View Full Version : duron 1600 @xp2400 foto
farinatipozero
22-11-2003, 04:17
Chi è che sa dirmi qualcosa di più guardando la foto? non è un barton vero? io comunque dopo aver abilitato la cache l2 a 256 più di 1950 non lo mando!
lukeskywalker
22-11-2003, 09:00
Originariamente inviato da farinatipozero
Chi è che sa dirmi qualcosa di più guardando la foto? non è un barton vero? io comunque dopo aver abilitato la cache l2 a 256 più di 1950 non lo mando!
mmmmmh...... quale foto?
:D :sofico: :D
farinatipozero
22-11-2003, 12:34
:D
certo che non è un barton...:p c'è anke scritto "amd duron"
dario amd
22-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da farinatipozero
Chi è che sa dirmi qualcosa di più guardando la foto? non è un barton vero? io comunque dopo aver abilitato la cache l2 a 256 più di 1950 non lo mando!
perche non lo mandi a piu di 1950????:confused: :confused:
mi dite cosa devo fare per trasformare un duron 1600 in barton.
grazie e fatemi sapere, dato che anche io ho comprato da poco questa cpu
Originariamente inviato da kerule
mi dite cosa devo fare per trasformare un duron 1600 in barton.
grazie e fatemi sapere, dato che anche io ho comprato da poco questa cpu
non si può trasformare in barton il duron al max lo trasformi in thoroughbred unendo l'ultimo bridge degli l1(mi sembra!? :confused: )
facendo così abiliti i l resto dei 256kb di cache interni al core;)
ok, quindi devo unire gli ultimi 2 pin dell' L1 (o L2?!?!).
ma come li devo unire?, va bene con la matita, oppure necessita di vernice elettroconduttiva?
poi devo anche mettere l'attack tra i 2 pin?!?!
fabiodronero
23-11-2003, 19:11
Non ha il core del barton!!!!
C' ha solo 256 di cache, non 512!!!
Originariamente inviato da kerule
ok, quindi devo unire gli ultimi 2 pin dell' L1 (o L2?!?!).
ma come li devo unire?, va bene con la matita, oppure necessita di vernice elettroconduttiva?
poi devo anche mettere l'attack tra i 2 pin?!?!
sorry, è il bridge l2 da unire... lultimo degli L2
il tuo non essendo costruito con pcb organico non necessiata di particolare intervento per unire il bridge, basta una semplice "smatitata":D ;)
facci sapere come va:cool:
Originariamente inviato da kerule
ok, quindi devo unire gli ultimi 2 pin dell' L1 (o L2?!?!).
ma come li devo unire?, va bene con la matita, oppure necessita di vernice elettroconduttiva?
poi devo anche mettere l'attack tra i 2 pin?!?!
sorry, è il bridge l2 da unire... lultimo degli L2
il tuo non essendo costruito con pcb organico non necessiata di particolare intervento per unire il bridge, basta una semplice "smatitata":D ;)
facci sapere come va:cool:
questo può esserti utile
http://www.hw-vault.com/pics/news/20030908_bridge2.jpg
farinatipozero
24-11-2003, 01:26
HO scoperto perchè il mio è poco overclockabile, dipende dal fatto che è un thouro A e non un B..... peccato, cmq per abilitare la l2 ho usato la vernice argentata perchè con il lapis ho provato fino ad divetare scemo ma non c'era modo... basta una goccia che passi anche sopra il taglio tra i due ponticelli ed il gioco è fatto, lo riconosce subito come athon xp 2400+ BUON LAVORO
BoyBotta
08-01-2004, 22:35
Originariamente inviato da farinatipozero
HO scoperto perchè il mio è poco overclockabile, dipende dal fatto che è un thouro A e non un B..... peccato, cmq per abilitare la l2 ho usato la vernice argentata perchè con il lapis ho provato fino ad divetare scemo ma non c'era modo... basta una goccia che passi anche sopra il taglio tra i due ponticelli ed il gioco è fatto, lo riconosce subito come athon xp 2400+ BUON LAVORO
Sì,infatti se nn erro hai la sigla MIUgA e => nn e' un thoro B
da quello che ho letto ultim e' gia' tanto che tu sia arrivato a qlla frequenza! :eek: di solito nn oltre i 1800 :muro:
per vedere se è un thoro A basta guardare CPUid se dice 680.
se dice 681 è un thoro b
Mod Duron@Athlon XP (http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=149)
Mod Thorton@Barton (http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=208)
Le ho messe tutte due, così ti chiarisci le idee ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.