PDA

View Full Version : ABIT NF7-S...Help me!


Caio81
21-11-2003, 13:09
Ciao a tutti,
ho comprato da poco una Abit nf7-s su cui ho montato un Xp 2600 Barton e due banchi di memoria Elixir Pc3200, ma ho dei problemini che non riesco a risolvere e che spero qualche buon samaritano avrà voglia di aiutarmi a sconfiggere..!

Premetto che non sono un veterano dell'Overclock per cui se scrivo boiate o domande scontate abbiate un pò di pazienza...:boh:
Innanzitutto non ho ben capito cosa significano quei valori del bios per l'impostazione FSb/DDr fatti tipo 4/4, 4/5, ecc... con il corrispettivo valore di frequenza accanto, perchè è chiaro che se l'impostazione viene fatta a 4/4 o a 5/5 le memorie lavorano alla stessa freq. della CPU (giusto?), ma se l'impostazione non è sincrona il valore di freq riportato accanto si riferisce a Ram o Fsb?
Per questo motivo non mi è ben chiaro come posso settare i valori delle ram indipendentemente dal fsb, ad es se io volessi far funzionare le ram a 400 senza toccare altri valori che devo fare?:confused:

Chiedo questo perchè dopo aver visto che in dual channel le mie memorie partivano sempre a 333, e dopo aver letto in vari topic che le Elixir non lo tengono a 400 ma vanno solo in single channel, ne ho montato un solo banco così da poter vedere la differenza con il funzionamento a 400.
Purtroppo però (e qua cominciano i problemi), alla schermata di avvio il sistema mi visualizza comunque le memorie funzionanti a 333, ed anche dopo aver settato il Fsb/Dram come "auto" me le fa partire a 333.
Allora ho pensato, visto che a 333 avevo settato le memorie a 6-2-2-2, che i timings fossero troppo aggressivi per funzionare a 400 e perciò li ho impostati a 7-3-3-3.
Niente, le memorie funziano ancora a 333.:mc:

Allora, visto che dal bios nn ce la faccio, ho pensato di provare a spingere le frequenze direttamente da Win utilizzando l' NVidia System Utility, per vedere se riesco anch'io a raggiungere almeno i 400 sincroni(in single channel).
Quindi ho provato ad alzare da qua la frequenza Bus/memorie, inizialmente ad un valore di 380 (visto che fino a 360 ci arrivavo anche in dual channel) e dopo aver applicato le modifiche...PUFF...il sistema si riavvia.
Allora deluso e disilluso, ho chiesto aiuto...
Eccomi qua!



Secondo problema:
Avete presente lo slot aggiuntivo con Firewire,Ieee,e 2 Usb?
L'ho collegato alla scheda madre, ed ho installato la Sp1 come suggerito nel Cd della Abit, ho aggiornato i driver dal pannello di controllo, ma niente, le Usb continuano a non funzionare.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi sa aiutare?

Mostro!!
21-11-2003, 13:22
Salve........

1) Vuoi overcloccare o solo mandare le memorie a 400 mhz ??

La cosa migliore è portare il sistema con bus a 400 (fsb 200) e ram in sync magari col procio a 3200+.....

Il valore FSB/DRAM ratio si riferisce alla frequenza delle memorie in base all' fsb impostato, come hai gia capito se metti 3/3 4/4 auto......le memorie vanno in sync con l'fsb altrimenti vanno alla frequenza indicata a lato.......

Freq. RAM = FSB * inverso X * 2

dove X rappresenta il valore che imposti...4/5 6/4 ecc.....

Incomincia a fare prove con i timing della ram impostati su optimal....

Per le USB non so !?!?

Hai installato gli ultimi driver nvidia, se non erro 3.xxxxx.....