PDA

View Full Version : lin mi blocca l'avvio di win


supermarchino
21-11-2003, 10:37
allora un unico hd, nell'ordine

lilo su mbr
1. primaria fat 32 con winxp pro
2. logica con
- una ntfs con roba varia
- una ext2 per mdk 9.2
- una lin swap
- una ntfs con docs vari

uso gnome 2.4 su mdk 9.2 e dopo che ho usato linux, winxp si freeza all'avvio con il suo logo e il lombrico blu che scorre... :cry: :muro:

una volta ciò mi accadeva solo dopo l'installazione di lin con un solo episodio, poi filava tutto liscio; ora a ogni riavvio dopo l'uso di lin... :muro: :muro: :muro:

Mezzelfo
21-11-2003, 11:13
Nn sembra un problema dell'MBR se no nn ti arriverebbe nemmeno al logo di win...
Per essere sicuri ripristina mbr con il cd di win xp e poi avvia linux da floppy. Riavvia togliendo il floppy così parte xp e vedi se si blocca o no. Se nn si blocca prova a rimettere lilo nell'mbr e riprova. Se si blocca ancora prova a postare il file lilo.conf.

supermarchino
21-11-2003, 11:16
Originariamente inviato da Mezzelfo
Nn sembra un problema dell'MBR se no nn ti arriverebbe nemmeno al logo di win...
Per essere sicuri ripristina mbr con il cd di win xp e poi avvia linux da floppy. Riavvia togliendo il floppy così parte xp e vedi se si blocca o no. Se nn si blocca prova a rimettere lilo nell'mbr e riprova. Se si blocca ancora prova a postare il file lilo.conf.


dove trovo lilo.conf?

il floppy di avvio non posso farlo: ho mdk 9.2 e non lo fa :cry: (c'è un 3d a riguardo)

ilsensine
21-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da supermarchino
- una ntfs con roba varia
- una ext2 per mdk 9.2
- una lin swap
- una ntfs con docs vari

Alcune versioni di Windows mal digeriscono partizioni "aliene" tra due sue partizioni. Non credo che XP abbia ancora questo "singolare" problema, cmq mai dire mai...

supermarchino
21-11-2003, 11:47
Originariamente inviato da ilsensine
Alcune versioni di Windows mal digeriscono partizioni "aliene" tra due sue partizioni. Non credo che XP abbia ancora questo "singolare" problema, cmq mai dire mai...


dovrei spostare mdk e swap alla fine del disco allora?

ilsensine
21-11-2003, 12:17
...e che ti devo dire...chiedi a Microsoft :D

Mezzelfo
21-11-2003, 12:23
Originariamente inviato da supermarchino
dove trovo lilo.conf?

il floppy di avvio non posso farlo: ho mdk 9.2 e non lo fa :cry: (c'è un 3d a riguardo)

/etc/lilo.conf

Perchè hai installato win xp in fat32 e poi hai fatto altre partizioni per i file in ntfs? :confused:
Io ho fatto il contrario... Partizione ntfs per win xp, un paio di partizioni fat32 per i file (così posso usarli sia da win che da linux) e poi la raiserfs per linux (ho Debian).

HexDEF6
21-11-2003, 13:18
Non ti riparte windows?
Allora non e' un bug... e' una feature!
:) :)

Comunque credo che il problema sia di windows e non centri nulla con linux o lilo

Ciao!

supermarchino
24-11-2003, 10:50
Originariamente inviato da HexDEF6
Non ti riparte windows?
Allora non e' un bug... e' una feature!
:) :)

Comunque credo che il problema sia di windows e non centri nulla con linux o lilo

Ciao!

:( :( :( :(

supermarchino
03-12-2003, 18:38
up

supermarchino
05-12-2003, 08:39
up

Wotan
05-12-2003, 10:33
Mi unisco alla discussione, ma il mio problema è un pò diverso:
nel bios ho impostato il secondo HD (quello col pinguino :D ) come boot primario. Quando accendo il piccì, dopo il POST parte normalmente lilo con in elenco Gentoo e Win2K. Il problema è che Gentoo parte normalente, mentre se faccio Win2K non fa nulla... :muro:
Per far partire win devo usare un floppy con un bootloader e dire di partire dal primo HD (oppure modificare il bios, ovviamente ;) ). C'è qualcosa che non funziona nel mio file lilo.conf ? Se qualcuno si vuole divertire ve lo posto...
#
# Start LILO global section
#

# Should work for most systems, and do not have the sector limit:
lba32

# MBR to install LILO to:
boot = /dev/hdb
map = /boot/map

# Here you can select the secondary loader to install. A few
# examples is:
#
# boot-text.b
# boot-menu.b
# boot-bmp.b
#
install = /boot/boot.b

prompt
# If you always want to see the prompt with a 15 second timeout:
timeout=50
# Normal VGA console
# VESA console with size 1024x768x16:
vga = 791
default = Gentoo

#
# End LILO global section
#

#
# Linux bootable partition config begins
#
image = /boot/kernel-2.4.23
root = /dev/hdb4
label = Gentoo
initrd = /boot/initrd-2.4.23
read-only # read-only for checking
append = "root=/dev/hdb4 init=/linuxrc"
#
# Linux bootable partition config ends
#

#
# WIN bootable partition config begins
#
other = /dev/hda1
label = Win2K
table = /dev/hda
#
# WIN bootable partition config ends
#


Help plz :mc:
BYEZ

supermarchino
08-12-2003, 19:31
ho scoperto cos'è trattasi del ctrl usb che si pianta

Important: There is still a problem. When rebooting, the machine freezes when loading the USB drivers. I still did not find out, why and how to fix it. Trying out several kernel reboot options did not work. None of reboot=warm, reboot=cold, reboot=hard or reboot=bios changed this behaviour.

basta spegnere e riaccendere il notebook e tutto fila liscio


che indecenza però :( :(


sta tutto scritto qui
http://www-student.informatik.uni-bonn.de/~prokop/amilo-d/amilo-d_en.html

l'amilo d e il mio aspire e tanti altri note sono costruiti sulla base del compal cy23, descritto al link

AnonimoVeneziano
08-12-2003, 19:44
Originariamente inviato da supermarchino
ho scoperto cos'è trattasi del ctrl usb che si pianta

Important: There is still a problem. When rebooting, the machine freezes when loading the USB drivers. I still did not find out, why and how to fix it. Trying out several kernel reboot options did not work. None of reboot=warm, reboot=cold, reboot=hard or reboot=bios changed this behaviour.

basta spegnere e riaccendere il notebook e tutto fila liscio


che indecenza però :( :(


sta tutto scritto qui
http://www-student.informatik.uni-bonn.de/~prokop/amilo-d/amilo-d_en.html

l'amilo d e il mio aspire e tanti altri note sono costruiti sulla base del compal cy23, descritto al link

Mi succedeva anke all' inverso , con il modem USB .

Usavo Winzoz , poi rebootavo in Linux e il modem sotto linux non funzionava , dovevo staccarlo e riattaccarlo .

Però Linux non si inchioda , WIndows si :D

Ciao

supermarchino
08-12-2003, 19:47
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mi succedeva anke all' inverso , con il modem USB .

Usavo Winzoz , poi rebootavo in Linux e il modem sotto linux non funzionava , dovevo staccarlo e riattaccarlo .

Però Linux non si inchioda , WIndows si :D

Ciao


sì ma il ctrl usb mica lo posso estirpare quando faccio il reboot :( :(

AnonimoVeneziano
08-12-2003, 20:09
Originariamente inviato da supermarchino
sì ma il ctrl usb mica lo posso estirpare quando faccio il reboot :( :(


Prova a staccare le periferiche USB (se non hai già provato)

Ciao

supermarchino
08-12-2003, 20:40
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Prova a staccare le periferiche USB (se non hai già provato)

Ciao


già provato, già provato :(