PDA

View Full Version : Pioneer A-06 e firmware 1.07 chi l'ha fatto?


Stilly82
21-11-2003, 09:58
Ragazzi salve a tutti, volevo sapere chi di voi ha effettuato l'aggiornamento firmware da versione 1.06 alla versione 1.07 e che vantaggi e/o svantaggi gli ha procurato, naturalmente non volglio sapere pareri in merito al firm 1.07 hackato, solo quello originale poichè quello hackato mi sà di fregatura, nel senso: perchè dovrei registrare a 2x su supporti che sono stati fabbricati per essere a 1x? Secondo me si deteriorerebbe prima il disco...
Passo a voi la palla!!!!!
Tutti i commenti sono ben accetti, forza gente!!!! :D

Spank
21-11-2003, 10:09
interessa anche a me (l'avevo chiesto nel topic sui master dvd ma non ha risposto nessuno..)

conviene passare dall'1.05 al 1.07 ?
chi l'ha provato?

byez!

aresmarte
21-11-2003, 10:46
io ho un pioneer 106D con firmware 1.07 hackerato..
masterizzo a 2X su supporti a 1 senza nessun problema.

Stilly82
21-11-2003, 10:51
Ho capito che il firmware esiste, ma volevo sapere le migliorie e non "io masterizzo e funziona bene"....grazie....

Spyto
21-11-2003, 10:52
Io quando l'ho comprato avevo 1.06, ho provato a rippare un Dvd e ho visto che non andava oltre i 2x, allora ho messo subito 1.07.

Secondo me conviene per rippare e per il region free.

Non conviene per masterizzare supporti non certificati per quella velocità, poi li devi leggere te i dvd e voglio vederti se non riesci.

y4mon
21-11-2003, 10:57
Risposta di "seconda mano" visto che io non l'ho cambiato (ho l'1.06) ma conosco diverse persone che l'hanno fatto.

Vantaggi: a qualcuno è riuscito di masterizzare a 2x supporti (di scarsa qualità) che prima masterizzavano ad 1x.
In generale il firmware nuovo implementa soltanto la capacità di riconoscere meglio alcuni supporti.
Queste funzionalità sono le stesse del firmware hack che non altera la strategia di scrittura (è la stessa dell'originale).
In + l'hack permette una maggior velocità di ripping e il region free.

A mio parere se non si hanno problemi è sempre meglio non cambiare, visto che le features non sono così rivoluzionarie.

Svantaggi: Non ho avuto notizie di problemi, a parte uno che ha utilizzato il firmware hack e che in una sola occasione con un dvd non perfetto ha avuto errori nella fase di ripping (sbloccato).
Ha poi risolto lockando la velocità di ripping con Nero-drive-speed a 2x x l'estrazione di quel dvd.

Ripeto xò sono solo fonti "di seconda mano".

Ciao
Y4mon

rc211v
21-11-2003, 11:59
Io l'ho aggiornato
non ho notato nessuna differenza
però uso supporti di qualità

sconsiglio di mettere l'hack se non sapete come tornare indietro
se vi si rompe son ca@@i;)

Spank
21-11-2003, 13:08
a me non interessa nulla rippare con il master dvd-r, visto che ho un dvd toshiba (aggiornato con un fw hackato x velocizzare il ripping -> devo ancora provare) o liteon (questo è molto veloce nell'estrazione)
e, come supporti, prendo quelli certificati 4x (ho comprato dei ritek e dei verbatim, ma finora ho fatto solo 1 dvd di prova..)

quindi mi par di capire non ci sono cotroindicazioni con il fw 1.07,
mentre con quello hack è difficile ritornare indietro? :eek:

byez!

y4mon
21-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da Spank
a me non interessa nulla rippare con il master dvd-r...
quindi mi par di capire non ci sono cotroindicazioni con il fw 1.07,
mentre con quello hack è difficile ritornare indietro? :eek:
byez!

In teoria c'è un procedimento (hack) x tornare indietro ma ho letto che molti non ci sono riusciti, e in caso di guasto in garanzia potrebbe essere un problema (non sempre: xchè ho letto in un forum che a uno col firmware hack gli hanno sostituito il masterizzatore senza problemi).

Tornando all'argomento qual'è il firmware migliore, difficile dirlo:

a chi aveva problemi col 1.06 (sempre in forum esteri) dicevano che l'1.05 era migliore;
la stessa cosa l'ho sentita a riguardo del 1.07 (suggerivano di tornare indietro via-hack al 1.06).

Secondo me chi aveva già problemi seri non li risolveva cambiando firmware, e a quelli a cui il problema si è presentato in coincidenza del cambio (casualità?...) probabilmente si sarebbero verificati anche col vecchio.

Ripeto: le nuove vers. di firmware a quel che mi risulta hanno solo migliorato la riconoscibilità di alcuni supporti.

Ciao
y4mon

Spank
21-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da y4mon
Ripeto: le nuove vers. di firmware a quel che mi risulta hanno solo migliorato la riconoscibilità di alcuni supporti.


ma migliorato la riconoscibilità in che senso?

li leggono e scrivono meglio, senza errori di scrittura?
+ compatibilità?

tnx
byez!

y4mon
21-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da Spank
ma migliorato la riconoscibilità in che senso?

li leggono e scrivono meglio, senza errori di scrittura?
+ compatibilità?


Es.: Riescono a fare a 2x supporti che pur essendo certificati 2x il vecchio firmware scriveva a 1x (lo stesso dicasi x alcuni 4x fatti invece a 2x).
Idem x alcuni -rw o (x quanto riguarda il passaggio dalla 1.05 alla 1.06) x la lettura di alcuni +rw.
Purtroppo non è dato sapere quali siano questi supporti, qualcuno ha scritto alla Pioneer ma sono stati piuttosto vaghi in proposito: hanno chiesto loro all'utente che marca utilizzasse, l'utente ha risposto xxxx (non ricordo che tipo), la Pioneer ha risposto: consigliamo d'utilizzare supporti Pioneer certificati.
L'utente era inglese, altrimente gli avrebbe risposto:
'sti'caxxi...:D


Come al solito gli utenti riescono ad avere + info dai forum che non dalle case produttrici.

1.06: 4X DVD-R Writability Improvement
2X DVD-RW Writability Improvement
Defect management(DRT-DM) Improvement
+RW Readability Improvement

1.07: DVD-RW Writability Improvement
2X DVD-R Writability Improvement
DVD Playability Improvement

Ciao
Y4mon

Spank
21-11-2003, 20:32
scusate ma come azz si flasha il fw? :confused:
ci sono 2 files nell'archivio:

UPGDVD.exe
R6100106.107

e nel sito pioneer dicono che per flashare basta lanciare l'eseguibile (senza altri parametri)
e se non funziona riprovare con un floppy di avvio,
beh ho fatto in entrambi i modi e mi dice che non trova la destinazione :confused:
"device target not found" :eek:

ho provato a dargli anche come parametro l'unità del master, ma non funzia..

quale è la procedura esatta?
tnx

byez!

thoby
21-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da Spank
scusate ma come azz si flasha il fw? :confused:
nel sito pioneer dicono che per flashare basta lanciare l'eseguibile (senza altri parametri)
e se non funziona riprovare con un floppy di avvio,
beh ho fatto in entrambi i modi e mi dice che non trova la destinazione :confused: "device target not found" :eek:
ho provato a dargli anche come parametro l'unità del master, ma non funzia..quale è la procedura esatta? tnx
byez!


Molti device tra cui la pioneer (vogliono x poter eseguire l'aggiornamento) che il device si trova su una determinata porta ide, nello scsi che avevo il Readme diceva che dovevo impostarlo su ID 0, (pena lo stesso errore che esce a te) mentre un BTC lo voleva sul secondary - slave, x cui penso che nel readme trovi le informazioni del caso...........
Altrimenti con Mpkflash (o un nome del genere) tramite Dos puoi forzare l'aggiornamento a qualsiasi device, anche tornare indietro da un firmware moddato...........
ByeZ..........
;)

Spank
21-11-2003, 23:31
ok, scoperto l'arcano,
il pioneer oem è il DVR-106RD
mentre il fw che avevo scaricato è per il DVR-106D (cioè quello presente nei sito ufficiale), ecco xchè non mi trovava il "target device"

Quindi la soluzione sarebbe quella di forzare il fw così poi viene visto come DVR-106D
Poi, cercando meglio, in un forum straniero son riuscito a recuperare un fw 1.07 per la versione oem, ma ho capito se è ufficiale o meno (cmq l'ho appena flashato senza problemi)

Appena ho tempo provo a farci un paio di test ;)

byez!

M4st3r
02-12-2003, 10:23
UP :)

Qualcun'altro ha fatto il passaggio alla 1.07 ? Attualmente sono passato dalla 1.05 alla 1.06 e vorrei sapere se è meglio tenermi questa o passare alla più recente versione ;)

Ciao!

thetemplar
02-12-2003, 12:44
Io l'ho preso qualche giorno fa' già con la versione 1.07 caricata.
Non ho avuto molto tempo per provarlo,però,per quel poco,non ho avuto problemi nè con CD nè con DVD.

Coyote74
02-12-2003, 12:59
Una cosa è certa, la Pioneer, con la politica di impedire (o rendere difficoltoso) l'installazione a retroso nelle release dei firmware, non fa certo un buon servizio ai suoi clienti. Ma perchè, dico io, un utente, dopo aver pagato fior di quattrini, non è libero di provare un nuovo firmware e in caso non sia soddisfatto di tornare indietro? In questo modo si avrebbe, tra gli utenti, anche un maggiore riscontro sui benefici e l'utilità affettiva delle varie versioni, tutto a guadagno di una maggiore affidabilità. Il mio Sony DRU500A ad esempio non ha tale impedimento e così dopo aver provato praticamente tutti i firm resi disponibili, ho potuto scegliere per il meglio.

rc211v
02-12-2003, 17:35
Originariamente inviato da Coyote74
Una cosa è certa, la Pioneer, con la politica di impedire (o rendere difficoltoso) l'installazione a retroso nelle release dei firmware, non fa certo un buon servizio ai suoi clienti. Ma perchè, dico io, un utente, dopo aver pagato fior di quattrini, non è libero di provare un nuovo firmware e in caso non sia soddisfatto di tornare indietro? In questo modo si avrebbe, tra gli utenti, anche un maggiore riscontro sui benefici e l'utilità affettiva delle varie versioni, tutto a guadagno di una maggiore affidabilità. Il mio Sony DRU500A ad esempio non ha tale impedimento e così dopo aver provato praticamente tutti i firm resi disponibili, ho potuto scegliere per il meglio.

Hai ragione;)
c'è da dire che di solito il firm ufficiale va' bene
forse x impedire che lo tarocchino, ma non so' se questa politica è stata adottata anche sui primi 103

stecoss
26-12-2003, 12:46
CIAO A TUTTI!!!

mi inserisco con 2 domande da neofita:

la prima e' sul firmware: io ho su l' 1.06 e quando formatto un dvd-rw con nero me lo sputa fuori quando ancora deve finire (sempre intorno all' 80%) ma il dvd funziona. Puo' essere legato al firmware? Il dvd-rw e' certificato 2x

la seconda riguarda il futuro supporto dei dvd da 9gb e passa, li supporta oppure no questo masterizzatore? Ho guadato sulle specifiche tecniche e parlavano di dvd a singolo e doppio strato... che vuol dire???

Grazie mille!!!

rc211v
26-12-2003, 14:39
Originariamente inviato da stecoss
CIAO A TUTTI!!!

mi inserisco con 2 domande da neofita:

la prima e' sul firmware: io ho su l' 1.06 e quando formatto un dvd-rw con nero me lo sputa fuori quando ancora deve finire (sempre intorno all' 80%) ma il dvd funziona. Puo' essere legato al firmware? Il dvd-rw e' certificato 2x

la seconda riguarda il futuro supporto dei dvd da 9gb e passa, li supporta oppure no questo masterizzatore? Ho guadato sulle specifiche tecniche e parlavano di dvd a singolo e doppio strato... che vuol dire???

Grazie mille!!!

i dvd originali
sono
singolo strato 5gb (4.7)
doppio strato 9gb (8.5)ù
doppia faccia singolo strato 9gb
doppio strato doppia faccia 17gb

i dvd registrabili (al momento)
sono
singolo strato 4.7
doppia faccia singolo strato 9gb ( ma a questo punto IMHO sono meglio 2 singoli)

e basta

i dvd originali doppio strato sono prodotti x stampaggio, al momento si parla che usciranno dei master e dei supporti
doppio strato, ma non si hanno ancora notizie concrete, sul quando e quanto costeranno
;)

stecoss
26-12-2003, 19:58
grazie mille per le speigazioni!
Chissa' se mai usciranno i 9gb e quanto costeranno!!

Ciao!

ziokit
26-12-2003, 22:06
Io ho il Pio 105 versione esterna Firewire da giugno scorso ho sempre il firmware originale va benissimo e non ho bruciato ancora nessun DVD. Dopo le prove i primi giorni con un RW poi sono passato direttamente sullo scrivibile. Il lettore è un toshiba ed anche li no problem legge a razzo e bene.
Probabilmente i masterizzatori che necessitano cambi frequenti di firmware sono decisamente delle cariole, ha distanza di sei mesi io nel 105 qualsiasi disco che metto lo fa' bene e senza aggiornare nulla.

Saluti

ZioKit only P

Plextor & Pioneer