View Full Version : COLLEGAMENTO Wi Fi - - - HURRA' !!!!
Danielsann
19-11-2003, 23:46
Ciao a tutti,
purtroppo a casa mia, la Telecom ha deciso di non effettuare colllegamenti a banda larga quindi l'ADSL me lo posso scordare.
Fortunatamente tempo fa ho scoperto che nelle vicinanze di casa mia esiste una azienda che fornisce un collegamente di tipo WiFi (quindi fatto ad onde radio) con velocità di collegamento nettamente superiore all'ADSL (si parla di una larghezza di banda di circa 1MByte).
Cmq, non vi scrivo per raccontarvi solo quello che ho fatto,avrei una domanda.
Questo collegamento verrà effettuato installando una scheda wifi PCI dentro al computer.
Ora, se faccio fare il collegamento sul mio serverino(Athlon thunder.1GHz con WinXP) e mi ci collego col client XP2000+, quindi un collegamento sfruttato tramite schede di rete 10/100MB, pensate che in velocità di download possa perdere tanto ????
Consigliatemi per favore !!!!!
Un'altra domanda, cosa mi consigliate di installare e configurare sul serverino affinche funzioni da vero SERVER, con tanto di firewall e tutte le protezioni necessarie???
E' importante perkè stara collegato 24 ore su 24 !!!!
GRAZIE
Daniele ....#
FiSHBoNE
20-11-2003, 09:45
ciao. Allora parto con una domanda mossa dalla curiosità: la ditta che ti fornisce l'accesso è per caso Videobank?
Ho anch'io una connessione via wireless fornita da un operatore locale che ha sfruttato la lacuna di copertura Telecom Italia, e penso che il wifi sia una validissima alternativa all'adsl.
Passando alla risposta alla tua prima domanda la risposta è NO, non ci sarà alcun problema di lentezza... come potrebbe essercene se la rete ethernet va a 100Mbps? Collo ne farebbe se ti fornissero una connessione a velocità maggiore di 100Mbps, cosa inverosimile. :D
Sulla domanda 2 io personalmente mi sono trovato molto bene con prodotti Kerio (passando da Kerio Personal Firewall, a Winroute Pro a Kerio Winroute Firewall che ho ora). Mi sentirei quindi di consigliarti il programma che uso ora ovvero Kerio Winroute Firewall in quanto è piuttosto agevole nella gestione (inserimento delle regole sul traffico), e con poche regole di facile interpretazione puoi smistare tutto il traffico da e vero la tua LAN. Permette di fare NAT e mappare porte, e fare da semplice firewall. Per creare una regola sul traffico ti chiede interfaccia di origine, interfaccia di destinazione, porta o servizio (ha molti servizi preconfigurati per cui non devi andare a cercare le porte di ogni applicazione che hai sul pc), eventuali NAT e port mapping, eventuali log che vuoi fare, permette di droppare traffico... insomma, penso che se non hai esigenze ben fuori dalla norma potrebbe fare benissimo al caso tuo. Sull'affidabilità io personalmente lo uso da un anno o +, e gli ultimi 7 mesi con ip pubblico e statico, e posso dirti che mai riscontrata nessuna profanazione della LAN... questo comunque non è indice di nulla perchè può essere benissimo che di entrare nella mia LAN non sia mai fregato a nessun hacker/lamer coi c@gli@ni. Insomma, io reputo questo programma un'alternativa magari inferiore come tenacia a soluzioni tipo firewall linux o router hw, ma comunque decisamente valida. Se avrai problemi nella configurazione (cosa poco probabile visto il manuale molto ben fatto in inglese) contattami pure.
Danielsann
20-11-2003, 10:01
Ciao,
grazie mille per la tempestività della risposta.
Cmq si, è Videobank l'azienda che mi sta vendendo questo servizio, a parte il costo iniziale per l'installazione (cosa che con l'ADSL non paghi) ha un prezzo trimetrale paragonabile all'ADSL, ma con velocità nettamente superiori.
L'installazione la vengono ad effettuare lunedì mattina, infatti, volevo fargli installare il tutto sul serverino (con tanto di UPS, visto la mia zona è fortemente a riskio di black-out).
Ti spiego, il mio problema è che lo uso soltanto da remoto, in quanto ho soltanto un monitor....
una volta ho installato su di esso un firewall, che coi parametri di default, non mi faceva entrare (ho dovuto spostare mezzo mondo per collegargli il monitor dell'altro PC....cmq).
Io prendo molto a cuore il tuo suggerimento, ma sfortunatamente di configurazione reti, quindi porte, ecc.... me ne intendo poco!!!
è giusto che firewall ed antivirus stiano sul server (non ha senso che li metta sul client).Se puoi, in qualke modo aiutarmi te ne sono grato !!!!
Eventualmente contattami al di fuori del forum.
GRAZIE MILLE !!!!!
Daniele ....#
sololuka
20-11-2003, 10:16
anche io ho lo stesso .
Sta dando un po di problemi nella mia zona , ma scarico a 500 kb/s
Danielsann
20-11-2003, 11:04
Da me sono venuti la scorsa settimana a fare il sopralluogo ed hanno visto che il segnale era buono!!!!!
Potrebbe esserci un problema tra un po' di tempo, in pratica se gli alberi di fronte casa mia crescono un altro po' (cosa probabile)... mi armo di CESOIE !!!!!!!!!!!
Daniele ....#
FiSHBoNE
20-11-2003, 11:35
ti ho visto su icq. Sono sempre online, malgrado da lunedì abbia gravissimi problemi per un apparecchio sulla mia tratta che devono sostituire perchè non funziona bene e sono ad aspettare che arrivi per cambiarlo.
500kbps volevi dire vero? Perchè se fossero KB/s sarebbero ben 4Mbps, tanta robina perbacco. Se sono 500kbps siete sulla mia stessa velocità, diciamo che oscillo tra 70 e 40K/s nel corso della giornata. Mi pare di aver letto che Videobank non offra come invece fa il mio isp ip pubblico.. siete nattati? Inoltre una cosa che io non ho avto ancora modo di provare... negli scambi tra utenti utilizzate tutta la banda del link quindi senza limitazioni come per la navigazione internet?
Ciao.
Mi togliete una grossa curiosità...come è il ping?
Magari mi pingate per favore www.ngi.it?
Grazie
sololuka
20-11-2003, 11:58
No tocco i K/s 200 di DL .
sololuka
20-11-2003, 12:00
Come pingo scusa ??non me lo ricordo
FiSHBoNE
20-11-2003, 12:20
ah ok. Tocchi 200K/s anche in prog tipo winmx, emule o altri di p2p?
Noi come velocità siamo su quella sopra indicata, solo in http, ftp e con applicazioni che supportino http proxy tocchiamo velocità tra 2,5 e 1,5Mbps.
Per il ping farlo ora non ha senso perchè sto andando di merda per la causa suddetta. Ho ping piuttosto variabile, tra i 20/25ms a linee libere e gli 80ms quando è tutto ok. Quando non lo è come ora pingo anche 500ms. Preciso che le latenze della rete wireless sono ottime, non pensavo neppure io a questi livelli, e che quando il ping lo ho relativamente alto è per l'occupazione delle linee semplicemente, non per il fatto che sia via wireless.
FiSHBoNE
20-11-2003, 12:22
Originariamente inviato da sololuka
Come pingo scusa ??non me lo ricordo
Esegui\cmd
ti si apre la finestra del prompt msdos.
lì scrivi "ping maya.ngi.it"
Danielsann
20-11-2003, 13:51
Ancora io non ho capito in che modo vien misurata la velocità di collegamento data dai provider!!!
ADSL --- 256K (sono 256 KByte oppure 256 Kbit???)
La differenza sarebbe enorme se calcoliamo 1Byte = 8bit c'è molta differenza!!!!
Quando faccio download ad esempio da Kazaa, mi misuda 7KB/s ... sono KByte o Kbit ????
Mi delucidate please ???
Thanx
Daniele ....#
Danielsann
20-11-2003, 13:54
.... a dimenticavo !!!
ho installato Kerio Perosnal firewall 2.1.5 !!!!
Molto carino e funzionale..... finalmente un firewall che t idice in dettaglio tutti e dico tutti i programmi che provano a connettersi alla rete!!! così se becchi un Troyan almeno te ne accorgi.... file strano che tenta accessi !!!!
Certo configurarlo è un pochino rompib.... in quanto con un monitor e due PC se provo a fare degl iaccessi coi software sul PC col firewall..... devo autorizzare gli accessi !!!
PAZIENZA
CONSIGLI ?????????????
Daniele ....#
FiSHBoNE
20-11-2003, 14:24
quelli indicati da explorer e in genere da penso tutti i browser in download sono kByte/s. I collegamenti internet sono invece espressi per antonomasia in kbps.
Se vuoi condividere la connessione il Kerio Personal Firewall non ti basta, per cui o usi quello come firewall e la condivisione internet di windows oppure passi a programmi come quello da me citato (Kerio Winroute Firewall). Molti usano la condivisione di windows senza esitazione, anche quella fa un NAT, per cui se non hai voglia di sbatterti a installare e capire come usare un altro programma puoi usare anche quella.
Per il fatto del monitor unico su 2 pc, non so a cosa sia dovuto se attesa per acquistare un monitor nuovo o situazione definitiva di pc server senza monitor forever. In questo caso, caso in cui mi trovo anch'io col server che ho in soffitta che è senza monitor, io lo gestisco senza alcun problema con Real VNC, programma di desktop remoto che ti permette di accedere a un pc su cui gira la versione server dello stesso programma e di vedere il desktop del pc e fare ogni cosa.
Ciao.
Originariamente inviato da sololuka
Come pingo scusa ??non me lo ricordo
apri il prompt ms-dos e scrivi per esempio ping maya.ngi.it
rigrazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.