PDA

View Full Version : MALEDETTI MAXTOR!!E' il terzo 60gb che mi saluta...


tetsuya31
21-11-2003, 17:38
Volevo dirvi che da febbraio 2003, mi si sono rotti 3 maxtor....Il primo dopo 2 mesi, un 40 giga, non era piu visto dal bios....

Sostituito in garanzia con un 60 giga...ad agosto, di sera, quindi non è colpa del caldo, windows si impala di botto, con l'hrd disk che inizia a fare rumori assurdi di tritaghiaccio....dati persi, impossibile riformattarlo.

Sostituito di nuovo in garanzia con un altro 60 giga che ho ora qui in mano...DIAMONDMAX PLUS9 60GB ata133
CODICE 6Y060L0420411
Anche questo 2 ore fa, inizia a fare strani cigoli e windows si impalla...ho provato a fare lo scandisk da dos, trova decine e decine di cluster danneggiati....se provo a formattarlo, al 2% si blocca.

Ora che faccio? Mi faccio dare un'altro schifo di 60giga in garanzia???

tenete presente che ogni volta perdo tutti idati di lavoro che non ho messo quel giorno sul cd, oltre a dover ristallare tutto daccapo sull'hard disk nuovo...e ci vogliono ore.

A lavoro, il pc che uso, lo ho smontato per vedere....anch'esso ha il DIAMONDMAX PLUS9 60GB ata133
CODICE 6Y060L0....è una serie difettosa e devo aspettarmi si disintegri anche lui presto, oppure ho avuto solo sfortuna???

Cosa sapete di questa serie, dei maxtor 60 giga??
Posso stare tranquillo o devo pensare al peggio???

Kewell
21-11-2003, 18:09
Ma lo raffredii? Hai mai controllato la temperatura con programmi come speedfan?

orestino74
21-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da tetsuya31
Volevo dirvi che da febbraio 2003, mi si sono rotti 3 maxtor....Il primo dopo 2 mesi, un 40 giga, non era piu visto dal bios....

Sostituito in garanzia con un 60 giga...ad agosto, di sera, quindi non è colpa del caldo, windows si impala di botto, con l'hrd disk che inizia a fare rumori assurdi di tritaghiaccio....dati persi, impossibile riformattarlo.

Sostituito di nuovo in garanzia con un altro 60 giga che ho ora qui in mano...DIAMONDMAX PLUS9 60GB ata133
CODICE 6Y060L0420411
Anche questo 2 ore fa, inizia a fare strani cigoli e windows si impalla...ho provato a fare lo scandisk da dos, trova decine e decine di cluster danneggiati....se provo a formattarlo, al 2% si blocca.

Ora che faccio? Mi faccio dare un'altro schifo di 60giga in garanzia???

tenete presente che ogni volta perdo tutti idati di lavoro che non ho messo quel giorno sul cd, oltre a dover ristallare tutto daccapo sull'hard disk nuovo...e ci vogliono ore.

A lavoro, il pc che uso, lo ho smontato per vedere....anch'esso ha il DIAMONDMAX PLUS9 60GB ata133
CODICE 6Y060L0....è una serie difettosa e devo aspettarmi si disintegri anche lui presto, oppure ho avuto solo sfortuna???

Cosa sapete di questa serie, dei maxtor 60 giga??
Posso stare tranquillo o devo pensare al peggio???

Mah, che alimentatore usi? E overclocchi?

Facci sapere, se no sembra o che i maxtor si rompono tutti, o che tu sei particolarmente sfigato!

shez
21-11-2003, 19:33
Io gli hd li tratto benissimo...sempre raffreddati ecc.....se ti consola anche il mio 80 gb ha cominciato a fare clack e un leggero cigolio prima del clack...bye bye...a giorni mi sa che saluta. Il 120 gb suo gemello piu vecchio invece va da dio per il momento.

MetalAle
21-11-2003, 21:15
Spero sinceramente che tu abbia avuto solo sfiga..:(

MM
21-11-2003, 23:18
Anche a me sembra effettivamente una cosa strana
Tra l'altro, trattandosi di modelli diversi e ricevuti da fonti diverse, difficile pensare ad una serie difettosa

Secondo me dovresti verificare se hai grossi sbalzi di tensione nella rete elettrica o magari problemi on l'alimentatore.... altrimenti ti resta solo Lourdes... ;)

TheGuren
21-11-2003, 23:20
Io con i maxtor ho kiuso...ne ho cambiati troppi e fate conto ke erano tutti raffreddati da una 8x8 ....fatto sta ke col tempo diventano rumorosi e si rallentano notevolmente. All'inizio ne ho cambiati 3 da 40Gb praticamente nel giro di un anno (passando dal d740 al plus9) poi la garanzia è scaduta e ho provato a prendere un maxtor da 5400 sperando ke fosse si più lento ma + affidabile visto il regime minore....questa settimana dopo una lunga agonia è morto del tutto.

Oggi ho preso il mio primo Barracuda da 80Gb....ne parlano bene ed è silenzioso....speriamo duri (toccatina!:D )

Ciau

MiKeLezZ
21-11-2003, 23:39
Pure a me è saltato (o meglio fulminato) uno identico, stessa serie... Anzi, non sarebbe male se mi riuscissi a mandare quello con i cluster danneggiati

elche20
22-11-2003, 04:42
io mi gratto ma non sono d'accordo nel considerare i maxtor inaffidabili.
I miei diamond max 60 rullano 24h/24h sotto stress da 10 mesi senza il minimo cedimento.............sgrat sgrat...........

devo dire che tutte le persone che conosco non hanno mai avuto problemi

vkbms
22-11-2003, 10:47
ank'io mi sono rotto della maxtor!!!! Per ora di una è partita l'elettronica e di uno la meccanica..........ma non è finita qui ne ho uno ke sta inizando a grattare.........e ke k***o!!! Ora provo con i sata e si vedrà.....
cmq per la cronaca
maxtor 120giga 2mb buffer -->elettronica
me l'hanno cambiato con un
120giga 8mb di buffer -->(meccanica dopo un minuto ke l'avevo scartato dalla confezione)
120 giga 2mb -->gratta

tetsuya31
22-11-2003, 13:33
UNA DOMANDA: Secondo voi può servire per allungargli la vita settare il bios in modo che lavori a ATA100 (o addirittura 66) anzichè a 133????
In teoria dovrebbe andare piu lento e rompersi di meno....
Non l'ho mai fatto, voi che dite, potrebbe essere utile???

Il pc su cui sono stati montati, è un tranquillo xp2400, mobo abit, radeon 9200, alimentatore da 400WATT §(credo che basti, NO????)

Ventola 8X8 aggiuntiva, a soffiare proprio sul disco.

Ho provato piu volte a toccarlo con la mano, non diventa mai poco piu cghe tiepido, non è un problema di temperatura.

Il pc viene usato solo per lavori di autocad 2d, internet, relazioni tecniche.
MAI OVERCLOCK, mai stress particolari sull'hard disk che non sia la mensile deframmentazione di windows.....

Per questo dico che assolutamente fanno schifo, e che purtroppo dovrò ancora averne a che fare con la maxtor, visto che ancora è in garanzia e me ne daranno un'altro.....AL DIAVOLO!!

orestino74
22-11-2003, 13:35
Originariamente inviato da tetsuya31
UNA DOMANDA: Secondo voi può servire per allungargli la vita settare il bios in modo che lavori a ATA100 (o addirittura 66) anzichè a 133????
In teoria dovrebbe andare piu lento e rompersi di meno....
Non l'ho mai fatto, voi che dite, potrebbe essere utile???

Il pc su cui sono stati montati, è un tranquillo xp2400, mobo abit, radeon 9200, alimentatore da 400WATT §(credo che basti, NO????)

Ventola 8X8 aggiuntiva, a soffiare proprio sul disco.

Ho provato piu volte a toccarlo con la mano, non diventa mai poco piu cghe tiepido, non è un problema di temperatura.

Il pc viene usato solo per lavori di autocad 2d, internet, relazioni tecniche.
MAI OVERCLOCK, mai stress particolari sull'hard disk che non sia la mensile deframmentazione di windows.....

Per questo dico che assolutamente fanno schifo, e che purtroppo dovrò ancora averne a che fare con la maxtor, visto che ancora è in garanzia e me ne daranno un'altro.....AL DIAVOLO!!

Per me potrebbe essere l' ali che hai che te li secca.....che hai?

tetsuya31
22-11-2003, 13:49
Alimentatore Sunny Tecnologies, (preso da essedi)

400 Watt MAX

+12 volt 18A
+5 volt 40A
+3.3 28A

Sono valori buonissimi, anche se non è di marca famosa, non credo sia questo il problema no???

La configurazione poi è pochissimo esosa:
xp2400
abit KD7 (via kt400)
256 mb ddr400
radeon9200
1 maxtor60gb
1 lite on 52X

Tutto qui, non mi pare una configurazione esosa di corrente, c'è solo il minimo indispensabile!!!!

Scondo me è solo colpa sua....
DIAMONDMAX PLUS9 60GB ata133
CODICE 6Y060L0
(data di produzione indicata sul disco 16 aprile 2003...)

rikfer
22-11-2003, 14:16
Ho cercato sempre di starne alla larga dai maxtor e evidentemente sembra che abbia fatto bene dato che ne vedo molti moribondi, gli unici hard disk che acquisto o sono samsung o sono seagate(di questa scelta non me ne sono mai pentito)da altri hard disk ne sto alla larga, più avanti magari vorrei provare western digital sperando di rimanerne contento.
Ciao

rikfer
22-11-2003, 14:19
quell'alimentatore che hai citato fa a dir poco schifo, controlla che voltaggi fornisce e poi mi darai ragione.
Io li ho dovuti cambiare per acquistarmi un codegen 450w e un Thermaltake silent pure power da 420W che sono tutto un altro mondo in confronto a quella sottospecie di scatola grigia con una ventola.
Ciao

vkbms
22-11-2003, 14:27
e k***o!!! mi si è fuso l'amplificatore dell'imianto stereo!!!! secondo me è sempre colpa di sti kakkio di maxtor :) ....c'è poko da ridere xò.....

orestino74
22-11-2003, 14:35
Hai anche la mia stessa mobo....comunque l' ali non sembra malvagio, anche se non è un enermax o un antec, , però io piuttosto che perdere continuamente dati, affronterei la spesa di un ali di ottima marca, tanto per vedere se il problema era quello...

Puoi vedere i voltaggi che ti da l' ali sui 3.3/5/12?

Magari sono sballati, ma penso che tu li abbia già controllati, vero?:D

tetsuya31
22-11-2003, 14:47
Voltaggi perfetti, controllati sia da bios che con l'utility della mobo hw monitor.

bertoz85
22-11-2003, 15:08
anch'io ho il sunnytec da 400w... i valori a dir la verità non sono stabili, ma sono precisi... dopo aver fatto molte ricerche poi penso cheil difetto sia dei rilevatori della mobo (MSI)...

cmqe... a me da un mesetto (il disco ha un anno esatto) mi fa un cigolio all'avvio, dopo pochi secondi che è a regime... gniiii... un cigolio che fa solo una volta per accensione... se sto cigolio lo fa quando stà già caricando Win mi si riavvia... altrimenti se lo fa quando è ancora nel bios non gli tange.

comunque...

L'altro giorno, stavo riavviando... Clack... NOOOOOOOOOOOOO, sono 90% sicuro che sia provenuto dall'hard disk, visto che l'altro è un maxtor 40 giga D740X, termosifoni, ma di quelli buoni :D

se fallisce sono orientato verso i nuovi Seagate 7200.7 SATA

tetsuya31
22-11-2003, 18:47
L'unica consolazione che ho è che spero vadano falliti in fretta.....con quello che spendono a cambiare gli hd in garanzia, farebbero meglio a dartene 2 al prezzo di uno quando lo acquisti....almeno quando si rompe uno monti l'altro, e loro risparmiano sulle spedizioni e le lamentele!!

Comunque veramente:

MAXTOR A MORTE

homero
22-11-2003, 18:53
e' colpa dell'alimentatore oppure sei sfortunatissimo

Inlogitech
01-12-2003, 00:45
Io non credo + che sia sfortuna...
Ho avuto un primo maxtor 60 gb della famosa serie "difettosa" che mi e' stato cambiato in garanzia, con un nuovo maxtor 60 gb anche questo finito male dopo 2 mesi...stessa fine ha fatto il maxtor 60 gb di un amico. Ora ho sempre un maxtor 60 gb danneggiato(vari settori danneggiati) che dopo essere stato + di 1 mese in assistenza non mi e' stato cambiato xchè la maxtor dice che e' perfettamente funzionante!
Ora e' messo in un cassetto, xchè e' inutile montare un hd che si blokka ogni tot!
X quanto riguarda il mio pc: non ov, l'ali e' buono e i parametri sono buoni...
Ora ho montato un western digital (che va alla grande da + di 4 mesi) che un mio amico mi ha gentilmente prestato, dato che non ho i soldi per un nuovo hd :(.
Mi dite gentilmente (e senza battute) che ci devo fare con la garanzia del 60 gb maxtor?la brucio?tanto non serve...

Un saluto a tutti...

ellerix
01-12-2003, 07:59
1) Ho un 740 d da 3 anni, nessun problema.
2) Ho un ali sunny da 350 e devo dire che va molto bene in relazione al prezzo, molto meglio del QTek..

ciao

tetsuya31
01-12-2003, 12:52
COSA????

ALLA MAXTOR TI DICONO CHE FUNZIONA BENE?????

Fai così: usalo finchè non si distrugge...

Per accellerarne la distruzione, durante l'utilizzo scaldalo con un asciugacapelli al massimo....quando raggiungerà gli 80 gradi circa sentirai un claclaclanGGG e l'harddisk sarà completamente distrutto!!!

Ora mandalo in assistenza, vediamo se questi LADRI ti dicono ancora che non ha nulla.......

Vergogna maxtor, DI NUOVO!!!!

MM
01-12-2003, 13:11
Originariamente inviato da tetsuya31
COSA????

ALLA MAXTOR TI DICONO CHE FUNZIONA BENE?????

Fai così: usalo finchè non si distrugge...

Per accellerarne la distruzione, durante l'utilizzo scaldalo con un asciugacapelli al massimo....quando raggiungerà gli 80 gradi circa sentirai un claclaclanGGG e l'harddisk sarà completamente distrutto!!!

Ora mandalo in assistenza, vediamo se questi LADRI ti dicono ancora che non ha nulla.......

Vergogna maxtor, DI NUOVO!!!!

Questa è classificabile come "istigazione alla truffa"
Interventi di questo tipo meglio evitarli
Comportatevi come credete, nel vostro privato siete liberi di prendere le decisioni che credete, poiché sarete gli unici responsabili del vostro operato
Il forum non vuole essere comunque complice ;)

tetsuya31
01-12-2003, 17:17
La mai sarà pure istigazione alla truffa, ma considererei 2 cose:

1)E' la maxtor che nei confronti dell'utente inlogitech ha compiuto una truffa non sostituendo un harddisk rotto in garanzia. (se così stanno le cose, io faccio riferimento a quanto dichiarato dall'utente, non posso sapere se è la verità o no).
Io avrò istigato alla truffa, ma loro la hanno compiuta che è ben diverso e piu grave.

2)Un harddisk a cui si rompono in contiunuazione i cluster è danneggiato quindi inservibile quindi da sostituire in garanzia.
Per loro non è danneggiato se ha SOLO cluster rotti? Ben venga allora la distruzione TOTALE, poi vediamo se ancora mi rispondi che ha solo cluster rotti quindi non è rotto ma perfettamente funzionante (VERGOGNA).

3) Non vedo dove è la truffa: se l'hard disk è sano e lo rompi apposta per fartene dare uno nuovo magari più capiente, allora è truffa.
Ma se l'hard disk è rotto ma te lo riconoscono come non rotto, tu hai tutte le sacrosante ragioni di usare ogni sistema per far valere i tuoi diritti di clinte in garanzia, compresa regolare denuncia agli organi competenti.

Detto questo, concordo comunque con il moderatore, il mio "consiglio" era sicuramnte da dare in privato all'utente e non da pubblicare in questo forum publico.
Grazie e scusatemi, ma sono proprio arrabbiato!!

MetalAle
02-12-2003, 09:17
ciao ragazzi, come non detto...giusto ieri il mio hd da 20 giga mi ha lasciato...non si fa proprio riconoscere dalla scheda madre...puo' darsi sia stato uno sbalzo di corrente, non so..ora lo porto a cambiare...:mad:
Saluti

08r-dc
10-12-2003, 23:12
Anche io ho deciso di chiudere con i Maxtor...mi comprerò un Samsung, ma mai più un maxtor...
A me è successo che mi si è rotto a luglio l'80gb comprato a febbraio...come per il ragazzo del primo post, lo scandisk del win98 ha trovato miliardi di cluster danneggiati....
...ho contattato MrPrice, che per la garanzia, mi rimanda alla Savedata...spedisco l'hd ad agosto...e solo stamattina, dopo mesi di telefonate, mi hanno detto che la maxtor in olanda non può sostituirmi l'hd perchè ha trovato un pin del connettore eide danneggiato...o ma dico io:

1. stacazzo di ditta che gestisce la garanzia in italia (ammesso che ci sia stata questa "manomissione" da parte mia) non poteva controllare se rispondeva alle caratteristiche fisiche prima di spedirlo in olanda (o dove cazzo si trovano sti 4 minchi)!?!?!

2. come faccio adesso (non ho atto una foto all'hd prima di mandarlo) a dire che sono SICURO che non era rotto da altre parti come sostiene la Maxtor?!?!

3. ammesso che c'è questo problema al connettore eide, non posso dimostrare che un piedino rientrato non pregiudica il funzionamento dell'hd (basta tirarlo un po fuori), ma poi....che cazzo c'entra con i bad cluster?!?!

4. e se l'hanno manomesso loro perchè ne stanno rimandando indietro troppi? (il signore della savedata mi ha detto che nella mia stessa situazione ci sono passati altri 50 hd della maxtor per i quali non è stata applicata la garanzia perchè, come nel mio caso, erano effettivamente, come hanno potuto constatare alla savedata (perchè se li sono fatti rimandare), danneggiati al connettore eide)

Mi dite se devo mettere in contatto direttamente il mio avvocato con la Maxtor in olanda, o posso passare anche per le associazioni per la tutela dei consumatori?!?! (sono tentato da andare da "Lubrano" ihihih)

Risp...anche in pvt please!

subvertigo
10-12-2003, 23:23
ehy avete abilitata l'opzione SMART da bios? quella per prevenire i crash degli hard-disk?

08r-dc
10-12-2003, 23:44
Per come l'ho capita io...senza leggere niente a riguardo, S.M.A.R.T. ti dici solo quando l'hd si sta per rompere...mica lo salva!!!

MiKeLezZ
10-12-2003, 23:46
Originariamente inviato da 08r-dc
Per come l'ho capita io...senza leggere niente a riguardo, S.M.A.R.T. ti dici solo quando l'hd si sta per rompere...mica lo salva!!!
Già! Però se lo sai in anticipo riesci a salvare il salvabile almeno!

Bandit
10-12-2003, 23:53
Originariamente inviato da tetsuya31
Alimentatore Sunny Tecnologies, (preso da essedi)

400 Watt MAX

+12 volt 18A
+5 volt 40A
+3.3 28A

Sono valori buonissimi, anche se non è di marca famosa, non credo sia questo il problema no???



Posso chiederti il modo di sapere questi valori?come faccio devo andare nel bios?

MiKeLezZ
10-12-2003, 23:55
Originariamente inviato da Bandit
Posso chiederti il modo di sapere questi valori?come faccio devo andare nel bios?
Sono scritti sull'etichetta.

Bandit
10-12-2003, 23:56
Sull'etichetta di cosa?dell' alimentatore?

MiKeLezZ
10-12-2003, 23:58
Originariamente inviato da Bandit
Sull'etichetta di cosa?dell' alimentatore?
Mi sembra logico...

Comunque bisogna misurare i voltaggi con un programma diagnostico (vedi Motherboard Monitor) per guardare la bontà di un alimentatore; e non affidarsi ai valori di targa scritti sull'etichetta (che poi sono semplicemente gli amperaggi).

Bandit
10-12-2003, 23:58
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Mi sembra logico...

Comunque bisogna misurare i voltaggi con un programma diagnostico (vedi Motherboard Monitor) per guardare la bontà di un alimentatore; e non affidarsi ai valori di targa scritti sull'etichetta (che poi sono semplicemente gli amperaggi).
Allora me lo scarico un attimo e ti faccio sapere.

materi
11-12-2003, 00:09
io sono ormai quasi 3 mesi che sto col clack ma a parte questo ancora non sono deceduti

stragrat...

pero il clack dura e persiste anzi ora ha iniziato anche a farlo una partizione dell'altro disco(che uso per i file temporani di internet)...per la cronaca ho 2 hd 80gb maxtor styesso firmware e forse data tua!!

bah!!

cmq deve tenere l'hd altyrimenti lo spaccotutto

Bandit
11-12-2003, 00:10
Ho installato quello uscito in dotazione alla mia scheda:
12V 12,250
5V4,9
3,3V2,9
Come sono come valori?

Poi cosa è Sistem Fun?

MiKeLezZ
11-12-2003, 00:21
Originariamente inviato da Bandit
Ho installato quello uscito in dotazione alla mia scheda:
12V 12,250
5V4,9
3,3V2,9
Come sono come valori?

Poi cosa è Sistem Fun?

I 3,3V sono abbastanza bassi mentre gli altri sembrano nella norma... Per caso hai AMD?

System Fan credo sia la "ventola di sistema".

Bandit
11-12-2003, 10:15
No come sta in sign ho un P4;)

Cmq sul mio alimentatore che si chiama Ma-350W
sta scritto:
12V 23
5V 12
3,3V 20.
Quale sono quelle giuste?credo forse che quelle di prima sono quelle attuali che poi si potrebbero portare ai valori suddetti.E' giusto?:confused:

vkbms
11-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da Bandit
No come sta in sign ho un P4;)

Cmq sul mio alimentatore che si chiama Ma-350W
sta scritto:
12V 23
5V 12
3,3V 20.
Quale sono quelle giuste?credo forse che quelle di prima sono quelle attuali che poi si potrebbero portare ai valori suddetti.E' giusto?:confused:
quei valori sono accanto a 12 v 5 v e 3,3v sono gli amperaggi del tuo ali.....

Bandit
11-12-2003, 11:55
Come sono?

vkbms
11-12-2003, 11:57
un po scaci.....io ho
3,3v 30A
5 40A
12v 18A

Bandit
11-12-2003, 11:59
Scaci che vuol dire? cosa mi consigli? è giusto per il mio pc?(pensa che la mobo è intel quindi non si fa nulla)

vkbms
11-12-2003, 12:23
se non hai rpoblemi di instabilità lascialo li......altrimenti prenditene uno di marca buona dai 400w in su

tetsuya31
11-12-2003, 15:28
Aggorno la causa.....il mio 60 gb ancora non è rientrato dalla garanzia....

Intanto, guarda un po, mi ha chiamato un mio amico inesperto, chiedendo aiuto perchè il pc non carica piu windows.....si blocca all'avvio del caricamento.

Vado da lui, verifico....l'hard disk ha perso i dati della fat, così mi dice lo scandisk da dos.....
Rifaccio fdisk, formatto, e al termine della formattazione mi dice di aver filevato 7.58 mb di cluster danneggiati.....ho comunque reistallato windows e per ora sembra andare tutto ok.....gli durerà secondo voi, o è destinato a morire a breve???
Lo sostituiscono in garanzia per 7.5 mega di cluster rotti???

A, dimenticavo....
Indovinate che hard disk ha ?
UN MAXTOR D.MAX PLUS9 DA 60 GIGA...il pc lo ha comprato assemblato da mediaworld a luglio 2003......NON HO PAROLE!!!!!
Usato per internet e word....mai overclock ovviamente...

Credo che a questo punto rivendo il maxtor da 80 gb che mi ridanno in garanzia appena mi arriva, e ne compro un altro....
Quale è il max affidabile tra quelli in comercio non mi importa nulla se sono lenti........
IBM?
SEAGATE?
W.DIGITAL?
SAMSUNG?

bertoz85
11-12-2003, 16:41
Originariamente inviato da tetsuya31
Aggorno la causa.....il mio 60 gb ancora non è rientrato dalla garanzia....

Intanto, guarda un po, mi ha chiamato un mio amico inesperto, chiedendo aiuto perchè il pc non carica piu windows.....si blocca all'avvio del caricamento.

Vado da lui, verifico....l'hard disk ha perso i dati della fat, così mi dice lo scandisk da dos.....
Rifaccio fdisk, formatto, e al termine della formattazione mi dice di aver filevato 7.58 mb di cluster danneggiati.....ho comunque reistallato windows e per ora sembra andare tutto ok.....gli durerà secondo voi, o è destinato a morire a breve???

muore a breve nel 90% dei casi.
pure un mio amico gli è successo così con un quantum as30, ma a causa dei colpi di reset dopo aver giocato a max payne. Aveva Win ME, tutto spiegato :D. Mannaggia lui!!!

Formattazione a basso livello, installo XP, per una settimana sembra funzionare.
Settimana dopo, partiizioni che giocano a nascondino, scandisk quotidiano con megabyte di dati persi ogni volta, e un bel giorno non gli si avvia più windows...

Allora gli dico, comprati un disco e lui cosa si va a comprare? MAXTOR D.MAX P.... no scherzo, s'è preso un Max Plus 8, quelli lenti, che però VANNO e questo non è poco :D


Lo sostituiscono in garanzia per 7.5 mega di cluster rotti???


devi stare attento e sperare che qualche intermediario non gli spinga dentro o rompa un pin nell'IDE o altirmenti le trovano tutte !!


Quale è il max affidabile tra quelli in comercio non mi importa nulla se sono lenti........
IBM?
SEAGATE?
W.DIGITAL?
SAMSUNG?

Io andrei su seagate o samsung, dato che nn mi sembra che abbiano mai avuto serie ultradifettose, anzi i seagate sono affidabili. E non sui WD che costano uno sproposito.

Ciao

MetalAle
11-12-2003, 21:40
Ho cambiato il mio maxtor con un western digital wd200bb..sembra proprio buono..speriamo bene!!:rolleyes:

ciccio83a
12-12-2003, 23:23
anch'io avevo un hd da 60Gb maxtor che si è bruciato nell'elettronica dopo circa sei mesi.
Non solo ho perso tutto, non me l'hanno neanche cambiato in garanzia!!:(
Secondo voi non era mio diritto averlo sostituito?

Marino5
13-12-2003, 00:52
io sto cercando il pollo (e forse l'ho trovato) a cui sbolognare i miei 2 maxtor 80 gb dm+9...
seagate sono ottimi, lenti magari, ma molto robusti...

MM
13-12-2003, 08:32
Originariamente inviato da Bandit
Scaci che vuol dire? cosa mi consigli? è giusto per il mio pc?(pensa che la mobo è intel quindi non si fa nulla)

Termine tipicamente locale per indicare in generale un qualcosa che non è all'altezza, probabilmente derivato da una storipiatura del termine "scarsi" ;)

MM
13-12-2003, 08:33
Originariamente inviato da Marino5
io sto cercando il pollo (e forse l'ho trovato) a cui sbolognare i miei 2 maxtor 80 gb dm+9...


Speriamo che legga il forum ed in particolare questa discussione :D

Bandit
13-12-2003, 11:06
Originariamente inviato da MM
Termine tipicamente locale per indicare in generale un qualcosa che non è all'altezza, probabilmente derivato da una storipiatura del termine "scarsi" ;)

Per quanto riguarda il mio sistema(in sign)?

vkbms
13-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da Bandit
Per quanto riguarda il mio sistema(in sign)?

mi riferivo all'ali......la raddy ciuccia un bel po di corrente.....se hai la possibilità cambialo con uno di buona marca....io mi sento di consigliarti un chieftec 420w active pfc che di quelli di marca forse è il piu accessibile come prezzo.....

Marino5
13-12-2003, 11:40
ghghghghghgh lol!!!!!
bah.. i diski cmq fungono alla perfeione (almeno per ora) ma mi vorrei prendere un seagate 160gb...

bertoz85
13-12-2003, 14:47
Originariamente inviato da Marino5
io sto cercando il pollo (e forse l'ho trovato) a cui sbolognare i miei 2 maxtor 80 gb dm+9...
seagate sono ottimi, lenti magari, ma molto robusti...

gli ultimi seagate 7200.7 non sono certo lenti.

se devi comprare assicurati di prendere uno di questi , e compralo se possibile con itnerfaccia Serial ATA! Quelli Parallel sono diversi, hanno un seek molto più lento. SI parla di 12.7 dei SATA e di 15.0 dei PATA.


Io personalmente ho un SATA 7200.7 da 80 giga e non è niente male.

Il transfer rate ha picchi da 57~58mb/s e il seek è , appunto, di 12.7 ms

ciao

Marino5
13-12-2003, 14:53
dovrò prendere i pata perkè ho una kd7-r e nn ho il controller sata...
cmq si se lo prendo lo prendo 7200.7.. credo da 200 gb, anke se sono abb contrario ai diski tr capienti.. almeno nel caso dei maxtor sono statisticamente + delicati..

Bandit
17-12-2003, 16:48
Ma secondo voi serve a qualcosa installare Intel application Accelerator?

tetsuya31
19-12-2003, 21:11
La telenovela continua....

Dopo avermi promesso all'essedi la sostituzione del'hd rotto (decine di cluster rotti, impossibile formattarlo,cla cla a ripetizione) mi hanno oggi restituito l'hd, dicendomi che è stato semplicemente riparato.

L'ho preso in mano, ho subito notato che non era il mio (un chip dell'elettronica sul mio era marchiato samsung ora è winbond, inoltre sono presenti righe che il mio non aveva, e infine il mio era del 16 aprile questo è del 17 aprile.)
Quindi lo hanno sostituito con un altro USATO-RIPARATO!!!!!

Ma non si vergognano??? Inoltre, non è reato scrivere RIPARATO quando invece non è piu il mio ma è stato sostituito per di piu con uno usato-riparato?

Veramente questi della MAXTOR VANNO SOLO SPUTT*NATI.

MAledetti!!!!

MM
19-12-2003, 21:20
La sostituzione di un disco guasto, con un altro riparato (o ricondizionato, come si dice in gergo) è prassi comune e non peculiarità di Maxtor
Del resto se rientra in garanzia un disco con la scheda elettronica bruciata cosa devono fare? Buttarlo? ;)

Alla fine, forse, questo disco è più affidabile di uno nuovo, visto che ha passato più controlli di quelli che sembra avvengano sui dischi nuovi ;)

tetsuya31
19-12-2003, 21:26
Mah, speriamo bene.....cosa mi consigliate per raffreddarlo senza spendere un patrimonio??

MetalAle
21-12-2003, 12:45
una 8x8 vicino...magari una low che non si sente nemmeno...

NetUnix
21-12-2003, 18:41
Non capisco una cosa. Da questo forum e da altri sparsi per la rete, italiani e non, è emerso che gli ultimi modelli Maxtor non sonono per niente affidabili. Mi chiedo: ma perchè così tanta gente li ha comprati comunque? O non si prendeno in considerazione le segnalazioni di guasto dei vari singoli utenti o si è affetti da sindrome sadomasochistica. Inoltre, altro incentivo a stare alla larga dagli ultimi (non si sa ancora nulla dei SATA...)dischi di questa marca è rappresentato dalle molteplici esaurienti recensioni del team Hardware Upgrade che hanno evidenziato come anche in termini di performance, questi dischi non siano certo al top . Quindi perchè non evitare unitili rischi optando per altre marche (seagate, western digital, samsung)di cui sono stati segnalati pochi casi di guasto?

Marino5
21-12-2003, 18:46
a) sono + facili da trovare
b) i problemi sono meersi dopo qualche mese dalla loro commericalizzazione
c) sono economici
d) la gente è abbastanza ignorante in tema pc e non è al corrente dei problemi di affidabilità: per molti l'hd è uno scatolo magico che contiene i film di winmx..
e) non mi viene in mente altro

carodani
21-12-2003, 18:49
Originariamente inviato da Marino5
a) sono + facili da trovare
b) i problemi sono meersi dopo qualche mese dalla loro commericalizzazione
c) sono economici
d) la gente è abbastanza ignorante in tema pc e non è al corrente dei problemi di affidabilità: per molti l'hd è uno scatolo magico che contiene i film di winmx..
e) non mi viene in mente altro

aggiungerei che spesso (sempre) ti sostituiscono un maxtor rotto con un maxtor che si romperà... e quindi le segnalazioni si raddoppiano... :muro:

MiKeLezZ
21-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da Marino5
a) sono + facili da trovare
b) i problemi sono meersi dopo qualche mese dalla loro commericalizzazione
c) sono economici
d) la gente è abbastanza ignorante in tema pc e non è al corrente dei problemi di affidabilità: per molti l'hd è uno scatolo magico che contiene i film di winmx..
e) non mi viene in mente altro
Scordi anche "sono UA133"!!!
Non ci crederai ma molta gente li prende proprio per questo!!! Credono siano più veloci perchè sono UA133 e non UA100 come i Seagate e WD...

materi
21-12-2003, 19:17
cmq sicuramente i prossimi dischi non sono maxtor (prima non avevo mai avuto problemi) e cmq ancora non ho problemi e non ne devo avere....apparte il clack il disco funge bene!!!

ciao

Marino5
21-12-2003, 19:48
eh si, ragazzi! 80gb a 65€.. e poi è uata133!!! evvai!! togo!

NetUnix
21-12-2003, 19:55
Originariamente inviato da Marino5
eh si, ragazzi! 80gb a 65€.. e poi è uata133!!! evvai!! togo!


...mmm....sarei già contento se sfruttasse appieno l'ata 66 invece che le punte massime di trasferimento non toccano nemmeno i 70 mb/s...

bhè...però...in effetti....un bel ata133 stampigliato sull'etichetta del disco fa piu scenografia di un preistorico ata100;)

Marino5
21-12-2003, 20:03
ma io quando ho visto scritto ata133 mi sono eccitato come un disperato e mi sono chiuso in bagno col disco per 2 ore!!!!!!

MM
21-12-2003, 21:17
Io l'ho sempre sospettato che i dischi diventano ultimamente oggetti di culto, piuttosto che strumenti di lavoro/gioco
L'importante è che siano "i migliori", anche se poi all'atto pratico funzionano come gli altri... ;)

Marino5
21-12-2003, 22:49
tra poco esce il maxtor con la finestra in plexy e il led blu dentro...
voci non ufficiali sostengono che avrà un motore turbodiesel anzikè elettrico per migliorare la durata del disco. anke le testine e i piatti verranno costruite con una nuova tecnologia, attualmente in via di sperimentazione: i dischi saranno in cartoncino bristol e i dati verranno scritti a matita.. un braccio meccanico guiderà la gomma per la cancellazione dei dati. questo risolverebbe persino i problemi di invecchiamento del disco: bastano un paio di occhialetti da presbite per la testina di lettura. per ora sono voci di corridoio non confermate ufficialmente, ma i dati in possesso sembrano confermarne la validità..

andrew81
22-12-2003, 11:31
Mah... sul mio pc ho montato 2 maxtor, un 60Gb d740 e un 80Gb dm+9, e un ibm da 60Gb in raid 0 con il maxtor. Non posso lamentarmi dei maxtor che mi servono fedelmente da un anno e mezzo, a parte il fatto che scaldano parecchio.
Anzi posso lamentarmi degli ibm: mi son dannato l'anima con un disco da 60Gb corrompeva dati ogni 3-4 giorni, mi è stato sostituito con un altro che utilizzo tutt'ora, e che va, ma da qualche mese cigola e sotto attività intensiva emette rumori poco rassicuranti.
E pensare che all'epoca avevo puntato su ibm proprio perchè erano ritenuti più affidabili.
La mia modesta esperienza mi ha insegnato che in campo informatico la fortuna conta molto negli acquisti, a volte più delle marche e delle opinioni correnti, proprio a causa della continua evoluzione del settore e dei ridotti tempi per testare i prodotti.
Ciao!

MetalAle
22-12-2003, 11:45
è vero...va anche a fortuna..speriamo bene x sto raid che non formatto da 1 anno e 3 mesi..sarebbe quasi ora cmq.. :old:

MM
22-12-2003, 13:13
Originariamente inviato da Marino5
tra poco esce il maxtor con la finestra in plexy e il led blu dentro...
voci non ufficiali sostengono che avrà un motore turbodiesel anzikè elettrico per migliorare la durata del disco. anke le testine e i piatti verranno costruite con una nuova tecnologia, attualmente in via di sperimentazione: i dischi saranno in cartoncino bristol e i dati verranno scritti a matita.. un braccio meccanico guiderà la gomma per la cancellazione dei dati. questo risolverebbe persino i problemi di invecchiamento del disco: bastano un paio di occhialetti da presbite per la testina di lettura. per ora sono voci di corridoio non confermate ufficialmente, ma i dati in possesso sembrano confermarne la validità..

BUON NATALE! :D :D

bertoz85
22-12-2003, 13:53
Originariamente inviato da MetalAle
è vero...va anche a fortuna..speriamo bene x sto raid che non formatto da 1 anno e 3 mesi..sarebbe quasi ora cmq.. :old:

vedo che hai quelli da 60 giga.
penso che dei maxtor ce ne sono di due tipi: quelli che si romperanno, e quelli che non daranno un problema.

I 60 giga, che avevano il firmware vecchio, di solito non danno problemi.
Ne avevo uno anch'io adesso l'ho venduto, ma funziona ancora alla perfezione nel computer del mio amico che lo usa come muletto,e quindi è acceso 24/7...

MetalAle
22-12-2003, 14:01
infatti hanno il firmware vecchio entrambi...;)

maxime
22-12-2003, 14:02
Il vecchio PC di un mio cliente distruggeva gli Harddisk... fatto il PC nuovo, il problema si è presentato dopo pochi mesi. Insospettito dal fatto, ho cominciato ad indagare su quello che c'era attorno al PC... Ci teneva le casse dello stereo (due casse alte 70 cm)!! Il magnete delle casse distruggeva i dischi... cambiato harddisk e posizione del cabinet, i problemi sono spariti.
Non so se può esserti utile, io c'ho provato... ;)

tetsuya31
07-01-2004, 20:38
Come volevasi dimostrare....il 60 giga che mi hanno restituito RIPARATO si è rotto oggi pomeriggio....ho acceso il pc e si bloccava nel caricamento di windows....scandisk approfondito impossibile per i troppi cluster che trova rotti(dopo 2 ore era bloccato all'1%)

Se provo a formattarlo arrivato al 4% inizia a fare "tentativo di recupero dell'allocazione 44567" e poi un'altro numero e un'altro....dopo un'ora è ancora al 4%......

Domani porto tutto il pc all'essedi, vedessero di cambiarmelo con uno NUOVO e alla svelta, sono ormai mesi che stò senza pc per colpa di questi maledetti hd.
Se non me lo cambiano con uno nuovo li denuncio per il non rispetto dei miei diritti di garanzia.....
riparato ora è ok ecc ecc.....TUTTE FANDONIE, dopo 10 giorni ha rifatto lo stesso identico difetto di prima!

Per sicurezza avevo pure cambiato l'alimentatore e messo un gruppo apc.....bel risultato.....che schifo, impossibile essere così approssimati sul componente piu delicato del pc....riparato...UN CORNO!!!!!!!
Questi hanno fatto una semplice formattazione a basso livello e per loro è tutto ok così, secondo me....


CHI MI RIPAGA LE ORE PERSE A PORTARLO AL NEGOZIO, LE INCAVOLATURE PER I DATI PERSI, LE ORE PER LE SUCCESSIVE REISTALLAZIONI E CONFIGURAZIONI, I MESI SENZA COMPUTER??

Ora sono esasperato, mi compro un hd di un'altra marca credo un seagate, e questo della maxtor appena me lo ridaranno nuovo nemeno lo accendo, finisce dritto in vendita.

MAI PIU MAXTOR.

Chiudo qui, non voglio sprecarci piu nemmeno una parola.

Marino5
07-01-2004, 21:23
sembra siano ottimi i nuovi hitachi..

dbpass
07-01-2004, 21:27
tetz mi permetto di darti un paio di dritte sul diskorso garanzia

1- tu sei il cliente finale, se akuisti in un negozio (nella fattispecie SD) un componente e si rompe, loro sono OBBLIGATI a kambiartelo se nn immediatamente, entro qlc giorno, dopo ke LORO lo hanno testato e ne hanno diagnostikato il non funzionamento.
Se poi mandano l'HD alla maxtor, a città del Vaticano o in Congo e l'HD torna riparato da SD dopo 15 anni, nn sono affari ke riguardano noi

2- la garanzia di un komponente nn è data dallo skontrino, ma dal componente singolo: se kompri un hd in garanzia 2 anni e dopo 1 anno e 360 giorni ti si rompe, hai il diritto a fartelo kambiare in garanzia, la kuale RIKOMINCIA a decorrere dal momento in kui hai in mano l'hd nuovo, per altri 2 anni...e kosì via

spero di esserti stato un minimo d'aiuto...byeZ ;)

NetUnix
08-01-2004, 08:54
Originariamente inviato da tetsuya31
Come volevasi dimostrare....il 60 giga che mi hanno restituito RIPARATO si è rotto oggi pomeriggio....ho acceso il pc e si bloccava nel caricamento di windows....scandisk approfondito impossibile per i troppi cluster che trova rotti(dopo 2 ore era bloccato all'1%)

Se provo a formattarlo arrivato al 4% inizia a fare "tentativo di recupero dell'allocazione 44567" e poi un'altro numero e un'altro....dopo un'ora è ancora al 4%......

Domani porto tutto il pc all'essedi, vedessero di cambiarmelo con uno NUOVO e alla svelta, sono ormai mesi che stò senza pc per colpa di questi maledetti hd.
Se non me lo cambiano con uno nuovo li denuncio per il non rispetto dei miei diritti di garanzia.....
riparato ora è ok ecc ecc.....TUTTE FANDONIE, dopo 10 giorni ha rifatto lo stesso identico difetto di prima!

Per sicurezza avevo pure cambiato l'alimentatore e messo un gruppo apc.....bel risultato.....che schifo, impossibile essere così approssimati sul componente piu delicato del pc....riparato...UN CORNO!!!!!!!
Questi hanno fatto una semplice formattazione a basso livello e per loro è tutto ok così, secondo me....


CHI MI RIPAGA LE ORE PERSE A PORTARLO AL NEGOZIO, LE INCAVOLATURE PER I DATI PERSI, LE ORE PER LE SUCCESSIVE REISTALLAZIONI E CONFIGURAZIONI, I MESI SENZA COMPUTER??

Ora sono esasperato, mi compro un hd di un'altra marca credo un seagate, e questo della maxtor appena me lo ridaranno nuovo nemeno lo accendo, finisce dritto in vendita.

MAI PIU MAXTOR.

Chiudo qui, non voglio sprecarci piu nemmeno una parola.

Io ho preso 2 hd Western Digital caviar special edition da 120GB (WD1200JB). Li ho da poco: 2 mesi, vero, ma fin ora ottimi: veloci, freddi silenziosi. Non danno il ben che minimo segno di rallentamento nemmeno dopo 24 ore di accensione e nemmeno dopo il trasferimento di file grossi.
faccio le corna

Intel-Inside
08-01-2004, 10:44
Mi sa ke sono l'unico ke ha 3 HDs Maxtor senza bestemmiare ...

1 80GB serie 8 da piu' di un anno Status OK !!!

2 120GB serie 9 da piu' di 6 mesi Status OK !!!

E dire ke sono attivi 24h su 24h raffreddati a dovere con una 120x120 :D ho un buon ali della EnerMax ... tutto liscio insomma :)

:sofico:

MetalAle
08-01-2004, 11:41
anche i miei 2 in raid vanno via bene da 1 anno e mezzo :tie: