PDA

View Full Version : BNC e refresh a 60 Hz


link78
22-11-2003, 21:28
Salve,sono possessore di un Samsung 959NF.Qualche giorno fa ho comprato un cavetto per il collegamento BNC,ieri l'ho montato ma ho notato che riavviando il pc,il refresh è diventato 60 Hz e nn sono riuscito + a ripristinare gli 85 Hz.

Pur andando in pannello di controllo/schermo/impostazioni/avanzate/monitor e giocando con le frequenze,nn cambia niente,il refresh nn si sposta dai 60 Hz.

Come posso fare?

dosaggio
22-11-2003, 22:16
devi semplicemente ricontrollare i settaggi (da pannello di controllo) SIA del monitor SIA della scheda video.
E' probabile che winzoz non ti faccia impostare una frequenza più alta per non danneggiare il monitor (che ora coi bnc non riconosce più). QUindi inserisci manualmente il tuo monitor (o uno simile) nelle impostazioni/avanzate etc...

Ciao.

link78
22-11-2003, 22:28
Ciao Dosaggio e grazie per la risposta.Ho provato a installare manualmente il monito con i driver scaricati dal sito,il monitor viene riconosciuto correttamente sia in gestione periferiche che in schermo/impostazioni/avanzate/monitor ma il problema sussiste.

Ho trovato questo articolo (http://faq.hwupgrade.it/312.html) dove si parla del canale DDC mancante con il collegamento BNC,che sia questo il problema?
Inoltre ho trovato un post (http://forums.devhardware.com/showthread.php?threadid=11657&s=) con il mio stesso problema...mah...

dosaggio
22-11-2003, 22:40
no. Il fatto che manchi un pin (o due) non significa che esistano limitazioni nel refresh impostabile.
Controlla meglio i settaggi (tipo che non scelga windows il refresh ottimale etc..) ed i driver della scheda video. Al limite prova ad impostare momentaneamente un altro modello di monitor (simile al tuo magari).
Ciao.

link78
22-11-2003, 22:57
Oltre ad andare in schermo/impostazioni/avanzate nn saprei cosa altro fare.Non riesco ad impostare un altro monitor che nn sia "schermo predefinito" :rolleyes:

link78
23-11-2003, 08:19
Credo di aver risolto usando il cavo usb.Stando al manuale serviva per l'uso del sw mouscreen che permette le principali regolazioni del monitor da windows.
Per evitare un filo in +,tale cavo lo tenevo scollegato e le regolazioni le effettuavo manualmente con l'osd del monitor.

Cmq è strana questa storia...

link78
23-11-2003, 11:41
Ehm...come nn detto...c'era un'opzione nei catalyst che m'era sfuggita,il cavo usb nn c'entra...ora è tutto ok.

Thx :)

dosaggio
23-11-2003, 12:35
Bene. L'importante è capire che non c'è alcuna differenza nell'uso del cavo con BNC (se non un miglioramento) ....a parte la faccenda del plug'n'play.

Ciao.