PDA

View Full Version : se mi costruissi un portatile ?


renatofast
22-11-2003, 11:56
Ho sempre assemblato computer desktop, mi chiedevo se era possibile assemblare portatili.. ma.. dove si comprano i pezzi ? :confused:
Oppure vengono solo già belli e fatti ?

overload
22-11-2003, 12:36
Originariamente inviato da renatofast
Ho sempre assemblato computer desktop, mi chiedevo se era possibile assemblare portatili.. ma.. dove si comprano i pezzi ? :confused:
Oppure vengono solo già belli e fatti ?

Esistono in commercio portatili privi di hdd, cpu, e vari altri componenti venduti separatamente.
Il problema e' che solo la scocca costa intorno ai 750/800 €. In piu' ci devi aggiungere il costo degli altri componenti. Facendo due calcoli ti conviene comprarlo già assemblato, anche perche' le marche di questi portatili sono abbastanza scadenti...
Poi vedi tu.

jolly_82
22-11-2003, 13:21
Originariamente inviato da overload
Esistono in commercio portatili privi di hdd, cpu, e vari altri componenti venduti separatamente.
Il problema e' che solo la scocca costa intorno ai 750/800 €. In piu' ci devi aggiungere il costo degli altri componenti. Facendo due calcoli ti conviene comprarlo già assemblato, anche perche' le marche di questi portatili sono abbastanza scadenti...
Poi vedi tu.
Non vorrei smentirti....

sicuramente la qualità degli assemblati non è come quella di quelli di marca, ma per il prezzo siamo piu bassi...

sicuramente se come un portatile assemblato costa di meno, a pari caratteristiche di uno di marca...

Poi: design, peso, assistenza (forse) e bellezza sono sicuramente inferiori... ma se vuoi psendere meno è 1 possibile scelta!

renatofast
22-11-2003, 14:22
io possiedo 512 di DDR Kingston 333 X notebook vorrei costruirci sopra un portatilie, consigliatemi ! L'uso che devo fare... è internet e qualche DVD. Da dove inizio ?

pinok
22-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da renatofast
io possiedo 512 di DDR Kingston 333 X notebook vorrei costruirci sopra un portatilie, consigliatemi ! L'uso che devo fare... è internet e qualche DVD. Da dove inizio ?

Compri un portatile con solo 256Mb RAM, ci aggiungi quella che hai e lo porti a 768. Semplice no ;) ??

Se non hai bisogno di autonomia, dovresti trovare soluzioni decenti già intorno ai 1000 euro.

Espinado
22-11-2003, 16:28
un portatile (uno vero, non un desktop un po' più piccolo magari senza batteria) necessita di una progettazione ad hoc e della scelta oculata di ogni singolo componente, bilanciando customizzazione ed impiego di componenti standard per abbassare i costi. Tutto questo purtroppo non è alla portata del semplice smanettone.

pippicalzelunghe
22-11-2003, 17:09
in genere i notebook, hanno alla base uno studio approfondit, circa la dissipazione del calore, e sopratutto, possiedono una garanzia (spesso scadente), che dovrebbe perlomeno far stare tranquilli!!

anhe io all'inizio avevo pensato, di asemblarmi un notebook, ma poi, alla resa dei conti, non conviene...

PEr l'uso che ne devi fare, io ti consiglio di orientarti su un celeron.

Io possiedo un celeron mobile 2000 mhz, con 256 di cache.....
Va benone in tutto, certo, operazioni più complesse, tipo estrazione audio e altro, non è una spada, ma sinceramente per le cose pesanti le faccio fare al pc desktop.

Orientati su toshiba e Sony, che hanno in gamma notebook, con shede video decenti....

Sul notebook, conviene aspettare di avere più soldi e fare una cosa buona piuttosto che prendere un pc, che pesa tanto senza garanzia, e incognita su durata e qualità dei pezzi....

Altrimenti orientati su un buon usato ma con gaanzia mi raccomando!!

renatofast
22-11-2003, 18:28
Originariamente inviato da Espinado
un portatile (uno vero, non un desktop un po' più piccolo magari senza batteria) necessita di una progettazione ad hoc e della scelta oculata di ogni singolo componente, bilanciando customizzazione ed impiego di componenti standard per abbassare i costi. Tutto questo purtroppo non è alla portata del semplice smanettone.
sono d'accordo ! tu sei in grado di darmi qualche consiglio ?
Nei negozi ho sempre visto portatili completi ma mai pezzi... esiste qualche negozio che venda componenti per portatili ? dal video al case.. il design non mi interessa.

renatofast
22-11-2003, 18:33
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
in genere i notebook, hanno alla base uno studio approfondit, circa la dissipazione del calore, e sopratutto, possiedono una garanzia (spesso scadente), che dovrebbe perlomeno far stare tranquilli!!

anhe io all'inizio avevo pensato, di asemblarmi un notebook, ma poi, alla resa dei conti, non conviene...

PEr l'uso che ne devi fare, io ti consiglio di orientarti su un celeron.

Io possiedo un celeron mobile 2000 mhz, con 256 di cache.....
Va benone in tutto, certo, operazioni più complesse, tipo estrazione audio e altro, non è una spada, ma sinceramente per le cose pesanti le faccio fare al pc desktop.

Orientati su toshiba e Sony, che hanno in gamma notebook, con shede video decenti....

Sul notebook, conviene aspettare di avere più soldi e fare una cosa buona piuttosto che prendere un pc, che pesa tanto senza garanzia, e incognita su durata e qualità dei pezzi....

Altrimenti orientati su un buon usato ma con gaanzia mi raccomando!!
Bhè la mia ora più che mai è curiosità da smanettone !
comunque se devo comprare un portatile mi orientarò sui Toshiba come dici ( ultimamente ho un odio particolare per tutto ciò che è sony ! ) Acer e Compaq ? propio no ?

dasutera77
22-11-2003, 19:06
Tempo fà lavoravo x un medio Distributore Italiano di Informatica ,
con diversi Cash&Carry x L'italia ,l'amministratore delegato ebbe una brillante idea :"costruiamo una linea di notebook !" (così è nata l'odissea x i commerciali,tecnici,ecc,,) .
Parliamo di circa 5 anni fa quando esistevano i Pentium MMX a 166 Mhz ;l'azienda si muove x prendere contattati con le varie ditte (scheda madri ASUS direttamente da Taiwan,HDD,chasiss,ecc,) programmatori x il bios,ecc,, .
L'azienda era partita con una fabbricazione inziale di circa 500 Notebook .
Oltre la metà di quelli venduti sono stati ritirati perchè si era fusa la plastica sopra il processore ,buona parte era partita la memoria ,insomma un vero e proprio Disastro .
Tutto questo fatto da una Spa !
Per cui sconsiglo a tutti di provare a fabbricare dei Notebook !

renatofast
23-11-2003, 20:52
ci voglio provare lo stesso ! ma dove acquisto i pezzi .... :confused:

renatofast
27-11-2003, 10:39
up !

Psychnology
27-11-2003, 20:22
Non potrai mai costruirlo interamente da solo.
comunque la mitac offre dei pre-assemblati su cui aggiungere un pò di componenti.
Tra l'altro ci deve essere un articolo proprio su Hardware Upgrade, aspetta che lo cerco...

Trovato! (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/511/1.html)

emiliotot
28-11-2003, 13:54
La difficoltà principale nel reperire la componentistica per i portatili sta nel fatto che non esiste una standard...E nessuno ha interesse che tale standard venga creato come nel mondo dei PC desktop....

Attualmente i maggiori proventi alla case produttrici di computer sono quelli forniti dai PC portatili, proprio perchè non esiste un mercato degli assemblati nè esisterà mai.....

Ogni produttore assembla ( e spesso produce anche ) i propri portatili scegliendo soluzioni, tipi di collegamento e alimentazione, monitor e cablaggi differenti e incompatibili con quelli di altre marche.....

E' una strategia schifosa, che obbliga ad utilizzare per esempio componenti originali ( ancora mi incazzo se penso alle 300 mila lirazze che mi furono chieste PER UN CAVO FLAT DI COLLEGAMENTO INTERNO TRA PC E MONITOR LCD di un vecchio Compaq Contura Aero 33 che ho dovuto poi buttare....)

Avevo avuto la tua stessa idea in passato.........Purtroppo non hai possibilità nè prospettive......

Se ti serve un portatile, oggi non c'è altro modo che prenderlo BRAND.........:muro: :mad:

renatofast
30-11-2003, 11:16
mi sa che è troppo complicato.. più che altro reperire i pezzi.. bene..
chi vuole 512 DDR 333 Kingston per portatile ? ! :D