View Full Version : 1100MHz con un 2500@3200?? Ma siamo matti?
Scandalo!
Dopo milleseicentotrentatrè peripezie (leggi alimentatore morto due minuti prima di concedere il meritato e eterno riposo al glorioso Thunderbird 700, e banchi di ram difettosi) sono dinalmente riuscito a montare il pc nuovo.
Premetto che giusto due giorni fa ho montato una macchina identica alla mia (Barton 2500 di tecnocomp, 2*512 pc3200, ga-7n400 pro2, maxtor 160gb sata eccetera) per un amico e tutto ha funzionato alla perfezione (anzi, inizialmente volevo far andare il Barton liscio per monitorare le temperature e invece è stato riconosciuto subito come 3200 :D).
Un'ora fa ho montato i miei pezzi e, dopo aver dato il via alla cerimonia di inaugurazione, ho letto con immenso stupore
AMD Athlon XP 1100 MHz
durante il boot. :eek:
Preciso che durante l'installazione non ho toccato nessun jumper.
Sulla scheda è presente un jumper CLOCK_SW, che se settato su ON (cito il manuale) "supports fsb 400/333/266 MHz cpu", mentre se settato a OFF (100MHz) "fix FSB 200 MHz cpu". Sotto la tabellina c'è una bella nota (con tanto di punto esclamativo per attirare l'attenzione) che recita "You must set CLK_SW to 100MHz when you used FSB 200MHz cpu".
Il jumper del moltiplicatore è settato su auto (il barton che ho preso ha il moltiplicatore bloccato a 11x, come quello del mio amico).
Dopo aver letto l'infame scritta, sono entrato nel bios, ho scelto la configurazione manuale dell'fsb e l'ho settato a 200MHz anche da qui.
Salvo, riavvio... e nulla :muro::muro::muro:
A questo punto mi è venuta la malsana idea di spostare il CLK_SW su AUTO (giusto per fugare ogni dubbio), ma oltre a un lungo "bip" e a un boot che non si compie non ho ottenuto altro.
D'accordo che sono le 3 e magari sto commettendo qualche vaccata della quale neanche mi rendo conto...
ma perchè non va??? :nera::nera::nera:
kucciolone
23-11-2003, 09:34
Scusa ma...il Barton ha il BUS a 333 Mhz quindi il Jumper andrebbe settato su ON. Montato bene le Ram?
le ram sono montate bene, il dual channel è attivo e non ho avuto altri problemi a parte questo del processore :(
adesso provo a smontare le ram e a far partire solo la cpu... ma vorrei capire cos'è questo benedetto bip d'errore che mi fa :muro:
ma il 2500@3200 non va a 200*11?:wtf:
Originariamente inviato da Novalis
Preciso che durante l'installazione non ho toccato nessun jumper.
Ecco l'arcano. Devi spostar di posizione quel dip-switch...:muro::D
il problema è che se lo tocco non parte nulla :muro: :muro:
kucciolone
23-11-2003, 10:54
Originariamente inviato da Novalis
le ram sono montate bene, il dual channel è attivo e non ho avuto altri problemi a parte questo del processore :(
adesso provo a smontare le ram e a far partire solo la cpu... ma vorrei capire cos'è questo benedetto bip d'errore che mi fa :muro:
ma il 2500@3200 non va a 200*11?:wtf:
Il Barton è a 333 Mhz, non per niente l'XP 2500 che va a 266 Mhz ha frequenze superiori. Sinceramente è da un bel po che non vedo un XP @ 200 Mhz....dai tempi del 2400+ se non ricordo male.
manuele.f
23-11-2003, 11:05
devi mettere il bus a 166Mhz...ovvero 333 "DDR".....:muro:
gargasecca
23-11-2003, 11:08
Sulla mia configurazione capita se resetto il bios togliendo la batteria o il ponticello del cmos...
Prova a togliere la batteria e controlla se la tua mobo ha il ponticello per il fsb(la asus ce l'ha) e vedi se è impostato a 100 oppure a 133/166/200.
----------------------------------------
Asus A7N8X Deluxe rev.2.0 Bios Uber R1007 / Barton AQXDA 2500+@3200+ (200x11 v1.7) / Volcano 11+ / Geil ultra DDR3200 2x256 5-3-3-2 dual channel v2,7/ Tryplex GF4Ti4200@4400(325/620) 64ddr 3.3ns v1,6 dissi Thermaltake G4/ 2xSeagate Barracuda Ata100 40gb-7200g / Asus-Dvd 16x48x / Plextor40x12x40A / Ali 500w dual fan /
Dragonx21
23-11-2003, 11:26
Originariamente inviato da kucciolone
Il Barton è a 333 Mhz, non per niente l'XP 2500 che va a 266 Mhz ha frequenze superiori. Sinceramente è da un bel po che non vedo un XP @ 200 Mhz....dai tempi del 2400+ se non ricordo male.
OT on
Rileggi bene il tread e magari vai anke a farti un po' di cultura su AMD, anke io sono pro intel ma almeno conosco il mondo AMD,
Se lui ha comprato un Barton 2500+@3200+, vuol dire che è TESTATO per andare a 200 di bus, quindi non deve metterlo a 333.
OT off.
Io ti consiglio di fare un reset cmos, a me all'inizio il pc non mi vedeva la scheda madre, cioè non riconosceva come asus, poi ho resettato e tutto a posto....
Ciao!
kucciolone
23-11-2003, 12:02
Non per dire ma il Barton 2500 ha di default 133 Mhz di FSB con moltiplicatore 11. Quindi se la matematica non è un opinione, 333 Mhz di BUS * 11 = 1833 Mhz che è la frequenza del Barton 2500. Che l'abbia portato a 3200 significa che ha aumentato il BUS, quindi a a 200 Mhz di FSB, ovvero 400 Mhz effettivi.
Io non stavo pensando al fatto che lui volesse farlo andare a 3200+, ma visto che ora glielo riconosce a 1.1 Ghz, almeno che imposti l'FSB e le DDR a 333 Mhz. E poi se sale, a 400 Mhz.
E ti ho anche risposto in maniera educata.....è meglio.
fabiodronero
23-11-2003, 12:27
-Imposti il jumper su 266/333/400
-Dal bios sali di frequenza da 266 a 333 poi 400
manuele.f
23-11-2003, 13:01
che revisione è la tua mobo?:confused:
canislupus
23-11-2003, 13:39
Io ho la tua stessa mobo...
Se vuoi farlo riconoscere come 3200+ devi impostare manualmente il FSB a 200 MHZ.
Infatti anche a me all'inizio veniva riconosciuto con una frequenza ridicola, poi ho impostato manualmente il FSB e tutto è andato alla perfezione...
Ora il mio bartoncino 2500+ va a 2800+ (solo perchè il dissi, l'ali e la rma fanno schifo...).
Fammi sapere
se risolvi.
Ciao
Canis
Originariamente inviato da Novalis
il problema è che se lo tocco non parte nulla :muro: :muro:
E che fai, ti fasci la testa per così poco? :D Bisogna aver metodo e provare, per risolver i problemi...:D
A) PROVE CON IL PROCIO
Il procio che hai preso è garantito 3200+ vcore default?
Hai controllato (pannello "Hardware monitor" nel bios) che il Vcore effettivo sia quello giusto, cioè almeno 1.65 Volt nominali?
Hai provato overvoltando la cpu di 0.25/0.50?
Non so se il tuo Barton sia di quelli nuovi, con il molty già bloccato. Nel caso tu possa, hai provato a "bootare" a 200x10 e vedere se ti dà lo steso problema? In tal caso è evidente che il punto debole è la ram...
B) PROVE CON LA RAM
Che ram hai?
Hai provato ad invertire di posizione i due dimms?
Hai provato a spostarli negli slots blu?
Hai provato a metterli insieme ma non in dual?
Hai provato con un sol banco?
Hai provato a rilassare i timings?
Se nn sai come fare, segui le mie istruzioni: entri nel bios, POI digiti "Cntrl+F1" ed alzi i timing della ram; magari un Cas=2.5 RasToCas(RTC)=3 Ras(RS)=3 8, con un Vdimm di +0.1 andrebbe più che bene per poter smanettare e trovar il limite del procio...
Vai, vai...che ne hai di prove da fare...:sofico:
Dragonx21
24-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da kucciolone
Non per dire ma il Barton 2500 ha di default 133 Mhz di FSB con moltiplicatore 11. Quindi se la matematica non è un opinione, 333 Mhz di BUS * 11 = 1833 Mhz che è la frequenza del Barton 2500. Che l'abbia portato a 3200 significa che ha aumentato il BUS, quindi a a 200 Mhz di FSB, ovvero 400 Mhz effettivi.
Io non stavo pensando al fatto che lui volesse farlo andare a 3200+, ma visto che ora glielo riconosce a 1.1 Ghz, almeno che imposti l'FSB e le DDR a 333 Mhz. E poi se sale, a 400 Mhz.
E ti ho anche risposto in maniera educata.....è meglio.
Scusa se sono stato scortese, ma se rileggi le tue risposte non hai scritto quello, cmq, tanto xkè la matematica non è un opinione il Barton default ne ha 166 di FSB, e non 133....
kucciolone
24-11-2003, 14:12
Originariamente inviato da Dragonx21
Scusa se sono stato scortese, ma se rileggi le tue risposte non hai scritto quello, cmq, tanto xkè la matematica non è un opinione il Barton default ne ha 166 di FSB, e non 133....
Si va beh ho sbagliato a scrivere :muro:
Dragonx21
24-11-2003, 14:34
lo supponevo.... anke perchè hai scritto 333 le ddr, cioè 166*2...
Una domanda, com'è la Wildcat?
kucciolone
24-11-2003, 15:33
Va veramente bene, è velocissima soprattutto in rendering (fa tutto lei, il processore non viene neanche impegnato) e nella gestione nelle luci, dove puo gestire fino a 32 luci in hardware. Ma non è solo questo che rende giustizia, quanto il fatto che puoi applicare l'AA fino a risoluzioni di 1920 x 1440 reali senza problemi, oppure la qualità di visualizzazione veramente di altissimo livello. L'ideale è l'accoppiata Wildcat + monitor DVI....veramente ottima.
Costa tanto ma ne vale veramente la pena, certo se la sfrutti appieno. Altrimenti tanto vale ripiegare su una nVidia Quadro. Comunque la cosa che veramente conta non è tanto la velocità quanto la compatibilità con qualunque applicazione....e credo che su questo 3dLabs sia tutt'ora insuperabile.
virussino
24-11-2003, 18:15
anche io ho aquistato il barton da tecno...uno degl'ultimi senza blocco al molti :)
anche a me..lo vedeva come 1100 la abit....
il prob è che nn so dirti come ho risolto ^^
mi son messo a rovistare nel bios e alla fine ci son riuscito ^^
se mi viene in mente ti dico :)
tutti i problemi sono stati risolti, era la scheda madre difettosa! :)
cambiata quella, funziona tutto correttamente :cool:
grazie a tutti per l'aiuto!!:ubriachi:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.