View Full Version : configurare WU-FTP
come avevo già accennato in un altro post, sul server dedicato che ho acquistato è installato WU-FTP in versione 2.6.
C'è solo un piccolo problema. Non so dove mettere le mani. Voledo importare questo applicativo per consentire il log-in tramite user e password come posso fare? dove devo agire?
capisco che la domanda è generica, ma mi sto industriando a leggere la documentazione.
Come Test iniziale t posso consigliare d installare WebMin ed il modulo per Wu-ftpd....
Attraverso l'interfaccia grafica via web che fornisce appunto WebMin puoi configurare con pochi click il tuo server ftp...
Poi man mano ke diventi + esperto puoi andare ad editare a mano il relativo file *.conf ke sarà probabilemnte wuftpd.conf dentro /etc
Originariamente inviato da The X
Come Test iniziale t posso consigliare d installare WebMin ed il modulo per Wu-ftpd....
Attraverso l'interfaccia grafica via web che fornisce appunto WebMin puoi configurare con pochi click il tuo server ftp...
Poi man mano ke diventi + esperto puoi andare ad editare a mano il relativo file *.conf ke sarà probabilemnte wuftpd.conf dentro /etc
a dire il vero ho webmin instalato di default... ma anche lì ho avuto particolari problemi (praticamente non capisco nulla). Purtroppo ho sempre operato su Windows NT, 2000 Srv e 2003 Srv. Non vado molto daccordo con Linux. Hai qualche suggerimento per iniziare a fare qualche cosa con questo Webmin?
Originariamente inviato da porny
a dire il vero ho webmin instalato di default... ma anche lì ho avuto particolari problemi (praticamente non capisco nulla). Purtroppo ho sempre operato su Windows NT, 2000 Srv e 2003 Srv. Non vado molto daccordo con Linux. Hai qualche suggerimento per iniziare a fare qualche cosa con questo Webmin?
Vai nella sezione SERVER ed entra dentro la voce Wu-Ftp POI comincia a scorrere voce per voce......
Originariamente inviato da The X
Vai nella sezione SERVER ed entra dentro la voce Wu-Ftp POI comincia a scorrere voce per voce......
lo avevo già fatto alla consegna del server... molto diverso da G6-FTP che usavo di solito :D
Originariamente inviato da porny
lo avevo già fatto alla consegna del server... molto diverso da G6-FTP che usavo di solito :D
Ok.... ma quindi il problema dove sta ?
Webmin funziona ? riesci ad entrare dentro le opzioni del wu-ftp ?
Originariamente inviato da The X
Ok.... ma quindi il problema dove sta ?
Webmin funziona ? riesci ad entrare dentro le opzioni del wu-ftp ?
allora... secondo la logica con cui ragionavo con G6:
- creavo un account
- a questo account assegnavo una cartella
- impostavo determinati permessi su questa cartella
- impostavo login e password per l'accesso
sinceramente non riesco a trovare questi cose nelle Webmin
Originariamente inviato da porny
allora... secondo la logica con cui ragionavo con G6:
- creavo un account
- a questo account assegnavo una cartella
- impostavo determinati permessi su questa cartella
- impostavo login e password per l'accesso
sinceramente non riesco a trovare questi cose nelle Webmin
Perchè sotto Linux esiste tutta un'altra politica ^_^
Linux, a differenza di windows concepisce a fondo il concetto d utente e d account e tutto è integrato a livello di sistema....
Questo vuole dire che se TU hai 3 programmi diversi di SERVER (es. FTP, SSH, HTTP) nn hai bisogno d creare dentro ognuno d essi i vari account e dare i vari permessi PERCHE' tutto ciò è gestito e condiviso a livello di sistema....
CREA quindi i vari utenti come utenti di sistema e poi dai accesso ad essi al servizio FTP....
Per creare gli utenti con WebMin vai sotto SISTEMA --> User & Group....
Creato 1 utente d default dovrebbe riuscire a collegarsi via ftp al tuo server wu e si dovrebbe collegare alla cartella ke TU hai definito come sua "home" (d solito ogni utente si prende una cartella col suo nome dentro /home ma ovviamente TU puoi cambiare tutto ciò assegnando ad un TOT d utenti sempre la stessa cartella)
Originariamente inviato da The X
Perchè sotto Linux esiste tutta un'altra politica ^_^
Linux, a differenza di windows concepisce a fondo il concetto d utente e d account e tutto è integrato a livello di sistema....
Questo vuole dire che se TU hai 3 programmi diversi di SERVER (es. FTP, SSH, HTTP) nn hai bisogno d creare dentro ognuno d essi i vari account e dare i vari permessi PERCHE' tutto ciò è gestito e condiviso a livello di sistema....
CREA quindi i vari utenti come utenti di sistema e poi dai accesso ad essi al servizio FTP....
Per creare gli utenti con WebMin vai sotto SISTEMA --> User & Group....
Creato 1 utente d default dovrebbe riuscire a collegarsi via ftp al tuo server wu e si dovrebbe collegare alla cartella ke TU hai definito come sua "home" (d solito ogni utente si prende una cartella col suo nome dentro /home ma ovviamente TU puoi cambiare tutto ciò assegnando ad un TOT d utenti sempre la stessa cartella)
ecco, sono queste le basi che mi mancano... purtroppo :muro:
nel frattempo ti ringrazio per la pazienza :D
Originariamente inviato da porny
ecco, sono queste le basi che mi mancano... purtroppo :muro:
nel frattempo ti ringrazio per la pazienza :D
Non c'è di ke... Fin che posso essere d'aiuto lo faccio volentieri....
Cmq per la questioni di diritti d accesso ecc ecc 1 buona mano te la da il comando chmod in quanto esso t permette d impostare i diritti d lettura, scrittura ed esecuzione ad ogni file o cartella che sia (x usarlo semplicemente t consiglio d installre MC ed accedere al comando tramite il menu d tale programma)...
Originariamente inviato da The X
Non c'è di ke... Fin che posso essere d'aiuto lo faccio volentieri....
Cmq per la questioni di diritti d accesso ecc ecc 1 buona mano te la da il comando chmod in quanto esso t permette d impostare i diritti d lettura, scrittura ed esecuzione ad ogni file o cartella che sia (x usarlo semplicemente t consiglio d installre MC ed accedere al comando tramite il menu d tale programma)...
ho creato un bel profilo...
adesso devo solo fare in modo che io possa accedere in una determinata cartella nella roor di apache con quel profilo....
Originariamente inviato da porny
ho creato un bel profilo...
adesso devo solo fare in modo che io possa accedere in una determinata cartella nella root di apache con quel profilo....
Cioè vorresti fare in modo che la home di un utente x sia linkata ad apache e tale utente x abbia attiva la propria pagina web del tipo http://tuodominio/utente x/index.html ?
Se la risposta è SI t posso dire che questa cosa la risolvi configurando a dovere Apache e da questo punto di vista la configurazione del server ftp è terminata.... Come impostare Apache non ne' ho la minima idea perchè io lo uso ma solo a livelli basilari e non conosco la gestione degli utenti... WebMin potrebbe però aiutarti in tale senso....
Originariamente inviato da The X
Cioè vorresti fare in modo che la home di un utente x sia linkata ad apache e tale utente x abbia attiva la propria pagina web del tipo http://tuodominio/utente x/index.html ?
Se la risposta è SI t posso dire che questa cosa la risolvi configurando a dovere Apache e da questo punto di vista la configurazione del server ftp è terminata.... Come impostare Apache non ne' ho la minima idea perchè io lo uso ma solo a livelli basilari e non conosco la gestione degli utenti... WebMin potrebbe però aiutarti in tale senso....
per i virtual hosts di apache non c'è problema... praticamente dovrei fare esattamente così ma con l'FTP
Originariamente inviato da porny
per i virtual hosts di apache non c'è problema... praticamente dovrei fare esattamente così ma con l'FTP
Ovvero ?
Cosa devi fare d preciso che non ho ancora capito ?
Originariamente inviato da The X
Ovvero ?
Cosa devi fare d preciso che non ho ancora capito ?
ftp://sito.it che sarà reindirizzato su di una precisa cartella e l'accesso sarà possibile da un solo user
l'unica cosa è: impostare la cartella interessante, imposta l'user.
Originariamente inviato da porny
ftp://sito.it che sarà reindirizzato su di una precisa cartella e l'accesso sarà possibile da un solo user
l'unica cosa è: impostare la cartella interessante, imposta l'user.
Uhmm... si sta facendo un pò d confusione...
Specificami esattamente qual'è lo scopo che devi realizzare, se è quello d dare accesso ad uno spazio sul tuo HD via ftp ai vari utenti OPPURE è quello d far si ke i vari utenti abbiano un loro spazio in cui uppare le loro pagine web per poterle aver così pubblicate su Internet.....
Su un vecchio Linux&C. mi ricordo che c'era un bel file di configurazione di WU-ftp completo di descrizione di ogni singolo setaggio... all'epoca mi sembra fosse possibile scaricarlo dal sito, adesso non so se c'e' ancora... prova ad andare a vedere, purtroppo non te lo posso pastare qua, anche perche' erano 3 pagine fitte di comandi...
Alex
Originariamente inviato da The X
Uhmm... si sta facendo un pò d confusione...
Specificami esattamente qual'è lo scopo che devi realizzare, se è quello d dare accesso ad uno spazio sul tuo HD via ftp ai vari utenti OPPURE è quello d far si ke i vari utenti abbiano un loro spazio in cui uppare le loro pagine web per poterle aver così pubblicate su Internet.....
la seconda, ogni utente ha il suo spazio su cui uppare
Originariamente inviato da porny
la seconda, ogni utente ha il suo spazio su cui uppare
Ok, se il tuo scopo finale è quello d permettere agli utenti di pubblicare la propria pagina web (attraverso poi il server web apache) ribadisco che la configurazione del Server Ftp è terminata in quanto impostato quello che t ho detto d fare, i tuoi utenti protranno già connettersi attraverso un client ftp al tuo PC (tramite il server ftp) e uppare (transferire) i propri files sul loro spazio nel tuo HD...
A questo punto SI passa alla configurazione del Apache ovvero devi impostare che
http://tuodominio/nomeutente è collegato allo spazio su hd /home/nomeutente.... Fatto questo t basterà dire quali fra i vari e possibili file POSSONO essere visti come INDICI (quindi index.htm index.html index.xml ecc ecc) e il gioco è fatto ^_^
Originariamente inviato da The X
Ok, se il tuo scopo finale è quello d permettere agli utenti di pubblicare la propria pagina web (attraverso poi il server web apache) ribadisco che la configurazione del Server Ftp è terminata in quanto impostato quello che t ho detto d fare, i tuoi utenti protranno già connettersi attraverso un client ftp al tuo PC (tramite il server ftp) e uppare (transferire) i propri files sul loro spazio nel tuo HD...
A questo punto SI passa alla configurazione del Apache ovvero devi impostare che
http://tuodominio/nomeutente è collegato allo spazio su hd /home/nomeutente.... Fatto questo t basterà dire quali fra i vari e possibili file POSSONO essere visti come INDICI (quindi index.htm index.html index.xml ecc ecc) e il gioco è fatto ^_^
il problema è che sono talmente niubbo da non aver capito nulla di quello che mi hai detto
Originariamente inviato da porny
il problema è che sono talmente niubbo da non aver capito nulla di quello che mi hai detto
eh eh
Inizia a far funzionare il server ftp poi ne riparliamo ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.