PDA

View Full Version : Home Theatre.... Wireless


davidoff70
20-11-2003, 13:30
Salve a tutti.
Io vorrei acquistare un home theatre per godermi i film con audio spettacolare ma ho un probblemino....
La mia convivente non vuole fili per la casa e quindi pensavo di acquistare un sistema "senza fili" anche se il suo costo è maggiore.
Il punto è questo: Come vanno i sistemi senza fili ? Chi ce l' ha mi potrebbe delucidare sulla qualità del suono su eventuali interferenze dovute ad apparecchi esterni nelle vicinanze e qualunque altra informazione disponibile è ben accetta.
Accetto anche consigli sul sistema da acquistare.
Grazie a tutti.

marKolino
20-11-2003, 15:21
ti regalo un UP visto che interessa anche a me ;)

frankie
20-11-2003, 15:35
Boh, l'idea mi fa rabbrividire, ma si sa le esigenze sono queste e non si può farne a meno, io la casa la devo ancora finire e quindi non ho problemi.

Poi ho carta bianca per quanto riguarda l'HT :smack:

davidoff70
20-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da marKolino
ti regalo un UP visto che interessa anche a me ;)

E ora mi uppo da solo :D :D :D

mrmic
20-11-2003, 17:18
Potresti anche prendere in considerazione quei nuovi cavi dallo spessori di pochissimi millimetri che si possono far passare dietro i battiscopa o pitturarci sopra;)

I sistemi wireless che ho visto io avevano solo le casse sul retro senza fili, non so se ora ci sono quelli completamente liberi da cavi.

Damy83
20-11-2003, 17:22
Scusa ma se la casa è ancora in costruzione non li puoi far passare nel muro i fili? Io quando ho rifatto i pavimenti a casa mia ci ho passato di tutto, dal cavo di rete, al telefono.

CIAO

frankie
20-11-2003, 17:51
Originariamente inviato da Damy83
Scusa ma se la casa è ancora in costruzione non li puoi far passare nel muro i fili? Io quando ho rifatto i pavimenti a casa mia ci ho passato di tutto, dal cavo di rete, al telefono.

CIAO

sento che farò impazzire i muratori e gli elettricisti al proposito :D

davidoff70
20-11-2003, 18:15
Scusate ma nessuno sa rispondere alla mia domanda iniziale ?
Grazie.

ercolino
20-11-2003, 20:11
Secondo me non vanno bene,potrebbero essere troppe interferenze,comunque c'è LG DA-W6100 wireless

Sinto ampli con dvd integrato


Costo 900 euro circa

Difetti:

Non ha la presa scart
Potenza sonora non particolarmente elevata
Assenza dei controlli tono

Pregi

Diffusori surround sensa fili con tecnologia Bluetooth
Facilità installazione
Decoder surround dolby digital/DTS/Pro Logic II



Dalla recensione fatta sulla rivista Eurosat di dicembre c'è scritto che le prestazioni non potranno mai essere paragonate ad un sistemi collegato con i fili.

frankie
20-11-2003, 20:22
beh i difetti non mi sembrano poi dei gran difetti.

il mio AK non ha scart e non ne sento nemmeno l'esigenza di quel connettore.

io ho 20Wx5 e non li uso neanche mai a manetta (neanche a due canali)

I controlli tono sono una cosa contro l'Hi-Fi e la bontà di un impianto, tanto che li ho settati su off (cioè bypass) a tal riguardo vedasi www.tnt-audio.com o il mio sito sotto in sign

ShinAkuma
20-11-2003, 21:21
i wireless posteriori Jbl vanno da dio ma costano un casino sappilo.gli anteriori anke con fili che fastidio ti danno?

Marco
20-11-2003, 23:48
Imho, non vale la pena comprare un sistema wireless. Proprio perchè sei in fase di messa a punto della casa, io non avrei dubbi a farmi fare delle canaline apposite ed a studiare l'arredamento della stanza ad hoc per l'impianto HT.

Non vedo quale sia il vantaggio di evitare due fili (perchè le casse frontali di solito non rappresentano il problema) e trovarsi 100 problemi, tra cui una notevole perdita di qualità, che da sola basterebbe, a mio parere, a sconsigliare la strada del wireless.

Ci sono p.e. a Mediaworld dei cavi piatti che possono andare sotto i tappeti, dietro ai battiscopa, addirittura murati, eccetera, che costano parecchio ma che risolvono molti problemi.

SaMu
20-11-2003, 23:57
Non capisco.. con il bluetooth si evitano i fili di collegamento, ma l'alimentazione delle casse? I fili rimangono, no?

Wagen
21-11-2003, 08:25
Originariamente inviato da SaMu
Non capisco.. con il bluetooth si evitano i fili di collegamento, ma l'alimentazione delle casse? I fili rimangono, no?

Le casse non si alimentano mica! :)

MarColas
21-11-2003, 08:33
Originariamente inviato da Wagen
Le casse non si alimentano mica! :)

Non si alimentano se c'è il tradizionale cavo (che in realtà le alimenta, anche se non a 220V ;)), ma se non c'è il cavo ci sarà il ricevitore wireless, e questo deve essere alimentato.

Poi magari ci sono ricevitori in grado di funzionare a batteria, questo non lo so.

Wagen
21-11-2003, 08:36
Originariamente inviato da MarColas
Non si alimentano se c'è il tradizionale cavo (che in realtà le alimenta, anche se non a 220V ;)), ma se non c'è il cavo ci sarà il ricevitore wireless, e questo deve essere alimentato.

Poi magari ci sono ricevitori in grado di funzionare a batteria, questo non lo so.

Si in effetti penso che il ricevitore wireless sia alimentato a batteria

pippo76
21-11-2003, 08:38
a mia cugina che si è appena sposata abbiamo regalato questo visto che voleva una cosa senza fili!
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1695&from=kelkoo

davidoff70
21-11-2003, 13:22
Originariamente inviato da pippo76
a mia cugina che si è appena sposata abbiamo regalato questo visto che voleva una cosa senza fili!
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1695&from=kelkoo

E come funziona visto che un negozio vicino a me vende proprio quello e puoi dirmi quanto lo hai pagato non vorrei prendere fregature.
Ciao.

pippo76
21-11-2003, 13:44
Originariamente inviato da davidoff70
E come funziona visto che un negozio vicino a me vende proprio quello e puoi dirmi quanto lo hai pagato non vorrei prendere fregature.
Ciao.
funziona benissimo!
ed esteticamente è molto bello.
il prezzo esatto non lo so, in negozio costava 510€, ma visto che il prorpietario è un nostro parente ci ha fatto un po' di sconto.
Cmq l'effetto sonoro è davvero buono!