PDA

View Full Version : gdm.conf


xyz1
23-11-2003, 12:00
Ragazzi ho bisogno di aiuto.......
Premetto che so pochissimo di linux, soltanto che voglio imparare ad usarlo sia per passioni che per motivi di studio.................

Ho installato da poco la Slackware e funzionava tutto perfettamente fino a quando toccando in giro ho fatto danni:rolleyes: :rolleyes:

Adesso non so di preciso cosa ho fatto soltanto che all'avvio del pc l'interfaccia grafica si apre e mi segna questo errore:
"The gdm groups does not exist. Please correct gdm configuration /etc/gdm/gdm.conf and restart gdm"

Il problema è che io non ho idea di come modificare quel file! Premetto che sono riuscito ad aprilo e che so come editarlo (per me già è difficle questo) ......... ma non ho la minima idea di come fare per correggere quell'errore.....

VI PREGO AIUTATEMI! Devo finire un progetto per L'universià e non posso usare win!!

ANDY CAPS
23-11-2003, 12:17
guarda se ti ha creato un file di beckup gdm.conf e eventialmente dopo avere rinominato gdm.conf diversamente rinomina il beckup in gdm.conf

blackgnat
23-11-2003, 12:24
....premesso che su slack sono un ignorante patentato .... per ricevere un aiuto sarebbe il caso di postare il contenuto del file in questione... e magari sapere cosa hai modificato per rendere X non avviabile!!
L'unico suggerimento che posso darti ( e adesso comincia la fiera della banalità .... visto che l'avrai capito da solo :) ) è che quando metti le mani su un file di configurazione ....è SEMPRE buona norma fare un file di backup !!!
Saluti ...

xyz1
23-11-2003, 13:25
Eccomi, non ci sono file di backup, almeno in quella dir :(

Grazie del consiglio blackgnat, il problema è stato che io ho modificato quelle impostazioni senza volerlo, tramite interfaccia grafica, e non pensavo si potesse!

Cmq adesso vi allego il file gdm.conf............

HELP:cry: :cry: :cry:

entro venerdì devo consegnare il progetto e non ho come fare se non metto a posto linuz :(


PS: ho dovuto copriemere il file perchè non si possono allegare file diversi! :eek:

ANDY CAPS
23-11-2003, 14:20
ti metto il mio

gli ho dato un occhiata e sembra vada bene

c'e solo il remote login abilitato ad un occhiata superficiale


il problema è il group gdm che è sparito e che dovresti ricreare ed aggiungerci l'user

la slack non la uso guarda il man add-user o man group per info

klaudyo
23-11-2003, 14:51
Ti voglio dare solo un suggerimento (che non risolve il problema del gdm ma se hai urgenza di usare linux....).

Il gdm (insomma il login grafico) non è fondamentale per linux (non è come altri SO che se l'interfaccia grafica non va è un dramma......) . Puoi sempre loggarti da console non grafica e lanciare l'ambiente grafico (il comando è startx).

Se vuoi fare in modo che il gdm proprio non parta all'avvio (quindi vuoi loggarti direttamente da shell testuale per poi lanciare startx), parti a run level 3. Come si fa? Ci sono due modi:

1) Soluzione Permanente - Modifichi il file /etc/inittab nella prima riga dopo i commenti: cambi il numero 5 in 3 (qunidi diventa così "id:3:initdefault:" al posto di "id:5:initdefault:")

2) Soluzione Tempranea - Quando LILO è avviato (quando devi scegliere se andare in Win o Linux) scrivi l'etichetta per andare in Linux, spazio, "3". Esempio (nel mio caso se voglio andare in linux o premo invio appena parte LILO o scrivo "Linux"):

LILO boot: linux 3 (invio)

Ciao!

xyz1
23-11-2003, 19:31
Ok, intanto è un grande aiuto! Ma per risolvere il mio problema.....

Ho provato a sostituire il mio gdm.conf con quello di ANDY CAPS ma non ho risolto niente lo stesso!!!!!

Aiuto...... non ho nessuna coglia di reinstallare linux

ANDY CAPS
23-11-2003, 19:49
non conosco la slack

devi creare il gruppo gdm ed aggiungerci l'user

leggi il man group

o il man add-user
o il man newgrp

intanto per fare il login almeno da root
edita il file e in questa parte

[security]
# If any distributions ship with this one off, they should be shot
# this is only local, so it's only for say kiosk use, when you
# want to minimize possibility of breakin
AllowRoot=true
# If you want to be paranoid, turn this one off
AllowRemoteRoot=true
# This will allow remote timed login


metti se no c'è AllowRoot=true al posto di false

oppure preova a commentare in questa sezione

# User and group that gdm should run as. Probably should be gdm and gdm and
# you should create these user and group. Anyone found running this as
# someone too privilaged will get a kick in the ass. This should have
# access to only the gdm directories and files.
User=gdm
GroupU=gdm
# To try to kill all clients started at greeter time or in the Init script.
# doesn't always work, only if those clients have a window of their own


#User=gdm
#Group=gdm

xyz1
23-11-2003, 23:28
Ho risolto............in modo pessimo ma ho risolto!
ho raggirato il problema e al posto di far partire gdm
ho editato il file rc.4 e ho fatto partire per primo kdm

:(

VABBE

Grazie a tutti lo stesso