View Full Version : Maxtor ? No grazie....
Dopo ke un maxtor da 120 giga con buffer da 2 mega mi aveva fatto una fumata bianca e di conseguenza l'elettronica mi ha salutato ieri me ne sono successe altre due....mi tornas dalla garanzia un 120 giga con 8 mega di buffer e ,sorpresa, meccanica rotta!!!!!!! Sarà sfiga o non so ke......E , mentre aspeto ke il negozio apra accendo il pc e mi accorgo ke l'altro 120 iga k ho inizia a fare degli strani clack ogni anto quando si accede al disco......... e sono tre!!!!! Il bello ke da sd hano solo hitachi e maxtor quindi la scelta è tra i due.....ma gli hitachi dovrebbero arrivare fra due o tre sett :( e mi ritoca prendere un maxtor sata......MAXTOR SE LA CONOSCI La EVITI
enrico000
22-11-2003, 14:02
sono d'accordo.
whitereef
22-11-2003, 14:48
Originariamente inviato da vkbms
Dopo ke un maxtor da 120 giga con buffer da 2 mega mi aveva fatto una fumata bianca e di conseguenza l'elettronica mi ha salutato ieri me ne sono successe altre due....mi tornas dalla garanzia un 120 giga con 8 mega di buffer e ,sorpresa, meccanica rotta!!!!!!! Sarà sfiga o non so ke......E , mentre aspeto ke il negozio apra accendo il pc e mi accorgo ke l'altro 120 iga k ho inizia a fare degli strani clack ogni anto quando si accede al disco......... e sono tre!!!!! Il bello ke da sd hano solo hitachi e maxtor quindi la scelta è tra i due.....ma gli hitachi dovrebbero arrivare fra due o tre sett :( e mi ritoca prendere un maxtor sata......MAXTOR SE LA CONOSCI La EVITI
e invece gli hitachi come vanno??? silenzioni? affidabili?
io ora ho un maxtor 120 giga 8mb e fa un po' tropppo rumore !!!
io il mio maxtor ha subito le peggiori delle torture e no na nemmeno un bad sector!:D
Molto probabilmente hai problemi di alimentazione (scartando il fatto che non sia FSB troppo alto o temperature estreme), dato che se fai una ricerca sul forum ti accorgerai che i famosi Clak-clak sono dovuti a dei falsi contatti degli spinotti dell'alimentazione elettrica.............
ByeZ.........
;)
aristippo
22-11-2003, 16:06
E l'overclock conta qualcosa?
Massimo
TechnoPhil
22-11-2003, 16:35
Originariamente inviato da aristippo
E l'overclock conta qualcosa?
Massimo
Certo!!!!
Se la tua mobo non ha i fix non devi superare i 37mhz del bus PCI,altrimenti prima o poi gli hd ti salutano!!!!:rolleyes:
consiglio: comprare un buon alimentatore e raffreddare bene gli hd!!!
p.s. anche la sfiga xò ci mette del suo, e questa purtroppo non può essere controllata!!!:D :D
Allora..L'alimentazione è attaccata bene...i voltagi sono apposto......i fix li ho a 33/66.....e sono raffredati da due 8*8 i miei hd......
In questo caso trattasi sicuramente di autentica sfiga distillata d'annata...
Perchè è molto strano che ti sia sucesso la stessa cosa con 3 HD, non trovi??? Non metto in dubbio che il Molex sia attaccato bene, (ma quello che intendo io) che molto probabilmente uno dei 4 spinotti interni si sia alentato oppure hai qualche Deviatore fra L'ali e gli HD che ti alimenta qualcosa altro, tipo una ventola o qualche altro device, dimmi tu se ci ho azzeccato o meno??? Xchè secondo me, non è tutto imputabile ai Maxtor.............
ByeZ.............
;)
Ma il bello è ke il primo è partita l'elettronica......e dunque potrebbe essere un problema del genere.....il secondo è stato testato sul computer dell'sd per primo e meccanica rotta......il terzo invece è da marzo jke non faceva una piega e ora invece
Vangelis
23-11-2003, 14:19
concordo sul fatto che non sono piu i maxtor di una volta..... :rolleyes: :rolleyes:
anche se penso sia un po l'andazzo generale.......
di maxtor nel giro di 1 anno ne ho rotti 4 su 8....
di wd..... 1 su 3....
o sono io sfigato......................... o fanno pena questi diski.......
certo... li ho anche comprati on line........ ma appena usciti dallo scatolo.... le protezioni antiurto erano tutte integre.......
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
I casi posson essere due:
1. È un problema di alimentatore/molex
2. È il caso di dare una controllata alla rete di casa, alla presa, al fatto che tu abbia la messa a terra o meno, e se stai usando uno stabilizzatore/UPS o meno.
aresmarte
23-11-2003, 16:21
ho cambiato 12 ( dodici!!!) maxtor sata e ide e mai ( MAI!!) un problema.. sarò uno dei fortunati non so..
poi ho avuto 2 ibm.. uno mi ha dato bud cluster.. cambiato in garanzia..
Secodo me gli HD sono delicati..molto delicati e se li trattate con cura... deframmetati, alimentati correttamente, raffreddati in maniera corretta durano finchè non diventano piccoli per le nostre esigenze...
bertoz85
23-11-2003, 18:14
Originariamente inviato da aresmarte
.. uno mi ha dato bud cluster.. cambiato in garanzia..
sei matto!!! ti fa la birra e lo mandi in garanzia :D
Originariamente inviato da aresmarte
..Secodo me gli HD sono delicati..molto delicati e se li trattate con cura... deframmetati, alimentati correttamente, raffreddati in maniera corretta durano finchè non diventano piccoli per le nostre esigenze...
Confermo e sottoscrivo.............
Fra una dozzina di HD che ho avuto: Quantum - Ibm - Maxtor - Sansung - Seagate ecc. ecc. solo con un quantum da 10,1Gb ho avuto dEi problemi, ma x colpa dell'alimentatore........
ByeZ............
;)
Io ho avuto problemi con IBM (3 HD rotti), Maxtor, Quantum... ma è normale, capita a tutti gli IDE, mettetevi l'anima in pace, sono ciofeche in confronto agli SCSI, e cmq è altamente consigliabile un ottimo raffreddamento (per far si che lavorino ameno di 40-45°) e un buon alimentatore.
rosaurus
24-11-2003, 08:05
prendete i WD della serie JB con 8 mega sono velocissimi e molto silenziosi!
Inoltre non me ne si è rotto mai uno! sgrat! sgrat! :tie:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.