PDA

View Full Version : FAB 36: arriva l'annuncio ufficiale di AMD


Redazione di Hardware Upg
20-11-2003, 16:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11266.html

Dopo varie indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi, AMD ha ufficialmente annunciato l'intenzione di costruire una nuova fabbrica produttiva a Dresda

Click sul link per visualizzare la notizia.

materi
20-11-2003, 16:47
auguri

dune2000
20-11-2003, 16:59
60% dalla Germania !?!?
Fondi comunitari, se non ci fossero col cavolo che la mettono su.

lasa
20-11-2003, 17:17
Gran bella notizia...spero che i tempi saranno rispettati......

Ciaba
20-11-2003, 17:21
...l'Italia queste opportunità le scansa, e ci si impegna pure...Altro che innovazione. Vuoi mettere un bel petrolchimico con una fabbrica AMD..

raxas
20-11-2003, 17:21
può fare solo piacere, auguri!

andreat
20-11-2003, 17:30
X Ciaba...

oppure vuoi mettere una bella discarica di scorie nucleari internazioale??? Dai non c'è paragone!!! Che ci fai di una fab x proc??? :-(

Attila_fdd
20-11-2003, 17:32
La facciamo aprire una in italia? cavolo tutte in germania LOL Cmq vai AMD speriamo vada sempre meglio! GL

Hoghemaru
20-11-2003, 17:45
non c'è che dire, ormai AMD è proprio un treno in corsa! chissà che prima o poi sulle rotaie non capiti una certa intel...

vincino
20-11-2003, 17:53
Abbasso la discarica di scorie radioattive a Scanzano Ionico! Fate una bella fabbrica di CPU!

teoprimo
20-11-2003, 18:11
Se AMD può permettersi una fabbrica, che non costa proprio poco... oh hanno fatto male i calcoli sulle previsioni.....
o sanno di avere grandi OEM alle spalle pronti a prendere i suoi prodotti(Hp, acer ecc)...

AMD alla riscossa, sana e pura competizione...sarà la volta buona che intel abbasserà i prezzi?:rolleyes:

voodoo
20-11-2003, 19:04
speriamo ke i 64 bit vengano supportati sempre +..

[JaMM]
20-11-2003, 21:38
dubito che l'italia sarebbe disposta al pari della germania a concedere ad AMD dei prestiti per il progetto. Non si sa mai cmq :) .

Fottemberg
20-11-2003, 23:40
Più che altro l'Italia non è affidabile politicamente, basti pensare al settore automobolistico e a quello che è successo negli anni '80.

fransys
21-11-2003, 07:12
il problema e' che l'italia sempre piu' sembra abbandonare il treno della ricerca e dell'innovazione.
Senza voler fare discorsi qualunquisti e' comunque un problema che va al di la' degli schieramenti sinistra/destra, visto che e' un annoso problema che si trascina da anni.
E per di piu' adesso per i settori diciamo "tecnologici" c'e' la forte concorrenza indiana e cinese.
Per come la penso ben venga la fabbrica in Germania , e se hanno usato fondi europei hanno fatto beneissimo- ne avevano diritto e li hanno usato meglio di quanto alcuni facciano spendendoli in inutili (imho) e costosissimi studi di settore pagati ad altrettanto inutili consulenti sponsorizzati.
In una ottica europeista sono contento, come italiano vorrei che realta' e opportunita' simili fossero colte anche nelle nostre zone.
E in ultima istanza direi che dobbiamo anche muoverci a coglierle per un semmplice motivo: i fondi europei vengono elargiti alle zone europee meno sviluppate (tra cui ex Germania Est, sud Italia, Irlanda, etc. etc.), con l'ingresso in europa di Polonia, Rep. Ceca e altri, la media del PIL e altri indicatori diminuisce e "rischiamo" di avere zone escluse dagli aiuti europei e non perche' hanno migliorato la loro condizione, ma solo per una ridistribuzione degli aiuti (peraltro ovvia e comprensibile).
....FUGIT INTEREA, FUGIT IRREPARABILE TEMPUS

pinius
21-11-2003, 07:55
Già fransys hai ragione........
Dicono sempre che in italia nn vi sono i soldi per finanziare le ricerche ( con tanto fuga di cervelli ) e la mala sanità che si sta creando. Però di comprare in comproprietà Elicotteri APACHE con il resto d'europa ( dalla modica cifra scontata di 100 Miliardi vecchio conio l'uno) li hanno i soldi!!
Quindi che nn vengano a raccontarci balle!!
Se questi soldi fosssero investi nel giusto modo, invece che bellico, a quest'oggi saremmo forse tutti un pò meno poveri e molto + avanti di tanti paesi!!

Fan-of-fanZ
21-11-2003, 07:58
In francia e Germania hanno capito che il patto di stabilità non ha senso nei confronti di quei paesi non UE che proprio non rispettando le regole escono dalla recessione prima dei paesi comunitari.
Noi gli aiuti non li possiamo ottenere perchè siamo già fortemente impegnati sui trasporti. Inoltre la Germania est è vantaggiosa per i nuovi mercati dell'est europa e costruire una qualsiasi strada non è un casino come p.e. in Calabria.
Detto questo, anch'io vorrei tre o quattro fabbriche di CPU in Italia, tanto per cominciare...

barabba73
21-11-2003, 08:03
Attento pinius a non confondere le cose, ponendoti su una posizione estremista, tieni presente che anche nelle fabbriche militari ci sono operai, italiani. E' un problema molto più complesso e delicato di quanto sembri.
Fransys hai completamente ragione!

Fottemberg
21-11-2003, 12:31
xPinus

L'Italia non ha mai comprato elicotteri Apache. Abbiano già i nostri A129 Mangusta. Casomai, l'anno scorso si è deciso di prendere in leasing 24 F16 "per proteggere l'Italia dai pericoli proveninenti da est". Ma dove?!

dragunov
21-11-2003, 19:03
Si la Germania paga metà fabbrica qua cacciamo via anche i pochi sciemi che vogliono venire.
Quando si vuol fare quancosa di nuovo tutti si lamentano(attualità le scrie nucleari)
Adesso non voglio accendere una discussione ma secondo me visto che i siti ci sono già sarebbe meglio smantellarli e riunirli in uno solo come vorrebbero fare!

Serpico78
22-11-2003, 09:56
Guardate che una fab di microprocessori inquina e non poco, indubbiamente sarà più utile di un sito di stoccaggio di scorie nucleari ma anche lei ha tra i suoi prodotti di scarto elementi molto inquinanti (boro, arsenico, acido fenico, etc ) che vengono utilizzati nella produzione dei nostri carissimi microprocessori...