PDA

View Full Version : Stampante e Scanner Epson...sinonimo di qualità?


andreaxol
20-11-2003, 18:09
Ciao a tutti :)

Apro questa discussione perchè parzialmente insoddisfatto dalla mia Epson Stylus Photo 900 e Epson Perfection 1650 Photo. Nella stampa di documenti b/n con qualche immagine tutto sommato non posso lamentarmi...e nel settore in cui la 900 dovrebbe dare il meglio di se, cioè nella stampa di fotografie, che non sono convinto al 100%. Soprattuto dopo aver visto le stampe di una all-in-one della HP (stampante/scanner/fotocopiatrice) da 160€: non c' era paragone con la Epson, sulla resa di colori e fedeltà rispetto all' immagine scannerizzata. Mi sono cadute le braccia.

In pratica già la scansione risulta sul monitor leggermente differente dalla foto reale (come se ci fosse una leggera prevalenza di canale rosso). La differenza si nota sul terreno, sull' asfalto, sulla pelle delle persone. Stampando la foto la cosa diventa più marcata...certo non posso dire che la foto sia venuta male, ma posso certamente dire che come resa di colori non è uguale all' originale. Questo avviene anche stampando foto fatte con la macchina digitale.

Insomma se io voglio scannerizzare una foto o stamparne una fatta con la macchina digitale mi aspetto una fedeltà di stampa quantomeno del 95% cosa che regolarmente non avviene con le periferiche in mio possesso.

---------------------------------

Avete avuto dei problemi simili? Cosa mi consigliate?

Se avete la stessa accoppiata stampante/scanner o simile (Epson) mi direste le correzzioni che fate nel twain epson per compensare questo discostamento di colori dalla foto originale?

Grazie :)

andreaxol
21-11-2003, 15:55
Up :)

pippocalo
24-11-2003, 11:59
le correzioni sono soggettive.

Ovvero ognuno le deve fare sulle sue periferiche, salvarle ed usarle.

Non è affatto detto che usando una sorgente digitale (come una macchina) è tutto a posto.

Solo adesso stanno uscendo dei plug che se usati su tutta la catena e compatibili dovrebbero garantire....
Esempio la Nikon usa il suo, ovvero imprime nella foto variabili importanti con cui è stata ripresa. Queste variabili dovrebbero servire ai software che stanno a valle, editing e stampa, di fare meglio il loro lavoro.

Uso il condizionale perchè nel colore entra molto l'impressione soggettiva e anche quando si stampavano le foto in uno studio professionale c'erano molti ...ma e distinguo

I programmi professionali di editing fotografico, come Adobe, hanno comunque sia la caratterizzazione del video sia quella della stampante.

E non è una cosa facile.....

andreaxol
24-11-2003, 14:10
Grazie per i chiarimenti

Anche tu hai avuto delle "situazioni" simili alle mie?

andreaxol
26-11-2003, 00:04
Up :)

pippocalo
27-11-2003, 12:38
mi sembrava di averti risposto.

Ho avuto lo stesso problema e spendendo un po' di inchiostro e di tempo ho trovato delle tarature che mi soddisfano.

Non dimenticare che il colore è un fatto soggettivo.

Ciao

andreaxol
27-11-2003, 12:45
Io ho aggiunto un "up" per tenere su la discussione nella speranza che intervenissero anche altri utenti ;)

Grazie per i tuoi interventi! :)

xyz1
28-11-2003, 22:01
è un problema di molti!
Intanto le impo del monitor giocano un loro ruolo, per il fatto che se imposti i colori alla cavolo è ovvio che poi la foto a video si vede "MALE"

Il fatto che la stampa abbia quel problema l'ho notato anche io con la mia epson 680 (ovviamente non così adatta a fare le foto come la tua), però non in modo così marcato! I colori non sono perfetti ma non mi posso lamentare (uso inch ricaricato della refil), visto che l'ho pagata 120.000 £ (quando ancora esisteva la lira!)

Cmq dovrebbero esistere alcuni software per la correzzione di questo errore (ovviamente non conosco i nomi)

So soltanto che su alcune stampanti esiste la famosa correzzione PANTONE, soltanto che non ho idea come funzi e a quale tipo di stampanti sia applicabile. ( mi sembra di averla vista negli accessori della epson 5000, che di sicuro non è una stampante per foto)