PDA

View Full Version : cartelle e web


porny
20-11-2003, 15:04
sul server web di cui dispongo dovrei creare diverse cartelle per contenere diversi siti web. Essendo nuovo di linux ed avendo lavorato sempre con Windows, sono abituato a creare una serie di cartelle nella directory root di apache (successivamente imposterò i virtual host). Il procedimento in Linux è simile oppure esiste "filosofia" particolare?

ethanol
20-11-2003, 15:38
No, è la stessa cosa. Occhio ai permessi per le cartelle, in particolare quelle che vuoi accessibili agli utenti dei siti.

porny
20-11-2003, 18:37
di conseguenza all'interno della cartella www di adesso dovrei creare una strutura simile:


www
|_sito1
|_sito2
|_sito3


giusto?

ethanol
20-11-2003, 22:51
Sì, giusto.
La root dir di apache è specificata in /etc/apache/http.conf o qualcosa del genere, a seconda della distribuzione.

Una volta copiate le tue directory ci accedi col browser all'indirizzo:

http://localhost/sito1/

e ti viene aperta la index.html o index.htm o index.php, a seconda di cos'è presente e qual'è l'ordine specificato nello stesso file di configurazione.

porny
20-11-2003, 22:58
Originariamente inviato da ethanol
Sì, giusto.
La root dir di apache è specificata in /etc/apache/http.conf o qualcosa del genere, a seconda della distribuzione.

Una volta copiate le tue directory ci accedi col browser all'indirizzo:

http://localhost/sito1/

e ti viene aperta la index.html o index.htm o index.php, a seconda di cos'è presente e qual'è l'ordine specificato nello stesso file di configurazione.

bene.... per quanto riguarda i virtual host non bisogna attivare nulla lato dns vero?

ethanol
20-11-2003, 23:02
Sorry, questo non so dirtelo...
:confused:

porny
20-11-2003, 23:08
Originariamente inviato da ethanol
Sorry, questo non so dirtelo...
:confused:

ci sono gli howto... me ne cerco uno :D

pasquale.davide
15-12-2003, 23:54
Ti rispondo anche se probabilmente hai già trovato la risposta :)
Ammettiamo che il tuo virtualhost si chiami pluto.pippo dovrai aggiungere una zona al file di bind named.conf come se pippo fosse un normale dominio. Poi crei il file di zona (es. pippo.zone) e gli dici che a pippo corrsipnde l'ip del server. Ovviamente quando lavori con i virtual host nn vale la risoluzione inversa! :cool:

Ciao!
PS: se hai bisogno di un admin linux chiama :angel:

porny
16-12-2003, 00:12
Originariamente inviato da pasquale.davide
Ti rispondo anche se probabilmente hai già trovato la risposta :)
Ammettiamo che il tuo virtualhost si chiami pluto.pippo dovrai aggiungere una zona al file di bind named.conf come se pippo fosse un normale dominio. Poi crei il file di zona (es. pippo.zone) e gli dici che a pippo corrsipnde l'ip del server. Ovviamente quando lavori con i virtual host nn vale la risoluzione inversa! :cool:

Ciao!
PS: se hai bisogno di un admin linux chiama :angel:

dimmi quanto vuoi e ti chiamo :D

pasquale.davide
16-12-2003, 00:17
Originariamente inviato da porny
dimmi quanto vuoi e ti chiamo :D

Ti prendo sul serio :) :ave: :)