View Full Version : Se si rompe una Radeon 9500 Pro...
... con cosa me la cambiano?
In sintesi: tempo che la mia amata R9500 Pro sia guasta, non so come, in pratica sono da 2 settimane che senza aver cambiato nulla, quando girano applicazioni 3D improvvisamente il monitor diventa nero e viene a mancare il segnale, mentre il PC sembra non si blocchi.
Ad es. nel 3DM03, durante i vari bench lo schermo diventa nero e ci rimane, ma premendo "esc", quando torno in Win , ritorna il segnale. Idem con altre applicazioni.
Ora la situazione è peggiorata, già nella schermata del Processore e ram ci sono errori grafici e righe colorate che non c'entrano niente, ed ora è impossibile entrare in windows, se la scheda è installata a livello driver.
Se la scheda non è riconosciuta, o in provvisoria tutto funge, ma appensa installo qualsiasi versione del driver, il PC si blocca prima di entrare in Win, viene a mancare il segnale video, il monitor va in standby e dopo un minutino di buio il PC di riavvia da solo.
In pratica la scheda è inutilizzabile.
ora, vorrei chedervi 2 cose: :)
1) se qulache anima pia mi manda x mail il BIOS originale della mia Sapphire 9500 Pro:D ;) (la tenevo a 330-297, nulla di tale, però viene riconosciuta come 9700 pro e ciò non va bene!)
2)La mando in garanzia, modifiche HW non ce ne sono, il BIOS lo riprisitino, riconoscono il problema, e quindi dovrebbero cambiarmela...
...bene...
... peccato che di Radeon 9500 non se ne trovino più da mesi, e non penso proprio che ne tengano una x me, quindi penso me la sostituiscano con una "equivalente o superiore".
Peccato che la scheda che dovrebbe essere più simile alla mia è la 9600 Pro, che, infiniti benchmark alla mano, non è assolutamente nè equivalente nè tantomeno superiore.
Le 9700 e 9800 appertengono ad una fascia nettamente superiore alla 9500 e quindi, non sono "scambiabili", l'unica Radeon in commercio che si avvicina alla "vecchia" 9500 Pro è la 9600XT, che seppure alle alte risoluzione le prende ancora, perlomeno è abbastanza vicina.
Logicamente mi diranno che la 9600 XT è l'ultimo gioiello tecnologico e che non è equiparabile a quel catorcio della 9500 Pro, quindi se mi danno la 9600 P. (che è un numero maggiore, eh!) posso essere ben che felice!
...Ma neanche x idea...:muro:
Che faccio? :confused:
Se mi rispediscono una 9600 Pro non l'accetto e gliela rimando in dietro?
Se mi avvisano che mi spediranno una 9600 Pro gli dico già dal priuncipio che possono anche non mandarmela, e che il "minimo" è una 9600XT?
Se mi dicono di no, allora chiedo un rimborso-buono x il valore della 9500 in maggio?
Grazie, ;)
Ciao, ciao!:) :) :)
Il problema penso che sia riconducibile alle ram, che sono andate.
Per me, al massimo ti danno la 9600PRO (che cmq non è male, certo non paragonabile alla 9500PRO) non penso che ti diano la XT, se invece ti danno la XT puoi ritenerti fortunato.
Già, sicuramente vorranno darmi la 9600Pro, ma posso in qualche modo contestare?
Non per fare la punta al str..., ma sono andato apposta a rileggermi tutte i vari articoli nei quali compaiono 9500 e 9600 Pro... in certi casi c'è davvero un abisso!!!:cry: :cry: :cry:
Non si può deifinire "uguale o superiore".
Con qusto non voglio dire "voglio l'XT", anzi... a me andrebbe benissimo un'altra 9500P, il fatto è che non c'è...:muro: :cry: :(
mmm.....secondo me potrebbero darti anche una XT......in fondo ai tempi della 9500pro per la fascia media era il TOP......teoricamente dovrebbero darti l'attuale top della fascia media......ma solo se sono "cortesi".....altrimenti puoi sempre provare , a chiedere se con un conguaglio , riesci a farti dare una 9800liscia........ma dipende se vuoi/puoi spendere..! ;)
Sì, tieni in considerazione che se però ti danno una 9600PRO di una buona marca, overcloccandola un po' (perchè sale molto bene), ti avvicineresti molto alle prestazioni della 9500.
Capisco, un bel dilemma il tuo :)
Originariamente inviato da seccio
mmm.....secondo me potrebbero darti anche una XT......in fondo ai tempi della 9500pro per la fascia media era il TOP......teoricamente dovrebbero darti l'attuale top della fascia media......ma solo se sono "cortesi".....altrimenti puoi sempre provare , a chiedere se con un conguaglio , riesci a farti dare una 9800liscia........ma dipende se vuoi/puoi spendere..! ;)
la 9600pro a 500/750 ci clock forse riesce a pareggiare una 9500pro 275/270......certo che se overclocki una 9500pro ...ciao ciao
nn hanno niente a che fare le 9600 in generale con le 9500pro. che per la fascia media....è stata davvero una bella meteora.
Jedi_Master
21-11-2003, 11:50
Originariamente inviato da gico
1) se qulache anima pia mi manda x mail il BIOS originale della mia Sapphire 9500 Pro:D ;) (la tenevo a 330-297, nulla di tale, però viene riconosciuta come 9700 pro e ciò non va bene!)
Ciao, ciao!:) :) :)
Ciao.
Se nessuno ti risolve il problema prima, il bios te lo mando io Lunedi' (devo solo ricordami di portarlo a lavoro :) ).
Nel frattempo, hai provato a rimettere le frequenze 275/270??
Se no, prova magari non e' andata del tutto.
approposito! che memorie monti!??
dai una controllata qua:
http://www.ocfaq.com/softmod/bios.php
credo che se monti un generico ATi per le memorie uguali alle tue sei a posto!! ;)
Bè, mi è successo che da BOW siano sempre stati cortesi, in paricolare l'ultima volta è proprio andta di lusso...
... dopo un anno e 1/2 di onorato servizio il mio banchetto di 512MB PC 3200 della Corsair ha deciso di lasciarmi...
Si trattava dei primissimi banchi con CL 2,5 (pagato in luglio 02 uno sproposito, circa 300€:eek: ), ebbene anche in questo caso le Cl 2,5 non esistono più e si trovano solo le 2.
Per fortuna la situazione è esattamente al contrario che con la scheda video: il numero è più piccolo (2<2,5) ma le prestazioni aumentano!!!!:D :D :D
Come se non bastassero le 2, mi sono arrivate persino le Cl 2 LL!!!
Ero felicissimo!!!!:) :) :D
Peccato che la scheda non l'abbia comprata da bow ma da CHL, che delega l'assistenza a Frael, e putroppo leggendo sulle riviste sembra che non siano molto cortesi, anzi!:cry: :(
Se si potesse optare x buono + conguaglio non ci sarebbero grossi problemi (ma quanto me la valutano? quello che l'ho pagata, una 9600 Pro?...)
Certo che affidarsi alla fortuna nell'OC "sperando" :mc:di avvicinarmi alla vecchia bestiolina è davvero un peccato!!!
Io ho avuto problemi due volte con componenti hw, una volta con una catena di cui mi sfugge il nome (porca miseria non me lo ricordo proprio). Acquistai presso di loro una Voodoo2, che dopo 6 mesi si è rotta per non so quale motivo. Mi hanno riconosciuto l'intero prezzo di acquisto anche se non la facevano più e con un piccolo conguaglio mi sono preso una V3.
Poi ho avuto a che fare con Chl, in pratica ho ordinato una scheda audio (la fortissimo 2 che ho in signature) in versione bulk ed è arrivata senza un cavo vitale per attacarci le casse (e chi la possiede può immaginare di che cavo parlo), la porto indietro e me ne mandano un'altra, stesso problema. Incacchiato come un ape scrivo sul forum e mi faccio sentire via mail. Mi dicono che le schede che hanno sono tutte così e se la voglio me la devo tenere così. Ovviamente Hercules non vende il cavo separato. Morale della storia, dopo essermi fatto sentire mi telefona una signorina gentile che mi dice che mi sarà recapitata la versione retail senza spese ulteriori.
Insomma, magari senti cosa ti dicono, ma cerca di far valere i tuoi diritti, mi pare ovvio che ti proporranno una scheda che costa esattamente quanto tu hai pagato la tua, si dovrebbero basare sui prezzi e non solo sulle caratteristiche.
Originariamente inviato da gico
Peccato che la scheda non l'abbia comprata da bow ma da CHL, che delega l'assistenza a Frael, e putroppo leggendo sulle riviste sembra che non siano molto cortesi, anzi!:cry: :(
Se si potesse optare x buono + conguaglio non ci sarebbero grossi problemi (ma quanto me la valutano? quello che l'ho pagata, una 9600 Pro?...)
Certo che affidarsi alla fortuna nell'OC "sperando" :mc:di avvicinarmi alla vecchia bestiolina è davvero un peccato!!!
alla Frael nn sono cortesi!?!? :fiufiu: figurati!! ;) ci ho lavorato l'anno scorso!! :D :muro:....:cry:
cmq, adesso te la valutano quanto una 9600PRO. o al meglio come una XT. quindi calcola la differenza che dovresti dare per avere una 9800.
Al limite, se nn accettano il conguaglio appena la prendi , vendila senza nemmeno usarla. in modo da ricavarci il più possibile.
Al massimo ci perdi l'iva.....e poi con i soldi che ci fai , te la compri per conto tuo la 9800! ;)
Ciao, quando vedevo che Windows si bloccava prima di entrare, per prima cosa ho messo tutto in default, e poi vendedo che non cambiava niente ho fatto il simpatico formattino!:)
Installo Win, update vari, driver mobo, ecc. fino ad arriavre ai Catalyst e da qual momento uguale a prima.
Ho fatto un pò di prove e sia con i Catalyst che con quelli che Win Update si scarica non trovando altri. Niente, se vado in provvisoria ok, se li disinstallo idem, se li installo... byez!
Ho provato pure a montare una GF2 GTS x prova, ho mesos i Detonator penultimi e "logicamente" funziona tutto!
Le ram che monto sulla Radeon sono le infineon da 3.0 ns (bella roba... non tengono nemmeno i 300 Mhz ):oink:
Grazie,
Ciao! ;) :)
A dire il vero che te la riconosca come 9700 Pro è normale, o almeno non cambia nulla a livello pratico. Non mi pare di aver letto i catalyst, che versione stai provando?
Che alimentatore hai?
La rileva con 9700 Pro da quando ho messo un BIOS x poterla oc un pochino, al livello pratico non cambia nulla, però se quando la testano leggono 97000 forse non sono contenti!:D
La versione del Cata non l'ho messa chè li ho provari un pò tutti, da i driver di Win ai Cata 3.2 ai 3.9... più che altro gli errori grafici ramdom già a quando c'è la schermata del BIOS mi preoccupa!
l'Ali è un Antec TrueControl 550W.:)
Errori grafici mi sono successi un paio di volte anche a me nel post, poi in windows si sono protratti (cacchio che parolone) ma riavviando sono spariti. Dovrebbe essere un problema di cold boot ma sinceramente pare non essere colpa della potenza dell'alimentatore (tu hai un Antec da 550W io da 480W, micca pizza e fichi :)).
Mi sembra di non vedere la tua scheda madre (insomma la configurazione è importante :)).
Originariamente inviato da seccio
approposito! che memorie monti!??
dai una controllata qua:
http://www.ocfaq.com/softmod/bios.php
credo che se monti un generico ATi per le memorie uguali alle tue sei a posto!! ;)
GIà, ma mi smebra che il link facci ariferimento alla lista di BIOS mod. apposta x sbloccare la scheda, a me serivirebbe uno originale originale:angel: :angel: :angel:
Jedi_Master
21-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da gico
Le ram che monto sulla Radeon sono le infineon da 3.0 ns (bella roba... non tengono nemmeno i 300 Mhz ):oink:
Le mem da 3 ns devono reggere fino a 333 mhz.
Se non ti passano i 300 o hai letto male (e sono come le mie da 3.3 ns) oppure avevano gia' dei problemi.
Nel mio caso ad esempio se vado oltre i 303 mhz fa' (peraltro giustamente) artifacts.
:(
nn credo , alcuni si saranno per sbloccare la scheda....ma come fanno a sapere che la tua fosse bloccata? nn tutte lo erano quindi se monti un bios ATi Radeon 9500PRO per infineon andrà benissimo ;)
poi , alcuni sono editati...se ci fai caso (by xxx) .....altri sono delle case produttrici... ;)
Originariamente inviato da Jedi_Master
Le mem da 3 ns devono reggere fino a 333 mhz.
Se non ti passano i 300 o hai letto male (e sono come le mie da 3.3 ns) oppure avevano gia' dei problemi.
Nel mio caso ad esempio se vado oltre i 303 mhz fa' (peraltro giustamente) artifacts.
:(
le 3,3 ns e le 3,0ns sono nelle 9500pro - liscie....9700-9800liscie...sono banchi downvoltati. per questo vanno così poco.
tranne ovviamente che nella 9500pro Hercules che montava di serie 3,0ns ....che guadarcaso arrivano anche a 345-350mhz.....(quelle di pandyno..che se nn ricordo male monta infineon).
Jedi_Master
21-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da seccio
le 3,3 ns e le 3,0ns sono nelle 9500pro - liscie....9700-9800liscie...sono banchi downvoltati. per questo vanno così poco.
tranne ovviamente che nella 9500pro Hercules che montava di serie 3,0ns ....che guadarcaso arrivano anche a 345-350mhz.....(quelle di pandyno..che se nn ricordo male monta infineon).
Mah non e' che vadano poco, vanno fino al limite di specifica, e a volte un po' di +.
Quelle delle hercules probabilmente erano con i dissipatori passivi sulle memorie che aiutano il funzionamento diciamo "fuori specifica", senza contare che da 333 (max teorico delle 3ns) a 350 mhz anche se DDR, non e' un' esagerazione.
ciao
;)
I chip sono proprio da 3.0 ns, ed infatti ero incredulo quando non andavano nemmeno a 303 MHz.
Probabilmente è prorpio vero che sono "castrate", in quste cosa per Voltaggio.:(
Appena acqusitata mi ricordo che se la provavo ad oc, potevo impostare qualsiasi cosa che le frequenze erano bloccate.
poi ho flashato un "Generico per Ati 9500 Pro x infineon sbloccato", e così sono riuscito (di poco, ma è sembra bello!:) )ad overclockarla, in compenso ore è riconosciuta come 9700 Pro, figo quanto voglio,:D ma x la garanzia non è il massimo, quindi provederò a flashare un bloccato e originale, così nè si overclocka nè sopratutto me la vede come 9700!
L'unica volta che ho danenggiato una scheda video con problemi simil-questa era una GF3 sulal quale avevo usato l'Artic Silver, che col tempo doveva aver fatto contatto con i piedini dei chip delle ram.
Da quel momento non la adoperò più, o uso l'alumina o una normale!
Mostro!!
21-11-2003, 13:17
Al tuo posto se puoi metterci qualcosa di $ sopra prenderei una 9700 liscia o pro che sia.......
se non vuoi spendere una lira spera che ti mandino una 9600XT, ricevere una 9600pro mi farebbe girare le balle !!:cool:
Senza togliere nulla alla 9600pro che è un ottima scheda:D
Inviagli dei link con le recensioni della 9600pro rispetto alla 9500pro e secondo legge loro ti devono dare una scheda con prestazioni uguali o superiori, la XT ha prestazioni più o meno uguali, anche se come hai detto tu a risoluzioni alte tipo 1600x1200 perde un pochetto, ma proprio poco.
Cmq la 9500pro se la overclocki per bene arrivi quasi allep restazioni della 9700 liscia, con la XT te le sogni quelle prestazioni :(
Però mi pare di aver visto che forse con fsaa la XT è un pelino più performante.
Non ti far inchiappettare, (inc@zz@ti come un mandrillo assatanato ;)) la GARANZIA è un tuo DIRITTO non un piacere che ti fanno loro.
Ciaoz
Originariamente inviato da Jedi_Master
Mah non e' che vadano poco, vanno fino al limite di specifica, e a volte un po' di +.
Quelle delle hercules probabilmente erano con i dissipatori passivi sulle memorie che aiutano il funzionamento diciamo "fuori specifica", senza contare che da 333 (max teorico delle 3ns) a 350 mhz anche se DDR, non e' un' esagerazione.
ciao
;)
allora mettiamola così ..contando che dei dissipatori per altro passivi , nn fanno certo la differenza....
io montavo sulla mia 9500@9700 hynix da 3,6ns......
un mio amico
[email protected] da 3.0ns.....
io 325......lui 315.....oltre sclerava.......
e nn è questione di fortuna o di marche.....io andavo ben oltre al mio limite......lui nn ci arrivava neppure a 333mhz.....e idem io adesso con le mie infineon 3.0ns fatico a stare a 340.....
se te questo nn lo chiami downvoltaggio....:rolleyes:
Originariamente inviato da Mostro!!
Al tuo posto se puoi metterci qualcosa di $ sopra prenderei una 9700 liscia o pro che sia.......
se non vuoi spendere una lira spera che ti mandino una 9600XT, ricevere una 9600pro mi farebbe girare le balle !!:cool:
Senza togliere nulla alla 9600pro che è un ottima scheda:D
il problema della 9700 è solo ....trovarle!
se il negoziante nn ce l'ha...scheda raggiungibile se accetta il conguaglio...è dalle 9800 in su....ossia liscia pro e XT....
Stavo rimettendo la scheda alle medesime condizioni di quando l'ho acquistata quando ho fatto un'altra fastdiosa scoperta: la ventolina originale non funziona più... mi sembra impossibile.. l'avrò usata forse 5 giorni, poi ho messo un vecchio Orb con una 5x5 @ 5v pressochè immobile, che però raffredda mooolto più del dissipatorino ati!
Dalla presa della scheda video esce la corrente ho provato col tester, ma anche con la ventola in mano (che gira liberamente se soffio) quest'ultima è immobile.
Così ho tolto l'orb, pulito la zona intorno al chip con dell'alcol isporopilico, messo un pò di pasta bianca standard e schiaffato sul il dissy originale, poi, per evitare che scaldasse troppo ho messo sotto alla scheda video una 8x8... sunto: installati i driver e fatto un giro di aquamark è andato... non so il perchè... e non so nemmeno se essere contento o no!
Non mi meraviglierei che domani accendo il PC e mi ritrovo come mezz'ora fa!
L'unica cosa diversa è che sono contemporaneamente installati i detonator x la GF2 e i Catalyst 3.9 x la Radeon, chissà che non si trovino bene insieme!!!:D :D :D
Secondo voi, se la scheda dovesse non guastarsi definitivamente sarebbe un problema avere quel cazz di ventolina rotta!
non vorrei pensassero che non me nero accorto e che l'ho fusa io...
Jedi_Master
21-11-2003, 14:41
Originariamente inviato da seccio
allora mettiamola così ..contando che dei dissipatori per altro passivi , nn fanno certo la differenza....
beh dipende mi sono capitate schede dove il problema era la dissipazione del calore prodotto a 'limitarle' lo abbiamo risolto proprio con i mitici dissipatorini.
e nn è questione di fortuna o di marche.....io andavo ben oltre al mio limite......
Su questo non sono d'accordo, la fortuna centra parecchio.
Tutte le parti elettroniche sono tenute a rispettare determinate specifiche(in base alle quali vengono poi vendute).
In un processo produttivo pero' non si puo'(o costerebbe troppo) prevedere prima in modo esatto il risultato.
Motivo per cui i controlli a fine processo verificano che il prodotto stia nelle suddette specifiche (solitamente a campione) e basta!
Cio' significa che con un po' di fortuna si puo' avere nel caso delle memorie (ad esempio) una mem data per 3.3ns che poteva essere venduta per 3ns ma essendo stata prodotta dalla linea delle 3.3 e' stata controllata solo per quella specifica.
In questi casi tipici la fortuna :ciapet: conta parecchio!!
se te questo nn lo chiami downvoltaggio....
non dico che non lo sia, ma che non ci sono tutti gli elementi per esserne sicuri, nel caso di chi ha aperto questo 3d.
ciao :)
Uhm... ho fatto un altro giretto con H2Omark (xchè questo... semplice dopo il format ho solo questo sull' HD, il resto è su cd e siccome il PC è disteso in orrizontale mi secca mettere un cd x storto;) ) con scheda video con vecchio Orb, portata come semrpe alle misere (rispetto alla maggioranza) frequenze di 330/297 e tutto tranquillo.
Putroppo in virtù della CPU i risultati son quel che sono (un duron 700@900 non è esattamente la CPU ideale, ma siccome il mio Xp2100 è "fuori casa", va bene lo stesso), ma il solo fatto che riesco ad estrare in Win con i drivers sono un passo avanti... vederemo se "reggerà"!
Adesso provo a togliere i Detonator... magari non funziona più:eek: :cry: :cry: ... speriam di no!
Ad ogni modo, rinnovo l'annuncio a chi potesse genlmente inviarmi x mail (
[email protected]) il file deil BIOS originale x una Sapphire 9500 Pro (con infineon 3.0);) ;)
Grazie ancora,
fra un o' spero di sapervi dire come va!
:)
Andata... vediamo se dura!;)
Originariamente inviato da Jedi_Master
Cio' significa che con un po' di fortuna si puo' avere nel caso delle memorie (ad esempio) una mem data per 3.3ns che poteva essere venduta per 3ns ma essendo stata prodotta dalla linea delle 3.3 e' stata controllata solo per quella specifica.
In questi casi tipici la fortuna :ciapet: conta parecchio!!
Ma dai, questo è un ragionamento per assurdo....che esisterebbero a fare allora tutte le sigle delle memorie, tutto il database su internet per capire che tipo di memoria è...
io capisco che dipenda dalla fortuna....ma nn il tipo di fortuna che hai solo ipotizzato te....
al 100% i banchi da 3.0ns sono downvoltati per il semplice fatto che si avvicinano troppo ai 2,8ns della serie PRO.....e nn avrebbe senso mettere due banchi cos' simili in prodotti venduti su fasce diverse. poi ....anche loro se lo immagino che uno overclocka le schede video.....
Originariamente inviato da gico
Stavo rimettendo la scheda alle medesime condizioni di quando l'ho acquistata quando ho fatto un'altra fastdiosa scoperta: la ventolina originale non funziona più... mi sembra impossibile.. l'avrò usata forse 5 giorni, poi ho messo un vecchio Orb con una 5x5 @ 5v pressochè immobile, che però raffredda mooolto più del dissipatorino ati!
Dalla presa della scheda video esce la corrente ho provato col tester, ma anche con la ventola in mano (che gira liberamente se soffio) quest'ultima è immobile.
Così ho tolto l'orb, pulito la zona intorno al chip con dell'alcol isporopilico, messo un pò di pasta bianca standard e schiaffato sul il dissy originale, poi, per evitare che scaldasse troppo ho messo sotto alla scheda video una 8x8... sunto: installati i driver e fatto un giro di aquamark è andato... non so il perchè... e non so nemmeno se essere contento o no!
Non mi meraviglierei che domani accendo il PC e mi ritrovo come mezz'ora fa!
L'unica cosa diversa è che sono contemporaneamente installati i detonator x la GF2 e i Catalyst 3.9 x la Radeon, chissà che non si trovino bene insieme!!!:D :D :D
Secondo voi, se la scheda dovesse non guastarsi definitivamente sarebbe un problema avere quel cazz di ventolina rotta!
non vorrei pensassero che non me nero accorto e che l'ho fusa io...
e la ventolina originale è partita e te non te ne sei accorto tela devono sostituire ugualmente, almeno che non dimostrano che la ventolina l'hai rotta tu, possono dimostrarlo e vedono che c'è qualche danneggiamento strutturale, manca qualche pala della ventola o che ne so :)
Cmq se ora va tanto meglio.
x seccio e jedy master.... esistono i PVT.
Ciaoz
Originariamente inviato da REPSOL
x seccio e jedy master.... esistono i PVT.
Ciaoz
mi pareva che il discorso potesse interessare anche gico . perchè andare in PVT quindi?....nn si era nè OT nè tantomeno ci si stava prendendo a litigare...
Bè effettivamente l'ipotesi delle RAM down-voltate è sicuramente interessante... non sono mai e poi mai riuscito a capire perche le mie da 3.0ns (1000 / 3 = 333 MHz -> 666 DDR) non siano mai riuscite a salire sopra i 300, cosa a portata delle 3,3 ns.
In pratica allo stato attuale avere delle mem da 3.6 ns (277 MHz) o da 3,0 è uguale :cry: :cry: :cry:!!!
X la ventolina (che è pressochè nuova :D) spero tanto che semai avrò bisogno (sgratt... sgratt) della garanzia non romapono le palle, casomai posso dirgli che si è guastata, che me ne sono accorto, che avevo montato un'altra, e che non c'entra nulla con il fatto che la scheda ora non va...
Originariamente inviato da gico
Bè effettivamente l'ipotesi delle RAM down-voltate è sicuramente interessante... non sono mai e poi mai riuscito a capire perche le mie da 3.0ns (1000 / 3 = 333 MHz -> 666 DDR) non siano mai riuscite a salire sopra i 300, cosa a portata delle 3,3 ns.
In pratica allo stato attuale avere delle mem da 3.6 ns (277 MHz) o da 3,0 è uguale :cry: :cry: :cry:!!!
X la ventolina (che è pressochè nuova :D) spero tanto che semai avrò bisogno (sgratt... sgratt) della garanzia non romapono le palle, casomai posso dirgli che si è guastata, che me ne sono accorto, che avevo montato un'altra, e che non c'entra nulla con il fatto che la scheda ora non va...
anzi.....pensa che le hynix da 3.6ns che avevo prima fecevano anche 325!! :D :D :sofico:
ma la scheda nn è ripartita a dovere!??......per la ventola puoi sempre dire che si è bloccata e poi la scheda ha iniziato a darti problemi appunto....
se la scheda invece riparte...beh puoi sempre cambiare dissipatore..... ;) se porti una 9500pro funzionante in garanzia, ma che nn gli funziona la ventola chissà cosa ti rendono indietro!! :D :sofico:
Sisisisisi x fortuna la piccolina è ripartita:ciapet: ;)
Diciamo che è decisamente improbabile che gli torno la scheda funzionante, e la ventola non, (logixamente adesso c'ho rimesso il simpatico Orb, che si piglia un 4 PCi che non mi servono:eek: :D ).
Più probabile sarebbe che gli debba inviare la scheda con la ventola rotta, e non vorrei che mi dicessero che si è rotta x la ventola, che non me ne sono accorto, e che son cazzi miei...
logicamente non gli direi che ho messo un altro dissy, ma che me n'ero accorto e usavo un'altra ventola e poi x spedirgliela ho rimesso l'originale.
Certo che sarebbe un sogno avere una 9500Pro con le rammine a 660 MHz min...:cry: :cry: .. vabbè, ma di saldature non se ne parla, senò altro che 9600 Pro o XT, un calcione nel sedere mi danno (+ spese varie)...
ma un banalissimo CORB da 8€ a 7v nn ti piacerebbe!? cacchio 4 PCI è tanta roba......con il corb al massimo ne perdi 1!! ;) e funziona sempre più che bene!
io anzi lo uso sulla 9800 al posto dell'originale...! che nuovo , nn ho mai usato.....credo sia anche compatibile con gli R300!! ;)
BonOVoxX81
21-11-2003, 22:31
Originariamente inviato da gico
... con cosa me la cambiano?
In sintesi: tempo che la mia amata R9500 Pro sia guasta, non so come, in pratica sono da 2 settimane che senza aver cambiato nulla, quando girano applicazioni 3D improvvisamente il monitor diventa nero e viene a mancare il segnale, mentre il PC sembra non si blocchi.
Ad es. nel 3DM03, durante i vari bench lo schermo diventa nero e ci rimane, ma premendo "esc", quando torno in Win , ritorna il segnale. Idem con altre applicazioni.
Ora la situazione è peggiorata, già nella schermata del Processore e ram ci sono errori grafici e righe colorate che non c'entrano niente, ed ora è impossibile entrare in windows, se la scheda è installata a livello driver.
Se la scheda non è riconosciuta, o in provvisoria tutto funge, ma appensa installo qualsiasi versione del driver, il PC si blocca prima di entrare in Win, viene a mancare il segnale video, il monitor va in standby e dopo un minutino di buio il PC di riavvia da solo.
In pratica la scheda è inutilizzabile.
ora, vorrei chedervi 2 cose: :)
1) se qulache anima pia mi manda x mail il BIOS originale della mia Sapphire 9500 Pro:D ;) (la tenevo a 330-297, nulla di tale, però viene riconosciuta come 9700 pro e ciò non va bene!)
2)La mando in garanzia, modifiche HW non ce ne sono, il BIOS lo riprisitino, riconoscono il problema, e quindi dovrebbero cambiarmela...
...bene...
... peccato che di Radeon 9500 non se ne trovino più da mesi, e non penso proprio che ne tengano una x me, quindi penso me la sostituiscano con una "equivalente o superiore".
Peccato che la scheda che dovrebbe essere più simile alla mia è la 9600 Pro, che, infiniti benchmark alla mano, non è assolutamente nè equivalente nè tantomeno superiore.
Le 9700 e 9800 appertengono ad una fascia nettamente superiore alla 9500 e quindi, non sono "scambiabili", l'unica Radeon in commercio che si avvicina alla "vecchia" 9500 Pro è la 9600XT, che seppure alle alte risoluzione le prende ancora, perlomeno è abbastanza vicina.
Logicamente mi diranno che la 9600 XT è l'ultimo gioiello tecnologico e che non è equiparabile a quel catorcio della 9500 Pro, quindi se mi danno la 9600 P. (che è un numero maggiore, eh!) posso essere ben che felice!
...Ma neanche x idea...:muro:
Che faccio? :confused:
Se mi rispediscono una 9600 Pro non l'accetto e gliela rimando in dietro?
Se mi avvisano che mi spediranno una 9600 Pro gli dico già dal priuncipio che possono anche non mandarmela, e che il "minimo" è una 9600XT?
Se mi dicono di no, allora chiedo un rimborso-buono x il valore della 9500 in maggio?
Grazie, ;)
Ciao, ciao!:) :) :)
3 mesetti fa ad un mio amico che ha fottuto una 8500 gli hanno dato una 9500 sto rotto in ass :mad: :muro:
Puttanaccia che culo!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Per Corb intendi il Copper-orb, quello in rame, cromato, che ha una griglia sopra le vantola?
Ne ho uno sul chipset e lo lasico spento perchè anche a 7V è rumoroso, cmq ne ho due, e quest'altro l'avevo già montanto sulla 9500... a me sembrava che scaldasse più che l'originale, sarà ben fatto, ma ha una superificie pressochè nulla, la base e le alette di un 1cm attorno.
Anche a 12V sentivo bollente sia dissy che retro della scheda!:(
Originariamente inviato da BonOVoxX81
3 mesetti fa ad un mio amico che ha fottuto una 8500 gli hanno dato una 9500 sto rotto in ass :mad: :muro:
da 8500 a 9500 nn c'è poi molta differenza....tranne solo nel fatto che la seconda è una DX9....
Originariamente inviato da gico
Puttanaccia che culo!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Per Corb intendi il Copper-orb, quello in rame, cromato, che ha una griglia sopra le vantola?
Ne ho uno sul chipset e lo lasico spento perchè anche a 7V è rumoroso, cmq ne ho due, e quest'altro l'avevo già montanto sulla 9500... a me sembrava che scaldasse più che l'originale, sarà ben fatto, ma ha una superificie pressochè nulla, la base e le alette di un 1cm attorno.
Anche a 12V sentivo bollente sia dissy che retro della scheda!:(
casomai Crystal Orb!!!;) cmq nn saprei , io con la 9500@9700 reggevo lo stesso identico overclock , forse 5mhz in più con il CORB...fatto sta che adesso posso anche tenere 425(@7v) rock solid a case chiuso con 0 ventole accese.....
a 440 @ 12v nn ho mai sentito un dissipatore freddo come il corb...specie per una scheda che da 325....arriva a essere overclockata di 115mhz........!!!:eek:
Originariamente inviato da seccio
da 8500 a 9500 nn c'è poi molta differenza....tranne solo nel fatto che la seconda è una DX9....
casomai Crystal Orb!!!;) cmq nn saprei , io con la 9500@9700 reggevo lo stesso identico overclock , forse 5mhz in più con il CORB...fatto sta che adesso posso anche tenere 425(@7v) rock solid a case chiuso con 0 ventole accese.....
a 440 @ 12v nn ho mai sentito un dissipatore freddo come il corb...specie per una scheda che da 325....arriva a essere overclockata di 115mhz........!!!:eek:
440Mhz di core? Con vmod? MIZZEGA se è senza VMOD è un gran bell'oc :D
Ciaoz
Originariamente inviato da REPSOL
440Mhz di core? Con vmod? MIZZEGA se è senza VMOD è un gran bell'oc :D
Ciaoz
no no aspetta forse hai frainteso...
ho detto che con la 9500@9700 , dissipatore originale o no, raggiungevo lo stesso overclock....
ho dimenticato di specificare però che 425 rock solid @7v con case chiuso e nessuna ventola li faccio con l'attuale 9800liscia(per quello ho detto partendo da 325)...con punte di 440 a 12v!! ;)
tutto cmq senza overvolt...ma se nn ho capito male è cmq un risultato nella media per gli R350...... ;)
Originariamente inviato da seccio
no no aspetta forse hai frainteso...
ho detto che con la 9500@9700 , dissipatore originale o no, raggiungevo lo stesso overclock....
ho dimenticato di specificare però che 425 rock solid @7v con case chiuso e nessuna ventola li faccio con l'attuale 9800liscia(per quello ho detto partendo da 325)...con punte di 440 a 12v!! ;)
tutto cmq senza overvolt...ma se nn ho capito male è cmq un risultato nella media per gli R350...... ;)
AHHHHHHHHH perchè io so arrivato a 415 senza vmod e penso di essere salito parecchio :D
Ciaoz
Già già... un oc con i controcazzi!!! :D :D :D ;)
Si, cmq intendevo Crystal Orb... sulla GF3 mi andava a pennello, sulla Radeon mi sembrava persino insufficiente... vabbè :)
Ma come fanno solo ad assoligliarsi la 8500 e la 9500?
Delle due non ne ho posseduto nussuna, ma penso che x avere un'idea posso prendere a confronto la GF3 @250/550 (ex ex piccolina mia... :kiss:) e una 8500LE standard.
Bè, poi sono passato alla 9500 Pro, voi parlavate invece di 8500 e 9500 standard, però mi sembra un abbisso!!
Cmq con la 9500 i filtri non li uso mai, come con vecchie schede, avendo un buon crt da 19" (Philips 109P) preferisco casomai alzare la risoluzione.
Ad ogni modo, la 9600 e 9800 con la serie XT hanno finito la loro "evoluzione", giusto? Quando potrebbero arrivare i sucessori delle fasce medie e alte?
Ciauz! :)
Originariamente inviato da gico
Già già... un oc con i controcazzi!!! :D :D :D ;)
Si, cmq intendevo Crystal Orb... sulla GF3 mi andava a pennello, sulla Radeon mi sembrava persino insufficiente... vabbè :)
Ma come fanno solo ad assoligliarsi la 8500 e la 9500?
Delle due non ne ho posseduto nussuna, ma penso che x avere un'idea posso prendere a confronto la GF3 @250/550 (ex ex piccolina mia... :kiss:) e una 8500LE standard.
Bè, poi sono passato alla 9500 Pro, voi parlavate invece di 8500 e 9500 standard, però mi sembra un abbisso!!
Cmq con la 9500 i filtri non li uso mai, come con vecchie schede, avendo un buon crt da 19" (Philips 109P) preferisco casomai alzare la risoluzione.
Ad ogni modo, la 9600 e 9800 con la serie XT hanno finito la loro "evoluzione", giusto? Quando potrebbero arrivare i sucessori delle fasce medie e alte?
Ciauz! :)
tempo fa c'era una recensione su atipower, di un confronto proprio tra 8500-9500-9700.....e ti assicuro nn si discosta moltissimo la 8500 dalla 9500.....anche io passai da GF3 a 9500 che senza modd.....nn era un gran salto di prestazioni.....
... quindi quel "pro" dopo 9500 deve far miracoli! :D :D :D
... con la vecchia serei stava a significare il doppio delle pipe, ora significaso solo un oc sulle 9600:(
Ma una 9600 @9600 Pro è difficile da realizzare?
Originariamente inviato da gico
... quindi quel "pro" dopo 9500 deve far miracoli! :D :D :D
... con la vecchia serei stava a significare il doppio delle pipe, ora significaso solo un oc sulle 9600:(
Ma una 9600 @9600 Pro è difficile da realizzare?
beh quel pro...vuol dire 8 pipelines contro 4...insomma....il doppio delle valvole.......come per un motore!! ;)
per la 9600....difficilmente si porta @PRO .....per il semplice fatto che parecchie sono castrate di memorie.....e anche loro pare downvoltate di core.....:muro:
BonOVoxX81
22-11-2003, 16:08
Originariamente inviato da gico
... quindi quel "pro" dopo 9500 deve far miracoli! :D :D :D
... con la vecchia serei stava a significare il doppio delle pipe, ora significaso solo un oc sulle 9600:(
Ma una 9600 @9600 Pro è difficile da realizzare?
Si si hai ragione la mia 9500 P R O fa i miracoli :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.