View Full Version : Si Spegne Da Solo!msi-4200 Chaintech Zenith Nforce 2!!!help!!!
Salve a tutti, ho un problema con un pc con questa configurazione e vorrei sapere se qualcuno prima di me lo ha avuto con una cconf uguale o simile...
Alimentatore Premiere 350w (28A-35A-16A)
vga MSI GF4TI4200-VTD8X 128MB DDR
MEMORIA DDR 256MB 333MHZ
HDD IDE 80GB 7200 MAXTOR
MOBO CHAINTECH ZENITH 7ZNJS DDR ATX NFORCE2
HELPPPPPPPP!!SI SPEGNE DA SOLO SE CI GIOCO O SE LO FACCIO LAVORARE OLTRE WINDOWS - OFFICE.......
Hoghemaru
20-11-2003, 13:18
non è che per caso ti si scalda troppo la cpu?
se non sbaglio quella MB ha la funzione di spegnimento automatico in casp di eccessivo surriscaldamento del processore.
magari prova a controllare dal bios a che temperatura è fissato lo spegnimento automatico (di default dovrebbe essere 100°, ma fore per qualche motivo questo valore si è modificato)
probabile pure che sia qualche virus "dispettoso" o una qualche incompatibilità a livello di driver.
con le informazioni che mi hai dato le uniche cose che mi vengono in mente per adesso sono queste, se puoi posta qualche dettaglio in più
Ho controllato subito dopo aver postato la temperatura del BIOS ed il problema è che appena lo accendo il valore è di 89° dopo qualche minuto che lo lascio anche nella schermata del BIOS la temperatura va oltre i 100 e il pc si spegne...credo sia il chip che la misura a d essere sballato ma non so come disattivarlo!!Cosa mi consigliate????
Hoghemaru
21-11-2003, 18:30
prima domanda: che processore hai?
seconda domanda: che razza di dissipatore ti hanno montato?
con quella scheda probabilmente ti avranno montato un burton, forse un 2.6+ (è un ipotesi...)
da bios devi settare a 166 il bus e il moltiplicatore deve essere settato su AUTO
tieni conto che la temperatura operativa dovrebbe aggirarsi intorno ai 50°
a questo punto non escludo che ti abbiano dato una mezza fregatura, ovvero un processore di frequeza inferiore a quella ufficiale, ma clockata oltremisura, il tutto corredato da un dissipatore inadeguato (per esempio ti hanno venduto un 2.4+ spacciandotelo per un 2.8+, se non peggio...)
fammi sapere qualcosa di più sul processore!
Il dissipatore è buono e anche il processore è quello giusto (2800 xp). Il problema è che la temperatura va troppo su!!! Vorrei sapere se è un problema da imputare al processore o alla scheda madre visto che il dissi montato su un'altro 2800 va a meraviglia! Qui appena accendo sono a 98°, e secondo me è una temperatura non effettiva (credo sia impossibile che appena lo accendo dopo 3 sec vada a 95°!!!!
BOHHHHHHHHHHHHHHHHH!!Ma non si può disattivare il controllo?? Eventualmente è sballato il term!
Hoghemaru
22-11-2003, 12:44
il fatto che a te risulti all'avvio un 2.8 non vuol dire necessariamente che sia un 2.8... dovresti controllare cosa c'è scritto sul processore (se sei in grado di smontarlo senza danneggiarlo) o, eventualmente provare con la tua MB ed il tuo dissipatore un altro processore e vedere che cosa succede, ma per farlo ci vuole una certa competenza.
quindi se non l'hai mai fatto conviene farlo fare a qualcuno più pratico, il die del processore, senza l'adeguata cura, si può rovinare facilmente.
per quanto riguarda la temperatura, un processore non adeguatamente raffreddato può raggiungere quelle temperature con una certa facilità.
Non l'ho visto all'avvio. Ho smontato il processore ed è un 2800+ questo non è in discussione, l'unica cosa di strano che c'è è che con un 1600+ è la stessa cosa quindi non è imputabile al processore ma al dissipatore o al chip di controllo della temperatura.
il dissipatore è caldo durante l'uso? Se non lo è vuol dire che non fa bene contatto con il core del processore.
Ho risolto il discorso della temperatura, mancava un cuscinetto al processore e il dissipatore poggiava male. Ora la temperatura di funzionamento è di 55-60 massimi. Secondo voi il processore ha subito danneggiamenti per la temperatura precedente visto che se imposto la frquenza di unzionamento del bus a 133 tutto funziona a meraviglia (ho provato a giocare con quake per tre ore a vadere dvd e dvx) anche se sulla finestra risorse del computer mi dice che il processore è un 2000+.... mentre se imposto la frequenza a 166 mhz (come ritengo sia giusto visto che la ram è ddr333 e anche il processore supporta il bus a 166) il pc diventa instabile e si riavvia da solo (anche se mantiene la temperatura sempre sui 55°-60°) ma nella finestra risorse del computer viene visualizzato il giusto modello di processore...secondo voi tutto ciò può derivare da un danneggiamento del die del proc????Grazie a tutti!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.