View Full Version : finalmente abbattuta l iva sui cd audio
Ho letto su internet che quasi sicuramente passerà la legge ceh abbassa l'iva sui cd al 5% ......
che dire .......
ERA ORA !!!!!!!
:D
Natale, l’industria del disco potrebbe trovare sotto l’albero un regalo atteso da tempo. La scorsa settimana, infatti, la Presidenza di turno italiana ha proposto al Parlamento Europeo d’inserire i supporti musicali nell’insieme di beni che usufruiscono di una tassazione inferiore al 5%. Sarebbe la vittoria su uno dei “fronti” storici che da anni tiene occupato con sempre maggiore intensità negli ultimi anni, artisti, produttori, autori, case discografiche, insomma: tutte le categorie interessate a spartirsi la torta d’oro del business delle sette note. Ma potrebbe anche trasformarsi in una vittoria di Pirro. La discussione, fissata entro dicembre, potrebbe non avere gli effetti economici desiderati dalle major, a causa del massiccio ricorso alla pratica (legale e non) del downloading dei brani musicali attraverso internet, che stanno mettendo al tappeto l’offerta tradizionale della musica.
Senza tener conto della vera e propria pirateria musicale che ”vanta” numeri da capogiro – a volte sgonfiate dagli stessi addetti ai lavori per sminuire l’affair – e non solo nel nostro Paese, la “pirateria” casalinga, sembra abbia costi davvero appetibili. Costi talmente contenuti da rivaleggiare di gran lunga anche con gli album e le canzoni che, decurtate dell’Iva, verrebbero ad avere una riduzione media sul prezzo all’incirca del 10-12% in meno sul prezzo di rivendita. Ma siamo così sicuri di sapere quanto dobbiamo sborsare per stare attaccati al computer per scaricare i brani dalla Rete?
da "IL NUOVO "
http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,191254,00.html
Benissimo!
ma spiegatemi...adesso attivando kazaa e simili l'ISP ti fà lo sconto sui costi di collegamento??:D :D :cool:
Originariamente inviato da [xMRKx]
Ma siamo così sicuri di sapere quanto dobbiamo sborsare per stare attaccati al computer per scaricare i brani dalla Rete?
sicurissimi
[][][][]
20-11-2003, 10:41
Mi sembrava troppo strano che l'iva fosse stata levata del tutto...
e noi paghiamo...
:rolleyes:
Originariamente inviato da Dona*
sicurissimi
lol ma è l'articolo non l ho scritto io !
Originariamente inviato da [][][][]
Mi sembrava troppo strano che l'iva fosse stata levata del tutto...
e noi paghiamo...
:rolleyes:
si vabè ma se fosse portata al 5% sarebbe veramente un bel passo avanti !
:)
Originariamente inviato da [xMRKx]
Senza tener conto della vera e propria pirateria musicale che ”vanta” numeri da capogiro – a volte sgonfiate dagli stessi addetti ai lavori per sminuire l’affair
Questa è bella le case discografiche che sminuiscono il problema
:D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
A picchiare sul chiodo qualcosa si ottiene!! Non ci siamo ancora, se hanno concesso questo sconto significa che ce nè ancora!
Gandalf The White
20-11-2003, 10:46
Chissà perché sono sicuro che nonostante l'iva ridotta i cd costeranno esattamente quel che costano ora ... per i negozianti lo vedo come un ottimo pretesto per levare i cd in offerta ecc ecc ... :rolleyes:
Non se avete letto questa affermazione in un articolo collegato
"Aumentare ogni singolo cd di circa 0,25 euro significa farci chiudere", dicono alla Tdk. "Anche perché circa 70% dei nostri utenti utilizza i cd e i dvd non per violare il diritto d'autore, ma per riprodurre documenti personali, fotografie ecc".
Ecco a me ste cose fanno troppo incacchiare... patetiche bugie :muro:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Chissà perché sono sicuro che nonostante l'iva ridotta i cd costeranno esattamente quel che costano ora ... per i negozianti lo vedo come un ottimo pretesto per levare i cd in offerta ecc ecc ... :rolleyes:
Non penso che i negozianti si permetteranno di fare ciò , visto che le vendite non staranno andando molto bene ....
FastFreddy
20-11-2003, 10:48
Bene, lo stato abbasserà l'IVA al 5%.....
.... così le case discografiche saranno libere di aumentare del 15% il costo dei CD!! :muro: :sofico: :muro:
falcon.eddie
20-11-2003, 10:52
Originariamente inviato da Dona*
Non se avete letto questa affermazione in un articolo collegato
"Aumentare ogni singolo cd di circa 0,25 euro significa farci chiudere", dicono alla Tdk. "Anche perché circa 70% dei nostri utenti utilizza i cd e i dvd non per violare il diritto d'autore, ma per riprodurre documenti personali, fotografie ecc".
Ecco a me ste cose fanno troppo incacchiare... patetiche bugie :muro:
E' giusto, i tdk non li vuole più nessuno ormai,grazie a questi maledetti tributi siae ora costano troppo.Cero il 70% è esagerato ma un buon 50% io lo uso per le foto e filmati digitali e per backup.
Non dirmi che sei d'accordo con quell'insulsa tariffa! :confused:
[][][][]
20-11-2003, 10:55
Originariamente inviato da [xMRKx]
lol ma è l'articolo non l ho scritto io !
si vabè ma se fosse portata al 5% sarebbe veramente un bel passo avanti !
:)
del 5% su tutto? a bene cosi si che son contento...
hum come dici solo sui cd da 30 euro? e su monitor da 6000 euro auto da 40000 euro? iva al 20%
:rolleyes:
Gandalf The White
20-11-2003, 10:56
Originariamente inviato da [xMRKx]
Non penso che i negozianti si permetteranno di fare ciò , visto che le vendite non staranno andando molto bene ....
Mah, non ne sarei così sicuro ... in molti negozi di Milano ad esempio gli espositori di cd a prezzo d'occasione ( per modo di dire ~ 10€ ) stanno scomparendo già da tempo, o cmq sono stati molto ridotti in confronto ad un paio d'anni fa ...
... IMHO dimostrazione del fatto che anche senza proporre offerte vantaggiose per intortarsi un pò i consumatori i rivenditori guadagnano lo stesso; anche visto e considerato che non falliscono ma addirittura si aprono NUOVI negozi ... quindi ... la situazione del mercato musicale è molto meno tragica di quel che che vorrebbero farci credere.
I negozi sono sempre pieni esattamente come li vedevo quattro o cinque anni fa, l'unica cosa che è cambiata è il costo per il compratore.
se le cose andranno così comincerò a comprare i cd musicali che più mi piacciono..anche se solo per collezionismo, la mia libreria musicale oramai è in digitale (FLAC) e tornare ai cd sarebbe un passo indietro :D
bananarama
20-11-2003, 11:18
Per me alla fine costeranno uguali, comunque speriamo almeno in un piccolo ribasso... L'industria musicale italiana da una parte e' azzoppata dalla siae e dai produttori, dall'altra parte si azzoppa da sola perche' con questi sistemi per chi non e' gia' un artista famoso e avviato risulta veramente difficile e oltremodo dispendioso produrre qualcosa di buono!:rolleyes:
Tiramo a campa' va...:D
Ciao
quello che la tassa sui cd fa è abbassare la qualità dei cd, visto che il produttore deve mantenere bassi i costi.
SSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!! :eek: :winner:
l' hanno capita finalmente!!!! :rolleyes:
paditora
20-11-2003, 11:58
Originariamente inviato da [xMRKx]
si vabè ma se fosse portata al 5% sarebbe veramente un bel passo avanti !
:)
Capirai.
Risparmierai a esagerare 2-3 euro a CD.
jumpermax
20-11-2003, 12:01
trovo questa legge un'inutile regalo alle case discografiche, che già in regalo hanno avuto la tassa, che forse è più appropiato definire il pizzo sui supporti di memorizzazione. Se volevano fare una cosa "parzialmente" onesta avrebbero dovuto ridurre l'iva sui supporti di memorizzazione per bilanciare quel vessatorio balzello che hanno imposto. E queste cose continuano a passare nell'indifferenza generale... piuttosto che comprare un cd audio mi compro una chitarra e imparo a suonare. Sarà uno schifo ma almeno non avranno altri soldi da me (a parte quelli che già si prendono sui cd vergini che compro)
Originariamente inviato da paditora
Capirai.
Risparmierai a esagerare 2-3 euro a CD.
si 4 euro a cd ..... non mi sembra male !
che vuol dire ....... rimango fedele ai miei mp3 però ......
:sofico:
Originariamente inviato da paditora
Capirai.
Risparmierai a esagerare 2-3 euro a CD.
Quoto e sottoscrivo....se vi fate 2 conti al volo vi rendete conto che il risparmio è minimo a tal punto che forse in moltti casi l'ipotesi di paditora è fin troppo ottimistica. A mio avviso quindi tutta questa contentezza è fin troppo esagerata.....se si vuole abbattere la pirateria ed il fenomeno del file sharing devono essere le case discografiche a dover capire di dover abbassare il costo dei cd, dvd e quan'altro, altrimenti resterà sempre tutto cosi com'è!:O :rolleyes: :muro:
non mi cambierà la vita non ne compro mai....
in americal o hanno fatto e i CD costano sui 10-13 dollari...io ne comprerei molti di più, ovviamente continuando a scaricare prima per valutare ;)
Jaguar64bit
20-11-2003, 12:49
Io compro solo cd che mi stra' piacciono ,....il resto....:D
Jaguar64bit
20-11-2003, 12:51
Cmq se e' vera bella notizia , meglio di un pugno nelle palle...:D :D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Cmq se e' vera bella notizia , meglio di un pugno nelle palle...:D :D
A beh, quello senza ombra di dubbio!!!:O :D ;)
DISTRUCTORS
20-11-2003, 13:02
ma scusate.. io penso che l'iva sia una cosa piu o meno lecita , è la tassa che fa il nostro stato su tutti i prodotti venduti nuovi (non usati)
Secondo me un cd musicale non costa tanto a causa dell'iva, ma a causa delle case discografiche che hanno posto un politica dei prexzzi unilaterale (vedi assicurazioni e benzina) quindi non capisco perchè debba essere lo stato a cedere e non direttamente i responsabili delle casa discografiche!:confused:
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ma scusate.. io penso che l'iva sia una cosa piu o meno lecita , è la tasso che fa il nostro stato su tutti i prodotti venduti nuovi (non usati)
Secondo mè un cd musicale non costa tanto a causa dell'iva, ma a causa delle case discografiche che hanno posto un politica dei prexzzi unilaterale (vedi assicurazioni e benzina) quindi non capisco perchè debba essere lo stato a cedere e non direttamente i responsabili delle casa discografiche!:confused:
hai perfettamente ragione, am visto che lo stato supporta le major alla grande è giusto che un passettino indietro lo faccia anche lui.
Vedrai che alla lunga si stancheranno di sta politica dei prezzi che causa solo pirateria.
Originariamente inviato da jumpermax
... piuttosto che comprare un cd audio mi compro una chitarra e imparo a suonare. Sarà uno schifo ma almeno non avranno altri soldi da me (a parte quelli che già si prendono sui cd vergini che compro)
in teoria dovresti pagare i diritti per ogni canzone che suoni protetta da copyright, anche se immagino che in privato non lo faccia nessuno. (già mi vedo la scena alla Simpsons: (i soliti avvocati):Sig. Jumper, lei non ha pagato i diritti per poter suonare questo brano, la sua chitarra è requisita :sofico: ).
Comunque anche per me i CD costano troppo, piuttosto accendo la radio e ascolto musica gratis.
In ogni caso, ho paura che dell'abbassamento dell'IVA non ce ne accorgeremo nemmeno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.