View Full Version : domanda da newbye definitiva... non mi piachiate
vermaccio
20-11-2003, 18:03
con che istruzione da riga di comando apro un file per editarlo? insomma l'equivalente dell "edit" del dos in linux quale è?
#!/bin/sh
20-11-2003, 18:11
cat <nomefile> vedi il contenuto
se lo vuoi editare hai l'imbarazzo della scelta: joe, pico, nano, vi....
vermaccio
21-11-2003, 07:21
grazie.
Anche se non è un vero e proprio editor IO t consiglio d installarti MC (che è tipo il Norton Commander del dos) e poi con F4 puoi editare qlc file.... A me risulta ultra comodo MC, molto + d ogni altro programma messo assieme.....
l.golinelli
21-11-2003, 11:16
Impara vi
Ti può tornare utile
maxithron
21-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da The X
Anche se non è un vero e proprio editor IO t consiglio d installarti MC (che è tipo il Norton Commander del dos) e poi con F4 puoi editare qlc file.... A me risulta ultra comodo MC, molto + d ogni altro programma messo assieme.....
Straquoto
se editare files ti serve solo per fare qualche aggiustamento manuale alla distro allora usa l'editor di Midnight Commander... se invece hai idea che l'edit su linux possa prima o poi diventare un qualcosa di serio (professionale) allora ti consiglio di iniziare a dare un'occhiata a vi ....
Alex
Timewolf
21-11-2003, 19:10
Originariamente inviato da l.golinelli
Impara vi
Ti può tornare utile
Sottoscrivo
Imparare il vi (almeno le basi) e' una tappa FONDAMENTALE per usare un qualsiasi sistema *nix :)
l.golinelli
22-11-2003, 11:55
Infatti se ti capita di accedere ad una sessione minimale di Linux Unix magari per riparare a qualche malestro, o sai VI o sei nella cacca... ;)
A me piace considerare il cretaore di VI un Picasso della programmazione... :sofico:
Originariamente inviato da cyber
A me piace considerare il cretaore di VI un Picasso della programmazione... :sofico:
hehehehe io all'inizio lo associavo di piu' all' "Urlo" di Munch... :D:D:D:D:D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.