View Full Version : Asus A7v8x XP 2200 pc2700
luckyluke5
23-11-2003, 07:50
il massimo che riesco ad ottenere è 149x13 (=1937), oltre si blocca (bios 1013).
Non capisco :muro: perchè non mi permetta di lavorare con l'fsb a 166........ come lo imposto mi avvisa della frequenza troppo elevata. :confused:
Secondo voi mi hanno rifilato un processore di m............?
Inoltre, le temp di scheda madre e processore sono rispettivamente a 31 e 50 (da mbm5), è meglio che faccia qualcosa?
Mi consigliate un dissipatore serio?
Ciao e grazie
Sei al limite del 2200...io ho preferito mettere l'fsb a 166 abbassando il molti col trucchetto del pezzettino di filo infilato nel socket per sbloccare i molti < 12.5. In ogni caso devi agire anche sull'overvolt del procio un pochino alla volta.
In ogni caso da quel procio non si ottiene molto
luckyluke5
23-11-2003, 09:23
Ciao Sider, tu ci sei sempre........... grazie!
Stamattina, incredibilmente, sono riuscito a settare cosi:
I benchmark sono migliorati, e sino ad ora è stabile.
Dopo una mezz'oretta di motogp con la grafica quasi al massimo la temp del processore è di 56°, devo senz'altro migliorare il raff.
Che ne pensi?
Code Name Thoroughbred
Specification AMD Athlon(TM) XP 2800+
Family / Model / Stepping 6 8 0
Extended Family / Model 7 8
Technology 0.13 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
CPU Clock Speed 1916.4 MHz
Clock multiplier x 11.5
Front Side Bus Frequency 166.7 MHz
Bus Speed 333.3 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 256 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 1916.4 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Motherboard model A7V8X, REV 1.xx
BIOS vendor Award Software, Inc.
BIOS revision ASUS A7V8X ACPI BIOS Revision 1013
BIOS release date 08/18/2003
Chipset VIA KT400 (VT8377) rev. 0
Southbridge VIA VT8235 rev. 0
AGP Status enabled, rev. 2.0
AGP Data Transfert Rate 4x
AGP Side Band Addressing supported, not enabled
AGP Aperture Size 128 MBytes
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 166.7 MHz
FSB:DRAM 1:1
DRAM Interleave 4-way
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
Software
Windows version Microsoft Windows XP Workstation (Build 2600)
luckyluke5
23-11-2003, 09:27
dimenticavo: sto aspettando una radeon 9800, quindi anche la sezione video dovrebbe migliorare molto.
questa settimana cerco un frigo per congelare il processore, e finalmente dovrei avere un sistema tutto sommato con buone performance, trovi?
ecco la lettura del sensore:
Proprietà sensore
Tipo sensore Asus ASB100 Bach
Accesso sensore SMBus 2Dh
Temperature
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 53 °C (127 °F)
CPU Diode 35 °C (95 °F)
Aux 13 °C (55 °F)
Ventoline
Processore 2948 RPM
Valori voltaggio
Core processore 1.74 V
Processore ausiliario 1.73 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 4.81 V
+12 V 13.38 V
-12 V -13.29 V
-5 V -5.03 V
Norbrek™
23-11-2003, 10:02
I 12 sono pericolosi!
luckyluke5
23-11-2003, 10:10
ciao Norbrek ho provato a leggere i dati con mbm5, e me li da meno elevati: +12,59 / -13,11. secondo te sono ancora troppo pericolosi? dipende dall'alimentatore?
Confermo! Alza fsb e abbassa moltiplicatore con l'anellino di rame fatto sotto la cpu (vedi sul forum come fare).
La mobo sale tranquillamente di fsb... la cpu probabilmente è un po' limitata... quindi giù col moltiplicatore! :)
luckyluke5
23-11-2003, 10:30
ciao Landre, ma alzando ancora l'fsb devo cambiare le ram, giusto? per i componenti attuali, la regolazione a 166 dovrebbe essere il massimo, oppure no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.