View Full Version : Firewall vs P2P help
Salve a tutti, ho da poco sottoscritto un contratto di ADSL e mi è stato consigliato di attivare il firewall di windows XP (come antivirus uso AVG 7). Io lo ho attivato da connessioni>proprietà>avanzate>proteggi il computer e la rete limitando o impedendo l'accesso al computer da internet.
Ho notato però che se è attivo, i programmi P2P (file sharing) si rifiutano di connettersi ai server all'avvio, come mai?se lo disattivo invece tutto OK.
Premesso che non so nemmeno cosa sia di preciso un firewall, cosa comporta la sua disabilitazione perenne? non basta l'antivirus? se no, come risolvo il problema di cui sopra senza dover stare ogni volta a disabilitarlo e riattivarlo?
GRAZIE
Bilancino
22-11-2003, 16:29
Originariamente inviato da leagle
Salve a tutti, ho da poco sottoscritto un contratto di ADSL e mi è stato consigliato di attivare il firewall di windows XP (come antivirus uso AVG 7). Io lo ho attivato da connessioni>proprietà>avanzate>proteggi il computer e la rete limitando o impedendo l'accesso al computer da internet.
Ho notato però che se è attivo, i programmi P2P (file sharing) si rifiutano di connettersi ai server all'avvio, come mai?se lo disattivo invece tutto OK.
Premesso che non so nemmeno cosa sia di preciso un firewall, cosa comporta la sua disabilitazione perenne? non basta l'antivirus? se no, come risolvo il problema di cui sopra senza dover stare ogni volta a disabilitarlo e riattivarlo?
GRAZIE
Come firewall è meglio un'altro programma e non quello di win xp. Dettagli su firewall e cosa sono li trovi nel mio sito. Io uso Sygate 5.1 freeware.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Come firewall è meglio un'altro programma e non quello di win xp. Dettagli su firewall e cosa sono li trovi nel mio sito. Io uso Sygate 5.1 freeware.
Ciao
grazie, utile il tuo sito, sto scaricando ZoneAlarm, che mi sembra il più adatto alle mie esigenze, speriamo non sia troppo complicato da configurare.
Originariamente inviato da leagle
Premesso che non so nemmeno cosa sia di preciso un firewall, cosa comporta la sua disabilitazione perenne? non basta l'antivirus? se no, come risolvo il problema di cui sopra senza dover stare ogni volta a disabilitarlo e riattivarlo?
io metto sempre il firewall ma non garantisce la sicurezza assoluta (così come la sua assenza non implica la totale insicurezza)
il problema è che se un'applicazione che usi è bacata e ha falle di sicurezza il firewall non ti è di aiuto. un fw può proteggerti dagli spyware e dai trojan che scarichi ma se ad esempio Internet Explorer ha una falla non ci puoi fare niente.
in ogni caso Zone Alarm può andare bene. l'ho usato per un po' di tempo e l'ho trovato molto semplice da configurare. con quello vedrai che non avrai problemi con i programmi p2p, basta autorizzarli
:)
Originariamente inviato da Bilancino
Come firewall è meglio un'altro programma e non quello di win xp. Dettagli su firewall e cosa sono li trovi nel mio sito. Io uso Sygate 5.1 freeware.
Ciao
scusa bilancino, perchè si dice sempre che il firewall integrato in XP non sia all'altezza dei vari freeware ?
cosa ha in meno degli altri ?
ercolino
23-11-2003, 14:52
Mancano moltissime cose:
1 non ti avvisa degli attacchi subiti
2 non ti avvisa se qualche programma tenta di collegarsi ad internet
Sconsiglio di utilizzare il firewall di Xp ,meglio uno di terze parti come Zone alarm molto + sicuro
Originariamente inviato da ercolino
Mancano moltissime cose:
1 non ti avvisa degli attacchi subiti
2 non ti avvisa se qualche programma tenta di collegarsi ad internet
Sconsiglio di utilizzare il firewall di Xp ,meglio uno di terze parti come Zone alarm molto + sicuro
non mi sembrano mancanze gravissime ... chiedevo peraltro se il livello di sicurezza fosse tanto inferiore agli altri
ercolino
23-11-2003, 15:14
La 2 direi di si perchè oltre a non avvivarsi non li ferma
Il flusso di blocco è unidirezionale verso l'interno,mentre gli altri firewall hanno il controllo e blocco bidirezionale
ragazzi ieri ho installato zonehalarm, oggi vado a dare un'occhiate e:
"1346 intrusions has been blocked since install, 79 of those have been high-rated" :eek: :eek: :eek: e la lista sale!
ditemi che è normale e che il mio PC è al sicuro da chiunque.
GRAZIE
ercolino
23-11-2003, 15:50
Tranquillo la maggior parte non sono intrusioni ,ci sono moltissimi ping e tracert
I ping e tracert nel Alert e log e segnalato come Protocol ICMP
Il tuo Pc è al sicuro;)
Bilancino
23-11-2003, 15:53
Originariamente inviato da ercolino
Tranquillo la maggior parte non sono intrusioni ,ci sono moltissimi ping e tracert
I ping e tracert nel Alert e log e segnalato come Protocol ICMP
Il tuo Pc è al sicuro;)
Tutti i pc sono al sicuro a meno di gravi vulnerabilità che utilizzando il buffer overflow permettono di eseguire codice nel pc dell'utente ignaro obbliganto il pc a scaricare trojan o virus ed eseguirli. Per questi casi occorre il firewall che blocca la porte come la 135 evitando la connessione. Ovvio che poi le patch risolvono il problema.
Ciao
Jaguar64bit
23-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da Bilancino
Tutti i pc sono al sicuro a meno di gravi vulnerabilità che utilizzando il buffer overflow permettono di eseguire codice nel pc dell'utente ignaro obbliganto il pc a scaricare trojan o virus ed eseguirli. Per questi casi occorre il firewall che blocca la porte come la 135 evitando la connessione. Ovvio che poi le patch risolvono il problema.
Ciao
Scusa Bilancio volevo chiederti come mai in Sygate 5.5 si puo' togliere i diritti di accesso a Svchost.exe e la connessione continua a funzionare ed in Zone Alarm se lo fai la conn cessa e non si puo' navigare ?
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Scusa Bilancio volevo chiederti come mai in Sygate 5.5 si puo' togliere i diritti di accesso a Svchost.exe e la connessione continua a funzionare ed in Zone Alarm se lo fai la conn cessa e non si puo' navigare ?
tu in che modo ti colleghi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.