View Full Version : problema LAN e ADSL
flacchio
21-11-2003, 17:30
Ciao!
HO un PC come riportato sotto con WIN XP professional e ho da poco installato una linea ADSL.
Il mio modem è il "webeasy modem adsl ROPER"-
Ho notato che da quando ho messo questo modem, nelle connessioni di rete non è più presente la connessione LAN, ma ne viene un'altra chiamata ATM.
Questa ATM si è creata con l'installazione del modem, infatti l'adsl (almeno la mia ^^'') usa la linea ATM.
Ora però io non ho più una linea LAN...come faccio a metterla senza dover togliere la connessione a internet? Oo''
alexmere
22-11-2003, 18:45
Non si capisce quanti computer hai.
flacchio
22-11-2003, 19:36
2 compurer:
Primo - windows 98
Secondo - windows XP con ADSL
Se condividi la connessione con win XP non viene vista?
Ciao!
flacchio
23-11-2003, 11:44
No aspetta, io non voglio condividere la connessione internet, voglio avere una semplice LAN tra i due PC.
flacchio
23-11-2003, 14:54
capito?
Il modem è usb o ethernet?
Se togli il modem ADSL funziona nuovamente la rete?
Ciao!
flacchio
23-11-2003, 15:18
Il modem è USB e se disintallo il modem (quindi eliminando la connessione ATM) la LAN riprende a funzionare
flacchio
23-11-2003, 18:28
quando vado su connessioni di rete, vedo (dove tra l'altro c'era la connessione LAN) una connessione ATM.
L'ADSL è con Alice?
Io ho alice adsl flat.
Non mi è mai capitata una cosa simile!
La skeda direte viene rilevata o no?
Ciao!
flacchio
23-11-2003, 19:29
allora, la scheda di rete è interna, l'adsl è wind, come puoi vedere sotto nell firma
Fatti cambiare il modem con uno ethernet!
Cmq Wind ha dato un macello di problemi anche ad un mio amico..
..ma non per questioni di rete!
Sotto Linux hai provato a farla girare?
Ciao!
flacchio
23-11-2003, 19:34
ma per il modem ethernet devo cambiare abbonamento?
che vantaggi ho usando un modem ethernet?
Guarda a me la Telecom non lo cambia, dice che devo aspettare 1 anno e poi forse me lo cambiano!
Guarda se posso passo a fastweb..
..l'unica cosa è l'ip pubblico che mi ha fatto scegliere l'adsl!
Dimmi una cosa: la scheda di rete viene rilevata dopo che installi il modem usb?
Se lo disinstalli che succede?
Ritorna la connessione di rete?
LA lan è su Ethernet 10/100 con tcp/ip?
Ciao!
flacchio
23-11-2003, 23:00
si, se disintallo il modem torna la LAN e è 10\100 su tci IP
Allora prima verifica:
Sotto le risorse di sistema compare la skeda di rete?
Ciao!
PS: Ti fa la stessa cosa anche a sistema operativo nuovo nuovo di zecca?
flacchio
24-11-2003, 08:58
:eek: Ho appena notato che come schede di rete ci sono:
-rete 1394 (firewire) e questa va bene
-WebEasy ADSL USB (ATM native mode)
che poi sarebbe il modem adsl.
Quindi si va a inculare la connessione lan e mette la ATM!
Si ho capito..
..però non è logica come cosa..
flacchio
24-11-2003, 20:46
qualche soluzione?
Se scambi le schede di rete dei 2 pc la situazione cambia?
Sembra quasi un conflitto di Mac Address..
..è veramente impossibile però!
Ciao!
PS: Prova a cambiare anche gli ip delle macchine.
Le machcine proprio no nsi vedono vero?
Riesci a fare uno screen shot delle connessioni di rete e a postarlo come link sul forum?
Vedendo la situazione potrei fare anche prima!
Ciao!
flacchio
25-11-2003, 14:52
tutte e due le schede di rete sn integrate.
Cmq hanno sempre funzionato.
Il problema è che nn c'è + la connessione LAN
Hai una skeda mamma con 2 skede di rete integrate?
Molto strana come cosa?!?!?!?
Prova magari ad aprire e a vedere che cosa c'è veramente dentro...
Direttamente dal sito EPOX:
Specifications
Processor AMD Athlon, Athlon XP, Duron
Core Logic nforce2 Platform Processor Chipset
BIOS Award/Phoenix BIOS v6.0
Max. FSB 333MHz
Memory 3 x DDR SDRAM PC3200, 3GB max.
Form Factor ATX
Expansion Slots
AGP 1, 8x
PCI 6, 32-bit
Ports
PS/2 1 mouse, 1 keyboard.
Serial 2
Parallel 1
USB 4 onboard, 2 optional. USB 2.0
Network 1 x Realtek RTL8201 PHY
Floppy 2 drives max.
IDE 2 x E/IDE Ultra DMA/133, 4 drives max.
Controllers
Sound Realtek ALC650E 6-channel full-duplex integrated sound
Option IEEE1394 Firewire interface
Special Features
AGP voltage settings are adjustable by BIOS
CPU clock settings are adjustable by BIOS
CPU V-core settings are adjustable by BIOS
Hardware Monitoring Function provided by Winbond
Keyboard Power On (KBPO)
Memory voltage settings are adjustable by BIOS
P80P Diagnostic LED
Suspend To RAM (STR)
Wake On Lan (WOL)
Ciao!
flacchio
26-11-2003, 16:48
noooooooooo,
i rispettivi PC hanno la proprio scheda di rete integrata.
PC1 ne ha una, PC2 ne ha un'altra
Si, ok..
Non è che hai inavvertitamente montato tramite win Xp il bridge?
Che ip hanno le macchine?
Ciao..
flacchio
26-11-2003, 22:06
il bridge di rete serve o no?
flacchio
27-11-2003, 15:05
bene, perchè io non lo ho :D
Che macello..
..sembra che sia una cosa mai vista..
..ti succede la stessa cosa a sistema piallato?
Prova a fare unbel formattone e a reinstallare tutti i driver.
Ciao!
flacchio
28-11-2003, 14:46
appena fatto, appena installo i driver dell'adsl ho questo problema
Sono gli ultimi aggiornati?
Ciao!
flacchio
29-11-2003, 13:56
si, e anche con quelli vecchi stesso problema.
Io non so come funzionino gli altri, ma quando installo i driver si crea acneh una connessione per libero
Ma Libero e Wind non sono la stessa cosa?
Guarda non so proprio come risolvere il problema..
..anche con altri Sistemi operativi hai riscontrato lo stesso problema?
flacchio
29-11-2003, 14:23
si, sono la stessa cosa.
Cmq non ho mai provato. ti posso solo dire che con il pc 2 a collegarlo con altri pc in rete va senza problemi
Prova a farti cambiare il modem!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.