View Full Version : Gigabyte 8KNXP (rev 1) Ancora nuovo bios.
Ho notato oggi il nuovo bios F8 per la 8KNXP. Probabilmente c'era qualche problemino visto che l'F7 è uscito pochi giorni fa.
Ciao potresti indicarmi dove posso trovare il nuovo Bios f8
Mi potresti indicare l'Ftp
Grazie
Ciao sono sempre io , ma vorrei sapere come faccio a sapere se la mia scheda GIGABYTE 8KNXP Ultra è versione 1 o 2
Data di acquisto della mobo Agosto 2003
Ciao e Grazie
Agosto 2003 dovrebbe essere rev1, comunque c'è scritto a caratteri cubitali accanto al chipset.
Per il disco s-ata, devi disabilitare il raid dal bios perché è una impostazione di default.
Il bios F8 lo trovi sul sito Gigabyte nella scheda della 8KNXP.
come và questa mobo? quasi quasi...
La mobo secondo me è una delle migliori. Sicuramente la migliore che ho avuto... Stabile, molte feature, una miriade di accessori di serie.
iveneran
23-11-2003, 03:30
A me l'F7 non faceva nemmeno il post... Ti posso comunque dire che non va bene neanche l'F8: mi dà grossi problemi di riconoscimento delle periferiche ide (me le rileva tutte in pio mode 4) sia quelle collegate al normale ata-133, sia quelle dell'ultra e del serial ata. Il raid me lo rileva ma non mi fa il boot. Insomma, ho rimesso il bios F4.
Originariamente inviato da iveneran
A me l'F7 non faceva nemmeno il post... Ti posso comunque dire che non va bene neanche l'F8: mi dà grossi problemi di riconoscimento delle periferiche ide (me le rileva tutte in pio mode 4) sia quelle collegate al normale ata-133, sia quelle dell'ultra e del serial ata. Il raid me lo rileva ma non mi fa il boot. Insomma, ho rimesso il bios F4.
Strano.... io ho due dischi S-Ata e due periferiche Ata. Mai avuto problemi con nessun bios (da F5 a F8).
Per il raid sicuro che hai IAA 3.5 Raid Edition?
iveneran
23-11-2003, 13:48
I drivers sono tutti funzionanti e aggiornati all'ultima versione, raid compreso. Il fatto è che col bios f4 tutto funziona a meraviglia, mentre con l'f8 il pc spessissimo non rileva alcun hd montato sul controller ultra ata e si blocca in fase di boot (il boot viene effettuato dai dischi s-ata in raid montati sul controller intel). Ho pensato però una cosa: il nuovo bios f8 aggiorna anche i bios dei singoli controller. L'array del raid è stato creato col vecchio bios e non vorrei che ciò desse noia al riconoscimento della partizione da parte del nuovo bios del controller.
In ogni caso non si spiega il perchè del riconoscimento da parte del bios di tutte le periferiche montate sull'ata 133 normale, in modalità pio mode.
IngegnoMan
23-11-2003, 17:10
Io ho installato tutti i bios F7 e F8 e non ho avuto nessun problema....anzi ora posso abilitare top performance senza che il pc mi si impalli :cool: :cool: !!!
Semra che con questi bios (oltre ad averci assicurato la compatibilità con prescott :eek: ) abbiano risolto, almeno a me, i problemi che affliggevano la ram e la stabilità!
Ciao
iveneran
23-11-2003, 17:22
Tutti i problemi sembrano risolti. Ho reinstallato l'f8 e effettivamente le periferiche dalla schermata del post le vede come pio mode, ma una volta su win me le riconosce correttamente in dma. Per quanto riguarda il resto sembra essersi risolto tutto. Il pc parte correttamente.
Una domanda: con questo nuovo bios è possibile spremere un po' di + la cpu in overclock? Qualcuno ci ha provato?
iveneran
23-11-2003, 18:03
Aggiornamento:
il fatto che il bios riconoscesse il dvd e il master in pio mode 4 era legato al fatto che disabilitava la modalità u-dma da bios. Me ne sono accorto premendo dalla schermata del bios ctrl+F1 e mi ha abilitato, oltre che naturalmente la sezione dei timing della ram, anche i settaggi per il dma, che di default era disattivato. E' quindi bastato riattivarli. Inoltre, adesso mi regge anche il top performance con discreti incrementi di prestazioni (ho fatto qualche bench col sandra).
raynolds
23-11-2003, 18:04
ciao a tutti,
una curiosità:
come s'installa?
prima c'erano i bin adesso c'e' l'eseguibile...
Grazie per adesso.
raynolds
23-11-2003, 18:15
scusate, ho risolto
grazie ugualmente
raynolds
24-11-2003, 07:17
ragazzi,
anche a voi succede che si riavvia il PC, con il nuovo bios no mi sembra che vada molyo bene.
Adesso sono tornato al vecchio F5 poi controllero'.
Fatemi sapere.
Ciao a tutti.
A me tutto a posto...
Ma voi l'aggiornamento lo fate con il Q-Flash?
raynolds
24-11-2003, 10:59
il PC dopo un po' si riavvia da solo, sto parlando del bios F8, e non riesco a capire il motivo
Infatti sono passato al vecchio
BOH !!!
Si, avevo capito. Io adesso uso l'F8 senza nessun problema.
Hai fatto l'aggiornamento con Q-Flash?
Hai caricato le impostazioni di default del bios prima di personalizzarlo?
Che alimentatore hai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.