PDA

View Full Version : X Esperti: Problema con le autorizzazioni!


matteog
21-11-2003, 09:05
Ciao a tutti, ho un problemone con una rete workgroup di windows.

Situazione fisica: pc con "windows 2000" - file server con " windows 2000 server" che fa da (DHCP server)

Utenti e Permesse: sul server si accede su un disco condiviso con un utente e password e vengono gestiti i permessi sui file

Problema: Da alcuni pc accedo al disco condiviso del server e andando su di un file di cui si ha il controllo completo non si riesce ad aggiungere altri oggetti ma solo modificare o rimuovere quelli già esistenti. Mentre dagli altri pc (andando su file di cui si ha controllo completo) si possono aggiungere modifcare e togliere nuovi utenti e gruppi.

Prove effettuate:
- Andando su i pc che vanno e quelli che non vanno ho provato a stampare i servizi senza trovare diverse configurazioni.
- Ho provato a riaggiungere alla rete workgroup i pc che hanno il problema ma senza risolvere niente.
- Ho controllato se il problema fosse sui service pack ma ho notato che ci sono pc con SP2 che aggiungono utenti e altri con SP 4 che non riescono.
- Ho provato ad accedere come administrator dai pc con il problema ma nemmeno così permette l'aggiunta di nuovi oggetti.

Osservazioni:
- Se il problema è che il server esegue controlli sui pc che si connettono qualcuno mi sa dire da che parte si configura?

- Se il problema è sui pc client qualcuno ha un'idea di qualche prova da effettuare

Grazie mille per l'attenzione
Saluti Matteo

gohan
21-11-2003, 11:26
ma non hai un dominio sul win 2000 server?

matteog
21-11-2003, 12:33
Ciao, grazie intanto per aver letto il messaggio. ;)

No, non e' un dominio ma un semplice workgruop e i collegamenti al server li facciamo con le connessioni di rete!


Matteo

PIPPOhack
21-11-2003, 12:42
MA le cartelle dove devono essere aggiunti file sono condivise??

matteog
21-11-2003, 13:58
Ciao cerco di esporre meglio il problema:

i pc client creano delle connessioni di rete alla cartella condivisa del server.

SCENARIO:
qualsiasi utente (compreso l'administrator) che si connette attraverso una connessione di rete (con username e password) alla cartella condivisa del server non riesce ad aggiungere utenti o gruppi ai permessi su di un file (naturalmente su quel file l'utente ha il controllo completo ed e' anche proprietario) ma solo a modificare quello che già ci sono. Questo succede solo da alcuni pc mentre da altri funziona tutto correttamente.

Ciao e di nuovo grazie

matteog
21-11-2003, 17:10
Ciao, scusate se insisto ma e' importante.

Devo riuscire a capire come mai due pc si comportano diversamente nel creare le connessioni di rete.

Esiste qualche configurazione di windows o della scheda di rete che diminuisca i permessi di accesso ad un'altra macchina?

Grazie per l'interessamento!

Ciao Matteo

gohan
21-11-2003, 18:18
e gli altri pc che SO hanno?
Cmq credo che un dominio permetterebbe un maggiore controllo sui file!

matteog
21-11-2003, 19:05
Ciao hai ragione il dominio metterebbe maggior ordine,
però adesso sono in questa situazione e non ho la possibilità di cambiarla. :-(

Sono tutti windows 2000 e il server windows 2000 server

Potrebbero essere le configurazioni dei criteri di protezione dei pc locali?

Grazie della risposta,
ciao matteo

Devastor
21-11-2003, 23:09
Magari è una cavolata ma hai tolto il flag da "Eredita dall'oggetto padre le autorizzazioni e propagale... ecc ecc" ....
Se non l'hai tolto non riesci a fare modifiche.... :D

matteog
24-11-2003, 12:42
Ciao, scusate il ritardo nella risposta ma ho avuto da fare ;-)

Cerco di spiegarmi in modo piu' semplice:
Mi colleggo tramite una connessione di rete da un pc locale ad un pc remoto con un utente riconosciuto dal pc remoto. Ovvieamente cerco di modificare i permessi di un file di cui l'utente riconosciuto dal pc remoto ha il controllo completo. Quando sono nella schermata dei permessi e aggiungo e tolgo utenti e gruppi e poi posso cambiare le modalità in lettura scrittura modifica ecc..

Questa operazione mi e' permessa solo quando mi collego al pc remoto da alcuni pc in locale mentre da altri no!

Da tutti i pc che mi collego pero' riesco ad eliminare o modificare i permessi agli utenti (o ai gruppi) che gia' sono presenti nelle autorizzazioni di quel file!

capisco che sia difficile capire quanto scrivo anche perche' e' difficile spiegami per non essere troppo lungo.
Nel primo post mi era sembrato di essere abbastanza chiaro ma si vede di no. :-(


Ciao e grazie
Matteo

gohan
24-11-2003, 15:16
in effetti non è una cosa semplice da poter risolvere tramite forum.....
Un dominio ti permetterebbe di poter centralizzare gli utenti in modo che siano uguali per tutti i pc.

Che SO hanno i pc in rete? e quelli che non funzionano come vorresti?

matteog
24-11-2003, 15:24
Re:> in effetti non è una cosa semplice da poter risolvere tramite >forum.....
>Un dominio ti permetterebbe di poter centralizzare gli utenti in >modo che siano uguali per tutti i pc.
>
>Che SO hanno i pc in rete? e quelli che non funzionano come >vorresti?

Ciao, i sistemi operativi di tutti i pc sono windows 2000.
Sono convinto che il problema non sia nel pc remoto ma nei pc in locale!

Ma la connessione di rete oltre allo usename e la password si memorizza altre informazioni?

ciao Matteo

matteog
24-11-2003, 18:32
Ciao, credo di aver trovato una semisoluzione,
quando creo la connessione di rete metto lo username nella forma server\username (non c'e' bisogno di metterlo perchè pc locale e pc remoto accettano lo stesso utente!)

Con questo sistema nella finestra in cui devo aggiungere altri utenti alle permission mi richiede di nuovo le credenziali e reinserendo server\username funziona!

Cmq la cosa e' per me strana.

Qualcuno sa se ci sono problemi quando la password e' nulla?
Oppure lo username contiene uno spazio?

Secondo me no! Ma non si sa mai ;)

Ripeto per chi si fosse interessato al mio problema che la cosa più strana è che non da tutti i pc bisogna fare questo trucco!

Grazie e ciao
Matteo