PDA

View Full Version : Barton 2600 sbloccato


Henkatto
22-11-2003, 02:19
Ho comprato per un amico il barton 2600 sbloccato, ora è su 11,5 x 166, con una ventola speeze modello eea10b4 vulture spin, quanto posso tirare?

La ram è un modulo da 512 a 400 cl3 elixsir

grazie

Un'ultima cosa, ma questi processori sono tutti sbloccati?
intendo i barton 2600....oppure è stato culo????

grazie

Henkatto
22-11-2003, 09:14
Per favore , qualcuno che mi risponde?????

grazie

Norbrek™
22-11-2003, 12:37
Almeno 2,2ghz, ora i barton sono bloccati quindi hai avuto fortuna!

Henkatto
22-11-2003, 12:51
Originariamente inviato da Norbrek™
Almeno 2,2ghz, ora i barton sono bloccati quindi hai avuto fortuna!


Ed infatti ora il barton 2600, lavora come un 3200+, con una normalissima ventola da 6 euro e con vcore di defoul, temperature misurate con asusprobe mentre fa il superpi 45°, praticamente niente....

Non posso crederci che un processore di soli 100 euro con questa scheda madre(asus a7n8x-x) pagata solo 75 euro siano così veloci....... splendido, forse ripasso ad amd!!!!

Per la cronaca, l'alimentatore è un banalissimo 350watt inserito in un case tutto compreso da 39 euro, le memorie sono banali oem da 512 elixsir a 400 cl 3, l'unica cosa negativa della scheda, ma non me ne frega niente è che non è dual channel ddr, ma single channel, così hanno risparmiato e la vendono a meno, ma hai sempre la qualità asus, e un bios che ti fa fare quello che vuoi, puoi impostare di tutto....

Sono allibito, ancora non posso crederci....

Un mostro!!!!

zenze
22-11-2003, 13:34
raga, come faccio a riconoscere se il molti è sbloccato?

intendo senza montarlo sulla mobo e provare...

Henkatto
22-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da zenze
raga, come faccio a riconoscere se il molti è sbloccato?

intendo senza montarlo sulla mobo e provare...


non lo so, so solo che è un grosso, ma grosso affare!!!!!!

un 2600 che senza costi aggiuntivi diventa in tutta tranquillità un 3200, non ho parole:eek: :eek: :eek:

ciao

zenze
22-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da Henkatto
non lo so, so solo che è un grosso, ma grosso affare!!!!!!

un 2600 che senza costi aggiuntivi diventa in tutta tranquillità un 3200, non ho parole:eek: :eek: :eek:

ciao


lo so, è quello che volevo fare pure io!

Norbrek™
22-11-2003, 17:04
Originariamente inviato da Henkatto
non lo so, so solo che è un grosso, ma grosso affare!!!!!!

un 2600 che senza costi aggiuntivi diventa in tutta tranquillità un 3200, non ho parole:eek: :eek: :eek:

ciao
Va che non è una novità, sono mesi che esistono i barton.....
Cmq il 2500 in linea di massima sale meglio del 2600....
Per vedere se non è bloccato devi guardare la settimana di produzione, ma ormai mi sa che sarà più facile che ne trovi uno bloccato che sbloccato!

Henkatto
23-11-2003, 02:16
Mi sono tanto scioccato oggi che ho deciso di overcloccare finalmente anche il mio procio...

P4 2400 c1 a 533mhz

le ram sono delle banali elixir a 333 cl 2.5

Ho settato nel bios le ram a 266, e ho iniziato a salire con il fsb da 133 a 166 con vcore in defoult.

Risultato strabiliante anche qui, il processore viaggia a 3000 mhz (con la ventola del 2400 boxato) in sincronia con le ram alla frequenza di 166, ma la cosa più strabiliante è la temperatura di 30 gradi a riposo, ora dico è vero che ho 5 ventole nel case, 4 sotto i dischi e 6 piccole per i due cassettini estraibili, ma può restare la temperatura solo a 30 gradi?

E' tutto vero o tra un poco mi compare un messagio sul monitor del tipo: SEI SU SCHERZI A PARTE!!!!!

Non lo so, se lo sapete voi................. spiegate per favore

Norbrek™
23-11-2003, 09:55
Io sto a 33 a riposo:D

bimbumbay
23-11-2003, 10:33
Ragazzi da questa sigla Barton 2600 sapete dirmi se è bloccato e se sale ?



AXDA2600DKV4D Z3415272D0913 AQXFA0340TPMW @1999AMD

Henkatto
23-11-2003, 16:14
Originariamente inviato da bimbumbay
Ragazzi da questa sigla Barton 2600 sapete dirmi se è bloccato e se sale ?



AXDA2600DKV4D Z3415272D0913 AQXFA0340TPMW @1999AMD


Se è sbloccato da quello che ho capito, sale sempre, solo che può riscaldare in un modo più o meno accentuato di un altro, quindi devi essere fortunato di poter metterci una normale ventola, nonostante l'overclok, altrimenti potrebbe capitarti di saliere sempre, ma di arrivare a temperature per cui hai bisogno di ventole che costano 50 e più euro... o addirittura passare al liquido. Purtroppo non so se è sbloccato, ma potresti proprio comprarlo con questa premessa.....

:D :D :D

ciao:D

Ramon77
23-11-2003, 19:39
Originariamente inviato da bimbumbay
Ragazzi da questa sigla Barton 2600 sapete dirmi se è bloccato e se sale ?



AXDA2600DKV4D Z3415272D0913 AQXFA0340TPMW @1999AMD

Hai avuto qlo..:D:D:D
Gli AQXFA0340TPMW, stando a ciò che si legge in alcuni forum internazionali, non sono locked...

Henkatto
24-11-2003, 11:36
Originariamente inviato da Norbrek™
Io sto a 33 a riposo:D


In full load a quanto sei come temperatura?

Norbrek™
24-11-2003, 12:38
52:D

Henkatto
24-11-2003, 13:38
Originariamente inviato da Norbrek™
52:D

Io arrivo a 48,ma mi viene un dubbio, in pieno agosto a quanto salirà?

k4rl
24-11-2003, 13:44
Originariamente inviato da Norbrek™
Va che non è una novità, sono mesi che esistono i barton.....
Cmq il 2500 in linea di massima sale meglio del 2600....
Per vedere se non è bloccato devi guardare la settimana di produzione, ma ormai mi sa che sarà più facile che ne trovi uno bloccato che sbloccato!


e i 2800+?

Ramon77
24-11-2003, 14:08
Nn c'è che dire, Bartolomeo è un fornelletto...:D
Barton 2500+@3200+ Vcore default, Aero7+ al minimo:
46/47Idle, 52/53 Full-load.

Prima, con un 1800+ DLT3C ero a 53°/full-load solo a 2333Mhz!

:eek:

Norbrek™
24-11-2003, 15:49
Colpa della cache!:
Spacchiamola di proposito!:D :D :D

|unknown|
24-11-2003, 19:56
tutti scrivete temp e frequenze incredibili ma quanti stanno usando un dissy da 20 euro???
:confused:

Henkatto
24-11-2003, 20:09
Originariamente inviato da |unknown|
tutti scrivete temp e frequenze incredibili ma quanti stanno usando un dissy da 20 euro???
:confused:


Io ne sto usando uno boxato per p4 2400 su un overclokkato a 3000, poi sto usando uno di 5,75 euro su un athlon 2600 overclokkato 3200.....

Lascia stare i dissipatori da record, se il processore tiene bene l'overclokk ti basta un normale dissy, come dimostrano i miei risulati e non solo.....


ciao

kaioh
25-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da |unknown|
tutti scrivete temp e frequenze incredibili ma quanti stanno usando un dissy da 20 euro???
:confused:

io ho un barton 2600+ bloccato , nel senso che non sale proprio.

ho un dissi da 23 €, questo http://www.coolermaster.de/custom/80_1.jpg

http://www.coolermaster.de/produkte.php?pid=80

dissi 80 x 60 x 45 mm
ventola 80 x 80 x 25 mm
rpm 2500 U/min
flusso 32.11 CFM
rumorosità 29 dBA <----non si sente, è coperto dalle altre ventole che ho
peso 410 g

faccio cpu:38 idle , 48/49 full load
sys,chipset :28/29 idle , 41 full load
hdd :26/27 a riposo , 32 full load
valori letti con hardware sensor monitor http://dreadnought.ngi.it/Hmonitor/

per ora i valori sono quiesti, ma vedrò di migliorarli.

Henkatto
25-11-2003, 17:26
Originariamente inviato da kaioh
io ho un barton 2600+ bloccato , nel senso che non sale proprio.

ho un dissi da 23 €, questo http://www.coolermaster.de/custom/80_1.jpg

http://www.coolermaster.de/produkte.php?pid=80

dissi 80 x 60 x 45 mm
ventola 80 x 80 x 25 mm
rpm 2500 U/min
flusso 32.11 CFM
rumorosità 29 dBA <----non si sente, è coperto dalle altre ventole che ho
peso 410 g

faccio cpu:38 idle , 48/49 full load
sys,chipset :28/29 idle , 41 full load
hdd :26/27 a riposo , 32 full load
valori letti con hardware sensor monitor http://dreadnought.ngi.it/Hmonitor/

per ora i valori sono quiesti, ma vedrò di migliorarli.

hai le stesse temperature dei dissipatori da 5 euro, non ti offendere, perchè su un processore non overcloccato vai a spendere 23 per un dissi?
Spezzo una lascia in favore dei dissipatori da 5 euro, sono ottimi..... quando non si overclocca, e a volte anche quando si overclocca

Questo dissy, costa meno di 6 euro e tiene perfettamente un 2600@3200

http://www.speeze.com/products/fcc.asp?ProdID=130

ciao

klorte
25-11-2003, 18:33
Ciao,
io sono a favore dei dissipatori validi al posto di quelli da pochi euro per questi motivi:
1. un buon dissipatore ti permette di montare una ventola con pochi CFM oppure downvoltata e quindi più silenziosa;
2. sicuramente hai un margine di overclock più ampio, nel caso in cui cambiassi cpu o decidessi di spingerla un po' di più
3. spesso un buon dissipatore anche se costa molto ti permette di portare una cpu ad un clock + alto rispetto al costo della cpu che ottieni + il costo del dissi da pochi euro.

Io ho un SLK 800, ho portato un 1700+ a 2700+ (quindi ho già recuperato i soldi del dissi) ed in più la mia ventola (quelle luminose che non si sentono nemmeno) gira a 7 volts...

Insomma, poi sono preferenze.... io sul dissipatore non ho mai risparmiato....

e poi si parla di aggiungere 50 euro su un PC che tutto compreso ne costa di solito 1000.....

Insomma su un PC spendere 1000 euro o 1050 non mi cambiano la vita....

ciao

Henkatto
25-11-2003, 19:05
Non vorrei essere frainteso, un dissy che costa non significa che non ne valga la pena, ma non sempre.

A me non serve a niente ad esempio, eppure sono a 661 mhz in più del previsto, per chi non ha intenzione di overclokkare è una spesa inutile e stupida, ed infine quando un processore regge bene l'overclok e il case è ben ventilato ho potuto constatare che tra due dissy di circa 55 euro di differenza c'erano solo due gradi.

Bisogna provare e provare, poi capita anche che convenga, ma io ritengo che siano causati dalle limitazioni delle cpu o da overclok da pazzi......

ciao