View Full Version : disco rigido cancellato da solo?
Sheerqueenie
22-11-2003, 18:02
stavo navigando...
ad unc erto punto il pc si è bloccato...
al riavvio il secondo disco rigido risulta vuoto...
che pposso fare?
:cry:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
stavo navigando... ad unc erto punto il pc si è bloccato... al riavvio il secondo disco rigido risulta vuoto... che pposso fare? :cry:
Mettere un buon Antivirus e un Firewall???
ByeZ..........
;)
Sheerqueenie
23-11-2003, 09:02
caro....
non dipende da antivirus o altro...
anche io ho pensato a quello...ma non è questo....
ho notato che c'è stato uno sbalzo di corrente lievissimo....,infatti la intnesità luminosa della lampada da tavolo si era abbassata....
io non ci ho fatto caso...
però al successivo riavvio lo ho trovato vuoto...
adesso con file inspector ho visto che i dati sono tutti lì....
li ho subito trasferiti sul disco rigido principale....
adesso li masterizzo...
però sarei curioso di sapere come è possibile ciò....
inpoche parole winzoz non vede + la partizione sul disco rigido secondario... ( leggendo nelle proprietà mi dice ceh il file system è RAW)
1: è dovuto allo sbalzo di corrente?:confused:
2: forse il fatto che il disco rigido principale è ntfs e il secondo è fat32? lo penso perchè disolito quando ilpc si arresta in malo modo di solito parte lo scandisk,ma nel caso incui il sistema operativo è installato su un disco rigido ntfs...bè.lo scandisk nonparte in automatico....
Il guaio credo sia dovuto proprio allo sbalzo di tensione
La questione della partizione RAW, per quanto ho visto, è derivata dal fatto che il file system non è più integro e quindi, quando non lo riconosce dice che è RAW....
... come dire: "non ho capito bene di quale file system si tratti..."
Sheerqueenie
29-11-2003, 18:53
con pci file inspector ho recuperato tutto,solo un file word era danneggiato ma lo ho aperto con word pad...,
un archivio pst di outlook è danneggiato ,ma avevo un backup....
adesso ho tuttie due i dischi rigidi in ntfs...
la scorsa sera c'è stato uno sbalzo di tensione...
il pc si è spento ( ho messo da bios che in caso di power loss si debbba spegnere)
stavo tremando tutto....
riavviando però non è successo niente... menomale...
ora però sono venuto a conoscenza che pci file inspector è solo per file system fat....
per i file sistem ntfs ci sono per esempio,getdataback,e e asy recovery....
ma il problema maggiore è che bisogna disporre di un disco rigido con installato un sistema operativo per poter accedere all'eventuale disco corrotto e recuperare i dati...
quindi ora io in teoria dovrei comprarmi un disco rigido e metterci dentro un software operativo per poi accedere quindi da esterno...
ma che rompimento di palle!
mi tocca fare il backup ogni giorno?
Xkè gli hai messo di spegnarsi se si abbassa la tensione??? Se si abbassa x 1/10 di secondo non è ke si rovina x lo sbalzo e dopo si spegne???
Sheerqueenie
30-11-2003, 13:45
non ho capito mica quello che dici,
se c'è uno sbalzo è sempre meglio che il pc si spenga invece di riavviarsi...non trovi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.