View Full Version : Harakiri della Rai
nicovent
22-11-2003, 13:49
Harakiri della Rai
A Capodanno la Fenice e Venezia sostituiranno i Wiener e Vienna
di Gaetano Santangelo
Con la Rai non si può mai stare tranquilli. Le novità sono tanto divertenti e imprevedibili e si susseguono a una tale velocità che è difficile, anche per i cronisti più attenti, seguire un ritmo che farebbe impallidire le Iene, Zelig e il Bagaglino messi insieme. Dopo il recente oscuramento delle telecamere su Sabrina Guzzanti e sul suo programma, che (udite! udite!) dovrebbe essere registrato ma non trasmesso (un’invenzione degna del miglior Fantozzi), si passa ad oscurare il celebre Concerto di Capodanno. Uno degli eventi più attesi e di maggior successo della Rai, tanto da essere indissolubilmente legato, dopo cinquant’anni di programmazione tra radio e televisione, al primo giorno dell’anno nel nome del Valzer, della famiglia Strauss e di Vienna. Una specie di augurio che il servizio pubblico, sia pure in ritardo rispetto alle altre telvisioni del pianeta, che trasmettono tutto il concerto in versione integrale, rivolgeva ai propri utenti.
Ma il prossimo 1° gennaio non solo si oscureranno i Valzer, i Wiener e Strauss, ma anche il maestro Muti, che era stato chiamato a condividere con i Wiener questo celebre rito laico che concludeva felicemente i festeggiamenti del capodanno, in alternativa alle celebrazioni religiose e alle benedizioni “urbi et orbi”.
Ma si sa, per la Rai e per i suoi attuali dirigenti il cambiamento, purtroppo in peggio, è una specie di malattia, di influenza senza vaccini.
Cosa avranno in cambio i telespettatori della Rai? Un concerto dal Teatro La Fenice di Venezia dove, alla stessa ora della messa in onda nel resto del mondo del Concerto di Capodanno, l’Orchestra del Teatro eseguirà musiche italiane di Verdi, Mascagni, Rossini e Ponchielli agli ordini della bacchetta di Lorin Maazel.
Ma non disperate, la Fininvest si sta già muovendo per accaparrarsi l’evento. Basterà quindi cambiar canale per trovare ciò che la Rai intende abolire?
C’è ancora tempo per un ripensamento, anche se è difficile da mantenere in vita la speranza in un rapido ravvedimento del più catastrofico consiglio di amministrazione che la Rai abbia potuto avere nella sua storia.
Fonte: http://www.amadeusonline.net
Ma ci sono o ci fanno in RAI? :cry: :cry: :cry:
bananarama
22-11-2003, 13:51
Non e' che me ne freghi piu' di zero pero' visto che e' uno spettacolo molto seguito non mi pare una mossa furbissima...:O
Boh, contenti loro... Al posto del concerto che ci mettono? Baudo a reti unificate che racconta le barzellette alle capre?:confused: :D
Ciao
alphacygni
22-11-2003, 13:53
Ma non disperate, la Fininvest si sta già muovendo per accaparrarsi l’evento. Basterà quindi cambiar canale per trovare ciò che la Rai intende abolire?
nicovent
22-11-2003, 13:58
Originariamente inviato da kaioh
Harakiri mi sembra:mbe:
dici? Bhoo....io ho sempre detto Karakiri...ma forse sbaglio io...non saprei... :cool:
TheyCallMeMr.X.
22-11-2003, 14:00
si dice harakiri:)
nicovent
22-11-2003, 14:08
Originariamente inviato da TheyCallMeMr.X.
si dice harakiri:)
OK...corretto... :)
Jaguar64bit
22-11-2003, 14:08
Io non guardo quasi piu la tv....e questo mi fa' solo bene...:D
FastFreddy
22-11-2003, 14:11
Originariamente inviato da nicovent
Ma ci sono o ci fanno in RAI? :cry: :cry: :cry:
Ci fanno, ci fanno!! ;)
(O meglio: glielo fanno fare)!
twinpigs
22-11-2003, 14:16
ridicoli
No,il concerto di capodanno no.Passi la guzzanti (che si faccia pagare dai suoi fans per i suoi spettacoli,ma non da me) ma questo proprio no!
Originariamente inviato da Ewigen
No,il concerto di capodanno no.Passi la guzzanti (che si faccia pagare dai suoi fans per i suoi spettacoli,ma non da me) ma questo proprio no!
Boh... ma è così importante? Credo di non aver mai visto il concerto di capodanno... se lo fanno a vienna o a venezia che importa? Tanto dubito che la qualità dell'audio dei televisori sia così elevata da far apprezzare le differenze tra 2 orchestre o 2 teatri... senza considerare che suoneranno un po' di musica italiana che non fa mai male... sarà che non me ne frega molto del concerto di capodanno ma sinceramente non mi sembra una cosa così tragica
SweetHawk
22-11-2003, 15:26
Tra censure da paese comunista e scelte mediocri come queste passa la voglia di pagare il canone... :rolleyes:
VERGOGNA
jumpermax
22-11-2003, 15:44
Cioè insomma... adesso cambiare il concerto di capodanno, mandando in onda la Fenice da poco restaurata al posto del concerto di vienna sarebbe un "oscurazione?" E questo poi dovrebbe essere il peggior consiglio d'amministrazione "più catastrofico"ella storia Rai? Qua di catastrofico c'è solo la perdita di senno... di chi fa affermazioni con questi toni
A me sembra una normalissima scelta editoriale, può non piacere si può essere contrari, si può criticare ma nel rispetto comunque di una scelta che tocca a chi ha la responsabilità in caso di successo o fallimento dell'iniziativa.
Master_of_Puppets
22-11-2003, 15:46
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
alphacygni
22-11-2003, 15:48
che volete farci, l'importante e' fare gli interessi dell'azienda.
Quale essa sia, poi, e' irrilevante...
jumpermax
22-11-2003, 15:49
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
vedo che hai apprezzato il mio intervento... di solito saresti intervenuto con qualche battuta sarcastica.... stavolta sei rimasto senza parole :D :D
Originariamente inviato da SweetHawk
Tra censure da paese comunista e scelte mediocri come queste passa la voglia di pagare il canone... :rolleyes:
VERGOGNA
Di pagarlo m'era già passata la voglia da tempo... molti anni... poi che censura sarebbe scusa? il concerto di vienna lede gli interessi di qualche partito politico?!?!?1 mah...
twinpigs
22-11-2003, 16:26
Originariamente inviato da Ewigen
No,il concerto di capodanno no.Passi la guzzanti (che si faccia pagare dai suoi fans per i suoi spettacoli,ma non da me) ma questo proprio no!
il biglietto per lo spettacolo della Sabina è gratis
ma non per i miscredenti come te ;)
twinpigs
22-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da izutsu
Boh... ma è così importante? Credo di non aver mai visto il concerto di capodanno... se lo fanno a vienna o a venezia che importa? Tanto dubito che la qualità dell'audio dei televisori sia così elevata da far apprezzare le differenze tra 2 orchestre o 2 teatri... senza considerare che suoneranno un po' di musica italiana che non fa mai male... sarà che non me ne frega molto del concerto di capodanno ma sinceramente non mi sembra una cosa così tragica
Ecco qui il Bondi del forum :p :D
in ogni caso il concerto di capodanno E' UN MUST!!!!!!!!!!! :cool:
Ma siamo fuori? Lo fanno in differita il pomeriggio, mica non lo fanno... vi sembra che festeggiare il rinascimento della Fenice sia cacca?
Oltre che una scelta editoriale (pero' la Rai, anche se e' una societa' giuridicamente privata, e' comunque incaricata di pubblico servizio) mi domando se non le abbiano chiesto troppi diritti televisivi quest'anno per questo evento.
bluelake
22-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da Adric
Oltre che una scelta editoriale (pero' la Rai, anche se e' una societa' giuridicamente privata, e' comunque incaricata di pubblico servizio) mi domando se non le abbiano chiesto troppi diritti televisivi quest'anno per questo evento.
Il concerto di Capodanno era trasmesso via Eurovisione, se non ricordo male ;)
bluelake
22-11-2003, 17:45
Originariamente inviato da izutsu
Boh... ma è così importante? Credo di non aver mai visto il concerto di capodanno... se lo fanno a vienna o a venezia che importa? Tanto dubito che la qualità dell'audio dei televisori sia così elevata da far apprezzare le differenze tra 2 orchestre o 2 teatri... senza considerare che suoneranno un po' di musica italiana che non fa mai male... sarà che non me ne frega molto del concerto di capodanno ma sinceramente non mi sembra una cosa così tragica
Per gli appassionati o semplici estimatori della musica classica il concerto di Capodanno da Vienna è una tradizione ormai consolidata, come lo è 90° minuto per gli appassionati di calcio ;) Era trasmesso in stereofonia da RaiUno, in contemporanea (stereofonica anch'essa, of course) con RadioTre, ed era diffuso da tutte le emittenti pubbliche europee associate all'Eurovisione. Insomma, un evento di indubbia importanza ed interesse culturale. Resta a questo punto da vedere se almeno RadioTre si collegherà con le consorelle europee o seguirà la sorella maggiore televisiva in questo "distacco" che onestamente non ha molte spiegazioni plausibili, né economiche né culturali (il concerto da Venezia poteva benissimo essere posizionato in un'altra occasione festiva, tipo il 25 dicembre su RaiDue, data l'indisponibilità di RaiUno).
Originariamente inviato da twinpigs
il biglietto per lo spettacolo della Sabina è gratis
ma non per i miscredenti come te ;)
miscredente?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
hai ragione,sono un comunista abortista squatter anti-boh (a ciascuno la scelta) progrillo reportino morettiano lussurioso... e soprattutto leggo la bibbia al rovescio
Non credevo che il canone rai fosse gratis.Allora la storia che ad un mio amico gli hanno RUBATO oggetti di valore perche non pagava il canone rai che nemmeno voleva vedere era una leggenda metropolitana.:muro:
Originariamente inviato da bluelake
Per gli appassionati o semplici estimatori della musica classica il concerto di Capodanno da Vienna è una tradizione ormai consolidata, come lo è 90° minuto per gli appassionati di calcio ;) Era trasmesso in stereofonia da RaiUno, in contemporanea (stereofonica anch'essa, of course) con RadioTre, ed era diffuso da tutte le emittenti pubbliche europee associate all'Eurovisione. Insomma, un evento di indubbia importanza ed interesse culturale. Resta a questo punto da vedere se almeno RadioTre si collegherà con le consorelle europee o seguirà la sorella maggiore televisiva in questo "distacco" che onestamente non ha molte spiegazioni plausibili, né economiche né culturali (il concerto da Venezia poteva benissimo essere posizionato in un'altra occasione festiva, tipo il 25 dicembre su RaiDue, data l'indisponibilità di RaiUno).
a chi lo dici.
scusate, perchè un concerto alla Fenice, per celebrare il più bel teatro nazionale riportato in vita, vale meno del concerto di capodanno dove fanno sempre i soliti valzer dei soliti Strauss che, francamente, ha rotto un po' le p@lle?!?
bluelake
22-11-2003, 18:27
Originariamente inviato da GioFX
scusate, perchè un concerto alla Fenice, per celebrare il più bel teatro nazionale riportato in vita, vale meno del concerto di capodanno dove fanno sempre i soliti valzer dei soliti Strauss che, francamente, ha rotto un po' le p@lle?!?
Perché il concerto di Capodanno è una bella tradizione consolidata da decenni, che UNISCE TUTTE LE TV PUBBLICHE EUROPEE (che ci piaccia o no, siamo in Europa) e non vedo, pur non essendo appassionato di musica classica, motivi plausibili per non trasmetterlo. Il Concerto alla Fenice poteva essere fatto in altra data (tipo il 25 dicembre, liberando RaiUno dai patetici programmi religiosi post-Santa Messa), dandogli così anche un maggiore risalto e maggior tempo.
HenryTheFirst
22-11-2003, 18:28
Originariamente inviato da GioFX
scusate, perchè un concerto alla Fenice, per celebrare il più bel teatro nazionale riportato in vita, vale meno del concerto di capodanno dove fanno sempre i soliti valzer dei soliti Strauss che, francamente, ha rotto un po' le p@lle?!?
Bah, mi sembra evidente che è solo un pretesto...
Originariamente inviato da twinpigs
Ecco qui il Bondi del forum :p :D
in ogni caso il concerto di capodanno E' UN MUST!!!!!!!!!!! :cool:
Per chi?!?!
bluelake
22-11-2003, 18:33
Originariamente inviato da izutsu
Per chi?!?!
è un "must" per chi ama la musica classica... ;)
Originariamente inviato da GioFX
Ma siamo fuori? Lo fanno in differita il pomeriggio, mica non lo fanno... vi sembra che festeggiare il rinascimento della Fenice sia cacca?
Appunto... ma poi che cambia se è un concerto in austria o in italia?!?! Chi vuole sentire la classica la sente... anzi, si sente un po' di classica italiana... mah... poi parlare di censura per sta roba... come se il concerto fosse a favore di un certo schieramento politico :D
bluelake
22-11-2003, 18:35
Originariamente inviato da izutsu
Appunto... ma poi che cambia se è un concerto in austria o in italia?!?! Chi vuole sentire la classica la sente... anzi, si sente un po' di classica italiana...
Rigirando la domanda: che cambia se viene trasmesso il concerto europeo di Capodanno alla solita collocazione oraria di ogni anno come avviene da decenni e quello italiano nel pomeriggio?
Originariamente inviato da bluelake
Per gli appassionati o semplici estimatori della musica classica il concerto di Capodanno da Vienna è una tradizione ormai consolidata, come lo è 90° minuto per gli appassionati di calcio ;) Era trasmesso in stereofonia da RaiUno, in contemporanea (stereofonica anch'essa, of course) con RadioTre, ed era diffuso da tutte le emittenti pubbliche europee associate all'Eurovisione. Insomma, un evento di indubbia importanza ed interesse culturale.
Certamente ma non è interessante allo stesso modo un concerto alla Fenice? Che sia trasmesso in stereofonia poco cambia visto che la qualità non sarà mai la stessa che sentirsi i pezzi sullo stereo, magari da CD... insomma, non vedo dove sia il problema, un concerto lo fanno vedere comunque, non è quello di vienna ma è sempre un bell'evento credo
Originariamente inviato da bluelake
è un "must" per chi ama la musica classica... ;)
E il concerto di venezia cosa ha in programma? Non vedo tutto sto scandalo... non sto dicendo che il concerto di vienna fa schifo o che possono anche non trasmettere per niente musica classica... mi sto solo chiedendo dove sia lo scandalo... chi ama la musica classica apprezzerà sicuramente verdi e rossini, no?
Originariamente inviato da bluelake
Rigirando la domanda: che cambia se viene trasmesso il concerto europeo di Capodanno alla solita collocazione oraria di ogni anno come avviene da decenni e quello italiano nel pomeriggio?
Nulla, appunto... hanno deciso di trasmettere quello italiano, che problema c'è?
HenryTheFirst
22-11-2003, 18:39
Originariamente inviato da bluelake
Rigirando la domanda: che cambia se viene trasmesso il concerto europeo di Capodanno alla solita collocazione oraria di ogni anno come avviene da decenni e quello italiano nel pomeriggio?
Si può discutere sull'opportunità o meno di questa scelta, ma sinceramente le illazioni dell'articolo riportato a inizio thread mi sembrano quantomeno ridicole.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Si può discutere sull'opportunità o meno di questa scelta, ma sinceramente le illazioni dell'articolo riportato a inizio thread mi sembrano quantomeno ridicole.
E' questo il punto... hanno fatto una scelta diversa, trasmetteranno sempre musica classica (magari diversa dalle cose che suonano abitualmente al concerto di vienna) che problema c'è? Gli estimatori saranno felici comunque no?
Originariamente inviato da izutsu
E' questo il punto... hanno fatto una scelta diversa, trasmetteranno sempre musica classica (magari diversa dalle cose che suonano abitualmente al concerto di vienna) che problema c'è? Gli estimatori saranno felici comunque no?
certo,non c'è dubbio.Solo che cambiare in questo moddo... vabbè,,sempre meglio di un concerto (?) di poser.
Originariamente inviato da Ewigen
certo,non c'è dubbio.Solo che cambiare in questo moddo... vabbè,,sempre meglio di un concerto (?) di poser.
Non so, non ho parametri per giudicare... solo non vedo tutto questo scandalo... posso capire che qualcuno sarà dispiaciuto perchè magari adora l'orchestra di vienna ma l'articolo è semplicemente esagerato
Originariamente inviato da izutsu
Appunto... ma poi che cambia se è un concerto in austria o in italia?!?! Chi vuole sentire la classica la sente... anzi, si sente un po' di classica italiana... mah... poi parlare di censura per sta roba... come se il concerto fosse a favore di un certo schieramento politico :D
per la politica ci sono già Jovanotti,Burzum,Bard Faust,Shit Agaisnt the machine,99 Poser,e qualche regista perditempo.Per fortuna la musica colta non ha nulla a che fare con tutto ciò, indifferentemente da cosa votino chi la suona e la dirige,per fortuna.
Originariamente inviato da TheyCallMeMr.X.
si dice harakiri:)
Io direi... suppuri.. ;)
Originariamente inviato da bluelake
Perché il concerto di Capodanno è una bella tradizione consolidata da decenni, che UNISCE TUTTE LE TV PUBBLICHE EUROPEE (che ci piaccia o no, siamo in Europa) e non vedo, pur non essendo appassionato di musica classica, motivi plausibili per non trasmetterlo. Il Concerto alla Fenice poteva essere fatto in altra data (tipo il 25 dicembre, liberando RaiUno dai patetici programmi religiosi post-Santa Messa), dandogli così anche un maggiore risalto e maggior tempo.
Si, è vero, è una tradizione.. senza di quello non mi sembra sia cominciato l'anno nuovo. :(
Anche per chi, come me, apprezza, senza una eccessiva cultura specifica, la classica, mi sembra veramente una decisione controproducente e drastica.. :(:(
Originariamente inviato da Ewigen
per la politica ci sono già Jovanotti,Burzum,Bard Faust,Shit Agaisnt the machine,99 Poser,e qualche regista perditempo.Per fortuna la musica colta non ha nulla a che fare con tutto ciò, indifferentemente da cosa votino chi la suona e la dirige,per fortuna.
chi sarebbe il reggista perditempo?
goldorak
23-11-2003, 00:06
Originariamente inviato da GioFX
scusate, perchè un concerto alla Fenice, per celebrare il più bel teatro nazionale riportato in vita, vale meno del concerto di capodanno dove fanno sempre i soliti valzer dei soliti Strauss che, francamente, ha rotto un po' le p@lle?!?
Infatti, il concerto rompe talmente tanto che ci sono persone pronte ad affrontare le liste di attesa di anni (se non decenni) per riuscire ad avere un posto ed assistere al concerto.:O
Puo' piacere o meno ma resta il fatto che e' un evento di caratura mondiale ( pensa che quando vivevo in paraguay me lo vedevo in diretta tramite l'unica rete televisiva e si parla di 20 anni fa'). E' un errore per la Rai non mandare questo concerto in diretta (altro che servizio pubblico).
A me non sembra un Cda così disastroso!Premetto che io guardo prevalentemente Mediaset.La Rai sta facendo diversi centri!Di recente hanno perfino battuto IL colosso Mediaset Striscia la Notizia!Tutti i presentatori sono in viale Mazzini,dall'altra parte c'è solo Jerry Scotti,la Hunziker(che ha fatto floppissimo con Superstar Tour)e Teocoli(se non abbandona,vedasi una precedente edizione di Scherzi a Parte).Passaparola ha rotto le palle,la DeFilippi non parliamone!Il Tg5 fa sempre più schifo.Ci si consola con la Champions.L'unica cosa in cui la Rai ha vistosamente toppato è il mondiale SBK(diritti acquistati,niente gare in diretta ma sintesi all'1 di notte:mc: )e il finale di F1 dove non si è visto Shumy al traguardo:cry: .Anke il minuto di silenzio della nazionale hanno tagliato.
Trovo che i due poli siano in parità con la Rai in netta ascesa.La qualità globale della tv rimane cmq PESSIMA :muro:
Originariamente inviato da GioFX
chi sarebbe il reggista perditempo?
Aspetta che mi prenda una bella birra,forse mi verrà in mente.mi sono dimenticato.
E dato che non ci sono vado pure a messa,così mi verrà in mente quel gionalista che mi è un antipatico.E' una questione di fede.
Originariamente inviato da Ewigen
Aspetta che mi prenda una bella birra,forse mi verrà in mente.mi sono dimenticato.
E dato che non ci sono vado pure a messa,così mi verrà in mente quel gionalista che mi è un antipatico.E' una questione di fede.
Chi ti è antipatico?
Originariamente inviato da GioFX
Chi ti è antipatico?
Forse è una questione di ....fede
Originariamente inviato da Ewigen
Forse è una questione di ....fede
Ti sta antipatico fede? è un mito! :D
Originariamente inviato da GioFX
Ti sta antipatico fede? è un mito! :D
Antipatico come tutti i tg. mito per quanto riguarda la lotta con Paolini
Per gli appassionati o semplici estimatori della musica classica il concerto di Capodanno da Vienna è una tradizione ormai consolidata
L'importanza culturale dei Wiener Philarmoniker e' fuori discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=544863
Ma ci sono tradizioni ormai consolidate anche in altri generi musicali, che sono regolarmente ignorate da anni dalle nostre televisioni.
A me da enormemente fastidio che la musica classica continui a togliere spazio al jazz.
Secondo alcuni studiosi il jazz e' il maggiore contributo culturale che gli Usa hanno dato a questo secolo, piu' di altre arti (cinema, letteratura, architettura, arti figurative ecc) Si puo' non essere d'accordo su questo, ma va sottolineato che anche il jazz e' musica colta. Ma soprattutto e' stato il primo campo in cui le barriere e le discriminazioni razziali sono cadute prima; negli anni 30 bianchi e neri; ebrei, italoamericani e WASP già suonavano insieme. Perche' il jazz e' sparito dai palinsesti tv da anni? Perche le reti Fininvest (e poi Mediaset) non hanno MAI trasmesso un concerto di jazz in venti anni ? Perche' Classica si e jazz no ? :mad:
Inoltre e' anche il Festival di Sanremo e' una pessima tradizione ormai consolidata. Una tradizione che sarebbe da cancellare; i dischi quei cantanti non li vendono praticamente piu' e ormai la gara canora non ha piu' alcun senso, tra polemiche e inchieste giudiziarie che si ripetono ogni anno.
majin mixxi
23-11-2003, 22:26
Originariamente inviato da Adric
Inoltre e' anche il Festival di Sanremo e' una pessima tradizione ormai consolidata. Una tradizione che sarebbe da cancellare; i dischi quei cantanti non li vendono praticamente piu' e ormai la gara canora non ha piu' alcun senso, tra polemiche e inchieste giudiziarie che si ripetono ogni anno.
perfettamente d'accordo,mi fa orrore il fatto poi che venga etichettato come il festival della canzone italiana,grazie al cielo non è così
:)
Originariamente inviato da Adric
L'importanza culturale dei Wiener Philarmoniker e' fuori discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=544863
Ma ci sono tradizioni ormai consolidate anche in altri generi musicali, che sono regolarmente ignorate da anni dalle nostre televisioni.
A me da enormemente fastidio che la musica classica continui a togliere spazio al jazz.
Secondo alcuni studiosi il jazz e' il maggiore contributo culturale che gli Usa hanno dato a questo secolo, piu' di altre arti (cinema, letteratura, architettura, arti figurative ecc) Si puo' non essere d'accordo su questo, ma va sottolineato che anche il jazz e' musica colta. Ma soprattutto e' stato il primo campo in cui le barriere e le discriminazioni razziali sono cadute prima; negli anni 30 bianchi e neri; ebrei, italoamericani e WASP già suonavano insieme. Perche' il jazz e' sparito dai palinsesti tv da anni? Perche le reti Fininvest (e poi Mediaset) non hanno MAI trasmesso un concerto di jazz in venti anni ? Perche' Classica si e jazz no ? :mad:
Inoltre e' anche il Festival di Sanremo e' una pessima tradizione ormai consolidata. Una tradizione che sarebbe da cancellare; i dischi quei cantanti non li vendono praticamente piu' e ormai la gara canora non ha piu' alcun senso, tra polemiche e inchieste giudiziarie che si ripetono ogni anno.
Pure al sottoscritto vorebbe che il blues e il jazz abbiano un grandissimo spazio,in Rai,Mediaset (su MTV,Viva e allmusic è pura utopia se apparisse qualche minuto) al posto dei vari poser esibizioni alias festvalbar e sanremo.Musica colta?Oddio,potrebbe pure starci,in fondo genialità che lo suonano lo suonano fino alla morte e farebbero morire d'invidia tutti agli attuali "idioli" ficorockettari-punk-rap-pseudometal (compresi i tanto innalzati Petrucci,Romeo,Lahio.... ) che tanto dominano le riviste fintomusicali.
Purtroppo sono due realtà diverse pur essendo nella genialità.
Originariamente inviato da twinpigs
il biglietto per lo spettacolo della Sabina è gratis
ma non per i miscredenti come te ;)
Si... tanto a lei la paghiamo noi... cioè la Rai... cioè noi...
:D
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Si... tanto a lei la paghiamo noi... cioè la Rai... cioè noi...
:D
Ciao
Y4mon
E il peggio è che se io non pago questa feccia quanto ciò che trasmette (il concerto di capodanno,le messe e i documentari non sono per niente roba loro,per loro vergogna) alla fine sono rogne ( almeno MTV,mediaset e la7 nessuno mi obbliga a pagarle e nemmeno vengono a lamentarsi con me se non lo faccio)
Originariamente inviato da izutsu
Appunto... ma poi che cambia se è un concerto in austria o in italia?!?! Chi vuole sentire la classica la sente... anzi, si sente un po' di classica italiana... mah... poi parlare di censura per sta roba... come se il concerto fosse a favore di un certo schieramento politico :D
guarda che un concerto di classica non equivale ad un disco di prezioso :D
LittleLux
24-11-2003, 19:42
Cancellano il concerto di capodanno?
Bene, un altro passo lungo la strada che conduce allo smantellamento della rai; evidentemente un servizio pubblico di qualità, in grado di fare ascolti, quindi capace di attrarre pubblicità non fa comodo a qualcuno...e non venitemi a dire che non si poteva trovare un giorno diverso per celebrare la ricostruzione della Fenice.
Ciao
Originariamente inviato da Korn
guarda che un concerto di classica non equivale ad un disco di prezioso :D
Appunto, non sono tutti uguali come quella "musica" che fa prezioso... quindi se un anno si sente Rossini o Verdi non vedo dove sia lo scandalo... attenzione... non sto dicendo che uno sia meglio dell'altro, credo solo che non si possa gridare allo scandalo...
SweetHawk
24-11-2003, 20:05
Originariamente inviato da izutsu
Di pagarlo m'era già passata la voglia da tempo... molti anni... poi che censura sarebbe scusa? il concerto di vienna lede gli interessi di qualche partito politico?!?!?1 mah...
Mi riferivo alla vicenda Raiot ;)
Originariamente inviato da Korn
guarda che un concerto di classica non equivale ad un disco di prezioso :D
Sicuramente molto meglio di uno di poser band quali Korn e Shit Against the machne.
Originariamente inviato da SweetHawk
Mi riferivo alla vicenda Raiot ;)
Beh,la Guzzanti certe cose le può tranquillamente fare,ma non con i soldi di chi è obbligato a pagare.
aunktintaun
24-11-2003, 22:13
calma ragazzi!!
ma sapete di che si parla?
si parla del teatro LA FENICE DI VENEZIA non il primo teatrino del cazzo che ci viene in mente.
quella è la culla della musica classica mondiale.........a venezia si è sviluppato il genere musicale da noi conosciuto oggi come opera.
se secondo voi una città come venezia ha da invidiare qualcosa a vienna in fatto di musica colta allora non ci siamo propio.
l'orchestra della fenice è un orchestra impotantissima poi.
il direttore del concerto di capodannoi poi può dare solo lezzioni a muti;)
per non parlare poi del fatto che questo sarebbe il primo concerto del teatro a capodanno dal giorno del suo incendio.
quale occasione migliore per far riscoprire a noi poveri ed ignoranti italiani la bellezza di questo teatro (e della sua immensa storia) restaurato dopo l'incendio di qualche anno fà.
mi pare giusto tributare un doveroso omaggio a questa istituzione che non ha come principale protagonistail solo teatro ma la citta di venezia intera ricca come è di storia musicale.
:)
Originariamente inviato da Ewigen
Sicuramente molto meglio di uno di poser band quali Korn e Shit Against the machne.
sta zitta te
goldorak
24-11-2003, 22:27
Originariamente inviato da aunktintaun
calma ragazzi!!
ma sapete di che si parla?
si parla del teatro LA FENICE DI VENEZIA non il primo teatrino del cazzo che ci viene in mente.
.
.
.
quale occasione migliore per far riscoprire a noi poveri ed ignoranti italiani la bellezza di questo teatro (e della sua immensa storia) restaurato dopo l'incendio di qualche anno fà.
mi pare giusto tributare un doveroso omaggio a questa istituzione che non ha come principale protagonistail solo teatro ma la citta di venezia intera ricca come è di storia musicale.
:)
Io dico solo che siccome abbiamo tre reti pubbliche, perche' non lasciare a rai1 la diffusione del concerto di capodanno ed a rai2 quello in diretta della fenice ?
aunktintaun
24-11-2003, 22:29
Originariamente inviato da goldorak
Io dico solo che siccome abbiamo tre reti pubbliche, perche' non lasciare a rai1 la diffusione del concerto di capodanno ed a rai2 quello in diretta della fenice ?
buona idea
ovviamente in orari diversi:)
io non discutevo sul fatto di trasmetter o meno il conerto dei wienner ;)
Originariamente inviato da goldorak
Io dico solo che siccome abbiamo tre reti pubbliche, perche' non lasciare a rai1 la diffusione del concerto di capodanno ed a rai2 quello in diretta della fenice ?
Allora cominciamo a trasmettere anche i concerti di jazz. Visto che troppi non conoscono nulla di jazz.....
SweetHawk
25-11-2003, 02:25
Originariamente inviato da Adric
Allora cominciamo a trasmettere anche i concerti di jazz. Visto che troppi non conoscono nulla di jazz.....
Straconcordo :)
Conan ama Lana
25-11-2003, 02:30
Il concerto di capodanno è una tradizione da decenni... chi si chiede che cosa ci sia di scandaloso è evidentemente perchè non sa di cosa parla....
pensate che guardare in Tv Juve-Milan o Reggina-Sambenedettese (ammesso che esistano, non seguo il calcio) sia la stessa cosa?
CI sono 365 giorni in un anno... dovevano propria aspettare il primo gennaio per rompere i cog##ioni con questo revival della Fenice.. ??
era PROPRIO necessario sovrapporlo ad un evento amato da moltissime persone, anche chi come me è un ignorante di musica classica ma apprezzava l'energia, il divertimento, specie con quel grandissimo nostro compatriota che è Muti ... ?
Iniziative come queste commentano da sole il livello culturale di chi le prende, anzi, il livello intellittivo di chi se ne assume la responsabilità.... aspettatevi presto di vedere 90esimo minuto sostituito da un interessante rubrica settimanale sulla pallanuoto, tanto sempre sport eh.. no?
jumpermax
25-11-2003, 02:34
Originariamente inviato da Conan ama Lana
Il concerto di capodanno è una tradizione da decenni... chi si chiede che cosa ci sia di scandaloso è evidentemente perchè non sa di cosa parla....
pensate che guardare in Tv Juve-Milan o Reggina-Sambenedettese (ammesso che esistano, non seguo il calcio) sia la stessa cosa?
CI sono 365 giorni in un anno... dovevano propria aspettare il primo gennaio per rompere i cog##ioni con questo revival della Fenice.. ??
era PROPRIO necessario sovrapporlo ad un evento amato da moltissime persone, anche chi come me è un ignorante di musica classica ma apprezzava l'energia, il divertimento, specie con quel grandissimo nostro compatriota che è Muti ... ?
Iniziative come queste commentano da sole il livello culturale di chi le prende, anzi, il livello intellittivo di chi se ne assume la responsabilità.... aspettatevi presto di vedere 90esimo minuto sostituito da un interessante rubrica settimanale sulla pallanuoto, tanto sempre sport eh.. no?
magari! Magari si avesse la forza di dare spazio ad altri sport che non siano il calcio... magari si acquistassero i diritti tv per gli eventi sportivi con l'intento di mandarli in onda ad orari civili e non alle 3 di notte, magari ci fosse maggior volontà di cambiamento e di innovazione...
guardate il motociclismo... quando era in RAI non se lo filava nessuno, snobbato poco curato, mandato in onda di sfuggita nei ritagli. Italia1 ne ha fatto un evento mediatico, certo vabbè ha avuto anche la fortuna di trovarsi per le mani il fenomeno Rossi...
Superbike... ogni tanto su la7 me la riuscivo a guardare, quest'anno in RAI che se la sono presa a fare? Per non farla trasmettere dalla concorrenza?
aunktintaun
25-11-2003, 08:33
Originariamente inviato da Conan ama Lana
Il concerto di capodanno è una tradizione da decenni... chi si chiede che cosa ci sia di scandaloso è evidentemente perchè non sa di cosa parla....
pensate che guardare in Tv Juve-Milan o Reggina-Sambenedettese (ammesso che esistano, non seguo il calcio) sia la stessa cosa?
CI sono 365 giorni in un anno... dovevano propria aspettare il primo gennaio per rompere i cog##ioni con questo revival della Fenice.. ??
era PROPRIO necessario sovrapporlo ad un evento amato da moltissime persone, anche chi come me è un ignorante di musica classica ma apprezzava l'energia, il divertimento, specie con quel grandissimo nostro compatriota che è Muti ... ?
Iniziative come queste commentano da sole il livello culturale di chi le prende, anzi, il livello intellittivo di chi se ne assume la responsabilità.... aspettatevi presto di vedere 90esimo minuto sostituito da un interessante rubrica settimanale sulla pallanuoto, tanto sempre sport eh.. no?
quindi tu con questo discorso mi fai capire che per te Lorin Maazel e la Fenice di Venezia sono di classe inferiore rispetto a muti e wienner?
mi fai ridere
:D :D
quindi siccome è una cosa consolidata quella di trasmettere un concerto che con l'italia non ci azzecca un cazzo(solo il direttore è italiano , musica teatro e orchestra sono tedeschi) non si puo cambiare mettendo il concerto della fenice?
tu mi paragoni il calcio con la palla a nuoto facendo riferimento al paragone che ci può essere tra wienner e fenice?
continua allora a vederti il concerto di capodanno non sulla rai perche menomale trasmette il concerto della fenice,magari su qualkche canale satellitare:D
si vabbe ha ragione lui cmq potevano farli in giorni diversi...
Nevermind
25-11-2003, 08:59
Ma cos'è sta storia dei concerti di capodanno? Con musiche di strauss? Invitate gli Iron Maiden e fate un metal-capodanno e vedrete che ci sarà + odiens che mai ;) :D :D
Seriamente, sono dei cretini col botto :D.
Saluti.
Non è per essere il solito ma vi ricordo che il maestro Muti ha più volte criticato l'attuale capo del governo, non vorrei che questa vicenda sia una specie di ripicca ........ meditate gente meditate.......
non era Abbado il "criticone" ? ;) ...
cmq del concerto di venezia prodotto direttamente dalla rai se ne parlava almeno 5 mesi fa, in ogni modo non crredo sia una mossa sbalgiata da parte delle rai: certo il concerto di vienna ha il suo fascino , soprattutto mondano a dire il vero, ma francamente di starsi a sentire la marcia di Radetsky e batterci su le mani se ne può fare a meno, vista cmq la contropartita.
Se poi qualcunaltro trasmetterà lo stesso il concerto austriaco tanto meglio, più possibilità di scelta ci sono, meglio è
Originariamente inviato da kikki2
non era Abbado il "criticone" ? ;) ...
cmq del concerto di venezia prodotto direttamente dalla rai se ne parlava almeno 5 mesi fa, in ogni modo non crredo sia una mossa sbalgiata da parte delle rai: certo il concerto di vienna ha il suo fascino , soprattutto mondano a dire il vero, ma francamente di starsi a sentire la marcia di Radetsky e batterci su le mani se ne può fare a meno, vista cmq la contropartita.
Se poi qualcunaltro trasmetterà lo stesso il concerto austriaco tanto meglio, più possibilità di scelta ci sono, meglio è
Sai che forse c'hai ragione :confused: :confused: :confused:
cmq se è vero che c'è l'interessamento di mediaset una spintarella alla cara vecchia Rai magari gliel'hanno data ..........
certo non è una delle trasmissioi di culto che guardo ma trovo che sia scorretto da parte della Rai cercarsi di dare la zappa sui piedi appena possibile ......
monkey72
25-11-2003, 10:00
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi tu con questo discorso mi fai capire che per te Lorin Maazel e la Fenice di Venezia sono di classe inferiore rispetto a muti e wienner?
mi fai ridere
:D :D
quindi siccome è una cosa consolidata quella di trasmettere un concerto che con l'italia non ci azzecca un cazzo(solo il direttore è italiano , musica teatro e orchestra sono tedeschi) non si puo cambiare mettendo il concerto della fenice?
tu mi paragoni il calcio con la palla a nuoto facendo riferimento al paragone che ci può essere tra wienner e fenice?
continua allora a vederti il concerto di capodanno non sulla rai perche menomale trasmette il concerto della fenice,magari su qualkche canale satellitare:D
nessuno sta parlando di superiorità di classe mi sembra... ma di tradizione consolidata
allora l'atteggiamento della rai secondo te vuole dire che ce ne facciamo noi del concerto di capodanno, abbiamo di meglio da mostrare...
per quanto mi riguarda sono d'accordo con quelli che dicono che si poteva fare in un momento diverso anzi, se nel pomeriggio cmq il concerto viene trasmesso, xchè non trasmettere quello alla fenice di pomeriggio??? solo per dimostrare a chissacchi che mentre mezzo mondo si vede un concerto noi se ne trasmette un'altro?
un pò più di umiltà please ;)
Originariamente inviato da Conan ama Lana
Il concerto di capodanno è una tradizione da decenni... chi si chiede che cosa ci sia di scandaloso è evidentemente perchè non sa di cosa parla....
pensate che guardare in Tv Juve-Milan o Reggina-Sambenedettese (ammesso che esistano, non seguo il calcio) sia la stessa cosa?
Credo sia un esempio decisamente offensivo. Soprattutto perchè da casa NON puoi apprezzare la maggiore o minore bravura di un'orchestra... la stereofonia è una buona cosa ma non è certo il top... e non è certo una trasmissione in alta fedeltà...
Originariamente inviato da jumpermax
quest'anno in RAI che se la sono presa a fare? Per non farla trasmettere dalla concorrenza?
Credo proprio di si, ormai vedere la superbike è un impresa :muro:
Tornando al concerto di capodanno...uhm è una scelta un po' stramba visto l'interesse mondiale per quello Viennese, ma neanche tanto errata se è tesa a voler valorizzare la musica classica italiana e uno dei teatri più belli del nostro paese.
Potevano trasmetterli su due canali diversi, almeno una persona avrebbe avuto la possibilità di scegliere quale evento seguire, però mi sembra stupido sminuire il concerto a Venezia.
aunktintaun
25-11-2003, 14:01
Originariamente inviato da monkey72
nessuno sta parlando di superiorità di classe mi sembra... ma di tradizione consolidata
allora l'atteggiamento della rai secondo te vuole dire che ce ne facciamo noi del concerto di capodanno, abbiamo di meglio da mostrare...
per quanto mi riguarda sono d'accordo con quelli che dicono che si poteva fare in un momento diverso anzi, se nel pomeriggio cmq il concerto viene trasmesso, xchè non trasmettere quello alla fenice di pomeriggio??? solo per dimostrare a chissacchi che mentre mezzo mondo si vede un concerto noi se ne trasmette un'altro?
un pò più di umiltà please ;)
sono completamente d'accordo con te;)
comuqnue si sono fatti dei paragoni che lasciavano ben intendere il divario tra le 2 orchestre;)
aunktintaun
25-11-2003, 14:02
Originariamente inviato da izutsu
Credo sia un esempio decisamente offensivo. Soprattutto perchè da casa NON puoi apprezzare la maggiore o minore bravura di un'orchestra... la stereofonia è una buona cosa ma non è certo il top... e non è certo una trasmissione in alta fedeltà...
mi riferivo propio a questo paragone
;)
aunktintaun
25-11-2003, 14:04
Originariamente inviato da Nicky
però mi sembra stupido sminuire il concerto a Venezia.
mooolto stupido
:)
chi l'avrebbe mai detto che il forum pullulasse di estimatori del concerto di capodanno :D
i primi dell'anno della mia infanzia iniziavano sempre con concertone, vai col walzer!! :D
Originariamente inviato da Korn
i primi dell'anno della mia infanzia iniziavano sempre con concertone, vai col walzer!! :D
dal concertone ai Shit Against the machine,che evoluzione!
puoi dirlo forte :D a bullet in your head... :sofico:
Originariamente inviato da Bet
chi l'avrebbe mai detto che il forum pullulasse di estimatori del concerto di capodanno :D
A chi lo dici.Anche se preferisco un bel concerto organistico-corale a suon della famiglia Bach,Buxtehude,Haendel,Talemann,Schultz.Un caso?
Originariamente inviato da Ewigen
A chi lo dici.Anche se preferisco un bel concerto organistico-corale a suon della famiglia Bach,Buxtehude,Haendel,Talemann,Schultz.Un caso?
Veramente Strauss non lo reggo molto :D
A contrario degli altri che hai citato... c'è pure Buxtehude :eek: ;)
Originariamente inviato da Bet
Veramente Strauss non lo reggo molto :D
A contrario degli altri che hai citato... c'è pure Buxtehude :eek: ;)
Eh eh eh, come potrei non ricordarlo.Non è un caso se ho citato tali nomi (ma potevo pure citare Praetorius,johannes Bugenhagen (Pomerano),Johann Walter,Othmayr,Schein,Mendelsson,Reger,...senza dimenticare Lutero stesso.
Ma sono pure aperto ecumenicamente:Monteverdi (bellissimo i Vespri della beata vergine),Palestrina,,Samuel Wesley,Goudimel,De Lasso,Gabrieli,Schubert,Mozart (preferisco le sue messe ai suoi capolavori profani),Thomas Muntzer (nonostante il suo destino come compositore liturgico era geniale),Rachmanicov,....
Originariamente inviato da Ewigen
Eh eh eh, come potrei non ricordarlo.Non è un caso se ho citato tali nomi (ma potevo pure citare Praetorius,johannes Bugenhagen (Pomerano),Johann Walter,Othmayr,Schein,Mendelsson,Reger,...senza dimenticare Lutero stesso.
Ma sono pure aperto ecumenicamente:Monteverdi (bellissimo i Vespri della beata vergine),Palestrina,,Samuel Wesley,Goudimel,De Lasso,Gabrieli,Schubert,Mozart (preferisco le sue messe ai suoi capolavori profani),Thomas Muntzer (nonostante il suo destino come compositore liturgico era geniale),Rachmanicov,....
non c'è che dire... veramente un bel repertorio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.