PDA

View Full Version : Sapphire 9600pro...problemi risolti.


svl2
21-11-2003, 19:46
salve
è da quando ho preso questa radeon che ho problemi di instabilita con i giochi e col puntatore del mouse che diventava pixxellato.

Io ho risolto cosi:
1- ho attivato il fastwrite ( da bios perche da driver non manteneva il settaggio) ...cosi il pc non crasha piu durante i giochi .

2-ho impostato il desktop a 16 bit ( a 32 bit ogni tanto il puntatore diventava un ammasso di pixel)


Spero che sia utile a quanti hanno problemi.
(il forum della Sapphire ne è pieno)

ATi7500
21-11-2003, 20:28
Originariamente inviato da svl2

Io ho risolto cosi:
1- ho attivato il fastwrite ( da bios perche da driver non manteneva il settaggio) ...cosi il pc non crasha piu durante i giochi .

(il forum della Sapphire ne è pieno)


avevo ragione allora... ;)


bYeZ!

svl2
21-11-2003, 20:35
si si , e certo che è strano che per aver stabilita' bisogna abilitare il fw che storicamente è un opzione che porta instabilita'....

per informazione vi dico che sto usando:
-Omega 3.8
-win98se

ulk
21-11-2003, 22:18
Originariamente inviato da svl2
2-ho impostato il desktop a 16 bit ( a 32 bit ogni tanto il puntatore diventava un ammasso di pixel)


Spero che sia utile a quanti hanno problemi.
(il forum della Sapphire ne è pieno)

Il 2 modo non mi sembra una soluzione, praticamente così rinuci al True color.

Se la scheda è nuova valuta una sostituzione in garanzia.

ATi7500
21-11-2003, 22:22
Originariamente inviato da ulk
Il 2 modo non mi sembra una soluzione, praticamente così rinuci al True color.

Se la scheda è nuova valuta una sostituzione in garanzia.

guarda ke è un problema di driver...


bYeZ!

ulk
21-11-2003, 22:29
Originariamente inviato da ATi7500
guarda ke è un problema di driver...


bYeZ!

Ma mi pare che non colpisca tutti i posessori di questa scheda.

ATi7500
21-11-2003, 22:30
infatti certi bug dipendono da determinate configurazioni e nn solo dalla skeda...


bYeZ!

svl2
21-11-2003, 22:42
Ati purtroppo fa del software ( o anche dell' hardware chi lo sa..)poco compatibile con tutto quello che c'è sul mercato...

probabilmente su determinate config ( hard/soft) andrebbe tutto ok...se la porto in dietro al 99% mi diranno che sulla loro macchina XXX va tutto ok.
e poi i difetti sono random , magari va tutto bene per 3 ore e poi ..crack!

quando ho deciso per ATI sapevo ai rischi a cui andavo in contro...
purtroppo Nvidia al momento non è competitiva dal punto di vista performances/prezzo...insomma ..c'era da scegliere tra la padella e la brace....ha scelto la brace:D


per i 16bit...nei giochi va tranquillamente a 32 , è solo il desktop che va a 16 ....francamente non ci sono differenze degne di nota.

MCA
22-11-2003, 21:01
Con la configurazione nella sign, la mia 9600 è + stabile con AGP4x e FastWrite su ON!

Ciao! :)

xool
06-01-2004, 21:03
Non sapete che gioia sto provando dopo aver letto sto post.

Io con mia 9700 sto avendo dei problemi simili solo da un pò di tempo a questa parte e seguendo i consigli di slv2 ho risolto in parte i problemi che ho esposto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594409&highlight=garanzia+sapphire

se volete potete darci un'occhiata e magari darmi qualche consiglio.

Nel post c'è un'immagine dove si vedono chiaramente i difetti sulle icone, bene attivando il Fast Write sono spariti quei difetti, ma sono riapparsi una sola volta quando ho provato a riaprire quella cartella con i divx.

Non so che pensare, ma mi rincuora il fatto che non è la scheda il problema

iasudoru
06-01-2004, 22:20
Anche io ho una 9500pro e saltuariamente ha gli stessi dfetti della 9600 di slv2.
Un paio di domande:
come faccio ad abilitare il fast write da bios? da quale bios? Attualmente è abilitato dal panello di controllo dei catalyst (3.6).
Per impostare il desktop a 16 bit intendi andare, clikkando col destro sul desktop, in proprietà/impostazioni colori e scegliere 65536 colori (16 bit)?
Grazie!:)

deggungombo
07-01-2004, 00:11
Originariamente inviato da iasudoru
Anche io ho una 9500pro e saltuariamente ha gli stessi dfetti della 9600 di slv2.
Un paio di domande:
come faccio ad abilitare il fast write da bios? da quale bios? Attualmente è abilitato dal panello di controllo dei catalyst (3.6).
Per impostare il desktop a 16 bit intendi andare, clikkando col destro sul desktop, in proprietà/impostazioni colori e scegliere 65536 colori (16 bit)?
Grazie!:)

1.il fast write si attiva dal bios della mother board...ma se ce l'hai già attivo non credo che ne avrai bisogno...

2.credo che per desktop 16 bit svl2 intenda proprio quello che hai detto.

ciao
:)

svl2
07-01-2004, 00:55
allora vedo che avete riesumato questo post..
bene..vi dico subito che il fatto dei 16/32 bit in realta è stato risolto parzialmente usando gli ultimi drivers omega ...adesso vanno bene anche i 32 bit , solo che alle volte se entro nel pannello di controllo dei driver omega , quando esco trovo il piuntatore corrotto..per risolvere faccio cosi ..passo momentaneamente da 32 a 16 bit e poi viceversa..

il FW si abilitaprima da bios ( tasto canc all' avvio del pc) ..poi entri nei drivers Smartgart e lo abiliti anche da li.

iasudoru
07-01-2004, 14:19
denkiu!
;)