PDA

View Full Version : cambiare componenti notebook


Saiyan
22-11-2003, 04:38
è possibile cambiare i componenti di un notebook o morirà com'è?
nel senso un domani è possibile cambiare processore, oppure hard disk o lettore dvd?

Lionred
22-11-2003, 10:55
Dipende.
Dipende da cosa hai comprato e quanto spendesti all'epoca.
Mi spiego meglio.

Vi sono portatili (quelli per professionisti) dove hai la possibilità di farlo. Ad esempio io ho acquistato un ACER TravelMate 803LMi portatile dedicato ai professionisti, e in codesto portatile ho la possibilità di cambiare qualsiasi componente, a parte la scheda sonora e la scheda di rete (quella 100Mbps) poiché la Wi-Fi posso cambiarla. Sui vani anteriori del portatile non vi sono alcun tipo di protezione per la garanzia, sai avvolte ci sono dei bollini adesivi che se li rompi non sei più coperto dalla garanzia.

Fine del mese ad esempio vorrei prendere un Hitachi 40GB a 7200RPM per cambiarlo con il mio Hitachi 40GB 4200 RPM ...

Stessa cosa la scheda video, solamente che l'unica pecca è quella di non trovare in vendita schede video per portatili ... o difficilmente reperibili.

Ciao spero esserti stato d'aiuto.

Saiyan
22-11-2003, 15:08
in effetti io devo ancora comprare il note...stavo solo valutando se poi sarà possibile cambiare i pezzi...
ero in deciso tra toshiba, asus, e hp....

teod
22-11-2003, 15:32
Originariamente inviato da Saiyan
in effetti io devo ancora comprare il note...stavo solo valutando se poi sarà possibile cambiare i pezzi...
ero in deciso tra toshiba, asus, e hp....

In generale è quasi impossibile cambiare componenti al notebook in italia a parte la ram, l'hard-disk e, avolte, il dispositivo ottico.
Per poter cambiare cpu, scheda video e a volte anche scheda di rete, deve essere installato un bios che riconosca correttamente le nuove periferiche, altrimenti non funzionerebbero.
Purtroppo anche avendo notebook molto configurabili (ad es. Dell), non si riescono a reperire sul mercato (italiano) le componenti adatte.
Ti faccio un esempio: io ho un Dell Inspiron 8200 e per questo notebook sono disponibili, oltre alle istruzioni di smontaggio, bios che supportano altre schede grafiche oltre a quella da me montata, cpu fino a 2.5GHz (il mio monta un P4-M a 2GHz), wireless lan 802.11a/b/g su bus mini-pci (l'antenna è già integrata); purtroppo però queste componenti vengono vendute come parti di ricambio SOLO negli USA e in Canada.
Le cpu Mobile di Intel le puoi trovare a listino anche in Italia (ad es. su www.eprice.it), ma raramente sono disponibili e hanno prezzi piuttosto elevati.