kingv
21-11-2003, 11:10
Innanzi tutto vorrei ringraziare diversi utenti (edgar, photomaster e tanti altri) che ultimamente stanno elevando il livello del forum parlando di fotografia e non del noiosissimo "e' meglio questo o quello" :)
Vorrei anche aprire una nuova traccia:
attualmente ai concorsi di fotografia naturalistica (parlo di questi perche' sono quelli che seguo) la fotgrafia digitale riveste un ruolo di secondo piano, anche perchè il formato consigliato e' quello delle diapositive e in rari casi vengono accetttati supporti digitali.
Con il diffondersi delle fotocamere digitali reflex pero' penso che i regolamenti dovranno adeguarsi e prevedere queste tecnologie nei concorsi.
Ma il dubbio e': che succederà? Verranno fatte categorie distinte o si cercherà di uniformarle? E' verosimile secondo voi confrontare immagini digitali e tradizionali?
Vorrei anche aprire una nuova traccia:
attualmente ai concorsi di fotografia naturalistica (parlo di questi perche' sono quelli che seguo) la fotgrafia digitale riveste un ruolo di secondo piano, anche perchè il formato consigliato e' quello delle diapositive e in rari casi vengono accetttati supporti digitali.
Con il diffondersi delle fotocamere digitali reflex pero' penso che i regolamenti dovranno adeguarsi e prevedere queste tecnologie nei concorsi.
Ma il dubbio e': che succederà? Verranno fatte categorie distinte o si cercherà di uniformarle? E' verosimile secondo voi confrontare immagini digitali e tradizionali?