XPuserONE
21-11-2003, 00:07
allora, ho un acer travelmate 290 LCI 1.3Ghz comprato ieri
ho subito una domanda: quando il pc va in standby o in sospensione, cosa succede di preciso?
con lo stanby, la cpu va a lavorare con un ciclo ridottissimo e l'hd si spegne?
secondo voi è dannoso (anche leggermente) lasciare il portatile per 2/3 ore in standby?
lo lascerei in standby perché 1) mi sono reso conto che consuma pochissimo 2) mi servirebbe che quando lo riaccendo mi si avvii velocemente
chiaramente se ciò è anche leggermente dannoso, evito di metterlo per così tanto tempo in standby.
La sospensione lavora in modo diverso o sbaglio?
in pratica si spegne in tutti i sensi il portatile ma in modo che alla riaccensione lo startup di windows è molto più veloce e rimangono in memoria i programmi, sbaglio qualcosa?
ultima domanda: come si manda in sospensione il portatile?
per lo standby c'è l'opzione quando si va su Spegni il computer, ma non c'è nessuna opzione per la sospensione
ringrazio tutti quelli che risponderanno :)
ho subito una domanda: quando il pc va in standby o in sospensione, cosa succede di preciso?
con lo stanby, la cpu va a lavorare con un ciclo ridottissimo e l'hd si spegne?
secondo voi è dannoso (anche leggermente) lasciare il portatile per 2/3 ore in standby?
lo lascerei in standby perché 1) mi sono reso conto che consuma pochissimo 2) mi servirebbe che quando lo riaccendo mi si avvii velocemente
chiaramente se ciò è anche leggermente dannoso, evito di metterlo per così tanto tempo in standby.
La sospensione lavora in modo diverso o sbaglio?
in pratica si spegne in tutti i sensi il portatile ma in modo che alla riaccensione lo startup di windows è molto più veloce e rimangono in memoria i programmi, sbaglio qualcosa?
ultima domanda: come si manda in sospensione il portatile?
per lo standby c'è l'opzione quando si va su Spegni il computer, ma non c'è nessuna opzione per la sospensione
ringrazio tutti quelli che risponderanno :)