View Full Version : Poteri di censura,sospensione ed espulsione ed esercizio degli stessi
Trovo discretamente odiosi i suddetti poteri, in particolar modo il potere di censura, e ritengo particolarmente delicata la decisione sui soggetti che hanno il diritto/dovere di esercitarli.
Premetto che io ritengo che almeno uno dei cosiddetti moderatori non sia dotato dell'equilibrio e della maturità necessari per disporre di questi poteri, ma non è di questo, del singolo moderatore, che voglio parlare.
Mi piacerebbe sapere se tutti sono soddisfatti del sistema di regole e delle modalità di applicazione delle stesse.
Non credo che il discorso possa risolversi dicendo che questo forum non è di proprietà degli utenti, ha delle regole e se le vuoi rispettare bene sennò aria. ;)
Questo forum, specialmente il canale OT, è diventato una piazza virtuale molto frequentata, è nata una comunità sociale di frequentatori piuttosto stabili, nei quali credo si sia ingenerata una legittima aspettativa ad un corretto funzionamento del sistema. In altri contesti - più importanti, diciamo, ma non vorrei semplificare - una comunità così numerosa si sarebbe già mossa per adeguare il regolamento, lo statuto ai propri caratteri.
In questa sede magari l'esigenza non è così avvertita, perchè è un luogo dove si passa il tempo in relativa serenità, ma questo non significa che l'adesione a questa comunità non tocchi interessi del tutto rilevanti (l'interesse a comunicare, quello alla libera espressione del pensiero, etc.), per cui non è del tutto vero che il sistema di regole possa essere uno qualunque, imposto dall'alto, immutabile.
Dite la vostra, evitando insulti diretti (perchè non sono consentiti dalle regole di civile convivenza, non perchè li proibisce il regolamento!).
Originariamente inviato da Suoch
Trovo discretamente odiosi i suddetti poteri, in particolar modo il potere di censura, e ritengo particolarmente delicata la decisione sui soggetti che hanno il diritto/dovere di esercitarli.
Quindi tu che faresti?
Premetto che io ritengo che almeno uno dei cosiddetti moderatori non sia dotato dell'equilibrio e della maturità necessari per disporre di questi poteri, ma non è di questo, del singolo moderatore, che voglio parlare.
Chi?
Mi piacerebbe sapere se tutti sono soddisfatti del sistema di regole e delle modalità di applicazione delle stesse.
Evitando utopie e sistemi ideali, secondo te è possibile accontentare l'unaminità?
Non credo che il discorso possa risolversi dicendo che questo forum non è di proprietà degli utenti, ha delle regole e se le vuoi rispettare bene sennò aria. ;)
Mi sembra che tutto lo Staff si sia sempre dimostrato disponibile al dialogo.
Però secondo te è logico iscriversi ad un Forum, accettando un preciso regolamento, e rinnegare successivamente questo ragionamento?
Io trovo una leggera contraddizione...
Questo forum, specialmente il canale OT, è diventato una piazza virtuale molto frequentata, è nata una comunità sociale di frequentatori piuttosto stabili, nei quali credo si sia ingenerata una legittima aspettativa ad un corretto funzionamento del sistema. In altri contesti - più importanti, diciamo, ma non vorrei semplificare - una comunità così numerosa si sarebbe già mossa per adeguare il regolamento, lo statuto ai propri caratteri.
In questa sede magari l'esigenza non è così avvertita, perchè è un luogo dove si passa il tempo in relativa serenità, ma questo non significa che l'adesione a questa comunità non tocchi interessi del tutto rilevanti (l'interesse a comunicare, quello alla libera espressione del pensiero, etc.), per cui non è del tutto vero che il sistema di regole possa essere uno qualunque, imposto dall'alto, immutabile.
Il regolamento non è la Bibbia (scusatemi il paragone un po' blasfemo).
Il regolamento non è intoccabile.
Stiamo lavorando per modificare il regolamento da un po' di tempo.
Il tempo a disposizione dello Staff è sempre pochissimo, ma ti assicuro che anche noi abbiamo sentito questa esigenza.
Dite la vostra, evitando insulti diretti (perchè non sono consentiti dalle regole di civile convivenza, non perchè li proibisce il regolamento!).
Come darti torto?
D'altronde se tutti usassimo un criterio oggettivo di buon senso non ci sarebbe bisogno dei moderatori e di un regolamento.
Ciao! :)
RenèBascè
20-11-2003, 10:32
Io , se posso dire la mia , ho notato da parte di alcuni Moderatori la tendenza ad esercitare la regola del "due pesi , due misure"...
A fronte di sospensioni assolutamente sindacabili ho trovato comportamenti al limite del regolamento che venivano ignorati solo perchè tenuti da certi utenti...
No credo sia giusto e corretto nei confronti degli altri , ma purtroppo è la realtà che io leggo su queste pagine...
Forse ponderare un po' di più la scelta di esercitare il potere che l'Amministratore ha concesso loro sarebbe solo di giovamento per i Moderatori stessi!
Ciao
Forse qualche mods è + comprensivo di altri nel valutare cosa sia corretto o meno, ma questo lo vedi anche nella società vera.
Ciò non toglie che se non si mette un freno, capisci anche tu dove si va a finire, visto che i primi responsabili di quanto accade siamo noi che usiamo il forum.
Se non si dimostra di essere civili nel confronto delle idee, spesso diverse da utente a utente, cosa vuoi che facciano i mods?
Si può controbattere alle opinioni di altri pur rimanendo in un ambito civile.
E' solo col ragionamento e con l'educazione che puoi far cambiare idea a un'altra persona che con te sta dibattendo su un determinato argomento.
Come avrai sicuramente avuto modo di vedere e leggere, spesso dei 3d interessanti finiscono a insulti, + o - velati, col risultato che il 3d viene chiuso, utenti sospesi o bannati.
Ciao
Originariamente inviato da RenèBascè
Io , se posso dire la mia , ho notato da parte di alcuni Moderatori la tendenza ad esercitare la regola del "due pesi , due misure"...
A fronte di sospensioni assolutamente sindacabili ho trovato comportamenti al limite del regolamento che venivano ignorati solo perchè tenuti da certi utenti...
No credo sia giusto e corretto nei confronti degli altri , ma purtroppo è la realtà che io leggo su queste pagine...
Forse ponderare un po' di più la scelta di esercitare il potere che l'Amministratore ha concesso loro sarebbe solo di giovamento per i Moderatori stessi!
Ciao
Per quanto riguarda il 2 pesi e 2 misure è un discorso che ho già fatto diverse volte.
E' innegabile che ci sia un problema del genere, ma capisci che è endogeno al concetto di staff composto da tante persone diverse da loro.
Siamo esseri umani e come tali limitati.
Quello che dici sarebbe realizzabile soltanto se il forum fosse gestito da un bot.
Ciao!
Originariamente inviato da homerr
Quindi tu che faresti?
E' quasi implicito nel modo in cui ho posto la questione: posto che dei paletti devono esistere, la partita si sposta pesantemente su chi fa rispettare le regole, e questo chi deve essere scelto con ponderatezza. Al riguardo io ignoro come vengano scelti i mod e se vi sia una procedura di revisione periodica sulla base della veriica dell'attività svolta.
Chi?
Non lo dico, perchè non voglio che sia un post di polemica sulle persone ;)
Evitando utopie e sistemi ideali, secondo te è possibile accontentare l'unaminità?
Tutti i sistemi complessi funzionano con sistema maggioritario o pseudomaggioritario: l'unanimità è un'utopia.
Però secondo te è logico iscriversi ad un Forum, accettando un preciso regolamento, e rinnegare successivamente questo ragionamento?
Io trovo una leggera contraddizione...
Nessuna contraddizione: se una comunità cresce le regole di base possono andarle strette; la crescita di una comunità non è mai solo quantitativa, ma anche qualitativa. Quindi è molto probabile che le regole possano/debbano cambiare.
Stiamo lavorando per modificare il regolamento da un po' di tempo.
Il tempo a disposizione dello Staff è sempre pochissimo, ma ti assicuro che anche noi abbiamo sentito questa esigenza.
Si tratta di un lavoro più che apprezzabile, ma è giusto che anche le modifiche vengano dall'alto? non saberre bello che si aprisse un canale di confronto sulle regole. Non so, io non ho in mano le statistiche del forum, non so quanti effettivamente siamo attivi, ma se siamo davvero tanti, allora forse è giusto che le regole siano prima condivise e poi imposte.
Come darti torto?
D'altronde se tutti usassimo un criterio oggettivo di buon senso non ci sarebbe bisogno dei moderatori e di un regolamento.
Non si tratta di obiettività, ma di buona educazione ;) Io che sono un liberista nato sono dell'idea che se tutti i partecipanti fossero irrimediabilmente educati forse non ci sarebbe bisogno di regole.
Ciao! :)
Ciao anche a te e grazie dell'intervento ;)
RenèBascè
20-11-2003, 10:45
Originariamente inviato da homerr
Per quanto riguarda il 2 pesi e 2 misure è un discorso che ho già fatto diverse volte.
E' innegabile che ci sia un problema del genere, ma capisci che è endogeno al concetto di staff composto da tante persone diverse da loro.
Siamo esseri umani e come tali limitati.
Quello che dici sarebbe realizzabile soltanto se il forum fosse gestito da un bot.
Ciao!
Ma io infatti non lo critico affatto! Ritengo che l'intelligenza dimostrata dai Moderatori sia al di sopra della media che traspare dalle discussioni di OT , il più delle volte nate per riempire pagine di LOL , CERO (mamma mia come mi fa incazzare questo ) , DOPPIO , EDIT , insomma di cose che non arricchiscono minimamente la discussione.
Quello che suggerivo era di ponderare un po' di più la scelta di utilizzare sospensioni che il più delle volte sono seguite dalla chiusura del topic senza lasciare la possibilità di spiegare all'utente la sua condotta (se non è propriamente evidente)...
Chiaramente comprendo che siete ragazzi come noi con le proprie simpatie , ma non tutti forse accettano questa cosa...
[][][][]
20-11-2003, 10:45
Soprattutto non capisco il motivo di tale divinizzazione dei mod e amministratori...
Originariamente inviato da [][][][]
Soprattutto non capisco il motivo di tale divinizzazione dei mod e amministratori...
Cosa intendi?
Originariamente inviato da Suoch
Io che sono un liberista nato sono dell'idea che se tutti i partecipanti fossero irrimediabilmente educati forse non ci sarebbe bisogno di regole.
Giustissimo:O, però... non è così e lo vediamo ogni giorno sotto i nostri occhi: tv, giornali, vita quotidiana. Siamo fatti così, è la natura umana. Per paradosso se tutti fossimo educati, rispettosi verso agli altri, comprensivi, amorevoli, ecc. non ti pare che il mondo sarebbe molto diverso da quello che è?
[][][][]
20-11-2003, 10:50
Originariamente inviato da homerr
Cosa intendi?
A volte sembra che la figura mod o amministratore sia vista come entità superiore e divina..
Originariamente inviato da [][][][]
A volte sembra che la figura mod o amministratore sia vista come entità superiore e divina..
Perchè non è vero? :D
Scherzi a parte, sono d'accordo con te.
Sono dell'idea che prima di tutto un moderatore sia un utente.
Un utente con qualche responsabilità in più.
Ma è logico e totalmente plausibile che una persona possa sbagliare.
L'importante è capire quando si sbaglia, ammettere il problema e comportarsi di conseguenza.
E sono sicuro che adesso lo staff è composto da persone disponibili che non si tirano indietro davanti ai propri errori.
Grazie, è un bel topic.
[][][][]
20-11-2003, 10:59
Originariamente inviato da homerr
Perchè non è vero? :D
Scherzi a parte, sono d'accordo con te.
Sono dell'idea che prima di tutto un moderatore sia un utente.
Un utente con qualche responsabilità in più.
Ma è logico e totalmente plausibile che una persona possa sbagliare.
L'importante è capire quando si sbaglia, ammettere il problema e comportarsi di conseguenza.
E sono sicuro che adesso lo staff è composto da persone disponibili che non si tirano indietro davanti ai propri errori.
Grazie, è un bel topic.
homerr non mi fraintendere io non mi riferivo ai mod o ammi che pensano di esserlo...
Mi riferisco a quella parte, spero limitata di utenti che fanno uso di questi accrescitivi, a mio parere inutili.
Ho visto molti troppi post a volte sembra che lo facciano per secondi fini... spero di sbagliarmi.
cmq Grazie della risposta era quello che mi aspettavo.
Originariamente inviato da [][][][]
Mi riferisco a quella parte, spero limitata di utenti che fanno uso di questi accrescitivi, a mio parere inutili.
Ho visto molti troppi post a volte sembra che lo facciano per secondi fini... spero di sbagliarmi.
:what: non capisco cosa vuoi dire, sarà la fame che ho...:D
[][][][]
20-11-2003, 11:07
Originariamente inviato da fogman
:what: non capisco cosa vuoi dire, sarà la fame che ho...:D
Beh la forma è più o meno corretta... forse ti riferisci al senso della frase? :sofico:
io aggiungerei una specie di sistema 'di vecchiaia'.
esempio:un utente è iscritto dal 1999, 'frequenta regolarmente', un giorno perchè ha le palle girate viene bannato. dopo 4 anni di iscrizione, ipotizzando che abbia sempre mantenuto un comportamento corretto, è un po' un'azzardo, non trovate?
si iscrive il ragazzino che ha solo voglia di fare casino e polemica, dopo un mese spamma in tutti i post e crea solo problemi. viene bannato, in questo caso è (un po') più accettabile come cosa.
questo perchè vedo sempre meno utenti 'di vecchia data' su questo forum, vuoi perchè se ne sono andati, vuoi per altri motivi, e mi dispiace parecchio.
Originariamente inviato da [][][][]
Beh la forma è più o meno corretta... forse ti riferisci al senso della frase? :sofico:
Esattamente, proprio quella;)
[][][][]
20-11-2003, 11:11
Originariamente inviato da Drago
io aggiungerei una specie di sistema 'di vecchiaia'.
esempio:un utente è iscritto dal 1999, 'frequenta regolarmente', un giorno perchè ha le palle girate viene bannato. dopo 4 anni di iscrizione, ipotizzando che abbia sempre mantenuto un comportamento corretto, è un po' un'azzardo, non trovate?
si iscrive il ragazzino che ha solo voglia di fare casino e polemica, dopo un mese spamma in tutti i post e crea solo problemi. viene bannato, in questo caso è (un po') più accettabile come cosa.
questo perchè vedo sempre meno utenti 'di vecchia data' su questo forum, vuoi perchè se ne sono andati, vuoi per altri motivi, e mi dispiace parecchio.
beh il sistema di "vecchiaia" ( :sofico: ) non può essere attuato di certo in un forum dove il regolamento è di norma per tutti gli utenti...
[][][][]
20-11-2003, 11:12
Originariamente inviato da fogman
Esattamente, proprio quella;)
mhm capisco..
mettiamola cosi...
la parola "lecchino" riassume molto il senso della frase.. ;)
Originariamente inviato da Drago
io aggiungerei una specie di sistema 'di vecchiaia'.
esempio:un utente è iscritto dal 1999, 'frequenta regolarmente', un giorno perchè ha le palle girate viene bannato. dopo 4 anni di iscrizione, ipotizzando che abbia sempre mantenuto un comportamento corretto, è un po' un'azzardo, non trovate?
si iscrive il ragazzino che ha solo voglia di fare casino e polemica, dopo un mese spamma in tutti i post e crea solo problemi. viene bannato, in questo caso è (un po') più accettabile come cosa.
questo perchè vedo sempre meno utenti 'di vecchia data' su questo forum, vuoi perchè se ne sono andati, vuoi per altri motivi, e mi dispiace parecchio.
Beh, se un sistema di regole esiste, credo debbano rispettarle sia l'anziano che il novizio.
Da quello che vedo il topic si sta focalizzando sulle persone, più che sulle regole, il che può essere corretto: vediamo come evolve, ma magari esiste proprio un problema su chi fa rispettare le regole e sulla bontà del metro di giudizio.
In un sistema sociale evoluto i controllori non sono nominati direttamente dai controllati (la gente non elegge il proprio poliziotto o il proprio guidice, per quanto in America, se non erro, le cose non vanno così). Essi sono però emanazione di organi che a loro volta sono eletti dal popolo, il quale quindi in modo indiretto partecipa alla formazione del sistema dei controlli.
Nelle società invece l'assemblea nomina il collegio sindacale che controlla l'operato degli amministratori.
Qualche regola può essere mutuata?
Originariamente inviato da [][][][]
mhm capisco..
mettiamola cosi...
la parola "lecchino" riassume molto il senso della frase.. ;)
Ok, ora mi è chiaro ;)
Originariamente inviato da [][][][]
mhm capisco..
mettiamola cosi...
la parola "lecchino" riassume molto il senso della frase.. ;)
Condivido, è pieno di utenti di quel tipo, ma credo sia un problema di giovane età media del forum: il moderatore viene percepito come un'autorità.
majin mixxi
20-11-2003, 11:19
Originariamente inviato da [][][][]
beh il sistema di "vecchiaia" ( :sofico: ) non può essere attuato di certo in un forum dove il regolamento è di norma per tutti gli utenti...
ehm...dovrebbe
:)
Originariamente inviato da Suoch
Beh, se un sistema di regole esiste, credo debbano rispettarle sia l'anziano che il novizio.
Da quello che vedo il topic si sta focalizzando sulle persone, più che sulle regole, il che può essere corretto: vediamo come evolve, ma magari esiste proprio un problema su chi fa rispettare le regole e sulla bontà del metro di giudizio.
In un sistema sociale evoluto i controllori non sono nominati direttamente dai controllati (la gente non elegge il proprio poliziotto o il proprio guidice, per quanto in America, se non erro, le cose non vanno così). Essi sono però emanazione di organi che a loro volta sono eletti dal popolo, il quale quindi in modo indiretto partecipa alla formazione del sistema dei controlli.
Nelle società invece l'assemblea nomina il collegio sindacale che controlla l'operato degli amministratori.
Qualche regola può essere mutuata?
In una socità virtuale tutto questo è impossibile. Nessuno conosce nessuno, o quasi, coma fai ad eleggere dei rappresentati che a loro volta eleggono degli altri rappresentati?
Spero di essermi spiegato.
[][][][]
20-11-2003, 11:26
Originariamente inviato da majin mixxi
ehm...dovrebbe
:)
Si certo...
ma questa è un'altra storia ;)
[][][][]
20-11-2003, 11:28
Originariamente inviato da Suoch
Condivido, è pieno di utenti di quel tipo, ma credo sia un problema di giovane età media del forum: il moderatore viene percepito come un'autorità.
Beh "soffro" anche io del fenomeno giovane età, ma certe cose per capirle non serve necessariamente essere dei volponi...
Originariamente inviato da fogman
In una socità virtuale tutto questo è impossibile. Nessuno conosce nessuno, o quasi, coma fai ad eleggere dei rappresentati che a loro volta eleggono degli altri rappresentati?
Spero di essermi spiegato.
Non mi sembra che nessuno conosca nessuno: mi sembra invece che ci siano tante persone che si conoscono almeno virtualmente (e allora si valutano fra di loro sulla base dei comportamenti tenuti sul forum) oppure anche personalmente.
Ripeto: non so dire, perchè non ho statistiche sotto mano, se il numero di utenti stabili che si frequentano almeno virtualmente sia rilevante o meno.
La percezione che ho dal forum è che siano abbastanza, ma, sai, in un forum bastano magari anche solo 5 persone per fare un giro di messaggi per 50 ;)
aggiungo una cosa:è stata chiusa una discussione nella quale si chiedeva che fine avessero fatto utenti bannati, discussione alla quale ho partecipato, volevo fare notare (visto che siamo in tema) che non sempre si riesce a risalire alla discussione che ha portato al ban un utente, ed è abbastanza normale che si chieda qualche spiegazione quando qualcuno con cui si dialogava poco tempo prima viene allontanato.
jumpermax
20-11-2003, 12:06
Originariamente inviato da Drago
aggiungo una cosa:è stata chiusa una discussione nella quale si chiedeva che fine avessero fatto utenti bannati, discussione alla quale ho partecipato, volevo fare notare (visto che siamo in tema) che non sempre si riesce a risalire alla discussione che ha portato al ban un utente, ed è abbastanza normale che si chieda qualche spiegazione quando qualcuno con cui si dialogava poco tempo prima viene allontanato.
già insomma continuo a pensare che la cosa migliore sarebbe rendere esplicita la motivazione dei provvedimenti disciplinari... per evitare che si aprano "thread di curiosi" per una maggiore chiarezza nel rapporto utenti-moderatori e per....... ammonimento :D
Poi vabbè non so... immagino che si scatenerebbero inevitabilmente polemiche discussioni ecc ecc......
Originariamente inviato da jumpermax
già insomma continuo a pensare che la cosa migliore sarebbe rendere esplicita la motivazione dei provvedimenti disciplinari... per evitare che si aprano "thread di curiosi" per una maggiore chiarezza nel rapporto utenti-moderatori e per....... ammonimento :D
Poi vabbè non so... immagino che si scatenerebbero inevitabilmente polemiche discussioni ecc ecc......
In certi forum esiste un canale specifico, riservato al solo staff, dove sono spiegati i motivi del ban/sospensione.
Certo, non deve diventare un'odiosa lista dei proscritti.
jumpermax
20-11-2003, 12:22
Originariamente inviato da Suoch
In certi forum esiste un canale specifico, riservato al solo staff, dove sono spiegati i motivi del ban/sospensione.
Certo, non deve diventare un'odiosa lista dei proscritti.
beh odiosa.... potrebbe essere anche solo temporanea... dalla serie ban e sospensioni degli ultimi giorni.
Originariamente inviato da Suoch
Non mi sembra che nessuno conosca nessuno: mi sembra invece che ci siano tante persone che si conoscono almeno virtualmente (e allora si valutano fra di loro sulla base dei comportamenti tenuti sul forum) oppure anche personalmente.
Ripeto: non so dire, perchè non ho statistiche sotto mano, se il numero di utenti stabili che si frequentano almeno virtualmente sia rilevante o meno.
La percezione che ho dal forum è che siano abbastanza, ma, sai, in un forum bastano magari anche solo 5 persone per fare un giro di messaggi per 50 ;)
Le persone che si conoscono e frequentano fuori dal forum sono una piccolissima parte di tutti gli utenti che sono registrati.
Conoscersi virtualmente non è conoscersi. Puoi farti un'idea di quella persona, magari molto vicina alla realtà, ma non puoi affermare di conoscerla.
Gli iscritti, se non ricordo male, dovrebbero essere oltre i 50mila. Di questi magari solo il 10% è abbastanza attivo sul forum nella sua interezza. Calcola pure che ci sono tantissimi utenti che postano solo in alcune sezioni e non in altre.
Come fai a mettere in pratica un discorso come quello che facevi prima? E' difficilissimo tra persone in carne ed ossa, figurati tra persone virtuali.
A mio modesto parere sembrerebbe una cosa irrealizzabile.
Curiosità
Adesso, chi nomina i mods? Con quale criterio? E' una scelta collegiale? Un utente si propone e un "consiglio" dice sì o no?
Originariamente inviato da fogman
Le persone che si conoscono e frequentano fuori dal forum sono una piccolissima parte di tutti gli utenti che sono registrati.
Conoscersi virtualmente non è conoscersi. Puoi farti un'idea di quella persona, magari molto vicina alla realtà, ma non puoi affermare di conoscerla.
Gli iscritti, se non ricordo male, dovrebbero essere oltre i 50mila. Di questi magari solo il 10% è abbastanza attivo sul forum nella sua interezza. Calcola pure che ci sono tantissimi utenti che postano solo in alcune sezioni e non in altre.
Come fai a mettere in pratica un discorso come quello che facevi prima? E' difficilissimo tra persone in carne ed ossa, figurati tra persone virtuali.
A mio modesto parere sembrerebbe una cosa irrealizzabile.
Curiosità
Adesso, chi nomina i mods? Con quale criterio? E' una scelta collegiale? Un utente si propone e un "consiglio" dice sì o no?
Credo che siano i mod insieme o/e Corsini a decidere se l'utente in questione possa "a sua insaputa" presumo diventare un moderatore dopodiche' venga contattato per vedere se vuole prendere in carico questa responsabilita'. Tutto questo viene probabilmente fatto in un'altra parte del forum a noi non accessibile dove i mod discutono di cio' che vogliono. :)
Credo.. ;)
In 12000 messaggi nessuno me l'ha mai proposto quindi presumo che i criteri di valutazione dipendano dai thread aperti, dalle polemiche, dall'intelligenza delle uscite fatte.. ecc ecc.. ;)
Originariamente inviato da fogman
Curiosità
Adesso, chi nomina i mods? Con quale criterio? E' una scelta collegiale? Un utente si propone e un "consiglio" dice sì o no?
Ciao,
diciamo che non è un iter ben formalizzato.
I casi sono due:
1) Gli utenti che si propongono di moderare;
2) Persone indicate dai vari moderatori.
In ogni caso ne discutiamo con tutto lo Staff, per vedere se ci sono cose che non tutti sapevano sul "candidato" e per vedere se siamo tutti d'accordo.
Da lì si passa al Senato, ah no scusate, questa è un'altra storia :D
Ciao.
bluelake
20-11-2003, 12:42
Premetto anch'io qualcosa... che se avessi avuto il tempo avrei scritto le stesse cose scritte da homerr.
Per tutto quanto riguarda regolamento, modifiche alle regole, dubbi, questioni, domande, la cosa che spesso (quando ho tempo) chiedo a chi apre thread per sapere le ragioni di un provvedimento, o per protestare per presunti favoreggiamenti, è sempre la stessa: "ma l'hai chiesto a qualche moderatore prima di aprire il thread?". La riposta è, nel 90% dei casi "no". E questa è la cosa forse più sbagliata, e la prima cosa da mettere in chiaro. Diamo per assodato che un moderatore è un utente come gli altri, che ha in più solo la responsabilità (non privilegio) di far sì che le regole alla base del forum vengano rispettate... e questo è un servizio alla comunità virtuale, che senza regole sarebbe solo un immenso terreno di scontro... La cosa più importante, sia nella vita reale che in quella virtuale, è la comunicazione, il dialogo. Secondo l'utente x io ho fatto una cazzata sospendendo un utente? Bene, me lo scrive in pvt (o ne parla con un altro moderatore, se ha per qualche strano motivo paura di dirlo direttamente a me). L'utente y ritiene che una norma del regolamento sia immotivatamente troppo restrittiva? Bene, ne parla con un moderatore, che a sua volta ne parlerà con il resto dello staff. Ricordando sempre che ognuno di noi ha una propria vita esterna al forum (lavoro, studio, famiglia, amici, fidanzati/e), e quindi a volte le risposte possono richiedere un po' di tempo per arrivare ;)
Originariamente inviato da homerr
Ciao,
diciamo che non è un iter ben formalizzato.
I casi sono due:
1) Gli utenti che si propongono di moderare;
2) Persone indicate dai vari moderatori.
In ogni caso ne discutiamo con tutto lo Staff, per vedere se ci sono cose che non tutti sapevano sul "candidato" e per vedere se siamo tutti d'accordo.
Da lì si passa al Senato, ah no scusate, questa è un'altra storia :D
Ciao.
Mi hai fregato sul tempo.:D Stavo giusto postando che mi sarebbe piaciuto conoscere questo "iter" da un mod.
Leggi nel pensiero? :D
Comunque grazie x le info.
Originariamente inviato da fogman
Mi hai fregato sul tempo.:D Stavo giusto postando che mi sarebbe piaciuto conoscere questo "iter" da un mod.
Leggi nel pensiero? :D
Comunque grazie x le info.
L'intuito è sempre stato la mia forza...:cool: :sofico:
Originariamente inviato da homerr
L'intuito è sempre stato la mia forza...:cool: :sofico:
hai dimenticato.... modestia a parte :sofico: ;)
Originariamente inviato da fogman
Mi hai fregato sul tempo.:D Stavo giusto postando che mi sarebbe piaciuto conoscere questo "iter" da un mod.
Leggi nel pensiero? :D
Comunque grazie x le info.
Originariamente inviato da homerr
L'intuito è sempre stato la mia forza...:cool: :sofico:
Maccome :confused: .... io sapevo che è uno dei superpoteri che si attivano quando si diventa mod .... ;) .... :D .....
:D :D :D :sofico: :D :D :D
Originariamente inviato da homerr
diciamo che non è un iter ben formalizzato.
I casi sono due:
1) Gli utenti che si propongono di moderare;
Può darsi che il fatto che sia l'utente a proporsi come mod sia un buon motivo per non attribuirgli quel ruolo.
Perchè proporsi di fare il mod?
1) spirito di abnegazione
2) desiderio di avere un potere (indipendentemente dall'importanza dello stesso, minima magari in termini assoluta, elevata in senso relativo, ma magari su questo ne parliamo) da esercitare
3) desiderio di sentirsi parte di un ingranaggio, di un team
4) altro ?
Originariamente inviato da Suoch
Può darsi che il fatto che sia l'utente a proporsi come mod sia un buon motivo per non attribuirgli quel ruolo.
Può essere e lo penso anche io.
Perchè proporsi di fare il mod?
1) spirito di abnegazione
2) desiderio di avere un potere (indipendentemente dall'importanza dello stesso, minima magari in termini assoluta, elevata in senso relativo, ma magari su questo ne parliamo) da esercitare
3) desiderio di sentirsi parte di un ingranaggio, di un team
4) altro ?
Non saprei risponderti xchè è una cosa a cui non ho mai pensato (il propormi, intendo).
Essere "nominato" a tua insaputa è senz'altro molto + gratificante. Significa che dai fiducia, sai colloquiare senza prevaricare chi non la pensa come te, puoi essere una guida x gli altri; insomma... è come ricevere un aumento di merito x il lavoro che hai svolto.
Tu che hai posto questi quesiti, cosa dici?
Originariamente inviato da fogman
Tu che hai posto questi quesiti, cosa dici?
Nelle società di capitali l'assemblea nomina l'organo di controllo in totale autonomia; l'organo di controllo non si candida. Questo ne garantisce l'autonomia e l'imparzialità.
Direi che la stessa cosa dovrebbe avvenire anche per questo forum: è troppo forte il sospetto che chi si propone lo faccia per desiderio di sentirsi qualcuno piuttosto che per sincero spirito di abnegazione.
Ecco, questa potrebbe essere una nuova regola.
Ma ne parlino anche i mod, se ne hanno voglia ;)
fabius00
20-11-2003, 14:01
posso fare un po di considerazioni?
io posso dire che tutti i mod che conosco qui sopra sono tutti molto bravi a svolgere il loro lavoro di "sceriffi" :D
ce ne uno che non mi piace per niente però è da parecchio che non lo vedo speriamo bene!
(non è shaz)
homer lo vedo molto bene tranne che in alcuni periodi è un po troppo bacchettone
freeban alcune volte è troppo serio e suscettibile
bluelake è un grande personaggiio ;)
el marchet c'ha un grosso problema : è della juve
raven anche se ho avuto uno scrzio con lui, mi piace molto come fa il suo dovere
bilancino come raven ma lo vedo molto più ragionevole ora (manca sempre la sua foto però!)
alessandro che dire un mito
adric preparatissimo ma troppo rosicone (roma lazio 2-0 :D)
edivad lo devo rompe perchè mi pija in giro! :mad:
gli altri tranne quello che non voglio elencare non li conosco!
cmq per chi divceva del fatto di "nonnisno" è una cosa inevitabile, perchè è normale che se scazzassi io che son sempre stato calmo, sarei rtattato in un certo modo rispetto ad un novizio! è anche vero però che ora è molto difficile che si banni una persona (tranne l'innominabile :D)
per il fatto di autorichiedere "l'elezione a mod" io la feci tempo fa in modo semiserio, anche se sapevo benissimo che non sarei mai potuto diventarlo!
concludo inoltre che spero vivamente che il mod non venga stabilito dalle discussione che apre perchè qui sopra dai si vuol passare anche un momento di completo svago rispetto alla vita normale ;) almeno questo è per me!
mazza quanto ho scritto me sembro samu o cerbert o stefano giammarco :D :D
Originariamente inviato da fabius00
concludo inoltre che spero vivamente che il mod non venga stabilito dalle discussione che apre perchè qui sopra dai si vuol passare anche un momento di completo svago rispetto alla vita normale ;) almeno questo è per me!
Scusate, qualcuno può tradurre in italiano? :confused:
fabius00
20-11-2003, 14:46
Originariamente inviato da Suoch
Scusate, qualcuno può tradurre in italiano? :confused:
LOL ma che ho scritto? :D :D
Originariamente inviato da fabius00
concludo inoltre che spero vivamente che il mod non venga stabilito dalle discussione che apre perchè qui sopra dai si vuol passare anche un momento di completo svago rispetto alla vita normale ;) almeno questo è per me!
Da Fabius00 all'italiano:
Concludo augurandomi che un moderatore non venga scelto considerando le discussioni che apre in Off Topic.
Ritengo Ot un luogo dove staccare la spina, un luogo dove svagarsi, distogliersi un attimo dalla vita reale.
Quindi mi sembra logico non valutare la consistenza morale e personale dai topic che un potenziale "candidato" posta in Off Topic.
:p :p :D :D :sofico: :sofico: :oink: :p
Originariamente inviato da fabius00
LOL ma che ho scritto? :D :D
Sembravi il Trap nelle sue migliori interviste ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.