PDA

View Full Version : Una luce nella nebbia..... (p4p800 inside)


PSYCOMANTIS
22-11-2003, 09:07
Sono due mesi che tento di installare una delle mie periferiche sul secondary ide della p4p800 deluxe, senza riuscirci. Ieri finalmente ho trovato qualcosa che funziona sul secondary ide della asus, un miserevole cd rom 52x senza marca. Quindi, se parto con i due dischi fissi come primary master-slave e il cdrom come secondary master tutto ok, ma se provo a sostituire il cd rom con il dvdrom o con il masterizzatore, il sistema fa un boot lunghissimo e le periferiche sotto windows non funzionano.

Ora mi domando:
E' una questione di u-dma?
E' una questione di incompatibilita'?

[K]iT[o]
22-11-2003, 09:14
Non saprei risponderti, so solo che ne ho montate 4 e nessuna ha mai dato il tuo problema.

Spacemen
22-11-2003, 09:22
Forse dipende dal raid che hai creato. Prova a mettere i due HD sul primary Master di ogni canale ide e poi crea il raid. Poi riprova a collegare i dvd o il master sugli slave liberi. Tentar non nuoce. E' l'unico consiglio che mi viene in mente. Scusa un altra cosa ma sulla Asus non c'e' un canale appostito per creare il raid , dovrebbe essere uno slot blu verso la parte destra della M.B, perche non provi a metterli li i due dischi , cosi lasci i canali ide liberi per i vari dvd e master. Fai delle prove e vedi se va ok ciao:D

PSYCOMANTIS
22-11-2003, 09:32
Originariamente inviato da Spacemen
Forse dipende dal raid che hai creato. Prova a mettere i due HD sul primary Master di ogni canale ide e poi crea il raid. Poi riprova a collegare i dvd o il master sugli slave liberi. Tentar non nuoce. E' l'unico consiglio che mi viene in mente. Scusa un altra cosa ma sulla Asus non c'e' un canale appostito per creare il raid , dovrebbe essere uno slot blu verso la parte destra della M.B, perche non provi a metterli li i due dischi , cosi lasci i canali ide liberi per i vari dvd e master. Fai delle prove e vedi se va ok ciao:D

Non uso il raid perche' voglio una configurazione a due sistemi operativi.
Il problema e' che devo riuscire a capire perche' sul secondary ide ci funziona solamente un cd rom, mentre dvd rom masterizzatore e 2 tipi di hdd diversi no.

Spacemen
22-11-2003, 10:42
Scusa fai una prova come ti ho detto cosi ti togli il dubbio, se non va rimanda la mamma in garanzia. Se lasci tutto cosi come cavolo lo risolvi il problema.

raceman
22-11-2003, 12:34
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Non uso il raid perche' voglio una configurazione a due sistemi operativi.
Il problema e' che devo riuscire a capire perche' sul secondary ide ci funziona solamente un cd rom, mentre dvd rom masterizzatore e 2 tipi di hdd diversi no.
Forse una precisazione banale....ma meglio farla.....il secondary eide è impostato su auto? (te lo dico perchè alcuni pc comprati nei negozi hanno es un canale eide disabilitato se non lo si utilizza). Poi il dvd ed il masterizzatore se li colleghi singolarmente sono impostati come master? O se collegati insieme sono settati con il jumper master il primo e slave il secondo?
Non è un problema di udma, perchè come hai detto tu (se non ho capito male) il problema si presenta al boot del bios....giusto?

PSYCOMANTIS
22-11-2003, 20:21
La mobo l'ho comprata singolarmente, il bios riconosce regolarmente tutte le periferiche (che peraltro funzionavano perfettamente con la mia vecchia gigabyte) che pero' poi non funzionano.

L'unica configurazione funzionante:

Primary ide: hdd1 master - hdd2 slave
Secondary ide: cdrom master

Se invece imposto:

Primary ide: hdd1 master - cdrom slave
Secondary ide: hdd master

Quindi scambiando di posto il cd rom con uno dei dischi windows fa un boot lunghissimo e il disco viene istallato ma poi non e' utilizzabile. La stessa cosa la fa se al posto dei dichi metto il dvd o qualsiasi altra periferica.
Tutte le periferiche che non funzionano sul secondary ide sono ultra dma 100/133 il cd rom invece no e guarda caso e' l'unica cosa che funziona.......che sia un limite del chipset?

PSYCOMANTIS
22-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da raceman
Forse una precisazione banale....ma meglio farla.....il secondary eide è impostato su auto? (te lo dico perchè alcuni pc comprati nei negozi hanno es un canale eide disabilitato se non lo si utilizza). Poi il dvd ed il masterizzatore se li colleghi singolarmente sono impostati come master? O se collegati insieme sono settati con il jumper master il primo e slave il secondo?
Non è un problema di udma, perchè come hai detto tu (se non ho capito male) il problema si presenta al boot del bios....giusto?

Dov'e che controllo se il secondary ide e' impostato su auto?

Fuzzo
22-11-2003, 20:29
Dal bios! A proposito hai provato ad aggiornarlo? Non si sa mai... :rolleyes:
Hai anche provato con cavi IDE UDMA 66/133 diversi?

PSYCOMANTIS
22-11-2003, 23:10
Originariamente inviato da Fuzzo
Dal bios! A proposito hai provato ad aggiornarlo? Non si sa mai... :rolleyes:
Hai anche provato con cavi IDE UDMA 66/133 diversi?

si....:(

aresmarte
23-11-2003, 09:32
anche io ho una p4p800 ancora da montare.. ma non mi sono lasciato sfuggire una cosa importante..
guarda a pagina 2-26del manuale..
se hai l'ICH5R (come dovresti) e hai abilitato le porte S-ATA potresti avere qualche problema con il secondary IDE. vedi se non ho un pò ragione..
:D

PSYCOMANTIS
24-11-2003, 09:36
HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!
Era una cosa talmente stupida che quasi mi vergogno a dirla....:rolleyes: Ma poi il bello e' che mi era anche gia' successa con una delle mie precedenti configurazioni! In pratica non istallavo il floppy drive e lo lasciavo abilitato da bios....:muro: tutto cio' escludeva il secondary ide. Hai voglia che tentare periferiche!
Grazie ancora per le risposte ragazzi, finalmente anche la mia p4p800 deluxe funziona.