PDA

View Full Version : digitale a max 299!!!! QUALE?????


medievalspawn
21-11-2003, 12:48
salve, vorrei comprarmi x natale una macchina fotografica digitale da max 299 euro:

la cercherei con circa 3 mp o superiori(so che con questa cifra non
posso ambire ai 5mp) :) :) :)

e con un buono zoom!

GRAZIE A TUTTI;)

kellone
21-11-2003, 12:59
Bè, poco male, per le 10X15 e le 13X18 3Mp sono più che sufficenti.
Per darti consigli bisogna vedere cosa vuoi dalla tua fotocamera.
Lo zoom ottico ti premetto non supererà il 3X, idem per il digitale.
Portatile, non portatile.
Manuale o semi-automatica.
Display orientabile o non.
E' difficile aiutarti se non dai almeno qualche estremo.
Comunque direi a priori canon, nikon o pentax (in ordine alfabetico;) ).

O fotografo
21-11-2003, 13:06
max_1


Minolta F200
Su www.bow.it €298

aleza
21-11-2003, 13:19
ciao,sotto i 300 eur hai una buona scelta ma dubito che si possa trovare una canon a70 o una nikon 3100 sotto tale cifra.... entrambe queste macchine partono dai 330...potresti orientarti verso fuji a310,minolta come gia suggerito da O fotografo,pentax con la optio 33L.
io con la cifra che vorresti spendere ho preso la kodak dx6340 su SD,tra l'altro il giorno succesivo al ritiro hanno abbassato il prezzo di una decina di eur,la trovi a 291 :muro: va bhè,è normale in questo campo... secondo me è una buona macchina e ha uno zoom ottico di 4X che è notevole per quello che costa..
poi c'è la cx6330 (sempre kodak) che è in super offerta a mediaworld a 199 eur,c'è gia un thread aperto in proposito,tieni presente che alla spesa d'acquisto iniziale devi sommare un set di batterie più caricabatterie e magari anche una memoria più capiente dei classici 16 mega presenti nella macchina,se approfitti dell'offerta di MW con la cifra che vuoi spendere ti fai tutto il "corredo"
ciao!

aleza
21-11-2003, 13:27
azz! è pure una 4mp la minolta!:eek: va bene che i MP non sono tutto ma quel prezzo è molto allettante!

O fotografo
21-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da aleza
azz! è pure una 4mp la minolta!:eek: va bene che i MP non sono tutto ma quel prezzo è molto allettante!

Non sono tutto? Diciamo che sono un punto di partenza determinante. :cool: :cool:

aleza
21-11-2003, 14:00
Originariamente inviato da O fotografo
Non sono tutto? Diciamo che sono un punto di partenza determinante. :cool: :cool:


assolutamente....era solo per non dire che contano solo quelli,se no a quest'ora avremmo tutti delle trust o delle mustek 5mp;) ...senza offesa per i sopracitati marchi:)
non conosco Minolta ma di sicuro non si è improvvisata ieri nel campo della fotografia,già questa è una buona garanzia

O fotografo
21-11-2003, 14:06
Originariamente inviato da aleza
assolutamente....era solo per non dire che contano solo quelli,se no a quest'ora avremmo tutti delle trust o delle mustek 5mp;) ...senza offesa per i sopracitati marchi:)

non conosco Minolta ma di sicuro non si è improvvisata ieri nel campo della fotografia,già questa è una buona garanzia
C'era una recensione su fotografia digitale della versione a 5 mpixel (minolta) e ne parlava in termini estremamente lusinghieri.

Il problema delle trust e delle mustek è che non sono davvero a 5 mpixel ma sono risoluzioni interpolate, se facevano davvero 5 mpixel a prezzi vantaggiosi le comprerei senza problemi, purtroppo i prezzi sono rapportati ai mpixel effettivi. ;)

medievalspawn
22-11-2003, 10:22
grazie a tutti,
io volevo prenderla all' UNIEURO che hanno i prezzi migliori che al MEDIAWORLD.
Cosa ne dite?????

CMQ UP:)

aleza
22-11-2003, 11:26
Originariamente inviato da medievalspawn
grazie a tutti,
io volevo prenderla all' UNIEURO che hanno i prezzi migliori che al MEDIAWORLD.
Cosa ne dite?????

CMQ UP:)

allora capiti a "fagiuolo" hai visto che c'è la kodak dx4530 a 299 all'uni?
:eek: :eek: ....
vedi qui:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=565832 :)

CYRANO
22-11-2003, 11:44
Originariamente inviato da medievalspawn


la cercherei con circa 3 mp o superiori(so che con questa cifra non
posso ambire ai 5mp) :) :) :)





Come no?

Kodak Dx4530
5mp - zoom 3x - 299€ giusti giusti !

;)



Ciaozzz

medievalspawn
23-11-2003, 10:33
così mi gasate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:

a questo punto devo solo sperare di trovarla nel centro UNIEURO dove vado io a Perugia!!!!!

grazie a tutti

CMQ tenetemi aggiornato;)

medievalspawn
24-11-2003, 09:56
ma di questi 5.2 megapixel quanti sono quelli reali????????:confused: :confused:

CYRANO
24-11-2003, 10:26
Sono tutti reali , non li fa per interpolazione...

;)


Mica è una trust! :D





Ciaozzz

medievalspawn
24-11-2003, 12:11
grazie CYRANO
è proprio quello che volevo sentire!!!!:D :cool: :) :p :eek:

medievalspawn
24-11-2003, 12:14
un altra cosa:
sapete mica se nel mirino ottico ha anche il menù????
:confused: :confused:

testadoro
24-11-2003, 17:22
nikon coolpix 3100 su nomatica ciao

KamiG
24-11-2003, 17:32
Originariamente inviato da testadoro
nikon coolpix 3100 su nomatica ciao


a sto punto meglio la kodak o la minolta... ;)

icest0rm
24-11-2003, 19:13
Originariamente inviato da KamiG
a sto punto meglio la kodak o la minolta... ;)

perchè?

O fotografo
24-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da icest0rm
perchè?

La kodak ha 5 mpixel, la minolta ne ha 4.
Come comandi manuali la minolta dovrebbe avere di tutto di più (se è come la sorellina maggiore), la kodak non so ma i 5 mpixel sono un lusso che non tutte le macchine hanno, soprattutto a quel prezzo.
La nikon 3100 ha 3 mpixel.

icest0rm
24-11-2003, 19:35
Originariamente inviato da O fotografo
La kodak ha 5 mpixel, la minolta ne ha 4.
Come comandi manuali la minolta dovrebbe avere di tutto di più (se è come la sorellina maggiore), la kodak non so ma i 5 mpixel sono un lusso che non tutte le macchine hanno, soprattutto a quel prezzo.
La nikon 3100 ha 3 mpixel.

ma 5mp a 299 euro non lasciano sottintendere qualcosa?
cioè...non è un pò strano?
chiedo eh..io sono nuovo...e volevo prendermi una digitale per natale...penso che 3mp siano più che sufficienti per me quindi magari andrei sulla kodak da 199 euro che mi sembra sempre un ottimo prezzo...
però questi 5mp a 299 euro mi pare una cosa così inverosimile..
com'è come qualità la koda?

O fotografo
24-11-2003, 19:45
E' un'offerta fatta solo da unieuro, in tutto il mondo costa molto di più, evidentemente è solo questione di politiche commerciali e di offerte promozionali.
La kodak fa buone macchine, non è chiaramente una marcaccia visto che è nel settore da un bel po'. Poi ognuno ha le sue preferenze, io se potessi tornare indietro col cavolo che prenderei una 2 mpixel a 230 euro quando potrei prendere una macchina con 32 mb di memoria e 5 mpixel a 299 euro. Purtroppo un mese fa questa offerta non c'era e neppure quella della minolta e 4 mpixel.
Come mai la mia è costata in quel modo, valeva di più? No... purtroppo, siamo anni luce... purtroppo :muro:
Vedi tu comunque non vorrei farti sbagliare. :)

icest0rm
24-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da O fotografo
E' un'offerta fatta solo da unieuro, in tutto il mondo costa molto di più, evidentemente è solo questione di politiche commerciali e di offerte promozionali.
La kodak fa buone macchine, non è chiaramente una marcaccia visto che è nel settore da un bel po'. Poi ognuno ha le sue preferenze, io se potessi tornare indietro col cavolo che prenderei una 2 mpixel a 230 euro quando potrei prendere una macchina con 32 mb di memoria e 5 mpixel a 299 euro. Purtroppo un mese fa questa offerta non c'era e neppure quella della minolta e 4 mpixel.
Come mai la mia è costata in quel modo, valeva di più? No... purtroppo, siamo anni luce... purtroppo :muro:
Vedi tu comunque non vorrei farti sbagliare. :)

capisco..solo che la sentivo nominare meno e mi pareva una marca meno blasonata di altre...
la minolta da 4mp è sempre in offerta all'unieuro? quanti €?
cmq io non credo che avrei bisogno di 5mp..
non sono un super-esperto del campo, nè tantomeno un super appassionato che passa giornate intere a fare foto...le farei tutte a grandezza normale (quelle delle foto per intenderci) e magari qualche A3 se capita una bella foto da fare un posterino...dici che i 3mp della kodak sono pochi?
anche perchè dopo aggiungici le memorie e aggiungici le pile col caricabatterie ci spendi sempre di +...
boh
:rolleyes:

KamiG
24-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da icest0rm
perchè?

Intanto xchè ritengo la 3100 un obrobrio... una macchina "castrata"... Nikon ha tolto quanto di bello c'era nella 885 e ha aggiunto qualche automatismo in più, a discapito dell'efficenza della macchina. :nono: Senza parlare del costo: troppo elevato per una fotocamera "fine a sè stessa", con una cifra inferiore prendi una Canon A70, decisamente superiore.

E poi xchè obiettivamente le due cam proposte da Minolta e Kodak offrono di più sia dal punto di vista qualitativo che da quello operativo.

scozia666
24-11-2003, 21:58
Originariamente inviato da KamiG
a sto punto meglio la kodak o la minolta... ;)

Ma di quale minolta parlate?

Oggi pomeriggio sono passato fino all'unieuro e ho visto la kodak.....bellina ma funziona bene?

Ha la possibilità di usare dei comandi manuali o è tutta automatica?
Certo che ad un prezzo così fa pensare.....

CYRANO
25-11-2003, 06:32
La kodak non ha granchè di controlli manuali.
Penso abbia solo il bianco e basta , manco l'iso si può settare.




Caratteristiche generali

risoluzione CCD 5.2 MP (2654 x 1954 pixel)
risoluzione delle immagini 5.0 megapixel (2588 x 1954 pixel)
qualità delle immagini 5 MP - ottima (stampa, ingrandimento 50 cm x 75 cm)
4.5 MP - ottima (proporzione ottimizzata per stampe da 10 cm x 15 cm, 3:2)
3 MP - migliore
1.2 MP - buona (e-mail)

zoom zoom totale 10X
zoom ottico 3X, 8 - 24 mm (equivalente a 35 mm: 38 - 114 mm)
zoom digitale avanzato 3,3X

obiettivo filettature obiettivo per adattatore obiettivo 37 mm
messa a fuoco/autofocus AF multizona
distanza focale da 0,6 m (23,6 poll.) all'infinito
display LCD - display indoor/outdoor da 46 mm (1,8 poll.)
apertura grandangolo: f/2,8 - 5,1; teleobiettivo: f/4,8 - 8,7
velocità otturatore 1/2 - 1/1700 di secondo; esposizione lunga selezionabile: 0,7 - 4 secondi
equivalente ISO Automatico - (130 - 200); 140 (con flash)
bilanciamento del bianco automatico
modalità Flash automatico, fill, occhi rossi, off
gamma flash grandangolo: 0,6 - 3,4 m (2 - 11,2 piedi); teleobiettivo: 0,6 - 2 m (2 - 6,6 piedi)
mirino Mirino ottico a immagine reale
timer automatico 10 secondi

Prestazioni

modalità ripresa/altre Auto, Sport, Notturno, Paesaggio, Primo piano, Film
modalità macro/primo piano grandangolo: 7 - 70 cm ; teleobiettivo: 28 - 70 cm (11 - 27,6 poll.)
metodo di misurazione dell'illuminazione automatica: TTL-AE a modello multiplo
compensazione dell'esposizione +/- 2 EV con incrementi di 0,5 EV
controllo dell'esposizione esposizione automatica programmata
acquisizione tramite pulsante 0,79 secondi (con funzione Anteprima in diretta attivata)
tra gli scatti <2 secondi
modalità film ripresa video digitale continua con audio, riproduzione audio sulla fotocamera
risoluzione immagini film 320 x 240 pixel a 15 fps

durata film fino a 60 minuti, a seconda della capacità della scheda di memoria esterna

funzioni semplici da utilizzare

modalità scatto modalità di scatto sempre attiva
orientamento automatico rotazione automatica delle immagini
pulsante di eliminazione dedicato
Review (Riesame) pulsante di revisione dedicato
Share (Condividi) pulsante "Share" dedicato
modalità Riesame ingrandimento 2X o 4X, foto in sequenza, foto multiple, scorrimento veloce, protezione, album
uscita video NTSC, PAL (selezionabile dall'utente)
software KODAK EASYSHARE software
interfaccia Compatibilità dock: KODAK EASYSHARE camera dock I/II e KODAK EASYSHARE printer dock 4000

Altre caratteristiche

conservazione memorizzazione interna: 32 MB di memoria interna
memorizzazione esterna: slot di espansione per scheda MMC/SD

opzioni di alimentazione Dock opzionali KODAK EASYSHARE con batteria ricaricabile Ni-MH (caricamento integrato); jack di ingresso CC per trasformatore da 3 V sul lato della fotocamera; 2 batterie AA al litio o Ni-MH oppure 1 batteria al litio CRV3
formato file di immagine Foto singola: JPEG/EXIF versione 2.1; video: Quicktime
interfaccia Compatibile con: USB 2.0, KODAK EASYSHARE camera dock I/II e KODAK EASYSHARE printer dock 4000
protezione obiettivo Coperchio per obiettivo fissato alla fotocamera
attacco cavalletto 6 mm standard
peso senza batterie: 210 g (7,4 once)
dimensioni L x A x P: 111 x 66 x 39 mm (4,4 x 2,6 x 1,5 poll.)
garanzia un anno






Ciaozzz

phoenix_7x
25-11-2003, 08:59
Personalmente prenderei la Minolta F200,in quanto la ritengo + completa grazie ai comandi manuali, che nn solo fanno sempre comodo ma che ti permettono di divertirti alla grande:)

La kodak ha si 1 MP in più, ma cosa te ne fai se poi nn puoi fare belle foto in situazioni particolari dove è richiesto il controllo manuale?
Il fatto che nella Kodak nn si possa regolare l'ISO è un grosso svantaggio, xchè la macchiana tenderà ad usare automaticamente ISO si 130 e 200 a seconda della situazione penalizzando la qualità della foto (ISO alti=maggiore rumore); con la Minolta, invece, è possibile settare ISO 100 (=rumore minimo) e poi lavorare sull'apertura del diaframma e sul TV per ottenere una corretta esposizione

Lo stesso discorso vale anche per le foto notturne


Poi qualitativamente tra 5 e 4 MP se nn decidi di stampare poster la differenza è quasi impercettibile:D