PDA

View Full Version : ASUS Update: funziona?


Thunder01
20-11-2003, 20:01
Ecco il problema...ho installato l'ASUS update per la mia scheda madre in sign...

adesso devo aggiornargli il BIOS...

volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi con questo software da windows...

considerate che io ho il pc in sign con l'HD in RAID e formato NTFS...e il resto si vede sotto :)

fatemi sapere le vostre esperienze e soprattutto qual'è il modo + sicuro per aggiornargli il BIOS...

grassie a tuttttiiii:D

Fradetti
20-11-2003, 20:23
Io l'ho usato ieri ed è andato alla grande.... se il tuo sistema è stabile chiudi ogni programma e usalo.

Scaricati l'ultima versione che è meglio ;)

(non mi assumo nessuna responsabilità però)

Thunder01
21-11-2003, 19:14
altre esperienze?

sul sito asus dicono di usare il classico floppy...

boh...che faccio?:confused:

siccome ho il file system NTFS va bene lo stesso aggiornare da asus update e da winzoz?

:confused:

[K]iT[o]
21-11-2003, 19:46
Sulla A7V l'ho sempre fatto con quella utility e mai problemi, su questa ancora non l'ho fatto perchè ho la 1006 e la 1007 mi sembra abbastanza inutile.

paolo1974
21-11-2003, 19:50
Anch'io ho usato 2 volte quel programma e non ho avuto problemi. Ovviamente ti consiglio anch'io di chiudere più programmi possibile e farlo di notte che è più sicuro in caso di perdita di corrente.;)

xpx
21-11-2003, 21:21
E' più sicuro se lo fai via DOS. ;) .

Carlito
22-11-2003, 13:28
Usato anchio senza problemi.

Thunder01
22-11-2003, 14:07
grazie a tutti..

allora ci provo anch'io...

per afre il backup del bios che ho, devo farlo via dos oppure mi permette di farlo l'asus update?

TechnoPhil
22-11-2003, 16:22
Raga con il floppy fate prima!!!!!!!:D :D

Allo start up premete alt + F2 ed inserite il floppy (con il file di bios già copiato ovviamente!!!).

Il resto fa tutto lui in una manciata di secondi!!!:p

Matrixbob
27-11-2003, 18:41
Bisogna usarlo in modalità provvisoria?!

littlemau
27-11-2003, 21:13
Ho aggiornato per la prima volta nella mia vita cinque giorni fa!!

Con asusupdate è veramente facile.

Ho NTFS anch'io. I suggerimenti sul fatto di chiudere tutti i programmi possibili sono ottimi ( Norton in primis).
il bello del programma è che ti lascia tutte le opzioni:
- aggiornamento direttamente da internet;
- salvataggio dei bios su disco fisso e aggiornamento da file(eviti problemi di connessione);
- salvataggio del bios attuale per eventuale riprisino in caso di instabilità del sistema...ecc

Io ho optato per la seconda 8dopo aver salvato il bios già presente). La cosa si è risolta nel giro di alcuni secondi!

Ottimo programmino!!

PS: io mi sono salvato tutte le versioni dei bios esistenti per la mia revisione. Confermate che l'ultima versione del bios comprende (ovviamente) tutte le migliorie dei precedenti??

Buone flashate!!!

Matrixbob
27-11-2003, 22:29
Questo non lo so ma immagino di si.
Voi altri cosa dite.

Io vorrei passare da 1006 a 1007 sulla mia A7N8X 2.0 deluxe ... conviene?!

Fuzzo
28-11-2003, 08:18
L'AU va da dio... :cool:

Hazon
28-11-2003, 10:10
l'asus update non l'ho mai usato. Ho aggiornato il bios 3 volte da floppy,tutto ok. Entrambi i metodi sono validi, pero' aggiornando da win si puo' sempre verificare un blocco del sistema. (toccata alle zone basse consentita:D )

Matrixbob
28-11-2003, 16:10
http://www.asus.com.tw/products/mb/feature.htm
Puoi trovare alcune informazioni utili nell'articolo
L'esecuzione di ASUS Update Utility versione 3.26 provoca il blocco del
computer
http://support.microsoft.com/?kbid=307081

littlemau
28-11-2003, 20:22
Originariamente inviato da Matrixbob
http://www.asus.com.tw/products/mb/feature.htm
Puoi trovare alcune informazioni utili nell'articolo
L'esecuzione di ASUS Update Utility versione 3.26 provoca il blocco del
computer
http://support.microsoft.com/?kbid=307081

Uso la 5.20.01 (che si è auto-scaricata grazie alla versione precedente in mio possesso).

Con XP pro SP1 nessun problema. Liscia come l'olio!!:)

^Krasty^
01-12-2003, 16:49
l' ho usato + volte e sinceramente è tranquillissimo e funzionale!
ovviamente però è meglio se prima di flashare ti scarichi il bios manualmente ;)

cmq vai tranquy, anch'io l'ho usato su ntfs !

Matrixbob
01-12-2003, 16:54
Per disabilitare NAV2003 basta dirgli Disable Auto-Protect?!

Thunder01
01-12-2003, 16:54
ottimo...allora aggiorno senza problemi..

a presto per notizie...

Visto
01-12-2003, 17:09
guarda io lo usato migliaia di volte con tutti gli ultimi bios asus e uber, le uniche precauzioni che uso sono:
disconnetto l' antivirus, tutti i programmi in background e la connessione internet tanto per scaramanzia, poi controllo che non ci sia bassa tensione in casa, un ammancamento di corrente mentre aggiorno sarebbe un disastro sia con asus update che da dos.....come faccio??
beh non è che ci sia un metodo preciso....controllo solamente che scaldabagno, lavatrice, lavastoviglie ecc. siano spenti:D poi se và via la luce e il gruppo fà cilecca...



"vada via ar ch*ù" come dicono gli amici di sopra :D :)

Matrixbob
01-12-2003, 17:16
Come vano gli Uber?!
Io ho una A7N8X Deluxe 2.0 col bios 1006 e non sono mai riuscito a spingere il mio 2600+ a 200MHz di bus ...

Visto
01-12-2003, 17:28
non chiederlo a me :D :D io sono di parte, è solo grazie al 1004 uber che sono riuscito a fare un pò di oc sulla mia mobo, del tipo:

//members.xoom.virgilio.it/visto/cpu2.gif

senza contare la possibilità di mettere le ram a 2,9V....

con i bios asus arrivavo appena a 200*11.... :muro:

se non sbaglio lo zio uber stava preparando il 1007....:sofico:

ho corretto e il 1007 non è ancora pronto:cry:

Matrixbob
01-12-2003, 17:31
Questo trovato in un N.G. mi terrorizza:

Visto che è passato del tempo, ci riprovo.
magari qualcuno, nel frattempo, ha avuto lo stesso mio problema e potrà
esermi d'aiuto.

Ho la asus a7n8x deluxe.
La seconda asus a7n8x deluxe perchè la prima mi era "morta" a causa
dell'ormai noto SAVE&EXIT DEATH che pianta il BIOS.
L'ho mandata in assistenza e me ne hanno fatta avere un'altra.
Però su questa non mi salva i settaggi del bios (si becca solo i default) e
se cerco di aggiornare il BIOS stesso (sono alla 1004) si rifiuta sempre
csegnalandomi la protezione da scrittura.

Ma:
- non esistono parametri nel bios che abilitino/disabilitino la protezione
- non esistono ponticelli per lo stesso scopo
- ho provato in tutti i modi (awdflash, alt+tab, asusupdate)... ma nulla.

ho anche scritto alla asus.tw e mi hanno detto di resettare il cmos con il
giochino del ponticello e batteria. Nulla neppure così.

Can somebody help me ?

Ciao,
Deep red

Matrixbob
02-12-2003, 12:46
a cui è seguito questo:

Come già altri ti hanno risposto, con discreta ironia, è un difetto
riconosciuto dalla asus che, siccome non ha rispettato le indicazioni di
nVidia date a chi utilizzava il suo chipset, non ha previsto un "ponticello"
necessario per la garanzia di reset del chipset stesso.
Risultato: anche effettuando normali settaggi nel BIOS (nel senso che non
era necessario incasinare il sistema con settaggi estremi) alla richiesta di
salvataggio la procedura di aggiornamento dei valori di BIOS falliva e non
c'era più nulla da fare.
Ho provato anche con il metotdo del "duron" ma nulla.
Sui vari NG ci sono anche altre indicazioni (tipo leva la scheda video,
scrivi un numero su un foglietto, dagli fuoco e gira tre volte su te stesso)
Le ho provate tutte ma nulla da fare.

però, a questo punto, nessuno che sa come aiutarmi nel problema del BIOS
protetto ????