View Full Version : pavilion ZT3020EA VS nx7000 1,5mhz
devo acquistare un portatile(è + d un mese ke vago alla ricerca d info x tutto il forum...) e sono arrivato a scegliere solo tra due modelli, entrambi con una configurazione molto simile.
il pavilion viene 1800euro, l'nx7000 2000euro.
c'è qualcuno che ha provato il primo modello ed ha avuto modo d vedere/provare il secondo?
vi ringrazio già da ora!
ciao;)
p.s. dò molta importanza all'estetica/robustezza/peso.
possibile ke nessuno abbia avuto modo d provare il pavilion?:eek:
il primo oggi....devo dire veramente bellino...son rimasto impressionato dalla velocita...
una cosa che non mi è piaciuta molto è stato il monitor un po' scurino anche con la luminosità al massimo.
inoltre la cerniera mi sembra un po' molle....quando si battono i tasti lcd oscilla...:mc:
grazie x il contributo...:)
sono 200euro d differenza...
Posseggo l'nx7000 ed ho avuto l'occasione di provare per un' oretta il Pavilion... praticamente sono la stessa macchina. La scocca è la medesima (molto rodusta) , idem per lo schermo. Il Compaq lo trovo più sobrio e forse i materiali usati per la tastiera e touchpad sono leggermente superiori, ma è solo un impressione.
Le casse JBL del Compaq mi sono parse migliori delle HK del Pavillon, ma non ho potuto sentirle contemporaneamente con lo stesso brano.
Sicuramente guardando i prezzi adesso prenderei il Pavilion, costa parecchio meno, probabilmente l'avrei avuto attorno ai 1550 euro.
Cmq sono soddisfattissimo dell'nx7000, ottimo NB.
Ho provato anche il nuovo Acer aspire serie 2000 che dovrebbe essere concorrente del nx7000 e del Pavillon zt3020 (e anche del toshi m30) ... beh non c'è paragone... l'acer sembra un giocattolo a confronto, chissà quanto sono stati pagati quelli PC W**ld per l'ultima recensione...
Ciao!
Daniele
sei stato veramente esauriente...:)
dove trovo il pavilion zt3020EA al quel prezzo?m hai quasi convinto...
ora la differenza d prezzo è d 500euro!:eek: e le makkine sono mooolto simili:)
grazie mille!;)
ciao!
1550!!! ma compreso d'iva?
se si dimmi dove che volo!
le casse dici che sono meno buone?
ma sono le stesse del toshiba m30? quelle dicono tutti che vadano benissimo....;)
volo anke io... e m faccio passare pure lo sfizio dei 1024mb d ram!
:)
Ducati 998
21-11-2003, 18:35
Ragà alla fine ho preso il Pavilion (avevo ordinato un toshiba m30). Ce l'ho da pochi giorni però vi devo dire che va veramente bene in tutto e si difende egregiamente anche sulla grafica un po' più complessa. La qualità mi sembra ottima, non ci sono scricchiolii evidenti e mi sembra buono anche l'assemblaggio.
Forse l'unica pecca, ma questo si sapeva, è il disco, un 4200rpm che sicuramente non brilla per velocità, ma in compenso non scalda, emetto un rumore bassissimo solo quando messo alla frusta.
Sono super-soddisfatto dell'acquisto.
P.S. Il centrino è una grande cpu. Raggiungo e supero le 5 ore di autonomia. Inoltre lo schermo non è così scuro, a meno che non lo si metta al minimo.
Ciao.
Lo schermo non è assolutamente uguale!!!!!
quello dell'nx7000 (che possiedo) è 15.4" ma risoluzione 1680x1050! Mentre quello del Pavillon è a bassa risoluzione, o meglio a una risoluzione normale.
Lo schermo dell'nx7000 è un qualcosa di fantastico, luminosità fuori dal normale, 30% di angolo di visuale in più rispetto agli altri, lo ho scelto rispetto al pavillon per quello.
Originariamente inviato da Ducati 998
Ragà alla fine ho preso il Pavilion (avevo ordinato un toshiba m30). Ce l'ho da pochi giorni però vi devo dire che va veramente bene in tutto e si difende egregiamente anche sulla grafica un po' più complessa. La qualità mi sembra ottima, non ci sono scricchiolii evidenti e mi sembra buono anche l'assemblaggio.
Forse l'unica pecca, ma questo si sapeva, è il disco, un 4200rpm che sicuramente non brilla per velocità, ma in compenso non scalda, emetto un rumore bassissimo solo quando messo alla frusta.
Sono super-soddisfatto dell'acquisto.
P.S. Il centrino è una grande cpu. Raggiungo e supero le 5 ore di autonomia. Inoltre lo schermo non è così scuro, a meno che non lo si metta al minimo.
Ciao.
bho io oggi l'ho guardato con luminosità max....e mi sembrava scuro.
il difetto alla cerniera di cui parlavo sopra non l'hai riscontrato?
ovvero la cerniera un po' mollina che quando si batte sulla tastiera la scia oscillare lcd?
hai provato a guardarci i dvd? come si comporta? lo schermo 16:10 viene riempito totalmente o ci sono le bande nere?
con la navigazie e giochi come si comporta sempre il 16:10? internet explorer occupa tutto lo spazio o lascia delle bande a fianco?
le casse sono le stesse del toshiba m30? come sono buone?
Per quanto riguarda il processore anche per me è stupendo...l'ho provato a confronto con un p4 2,8ghz....la differenza non si vedeva....anzi in apertura sembrava più veloce il centrino.
Quindi tu hai ripiegato su questo....ritenevi migliore il toshiba?
secondo te può variare tanto tra un 1,4 ed un 1,5....
son tante domande mi rendo conto, ma sono in procinto di acquisto...
domani probabilmente....
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Saiyan
bho io oggi l'ho guardato con luminosità max....e mi sembrava scuro.
il difetto alla cerniera di cui parlavo sopra non l'hai riscontrato?
ovvero la cerniera un po' mollina che quando si batte sulla tastiera la scia oscillare lcd?
Nel mio nessun difetto alla cerniera
hai provato a guardarci i dvd? come si comporta? lo schermo 16:10 viene riempito totalmente o ci sono le bande nere?
con la navigazie e giochi come si comporta sempre il 16:10? internet explorer occupa tutto lo spazio o lascia delle bande a fianco?
Con i film ovviamente dipende da che formato hanno, se è in 16:10 anche il film ovviamente non lascia bande, altrimenti si, ma è normale. Stesso discorso per Explorer, se i siti sono fatti scalabili in larghezza allora non avrai spazi morti, se invece hanno larghezza fissa (come il 90% dei casi) avrai spazi vuoti del colore dello sfondo del sito.
Per i giochi è un po' diverso, dipende da come sono progettati, se sono in grado di riconoscere la risoluzione "larga" (Americas Armym, Max Payne 2, Worms 3D la riconoscono). Altrimenti giochi a risoluzione standard con due bande nere laterali.
le casse sono le stesse del toshiba m30? come sono buone?
Sull'nx7000 ho le JBL Pro, ma sono ottime anche quelle del pavillon
Per quanto riguarda il processore anche per me è stupendo...l'ho provato a confronto con un p4 2,8ghz....la differenza non si vedeva....anzi in apertura sembrava più veloce il centrino.
Concordo, ottimo il centrino
Per Saiyan e Ghezzi... a 1550 euro non lo troverete da nessuna parte penso, è un prezzo che probabilmente mi avrebbe fatto il mio rivenditore visto che ho pagato l'nx7000 1750 euro (prezzo finito)...
Mi spiace ...
Daniele
Non è che ci dici chi è il tuo negoziante magari in pvt:D
Grazie ciao
io ho preso il pavilion da ept@ circa 20 giorni fa e mi trovo benissimo.
Pagato 1690 iva e spedizione inclusa(il modello èzt3020)
Originariamente inviato da Jaqen
Per Saiyan e Ghezzi... a 1550 euro non lo troverete da nessuna parte penso, è un prezzo che probabilmente mi avrebbe fatto il mio rivenditore visto che ho pagato l'nx7000 1750 euro (prezzo finito)...
Mi spiace ...
Daniele
Sorry non posso ;)
Byez!
x sayan...forse quando hai digitato sulla tastiera x far vibrare il monitor lo hai preso a martellate!!!!!!!!!skerzo cmq assolutamente solidissimo e credetemi quando lo accendo e c'è alimentazione da presa devo abbassare la luminosità tanto è forte!!! le casse sono identiche alle jbl come x tutto il resto solo il monitor che ha una risoluz min. pensate driver e bios sono gli stessi!!!! RIPETO ragazzi i modelli che vedete in prova sono TARTASSATI dalle manine pacioccose dei clienti e quindi.......
ciao!
per Ed Wood
come ti sei trovato con ept@
consegna
pacco ben protetto
e per la garanzia come hai fatto
Quanto hanno impiegato a consegnarlo?
Ciao e scusa per tutte queste domande
5 giorni, nessun problema, ma ho letto di altri che ne hanno avuti
per mia esperienza personale sono stati perfetti :)
mi interessano anche a me i due o tre portatili di cui si parla in sto' post!
Originariamente inviato da Jaqen
Sorry non posso ;)
Byez!
eddai mica pretendiamo di averlo al tuo prezzo.....facciamo guadagnare pure lui....;)
Quincy_it
22-11-2003, 08:28
Originariamente inviato da nico81
Lo schermo non è assolutamente uguale!!!!!
quello dell'nx7000 (che possiedo) è 15.4" ma risoluzione 1680x1050! Mentre quello del Pavillon è a bassa risoluzione, o meglio a una risoluzione normale.
Lo schermo dell'nx7000 è un qualcosa di fantastico, luminosità fuori dal normale, 30% di angolo di visuale in più rispetto agli altri, lo ho scelto rispetto al pavillon per quello.
Quoto e confermo, la differenza di prezzo tra i due sta soprattutto nel monitor LCD, decisamente migliore sia come risoluzione sia come angolo di visione. :)
:muro: ho un problema con la betteria, max tre ore, come si imposta il risparmio energetico???
aggiorna il bios xabras!!!!!!!!! ver. F10
come si fa, non sono esperto in queste cose grazie
Vai a scaricare i driver a questa pagina (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?pnameOID=369403&swEnvOID=228&taskId=135&lang=English%20)
CIAO!!!!
una volta scaricato fa tutto da solo???, non fa nulla che è in inglese? grazie e scusate se disturdo per stupidate
X neo84
grazie tente, ci sono riuscito e credo vada bene, poi ti faccio sapere grazie ancora
ok...NX7000 sicuramente.
una cosa xò m affligge... le uniche cose alle quali ogni tanto m piace giocare, sono gli emulatori.
una risoluzione classica è 1024x768. se passo dalla 1680x1050 a quella d cui prima, la 'risoluzione' nn s abbassa un pò troppo?nn riskio d avere immagini troppo sgranate?
m viene il dubbio,cmq, che nn sia meglio trovare un lcd con una risoluzione+bassa(1280x800... praticamente nx7000 con centrino1,5...)??? d quanto s differenzia la controparte da 1680x1050?ki ha avuto modo d vederli entrambi?
xarabas allora? l'autonomia?
la batteria dice 4.20 ma non ho ancora verificato, ancora grazie per l'aiuto
scusami se nn ti rispondo subito ma nn mi collego sempre....cmq
hai risolto? chiedi pure quando vuoi e scusami ancora
ancora un aiuto, come si imposta il risparmio energetico?, basta solo cliccare sulla batteria e scegliere una impostazione o bisogna entrare nel bios per attivare qualcosa??
grazie in anticipo.
ps non ho ancora testato la batteria, poi vi faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.