PDA

View Full Version : Superfici e mouse ottico...


Caffo
19-11-2003, 21:06
Volevo capire se mi hanno fregato...
Su quali superfici funzionano i mouse ottici? A me ad esempio su un banco liscio o su una superficie metallica non rileva alcun movimento...
Il mouse è un LABTEC come questo:
http://www.accupc.com/itemDetail.jsp?pid=MOUL911531

lestat129
20-11-2003, 07:59
I due mouse ottici che ho io (Logitech MX700 per il desktop e Trust minimouse optical per il notebook) funzionano praticamente su qualsiasi auperfice.

In ogni caso da quanto ne so io molto dipende dal colore della superfice su cui usi il mouse e non tanto dal fatto che la stessa sia liscia o ruvida.

Ciao

piolino73
20-11-2003, 08:45
I mouse ottici non dovrebbero funzionare su superfici lucide e/o rosse.

Athlon
20-11-2003, 10:00
I mouse ottici funzionano facendo due "fotografie" di quello che c'e' sotto al mouse in momenti diversi , il movimento viene calcolato in base a quanto sono diverse queste due "foto".

Se si usa un mouse ottico su una superficie uniforme non sara' in grado di funzionare poiche' le foto saranno sempre identiche.

La resa ottimale di un mouse ottico si ottiene su una superficie variegata e non ripetitiva ad esempio le venature del legno o un immagine stampata

Caffo
20-11-2003, 15:17
Ok, grazie, ora sono piu' tranqillo! ;)
Abbasso le superfici uniformi! :mad:

Yoghurt
07-01-2004, 20:06
A me sulla scrivania (lucida) succede che a mouse fermo il puntatore si muove da solo... E' normale? Visto che "fotografa" sempre lo stesso punto non dovrebbe starsene fermo? :confused:

teod
07-01-2004, 20:20
Originariamente inviato da Yoghurt
A me sulla scrivania (lucida) succede che a mouse fermo il puntatore si muove da solo... E' normale? Visto che "fotografa" sempre lo stesso punto non dovrebbe starsene fermo? :confused:

E' normale

Inspiron
07-01-2004, 20:53
Normale? :eek:

teod
07-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da Inspiron
Normale? :eek:

Yes... è normale per i mouse ottici non di fascia alta che su superfici lucide facciano brutti scherzi.

Inspiron
07-01-2004, 21:01
Onestamente ne ho due: 14€ Olidata mini, 24€ Adook e nessuno dei due fa di questi scherzi.
Li uso su una superficie di legno lucido con modanature a casa e una di legno chiaro senza modanature e semilucido a lavoro...non ho nessun problema.
Non è che quel mouse è un po' difettoso? :confused:

teod
07-01-2004, 21:06
Originariamente inviato da Inspiron
Onestamente ne ho due: 14€ Olidata mini, 24€ Adook e nessuno dei due fa di questi scherzi.
Li uso su una superficie di legno lucido con modanature a casa e una di legno chiaro senza modanature e semilucido a lavoro...non ho nessun problema.
Non è che quel mouse è un po' difettoso? :confused:

Io invece ho 1 logitech Optical mouse, 1 Microsoft (modello base) un wiireless optical mouse plus di ultima generazione Logitech e un Kensington wireless pocket-mouse pro e ti dico che su alcune superfici (bianche in laminato opaco) tremolano tutti (a parte l'ultimo logitech) e su alcune i primi due non vanno. Dipende molto dalla regolarità di una supeficie; e se una superficie è lucida non è detto che dia riflessi regolari per cui su molte superfici lucide i mouse ottici possono funzionare.
Ciao

Inspiron
07-01-2004, 21:11
Ok, potrebbe essere non ti dico di no, solo che mi sembrava strano :)
Come hai risolto il problema delle batterie?

Il mio adook nonostante il prezzo si carica da USB (2 pile AAA ministilo) in pratica quando la pila si scarica lo attacchi all'usb e lo usi come un mouse normale, finchè si ricarica. Se non vuoi usare l'USB puoi addirittura usare il caricatore dei cellulari nokia!!! :eek:
Invece l'altro purtroppo non ha questo attacco percui dopo 3/4 giorni di utilizzo bisogna ricaricare le pile con un caricatore esterno.

Ciao

MacNeo
07-01-2004, 21:59
Posso parlare dei due mouse ottici che ho usato:
-un Apple (quello normale usb) sulle superfici trasparenti (tavolo di cristallo) non andava assolutamente
-un Macally IceMouse , non ho ancora trovato una superficie sulla quale non vada (credo si capisca che ormai uso solo questo :D ), veramente ottimo sotto quel punto di vista.

Yoghurt
09-01-2004, 02:01
Il mio è un TRUST 450 L (http://www.trust.com/products/product.htm?artnr=13681) che trovo comodissimo perchè un po' più alto dei Logitech. In attesa di comprare un tappetino di stoffa lo sto usando sopra un foglio di carta ma ogni tanto tremola un po' anche lì... E molto di rado il cursore per un attimo impazzisce e salta da un'altra parte...

Mde79
09-01-2004, 15:59
Io possiedo l'MX 500 e non ho ancora trovato una superficie in grado di impensierirlo minimamente neache quella riflettente del tavolo che ho in cucina

Marino5
09-01-2004, 16:38
col mio mx300 ogni tanto, solo sul tappetino della allsop (quello famoso, cn le bolle d'acqua, molto spesso, di ottima qualità) rosso ogni tanto il puntatore si muove da solo di un cm, mama succ di rado...
sul legno non succede. sin ad ora è il miglior mouse mai provato, credo siano superiori solo gli altri mx!!!

utente222223434556
09-01-2004, 18:07
Originariamente inviato da piolino73
I mouse ottici non dovrebbero funzionare su superfici lucide e/o rosse.



strano che nn funzionano su superfici rosse....ho un Logitech MX500 e lo uso su un tappetino (fatto apposta x ottici) con suerfice ROSSA. E' perfetto! mai un ritardo o nulla....

COME MAI?

Marino5
09-01-2004, 18:10
umh.. calma però.. i logitech mx sono il non plus ultra della tecnologia ottica!!!!
mica pizza e fichi!

Inspiron
09-01-2004, 18:11
Si e costano un botto! :D

utente222223434556
09-01-2004, 18:32
...ma ne e valsa la pena!

Satrapo
10-01-2004, 11:14
Io a casa ho un trust wireless ottico, ora non mi ricordo il modello... 250 mi pare boh!... e sul foglio di carta va alla grande!

Su tappetito zozzissimo che avevo prima qualche tremolio lo faceva... ma col foglio è unma bomba!

Ho un dubbio però! Ha un trasformatore che si attacca al ricevitore/caricatore però senza trasformatore attaccato funziona uguale (attacco ps2). Ora mi conviene attaccare il trasformatore solo quando ricarico, oppure è meglio tenere sempre il trasformatore attaccato? (magari alimentandosi da ps2 invece che da trasformatore mi stressa la mobo? :rolleyes: :eek: )

Mah!

avvelenato
10-01-2004, 12:30
il mio mx700 non va sul superficie metallica smaltata di bianco/grigio. Non me ne sto lamentando, ma perché finora sono l'unico che è stato capace di trovare una superficie non funzionale per il logicoso?

Inspiron
10-01-2004, 13:17
AHOOOO ma parlatemi delle pile sono curioso di sapere come vanno.
Mi hanno detto che le pile dei logitech durano mesi, forse è il difetto piu' grave che hanno i mouse "Budget" ovvero il fatto di essere sanguisughe a livello elettrico.
Con i miei mouse piu' di pochi giorni non arrivo, usandoli pero' parecchie ore al giorno anche per giocare.

avvelenato
11-01-2004, 13:41
Originariamente inviato da Inspiron
AHOOOO ma parlatemi delle pile sono curioso di sapere come vanno.
Mi hanno detto che le pile dei logitech durano mesi, forse è il difetto piu' grave che hanno i mouse "Budget" ovvero il fatto di essere sanguisughe a livello elettrico.
Con i miei mouse piu' di pochi giorni non arrivo, usandoli pero' parecchie ore al giorno anche per giocare.

guarda, io all'inizio dovendo prendere un wireless (la scrivania di metallo è affamata di cavi da spellare), mi ero orientato su un trust.

risultato: non funziona con pile duracell (che all'inizio posseggono una tensione leggermente più alta del nominale) e con pile ricaricabili, consuma le pile in meno di una settimana, ma provandole su altri apparecchi risultano ancora discretamente cariche.


poi ho iniziato a scegliere logitech, dapprima un modello solo wireless ma a palla. avrò cambiato le pile al massimo 4 volte in un anno.

l'mx 700 ne ciuccia un po' di più, tipo che per un uso intenso* il led che segnala batteria scarica inizia a lampeggiare anche dopo 3/4 giorni. Ma non c'è problema, basta connetterlo al dock la notte, e le pile si ricaricheranno.


*per uso intenso intendo molte ore di videogiochi.

Satrapo
11-01-2004, 14:07
mah penso il discorso durata pile sia inutile su di un mouse wireless perchè secondo me bisogna dare per scontato l'acquisto di uno che utilizzi un sistema di pile ricricabili + dock di ricarica.

il trust che ho io (250sp) non da problemi, lo uso anche 5/6 giorni e poi lo tengo una notte in carica sulla sua dock, per 20 euro è un ottimo prodotto con scroll e tasti programmabili: certo non sarà il top dei mouse wireless ottici ma in fondo che ci dobbiamo tirare fuori da un mouse?

CiauZ!

bebbbo
11-01-2004, 22:48
io ho il mouse ottico della microsoft quello proprio per notebook (solo perchè è piccolo e forse perchè la luce si spegne quasi subito per diminuire i consumi).

Mi sembra buono.

Qualcuno lo conosce?

Come vi trovate?

Inspiron
11-01-2004, 22:52
Io vorrei comprarlo ma costa 30€ e siccome sono un po' tirchio non l'ho preso.
Il discorso della luce penso che sia presente su tutti i dispositivi ottici e naturalmente serve per risparmiare batteria del Notebook/dispositivo stesso (se wireless).
Tu quanto lo hai pagato?

Ciao

Marino5
11-01-2004, 22:55
sui logitech dipende. nei mx rimane sempre accesa al max, mentre negli altri mouse si diventa meno luminosa dopo qlke istante

bebbbo
11-01-2004, 23:37
Originariamente inviato da Inspiron
Io vorrei comprarlo ma costa 30€ e siccome sono un po' tirchio non l'ho preso.
Il discorso della luce penso che sia presente su tutti i dispositivi ottici e naturalmente serve per risparmiare batteria del Notebook/dispositivo stesso (se wireless).
Tu quanto lo hai pagato?

Ciao

L'ho pagato appunto sui 30 euro

Mi dispiace solo di aver preso quello argento perchè io nero non era disponibile

avvelenato
16-01-2004, 09:53
Originariamente inviato da Satrapo
mah penso il discorso durata pile sia inutile su di un mouse wireless perchè secondo me bisogna dare per scontato l'acquisto di uno che utilizzi un sistema di pile ricricabili + dock di ricarica.

il trust che ho io (250sp) non da problemi, lo uso anche 5/6 giorni e poi lo tengo una notte in carica sulla sua dock, per 20 euro è un ottimo prodotto con scroll e tasti programmabili: certo non sarà il top dei mouse wireless ottici ma in fondo che ci dobbiamo tirare fuori da un mouse?

CiauZ!

appunto: considera che ho avuto un mouse trust che non ne voleva sapere di batterie ricaricabili (che sono a 1,2volts). E quando ho deciso di rivalermi della garanzia, mi han detto "ma comunque funziona... solo due giorni e solo con pile particolari (no duracell) funziona.. tienitelo, tié !"

bastardi.

Yoghurt
18-02-2004, 18:28
Mah... L'ho messo sopra un tappetino di stoffa nero. Va molto meglio ma ogni tanto ci sono sempre gli odiosi tremolii :grrr:
Qualcuno sa come migliorare la situazione? Tra l'altro il cursore è soggetto pure a sporadici "salti" da una parte all'altra dello schermo.
Mi sono preso un mouse ottico x evitare i problemi della palllina sporca e sto sclerando più di prima..