PDA

View Full Version : Adsl Lentissssssima


lale
21-11-2003, 23:56
Ciao a tutti :)

Ho appena configurato il modem Ericsson Hm120dp e lo sto usando con SUSE 9...sono molto contento perchè ho passato una serata a "smanettare" col PC ma la fatica è stata premiata ;)

-....fino a un certo punto pero', infatti, passato l'entusiasmo per la connessione avvenuta mi sono accorto che va mooooooooooooooooolto lentamente e , per farvi capire, scarico un file in ftp a 8 kb/s massimo..quando con xp andavo a 30 kb/s...

avete qualche idea sul perchè accada questo?? e qualche idea sul come poterlo risolvere??

Grazie :)

Ale :)

NeSs1dorma
22-11-2003, 00:49
ho un problema simile, ma la connessione va bene, nel senso che la banda è la solita del mio adsl (se scarico un file vado a circa 28 kbs)
Cio' che va lento, invece, sono le chiamate agli url, che possono durare svariati secondi, in cui Mozilla visualizza "resolving host...."
ho fatto una mail al support di Suse, vediamo che mi dicono, per il resto ho controllato e ricontrollato tutti i file di configurazione della rete.
Sulla stessa macchina ho provato svariati live-cd (slack, knoppix) e vanno tutti da dio, mentre il live-cd eval di Suse 9 evidenzia lo stesso problema.
Ci deve essere una cazzata macroscopica da qualche parte e penso che il support mi dia la soluzione.. qui ho già chiesto aiuto senza risultato.
A parte questa rogna,risolvibile, per il resto siamo sui livelli eccellenti di sempre, sono e resto un affezionato Suse, sin dalla 7.0
ciao

lale
22-11-2003, 00:57
buon x te ..io invece sono blindato a 8 kb/s argh....

mi sia mica aiutare? vorrei cercare un po' di parametri per vedere (anche tipo grafico) la banda a disposizione ecc...è proprio lento mi apre di avere un 56k o poco +....uff nn c'è un qualche menu' in cui "settare" la banda disponibile??? ;)
Grazie
ciao

NeSs1dorma
22-11-2003, 01:14
non saprei, ma per sapere la banda a disposizione cosa meglio di scaricare un file grosso in ftp? io da li ho visto che la banda c'è, ed ho solo questo fastidioso ritardo.
poi in giro esistono dei posti che ti fanno il test della connessione, ma al momento non ne ricordo.
riguardo ai parametri io ho controllato tutti i file di conf della rete come da manuale di amministrazione, ed sono ok (ho una scheda di rete che passa su un router (dhcp) connesso al modem adsl, il router c'è perchè ho piu di un pc)
Ti direi di dare un occhiata al Powertweaks (lo trovi su Yast) ci sono molti parametri anche riguardo alla rete ma non mi ci sono mai avventurato, ho bisogno di un pc che funzioni :D
fammi sapere, io faro altrettanto
ciao

FuocoNero
22-11-2003, 02:00
Mi è successo un problema simile: è da ieri che la mia adsl va come un 33600 ed è da 2 anni che navigo e scarico senza problemi......
Ho provato ad aggiornare il driver del mio modem adsl usb ma il risultato non cambia, probabilmente è il provider tanto per cambiare che ha fatto casino :muro:

Ora mi tocca chiamare quei mentecatti, aspettare un'ora prima di prendere la linea, spiegare al centralinista di turno il mio problema che non saprà risolvere, farmi passare il supporto tecnico, spiegargli che non è Linux il problema e aspettare almeno una settimana che facciano un giochetto da 2 secondi per risistemare il tutto (l'anno scorso sono rimasto !!!tutto dicembre!!! completamente senza connessione per qualche demente che non si sa perchè prende uno stipendio).....

Ho letto negli annunci che settimana scorsa hanno "potenziato" la qualità del servizio della mia zona, è per questo che sono quasi certo che abbiano fatto qualche casino.

Comunque il mio provider è Tiscali e io sono di Monza, fatemi sapere se anche voi avete lo stesso provider o siete della stessa zona, tanto per capire...

Per ora lasciate stare i settaggi, probabilmente non centrano niente....

lale
22-11-2003, 11:15
e invece purtroppo mis che il problema, almeno x me è linux o il suo modo di paralre al modem...sullo stesso pc o sue e xp..ora sto usando xp e va a 30 kb/s...un minuto fa usavo sue e andava ai 8 kb/s...

provero' su Yast..ma nn so davvero dove mettere le mani...

AIUTOOOO:muro: :cry:

NeSs1dorma
22-11-2003, 17:11
powertweaks su Yast
ci sono un sacco di parametri, ma non trovo traccia sul manuale.
Provo sulla Knownledge Base del sito di Suse

FuocoNero
23-11-2003, 02:22
Originariamente inviato da lale
e invece purtroppo mis che il problema, almeno x me è linux o il suo modo di paralre al modem...sullo stesso pc o sue e xp..ora sto usando xp e va a 30 kb/s...un minuto fa usavo sue e andava ai 8 kb/s...

provero' su Yast..ma nn so davvero dove mettere le mani...

AIUTOOOO:muro: :cry:

Prova ad usare altri synch....

lale
23-11-2003, 10:18
Originariamente inviato da FuocoNero
Prova ad usare altri synch....


cosa sono??? sono per cso quei parametri che imposti con il famoso "config" del modem?? eciconfig??

per ora ho provato il primo (quello standard) ed è quello che va così..il secondo nn mi parte nemmeno...gli altri nn li ho provato perchè se nn erro richiedono un ip statico (che non ho) ed hanno scritto "routed", che io nn ho...mi sai dare quelche dritta??

:)

Grazie davvero dell'aituo ke mi state dando... :)

lale
23-11-2003, 17:46
non dimenticatemi!!! (sembro renato zero :sofico: :sofico: )


Aiuto ragazzi...please :) :)

FuocoNero
23-11-2003, 23:29
X lale: se usi i driver eciadsl scaricati anche il file chiamato eciadsl-synch e prova i synch presenti fino a trovare quello che funziona (in tutto al momento sono 42 e vanno tutti bene per gli IP dinamici). Li provi o copiandoli manualmente o tramite ./eciconf.sh o ./eciconftxt.sh .

X quanto riguarda la lentezza ho provato anche tramite Winzozz con gli ultimissimi driver (1.11) e anche con questo la connessione è lentissima (max upload 3.5KB/s=28000bps!!!).

Il problema sta nel provider al 100% e guarda caso proprio nel momento in cui ho mandato la lettera di disdetta del servizio a partire dall'anno prossimo, che caso!

Domani massacro qualche operatore :mad: e vi faccio sapere qualcosa anche se probabilmente i vostri casi sono diversi.

lale
23-11-2003, 23:48
Originariamente inviato da FuocoNero
X lale: se usi i driver eciadsl scaricati anche il file chiamato eciadsl-synch e prova i synch presenti fino a trovare quello che funziona (in tutto al momento sono 42 e vanno tutti bene per gli IP dinamici). Li provi o copiandoli manualmente o tramite ./eciconf.sh o ./eciconftxt.sh .

X quanto riguarda la lentezza ho provato anche tramite Winzozz con gli ultimissimi driver (1.11) e anche con questo la connessione è lentissima (max upload 3.5KB/s=28000bps!!!).

Il problema sta nel provider al 100% e guarda caso proprio nel momento in cui ho mandato la lettera di disdetta del servizio a partire dall'anno prossimo, che caso!

Domani massacro qualche operatore :mad: e vi faccio sapere qualcosa anche se probabilmente i vostri casi sono diversi.


molto interessante..pensavo anche io ai sync..ma ne ho trovati una marea e nn so quale file prendere...ne dove metterlo x farlo "trovare" nell'elenco di eciconfig.sh....hai un link diretto o lo puoi postare qui??? mi faresti un eeeeeeeeeeeeeeeeeeeenorme piacere :) :)

pero' son sicuro che il problema è sw infatti scarico con xp a 30 anche ora, am 3 minuti fa ho provato con suse e andava ai soliti 8..che rabbia cazzarola :D :D

grazie in anticipo

lale
24-11-2003, 10:21
ciao! ho scaricato 2 file .tar.tar che sembrano essere 24 sync aggiuntivi...ma nn so ne come scompatarli (con KARK??) ne soprattutto dove inserirli per farli vedere da eciconfig.sh.

Mi potete aiutare??


2) dopo che li avro' installati devo riavviareil pc ogni volta per cambiare sync?? o basta dal config?
Vi ringrazio :) :)

Ale :)

NeSs1dorma
24-11-2003, 13:20
un piccolo aggiornamento
se elimino il router e connetto il modem adsl direttamente alla scheda ethernet mi va sparato come un missile a 30 kbs
ergo, il mio sistema Suse ha qualche problema a instradarsi sul router, ma siccome la configurazione hardware è la stessa che ho su Mandrake deduco che non è hardware il problema, visto che ne su Mandrake ne su winzoz mi da alcun problema il router
L'assistenza mi ha risposto che una configurazione come la mia comprensiva di router non è compresa nel supporto gratuito, ma mi diranno comunque qualcosa

lale
24-11-2003, 14:06
Originariamente inviato da NeSs1dorma
un piccolo aggiornamento
se elimino il router e connetto il modem adsl direttamente alla scheda ethernet mi va sparato come un missile a 30 kbs
ergo, il mio sistema Suse ha qualche problema a instradarsi sul router, ma siccome la configurazione hardware è la stessa che ho su Mandrake deduco che non è hardware il problema, visto che ne su Mandrake ne su winzoz mi da alcun problema il router
L'assistenza mi ha risposto che una configurazione come la mia comprensiva di router non è compresa nel supporto gratuito, ma mi diranno comunque qualcosa


io nn ho router..ho solo il modem...dici che lo dovrei collegare alla scheda di rete??? e come si fa che è USB??

FuocoNero
24-11-2003, 14:59
X Lale:

1) non puoi connettere un modem usb alla presa ethernet.

2) non è necessario riavviare il pc quando cambi file di synch, è sufficiente staccare e riattaccare il modem prima di fare ./startmodem

3) lo script ./eciconf.sh va a cercare i file di synch nella directory /etc/eciadsl/ per cui basta che copi i synch dalla cartella in cui li hai scaricati nella suddetta:
cp /home/tuadir/eciadsl-synch_bin/synch**.bin /etc/eciadsl/ (con i permessi da SuperUtente).

4) il sito è http://eciadsl.flashtux.org/ ma in questo momento sembra down....
Tra l'altro ci puoi trovare le istruzioni per creare da solo il file di sincronizzazione alla portante (synch) partendo da Win, se ci riesci mandalo agli sviluppatori.

lale
24-11-2003, 15:14
Originariamente inviato da FuocoNero
X Lale:

1) non puoi connettere un modem usb alla presa ethernet.

2) non è necessario riavviare il pc quando cambi file di synch, è sufficiente staccare e riattaccare il modem prima di fare ./startmodem

3) lo script ./eciconf.sh va a cercare i file di synch nella directory /etc/eciadsl/ per cui basta che copi i synch dalla cartella in cui li hai scaricati nella suddetta:
cp /home/tuadir/eciadsl-synch_bin/synch**.bin /etc/eciadsl/ (con i permessi da SuperUtente).

4) il sito è http://eciadsl.flashtux.org/ ma in questo momento sembra down....
Tra l'altro ci puoi trovare le istruzioni per creare da solo il file di sincronizzazione alla portante (synch) partendo da Win, se ci riesci mandalo agli sviluppatori.


1) Immaginavo :D :D
2) se faccio così lui ricomincia subito a lampeggiare...e nn mi pare che "prenda" le modifiche che faccio al config..
3) isync che ho scaricato hanno 3 sottodirectory..ma nn hanno alcun file all'interno..esistono link diretti a sti file?? sono imbranatissimo :)
4) mo ci riprovo...nn mi devo scoraggiare ;)

GRAZIE 10000 e speriamo bene

NeSs1dorma
24-11-2003, 15:30
non avevo capito che avevi un modem usb, io scelgo di default i modem ethernet per evitare problemi e perchè, imho, vanno meglio

Comunque il support di Suse mi ha risolto il problema, in modo rapido e completo.
La soluzione, che ho appena testato è la seguente (la posto lo stesso perchè magari puo interessare qualcun altro che usa adsl su ethernet)
----------------------------------------------------------------------------------
Allego delle spiegazioni per risolvere il problema in questione:

Symptom

When entering an URL in Mozilla, Mozilla freezes.
Cause

By default, Mozilla uses IPv6 for name resolution. However, if you use SuSEfirewall2, IPv6 is locked for security reasons, so the request will be ignored.
Solution

If you do not need IPv6 support, deactivate it by changing the file /etc/modules.conf as follows.

Change

alias net-pf-10 ipv6
#alias net-pf-10 off

to

#alias net-pf-10 ipv6
alias net-pf-10 off

--
Cordiali Saluti,
-----------------------------------------------------------------------------------
applicando questa modifica il problema è effettivamente scomparso.
Perchè non li contatti pure tu?
support@suse.it

saluti

lale
24-11-2003, 17:51
mi sa tanto che sarà l amia ultima spiaggia...ci sto x arrivare...

senti qua:

Ho preso per provare un altro modem un TELINDUS ND220 che effettivamente all'avvio di suse viene riconosciuto come modem adsl USB..poi arrivo all'installazione ma morire se mi si accende la lucina del sincro...inizio a pensare al suicidio informatico...:cry:

ho scaricato dei drivers che dovrebbero risolvere il problema, ma sono delgi script che da buon newbie non so come lanciare... in particolare cìè uno script che si chiama INSTALLSUSE8.2 che è fatto ad hoc per la suse (andrà bene anche con la mai credo che è la 9) ..ma se ci clicco sopra nn succede nulla...

qualcuno mi sa mica dire cosa devo fare pe r"lanciare" uno script di installazione???

Grazie :) :)

FuocoNero
24-11-2003, 18:43
http://eciadsl.flashtux.org/download/eciadsl-usermode-0.8.tar.bz2 (questi sono i driver)

http://eciadsl.flashtux.org/download/eciadsl-synch_bin.tar.bz2 (questi sono i 42 synch).

La cosa più difficile è proprio trovare il synch adatto perchè "tutte e due le lucine si accendano".

Leggi attentamente il file readme.it e il file troubleshooting.it e poi posta esattamente qual'è il problema.

Fai attenzione a rimuovere il modulo dabusb:
modprobe -r dabusb && rm -f $(modprobe -l | grep dabusb) && depmod -a questo serve a rimuoverlo definitivamente (molto importante per la SuSE).

Inoltre il modem dev'essere collegato durante l'avvio del sistema e ricordati di scollegare e poi riattaccare fisicamente il modem prima di utilizzare lo ./startmodem , le varie luci del modem devono essere completamente spente prima di iniziare.

Successivamente devi solo trovare quale file di syncro faccia per te, annota eventualmente quale errore ti dia per ogni syncro provato; ti consiglio di iniziare a provare i syncro dall'ultimo al primo (42, 41, 40.....).

Stai tranquillo, questa operazione la devi fare solo una volta :)

lale
24-11-2003, 19:11
ciao! dunque..tutto fatto..si connette praticamnete con moltissime sync...ma tutte vanno alla stessa velocità....

nell'interfaccia grafica che uso (eciconfig.sh) c'è anche il tasto remove dabusb...che mi dici essere importante per la suse...ma quando devo premerlo??


cmqe si connette con molte..la 00 no..la 01 si..la 02 si..la 42 si...ecc..nn le ho provate tutto perchè hovisto che con 4 o 5 o 6 va cmqe sempre a 8 kb/s...

qualche idea? :)

grazie dell'aiuto come sempre

FuocoNero
24-11-2003, 23:30
In effetti il modulo dabusb non centra in questo caso, secondo me rimane un problema di file di syncro, devi trovare quello giusto....comunque questo è quello che dice il trobleshooting allegato ai driver:

================================================================================
D: Il mio transfer rate è molto basso (ad es. 2-5KB/sec anzichè 40KB/sec come
mi aspettavo).

--------------------------------------------------------------------------------
R: Prova un altro synch .bin.

Recentemente, alcuni utenti del belgio hanno avuto questi problemi, da
quando il loro provider fornisce una banda di 3.3Mbit/sec.

Puoi anche giocare con i valori di MTU.

lale
24-11-2003, 23:41
ok..allor ami ci metto a giocare coi sync ;)...cos'è l'MTU?? già che ci sono provo anche quello ;)

FuocoNero
24-11-2003, 23:57
Non ne ho idea comunque trovi la linea su cui smanettare in /etc/ppp/peers/adsl . La lascierei come ultimissima opzione, prima prova i synch, poi prova a creartene uno personale come spiegato sul sito e solo dopo gioca con MTU (qualche riferimento lo trovi sul troubleshooting ma niente di esauriente...).

lale
25-11-2003, 00:00
Originariamente inviato da FuocoNero
Non ne ho idea comunque trovi la linea su cui smanettare in /etc/ppp/peers/adsl . La lascierei come ultimissima opzione, prima prova i synch, poi prova a creartene uno personale come spiegato sul sito e solo dopo gioca con MTU (qualche riferimento lo trovi sul troubleshooting ma niente di esauriente...).


ti devo una bevuta ;)

FuocoNero
25-11-2003, 00:07
Originariamente inviato da lale
ti devo una bevuta ;)

Solo se tutto funziona
;)

lale
25-11-2003, 16:15
Originariamente inviato da FuocoNero
Solo se tutto funziona
;)


nulla..continua ad andare a 8 kb/s....li ho provati tutti..me ne vanno una ventina in tutto..a volte dsu porta 12 altre su 4...ma la sostanza nn cambia...

:(

masand
25-11-2003, 19:55
Per favore ragazzi, io ho lo stesso modem, un ericsson HM120dp,
ho scaricato i drriver, li ho isntallati, ho fatto tutto da manuale... ma non si connette...

Ragazzi, ora vi metto l'output che mi da il comando startmodem:

-----------------------------------------------------
setting up USB support (1/5)..

loading firmware (2/5)..

ECI load 1: success
firmware loaded sucessfully

setting up modem (3/5)..

ECI load 2: success
synchronization successful

connecting modem (4/5)..

Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/1
LCP: timeout sending Config-Requests
Connection terminated.
ioctl(PPPIOCGFLAGS) : Inappropriate ioctl for device
Looking for secrets in /etc/ppp/pap-secrets for Client #######@tin.it server (null)
Got client #######@tin.it
Got server *
Got secret *
Got auth addr *
Got client *
Looking for secrets in /etc/ppp/chap-secrets for Client #######@tin.it server (null)
Got client #######@tin.it
Got server *
Got secret *
Got auth addr *
Got client *
failed to connect
-----------------------------------------------------

Ci capite qualcosa voi?

Qualcuno può postarmi magari, i suoi file di configurazione?

Grazie a tutti per un'eventuale risposta.

masand

lale
25-11-2003, 20:08
ioctl(PPPIOCGFLAGS) : Inappropriate ioctl for device



mi apre che la rigfa da capire sia quella..cmqe guarda.per come va quando va...nn so se ne vale la pensa tutto sto sbattimento..

io continuo ad andare a 8 kb/s..assurdo...spero proprio che qualcuno mi sappia venire incontro, ad ogni modo mi son preso un router per saltare tutti sti problemi...pero' ora è diventata uan questione di proncipio..almeno devo capire perchè va così piano :):muro:

masand
25-11-2003, 20:46
Originariamente inviato da lale
ioctl(PPPIOCGFLAGS) : Inappropriate ioctl for device



mi apre che la rigfa da capire sia quella..cmqe guarda.per come va quando va...nn so se ne vale la pensa tutto sto sbattimento..

io continuo ad andare a 8 kb/s..assurdo...spero proprio che qualcuno mi sappia venire incontro, ad ogni modo mi son preso un router per saltare tutti sti problemi...pero' ora è diventata uan questione di proncipio..almeno devo capire perchè va così piano :):muro:

Sicuramente si, ma io proprio non so dove mettere mano... ho visto tutte le faq, ma di quel tipo di problema non ne parla...
E pensare che con la MDK9 e i driver sempre ECI vecchissimi, quelli che funzionavano tutti a mano senza interfaccia grafica, andava tutto benissimo, senza sbatterti più di tanto... e anche alla stessa velocità id windows.

Comunqque, ho telefonato al 187 e ho fatto richiesta di un cambio del modem con uno ethernet... speriamo di non avere più problemi...

Ciao a tutti...

masand

lale
25-11-2003, 21:33
Originariamente inviato da masand
Sicuramente si, ma io proprio non so dove mettere mano... ho visto tutte le faq, ma di quel tipo di problema non ne parla...
E pensare che con la MDK9 e i driver sempre ECI vecchissimi, quelli che funzionavano tutti a mano senza interfaccia grafica, andava tutto benissimo, senza sbatterti più di tanto... e anche alla stessa velocità id windows.

Comunqque, ho telefonato al 187 e ho fatto richiesta di un cambio del modem con uno ethernet... speriamo di non avere più problemi...

Ciao a tutti...

masand


già...viene a costare sui 25€ giusto??

masand
26-11-2003, 18:28
Originariamente inviato da lale
già...viene a costare sui 25€ giusto??

Ciao,

no... la ragazza che mi ha risposto, mi ha detto che mi si addebiteranno solo le spese di spedizione che sono pari a una decina di euro, e non mi cambierà né il canone mensile, né il comodato d'uso del modem stesso...

Ma a comprarlo un modem del genere quanto costa?

Ora mi faccio un giretto su alcuni negozi...

Ciao a tutti...

masand

lale
27-11-2003, 09:25
un usato HOME costa tra i 40 e i 70€..a seconda dell'onestà del venditore...su ebay ne trovi parecchi a 40-45€...non sono i PRO ovviamnete pero' sono quelli che ti danno alla telecom ;)

ciao :)