View Full Version : Riscontri prestazionali di Radeon 9800 XL
Redazione di Hardware Upg
21-11-2003, 09:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11271.html
Pubblicati su un sito tedesco alcuni risultati della scheda video ATi che equipaggia i sistemi Aldi di Medion
Click sul link per visualizzare la notizia.
blubrando
21-11-2003, 09:29
niente male!!! già sono rimasto soddisfatto da msi come motherboard...chissà,magari in futuro potrei farci un pensierino anche come scheda video
permaloso
21-11-2003, 09:29
TX XT XL ma quante cappero ce ne sono????
marcowave
21-11-2003, 09:29
bah..
io con un 2500+, KT400 e 9700pro faccio 15000 punti al 3dmark 2001 senza overclock..
:D non mi sembra che ATi si sia data molto da fare in quanto ad inovazioni quest'anno.. :(
ciao:D
Colin McRae
21-11-2003, 09:34
Ragazzi, non vi fate irritare dalle sigle: TX e XL sono semplicemente sigle inventate dalla Medion per le schede grafiche inserite nei computer venduti da Aldi, l'hard discount tedesco piú famoso.
Probabilmente la Medion, vista l'ordine molto elevato (500.000 schede...), e anche un po' per confondere l'acquirente, ha avuto la possibilitá di 'inventarsi' una scheda nuova.
Dumah Brazorf
21-11-2003, 09:43
Esatto, ATI non si è mai sognata di creare queste 2 schede video.
Però fa sorridere questa cosa! Sembrano schede tarocche col nome leggermente modificato per non violare il copyright, come per i capi d'abbigliamento!!! :D
Alla fine si dice tanto sul 3DMark, ma appena c'e' da fare un confronto eccolo che rispunta fuori...
Alberello69
21-11-2003, 10:25
che casino
Colin McRae
21-11-2003, 11:22
Se vi interessano i confronti con la 9600XT e la 9800 XT, eccoli qui:
http://www.pcwelt.de/ratgeber/hardware/35720/
Purtroppo sono in tedesco, ma i grafici non mentono...
suppostino
21-11-2003, 11:25
Finche c'erano la 9800 e la 9800pro ci capivo qualcosa ma adesso mi serve il riassunto delle puntate precedenti...
*Pegasus-DVD*
21-11-2003, 11:47
e perchè io faccio 14500 circa con una 9800pro 2500+barton 1,5gb ram nforce2 ????????????????
catalyst 3.9 anche meno ..... ????????????????????
???????????????????????????????????????????????
Mi sono perso qualcosa????
x marcowave
credo ti stia confondendo con i valori ottenuti con l'overclock, probabilmente della 9700Pro...
Con un Barton@2255 fisici(oltre al 3200+), 9700@327/311 (la Pro è 325/310) e KT400 si fa un poco più di 15000. Con P4 3.0 FSB800 (su P4C800)& 9800 liscia 15300 e qualcosa. Win XP Pro pulito.
Non sono accuse cmq, solo controlla...
La scheda ha potuto segnare 15320 punti con 3DMark 2001 SE e 5200 punti con3DMark03, in un sistema equipaggiato con AMD Athlon XP 2400+ su scheda madre NVIDIA nForce2, 512MB di memoria PC3200 DDR SDRAM e driver CATALYST 3.9. I risultati sono migliori se paragonati ad una scheda 9700 PRO ma più bassi di una scheda 9800 PRO.
Le ram devono essere sicuramente 2 banche da 256 a CAS2 xchè i risultati sono molto alti.
Pegasus prova a fare i test con "solo" 1GB di RAM messo in Dual Channel, xchè con 3 banchi perdi sicuramente banda. Ovviamente hai voglia di perdere un po' di tempo ;)
Ah, i test del mio post sopra sono fatti con "normali" RAM TwinMos, Samsung o simili, non sono Corsair Extreme Low Latency ecc ecc... è una configurazione più standard, il P4 aveva l'HT abilitato.
Non male xò questa serie XL, ovviamente ci dovrà essere una distinzione anche nei prezzi; peccato xò che una 9800 "di marca" costi già 320€, quindi di meno mi sa che non costerà purtroppo...
Dumah Brazorf
21-11-2003, 12:18
Beh, visto che l'architettura è la stessa o quasi(R300-R350, non si fanno paragoni tra schede ATI e nVidia) il 3dMark va + che bene.
E' come se tu overclockassi o underclockassi la tua scheda video: il 3dMark viene usato solo per mostrare la differenza con la scheda a differenti frequenze.
Ciao.
Colin McRae
21-11-2003, 12:33
Una scheda basata su questo processore (9800 XL) non verrá mai messa sul mercato: é una invenzione di Medion, alla stregua del 9600 TX, che era stato montato sul PC Aldi in primavera. Qualcuno di voi ha mai visto una scheda con 9600 TX in negozio? Io non credo...
Si, le ASUS 9600TX sono disponibili a partire da 3 giorni fa, ciò non toglie che potresti avere ragione sulle XL. Se ti riferivi ai mesi passati invece no, in effetti di 9600XT non ce ne sono mai state.
SCUSA ColinMcRae
Le sigle sono così simili che ho letto XT, no, ti TX non ne ho mai viste... mea culpa
*Pegasus-DVD*
21-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da IcemanX
Pegasus prova a fare i test con "solo" 1GB di RAM messo in Dual Channel, xchè con 3 banchi perdi sicuramente banda. Ovviamente hai voglia di perdere un po' di tempo ;)
come si fa in dual channel ?
Colin McRae
21-11-2003, 13:30
Originariamente inviato da IcemanX
SCUSA ColinMcRae
Le sigle sono così simili che ho letto XT, no, ti TX non ne ho mai viste... mea culpa
Scuse accettate! :p
Comunque hai involontariamente centrato in pieno il problema:
quelli della Medium hanno evidentemente scelto le sigle sperando nella disattenzione della gente.
Anche io, vedendo il volantino di Aldi la settimana scorsa ho pensato: "Cacchio, stavolta sí che ci danno dentro, offrendo il modello di punta della gamma ATI", salvo poi scoprire che la sigla era XL, non XT.... :rolleyes:
E la nVidia purtroppo sta cercando di sfruttare lo stesso effetto con le sue XT. :muro:
x Pegasus
Se ci stanno 4 banchi lo puoi fare a 2 a 2, altrimenti se ne hai 3 devi usare solo i 2 colorati uguali, ovviamente con RAM uguali, poi nel bios dovrebbe esserci una voce a riguardo. Parlo al condizionale xchè io ho KT400 e il dual channel lo imposto sia su macchine Intel che su nForce e non vorrei fare confusione. Se non risp nessun altro stasera cerco di essere preciso in privato...
barabba73
21-11-2003, 15:12
Con le schede MSI mettendo 2 banchi nel 1-3 slot (o 2-3) automaticamente ti abilita il dual.
nicgalla
21-11-2003, 17:46
volevo sostituire la mia Radeon 9000 con una della fascia di 100 euro ma leggendo decine di post qui ho scoperto che la più veloce è una GF4 4200 (ormai introvabile) e che le attuali schede da 100 euro girano più lente...
E poi tra 9200, 9200SE, 9600LE, 9600... e basta!!!
Cmq so che tra Medion e MediaWorld c'è qualche parentela, chissà se arrivano anche da noi.
Infatti più di 2 anni fa avevo preso un 17" LCD della Medion al Mediaworld, pagato allora al sensazionale prezzo di 2 milioni... e la Medion c'è solo li.
*Pegasus-DVD*
21-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da IcemanX
x Pegasus
Se ci stanno 4 banchi lo puoi fare a 2 a 2, altrimenti se ne hai 3 devi usare solo i 2 colorati uguali, ovviamente con RAM uguali, poi nel bios dovrebbe esserci una voce a riguardo. Parlo al condizionale xchè io ho KT400 e il dual channel lo imposto sia su macchine Intel che su nForce e non vorrei fare confusione. Se non risp nessun altro stasera cerco di essere preciso in privato...
ho una chaintech zenit 7njs , ci sono 3 banchi tutti 3 gialli ...
ho messo le ram nel 1 e 2 ... (che sono piu vicini)
il terzo è un po piu staccato ...
Su Asus sono disposti uguali e il dual channel è tra il banco 2 e 3, il più lontano dalla CPU tra i 2 attaccati e quello più staccato di tutti. Prova, cmq in avvio dovrebbe dirti " Dual Channel Mode" nella schermata del check RAM/periferiche.
Prova :) ciao
dragunov
21-11-2003, 19:21
Niente male come scheda!Forse sembra miglire anke di quella asus!
Yamaha XTZ 750
22-11-2003, 06:45
salve gente,sapete indicarmi un sito tipo HWU in cui i test delle schede video comprendano anche i 3d mark?naturalmente la mia domanda è provocatoria,so i siti dove c'e' il 3d mark,ma voi cosa ne pensate di questa presunzione di corsini?ciao
OT RE: 3D Mark 2001 e 2003
Non saprei, diciamo che il 3dmark è usato in maggioranza come indice di velocità mentre in realtà non lo è. Non lo è xchè a parte Wings of Fury(o come si chiama) prende in considerazione scena con ampio uso di PS e poi anche DX9. Tutto all'interno della 2a e 3a scena è realizzato con PS1.4/1.1 a seconda del supporto, e non so quanti giochi ne facciano un così ampio uso, forse neanche Halo e il Source. In più testa anche il supporto DX9 con Natura e i test PS e VS 2. E' probabile che una CPU da 1 Ghz con una 9800 visualizzi più frame che un 3Ghz e una GF1, quindi mi pare giusto che faccia più punti la prima macchina, stiamo testando il reparto video, altrimenti esiste SysMark/PcMark(non mi ricordo) sempre della stessa FutureMark.
Può anche darsi che con la maggior parte dei giochi di oggi una GF4 4600 faccia più frame di una 5600/9600, ma se non mantenessero il supporto x i vecchi shader il gioco neanche lo vedresti con la 4600, tanto più che nVidia si è ostinata a non adottare i PS1.4 fino alla serie FX. X ora siamo tutti felici, ma prima o poi i programmatori x puntare ad un maggior sviluppo della trama/personaggi ecc. faranno il loro bel motore DX9 e buona notte. Addirittura x win2005 richiede (stando alle specifiche odierne) "scheda video DX9 compatibile", e non credo si parli di una Tnt2 con 52.16 sopra...
In conclusione secondo me il 3dmrak è un buon indice x quanto riguarda prima il supporto degli effetti, e poi la velocità. Esiste una scheda DX8 che supera i 2000/2500 punti? Potrebbe essere la soglia di distinzione tra le 2 generazioni... Sono troppe le variabile da prendere in considerazione e quindi forse è meglio così.
Originariamente inviato da Yamaha XTZ 750
salve gente,sapete indicarmi un sito tipo HWU in cui i test delle schede video comprendano anche i 3d mark?naturalmente la mia domanda è provocatoria,so i siti dove c'e' il 3d mark,ma voi cosa ne pensate di questa presunzione di corsini?ciao
Il 3dmark 2003 a differenza della versione 2001 tiene in minimo conto la potenza della cpu quindi non è adatto a fornire un indice che rappresenti le reali capacità di un pc nel suo insieme.
Come da tradizione in tutti i 3dmark il punteggio finale viene influenzato dal numero di effetti supportati dall'hardware quindi è perfetto solo per confrontare schede video che supportino la stessa versione di directX.
Su schede che supportano la stessa versione di directX è da lodare il costante impegno da parte di FutureMark per fare in modo che la qualità delle immagini resti elevatissima e confrontabile fra tutte le marche e versioni hardware al fine di avere un risultato il più obiettivo possibile e condizioni di test "uguali per tutti", rappresentando quindi un ottimo metro di confronto ed è ragione per cui alcuni produttori di hardware disonesti investono tempo e risorse per screditarlo in favore dei loro interessi commerciali.
Al contrario alcuni giochi sono più facilmente soggetti ad implementare "ottimizzazioni" che ne minano la qualità video in favore delle performance per fornire prestazioni accettabili su marche diverse al fine giustificabile di vendere su un maggior numero di piattaforme e mantenere al contempo buoni rapporti con tutti i produttori di hardware.
Per concludere non dimenticare mai che se il budget è limitato non conviene "spendere tutto" per la scheda video ma bensì preoccuparsi di avere un sistema "ben equilibrato".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.