PDA

View Full Version : come risolvere il limite di 137GB


cacchione
21-11-2003, 11:37
provando ad installare un hard disk da 160GB su una mb asus A7V333 (l' ata133 supportato da questa mb in teoria dovrebbe permette la gestione di hd di dimensioni > di 137GB) mi sono reso conto di come questa non recentissima scheda madre abbia il limite per le unità disco di 137GB. ho provato ad analizzare l' unità con partition magic ma comunque rileva solo sti 137GB. mi è già capitato altre volte, in quei casi l' installazione di windows si occupava di ripartizionare il disco. è possibile risolvere il problema anche ora?
(ho aggiornato il bios all' ultima versione la 1017)

MM
21-11-2003, 12:08
Per quanto mi è giunto all'orecchio, con XP e SP1 il problema dovrebbe essere risolto

cacchione
21-11-2003, 15:16
in quel pc in effetti era installato win xp senza sp1. proverò ad installarlo. vediamo se è possibile risolvere la cosa agendo tramite software ad alto livello, sinceramente credevo di dover trovare un altro bios per la mb.

supreme
21-11-2003, 19:32
certo ti basta trovare un bios per la tua scheda e risolvi. WinXP SP1 te li fa vedere, ma se usi altri sistemi operativi tipo Win98 no.
Diciamo che sarebbe + pulito farli vedere dal bios piuttosto che dal software.

cacchione
21-11-2003, 21:47
bè, oltre che installare l' ultimo bios disponibile per la scheda madre potrei provare ad installare la beta o a cercarne uno moddato. cmq proverò ad installare win con SP1.

tavanic
21-11-2003, 21:49
ci sn tanti modi x risolvere il tuo problema:
1) usare partition magic
2) partizionarlo (da slave) tramite win xp avviato da un' altro hd
3) usare le utility maxblast di maxtor
4) nn per ultima ma forse la migliore usando un partitore linux
www.sysreccd.org
scegli tu!
ciao

cacchione
21-11-2003, 23:58
ho già provato con partition magic ma riconosce un' unica partizione da 137 mb, ho provato anche ad installare windows xp (senza sp1) sull' hard disk e già all' atto dell' installazione riconosce solo 137 mb senza quindi che mi venisse proposto di ripartizionare.
proverò con le utility maxblast!

MircoT
22-11-2003, 10:09
Attiva nel bios la modalità LBA48bit.
Poi comunque ti serve il sp1 di XP, più una patch per evitare la corruzione del file system.

Ciauzzz! :)

thoby
22-11-2003, 10:40
Originariamente inviato da MircoT
Attiva nel bios la modalità LBA48bit.
Poi comunque ti serve il sp1 di XP. Ciauzzz! :)


Direi di attivare in modo giusto le opzioni del Bios della Motherboard, xchè il fatto del SP-1 di Wind XP è la solita favola (non legenda) metropolitana :eek: :D , in quanto ho Wind XP su 2 HD in Raid 0 x un totale di 160Gb e mi vengono riconosciuti da subito in modo corretto, senza SP-1, lo stesso con Wind ME................
ByeZ...........
;)

MircoT
22-11-2003, 10:51
Forse nel tuo caso il driver raid ci mette una pezza... :-)
Ti posso garantire che il mio 160GB senza sp1 non veniva visto da xp, in quanto il supporto alla modalità LBA48bit è supportata da xp solo con l'sp1.

Se trovo il link dell'articolo microsoft lo posto...

Eccolo (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;303013)


Ciauzzz! :)

thoby
22-11-2003, 15:00
Eppure ha subito rilevato l'intera capienza del HD, secondo me c'è qualcosa nel Bios della Motherboard che non configurate bene.......
ByeZ.........
;)

MircoT
22-11-2003, 15:49
Forse in quel caso hai usato xp con sp1 integrato.
Nel link che ho postato sopra c'è scritto che senza sp1 il supporto alla modalità lba48bit non è attivo di default, va attivato a mano con una chiave di registro, ma non è affidabile...

La cosa determinante da mettere nel bios è la modalità lba48bit.
Alcune schede lo attivano da sole quando riconoscono un hd più grosso di 137GB (tipo la P4C800).

Di più nin zò...
Ciauzzz! :)

tavanic
23-11-2003, 00:41
altro ke, + di una pezza!!!, mettendo i driver x il controller raid hai bypassato il problema del supporto a hd superiori a 137GB( lba a 48 bit) e poi hai tu stesso detto capacità complessiva di 160GB da qsto si deduce ke hai 2 hd da 80GB e vedi ke la cosa è diversa tra avere un singolo hd da 160GB e la somma ke ti arriva a 160GB xkè hai sfruttato la modalità raid.
Ma cmq sia c è il controller e driver ke bypassano come ho detto prima sia il sistema ke il bios(anzi qsto x primo viene bypassato) e poi è la terza soluzione della maxtor x far fronte al problema del supporto oltre i 137GB.
E cmq, si win xp deve essere agg a sp1 x supportare gli hd superiori ai 137GB e si deve fare anke una patch x rimediare ad un bug del file atapi.sys.