PDA

View Full Version : Budget 2000€ ----> gradfitissimi suggerimenti e pareri


Lorenzo75
20-11-2003, 11:30
In Aprile volevo assemblare un nuovo pc e alla fine ho rinunciato perchè il budget che mi ero imposto non mi bastava per ottenere ciò che desideravo...in questi mesi i prezzi sono scesi per alcune cose e ne sono uscite di interessanti e più performanti, senza contare che metti via qua e metti via la ora mi posso permettere una spesa maggiore per sfogare la febbre da hardware :)

Ora, io sono moderatamente appassionato ma leggendo spesso il forum ammetto che la mia competenza è molto poca rispetto a quella di molti di voi :cry: perciò dopo questa parentesi un po da paraculo :D vi espongo la situazione...

Aiutatemi a scegliere

Le mie esigenze sono , performance anche senza overclock, stabilità, e silenziosita'

Case: Spacesilent Lq -5601 (da elma.it) ==> 200€
Ali : Prosilence Gold 550W (da elma.it) ==> 125€
M/b : Asus P4C800 Gold rev 2.0 ==> 180 €
CPU : P4 3.0Ghz fsb800 ==> 300 €
Ram: due banchi da 256 PC3200 Kingston ==> 140€
Hd1: Seagate Barracuta 120 S-ata ==> 125€
Hd2: Seagate Barracuta 120 S-ata ==> 125€
Vga: Sapphire 9800Pro 128 Ultimate ==> boh..500€??
Dvd : Lite-on ==> 40€ ?
DvdRw:Lite-on 411s ==> 145€

dopo anni di Amd voglio provare Intel e non conosco molto la mobo in questione: l'audio integrato c'è? e' valido? se non lo è devo aggiungere una Audigy2 alla cfg di sopra

cosi staremmo sui 1900€ , spendere meno mantenendo la stessa qualita' non mi farebbe schifo eh! :D
ma allo stesso tempo se con qualche €uro in piu posso fare un ulteriore salto di qualità va bene! :sofico:
accetto consigli e pareri diversi ...solo su una cosa son piuttosto deciso..il processore. A breve sceglierò per mio fratello e optero' per AMD ma in questo caso voglio provare intel


ringrazio gli eroi che si son letti tutto :)
per non parlare di quelli che addirittura mi aiuteranno :D

xpx
20-11-2003, 14:31
Forse se vuoi comprare intel ti conviene aspettare dato che al momento gli athlon 64 hanno prestazioni superiori ai PIV più potenti, mentre fra poco esce il prescot...

Lorenzo75
20-11-2003, 14:57
Con la fortuna che mi ritrovo l'unica risposta riguarda la sola cosa che non era in discussione :D

Cmq hai ragione solo che il Prescott uscirà a Febbraio e sono un po stanco di aspettare mentre per l'Athlon 64 mi pare che il prezzo sia un po troppo alto per ora

Poi anche per un discorso di affidabilità penso che il Northwood sia ampiamente testato e un 3Ghz mi dovrebbe bastare per un bel po


Ma sui pezzi nessun commento??

Lorenzo75
21-11-2003, 08:04
nessuno conosce il case e l'ali o perlomeno sa se sono validi?

^Krasty^
21-11-2003, 13:47
[B]Originariamente inviato da Lorenzo75 [/B

Poi anche per un discorso di affidabilità penso che il Northwood sia ampiamente testato e un 3Ghz mi dovrebbe bastare per un bel po

...sopprattutto per il bus a 800...

Lorenzo75
21-11-2003, 16:27
dici che il fsb 800 è troppo giovane?

ho fatto questo topic proprio perchè non ho certezze :)

csvqkm
21-11-2003, 17:21
La configurazione è ottima l'FSB 800 non ha alcun problema cmq ti consiglio di utilizzare due moduli da 512 mb di ram DDR400 in modalita dual channel
Per quanto riguarda la scheda audio se non hai particolari esigenze non vale la pena acquistarla salvo il caso in cui possiedi un buon sistema 6+1

Se ho detto qualche ca***ta correggetemi
bye bye :)

bico
21-11-2003, 19:53
con quei soldi ti prendi un G5 :)

ualla
22-11-2003, 04:41
Originariamente inviato da csvqkm
La configurazione è ottima l'FSB 800 non ha alcun problema cmq ti consiglio di utilizzare due moduli da 512 mb di ram DDR400 in modalita dual channel

LA RAM!!!!con quella configurazione....ha perfettamente ragione csvqkm!!!secondo me l'ali da 550Wè esagerato...specialmente se non vuoi OC...IMHO 450Wbastano e avanzano...

david-1
22-11-2003, 08:55
Quoto ualla per le considerazioni sull'alimentatore; aggiungo che, a mio avviso, i soldi per gli hdd serial ata 150 sono proprio buttati, almeno in questo momento.
Ti consiglio vivamente di acquistare hdd ultra ata 133, costano molto molto meno, e hanno un gap prestazionale max del 4/5% ("Le raccolte di computer magazine" ottobre 2003, pag.106)

;)

david-1
22-11-2003, 08:57
[