View Full Version : Una curiosità
Oggi sono stato dall'oculista.
E mentre mi visità ho notato da lontano un apparecchiatura con un Corpo macchina nero attacato all'estremità posteriore.
Di li a poco mi a portato proprio su quella macchina e mentre mi avvicino cosa noto....
La scritta Canon campeggiava sul corpo....
Non ho resistito alla curiosita ho guardato meglio e chi ci trovo.
Una 10D.
si proprio lei attaccata all'apparecchiatura tramite un anello....
Sgomento.
Chiedo allora all'oculista come mai una digitale.
E lui:
E lo strumento che uso per apprezzare i particolari dell'iride e con questa si ottengono ottimi risultati
E ho pensato....Povera 10D....che viene adoperata solo a quello scopo....ho poveri noi anche perche con le ottiche che aveva quell'apparecchiatura si potevano di fare delle macro (del mio occhio) strordinarie
E' definitivo!!! Siamo malati! :sofico:
:D solo perche nel bel mezzo della visità mi sono messo aparlare di fotografia con l'culista che e anche lui un appasionato:cool:
Originariamente inviato da MisterG
E' definitivo!!! Siamo malati! :sofico:
è grave dottore?
Originariamente inviato da tegame
è grave dottore?
di certo è indicativo che avesse una Canon e non una nikon.. su quelle apparecchiature:D
Originariamente inviato da s0nik0
di certo è indicativo che avesse una Canon e non una nikon.. su quelle apparecchiature:D
BOOOOOM
Adesso perchè l'oculista usa un 10D diventa significativo .....
statisticamente parlando NO.
Allora che mi dici visto che gli astonauti usano le Hasselblad?
:D
PS La guerra Canon Nikon è in atto su un'altro 3D.
Quello che ha operato me usando il lasik aveva una nikon....:)
Tiè.
Originariamente inviato da tegame
è grave dottore?
dipende, se la situazione è stazionaria no, ma di solito evolve si parte con l'obiettivo da 200 euoro poi :sofico:
Vedo che la mia provocazione da buoni frutti
:D
ero certo che si sarebbero subito aizzati contro di me i nikoniani:D
Del resto se mi cerco un oculista me lo cerco Canoniano:D
non credete?
Tedturb0
19-11-2003, 21:38
quanto costa l'operazione al lasik? :D
è sicura?
1550 euro per entrambi gli occhi.
Il lasik si usa per astigmatici ipermetropi e miopie pesanti.
X le leggere si usano gli eccimeri, meno costosi in termini di apparecchiature ma molto, molto più dolorosi.
Sicuro è impossibile dirlo, io conosco decine di persone molto soddisfatte, tra le quali il sottoscritto.
siamo un po OT cmq a me costa sui 1000€ a okkio
Sicura come dicono da me c'è la morte... cmq
adesso puntano la testa del laser su un punto fisso del okkio e quello lo segue anche se muovi accidentalmente l'okkio.
Un po come la protezione Burning proff:D
Originariamente inviato da s0nik0
siamo un po OT cmq a me costa sui 1000€ a okkio
Sicura come dicono da me c'è la morte... cmq
adesso puntano la testa del laser su un punto fisso del okkio e quello lo segue anche se muovi accidentalmente l'okkio.
Un po come la protezione Burning proff:D
Chiedi se te la fanno col Flash piuttosto che con il Laser ;)
scozia666
19-11-2003, 22:37
:eekk:
Siamo proprio allo stato brado........siete veramente malati..........
ma si rischia così tanto a stare a contatto con voi?:help:
Mi sa che ci penso a prendere la macchina.......:D :asd:
Originariamente inviato da s0nik0
Vedo che la mia provocazione da buoni frutti
:D
ero certo che si sarebbero subito aizzati contro di me i nikoniani:D
capirai... ce n'e' solo uno :asd:
(scherzo ovviamente :vicini: )
Soniko... che obiettivo usava per le macro? per caso un 100 f/2,8?
Tedturb0
19-11-2003, 22:56
wow allora quasi quasi..
a me mancano 7 gradi (in miopia)..
per restare OT: dove consigliereste ?
Originariamente inviato da tegame
Allora che mi dici visto che gli astonauti usano le Hasselblad?
:D
PS La guerra Canon Nikon è in atto su un'altro 3D.
beh se e' per questo gli astronauti usavano anche un commodore 64 :D
Originariamente inviato da kellone
1550 euro per entrambi gli occhi.
Il lasik si usa per astigmatici ipermetropi e miopie pesanti.
X le leggere si usano gli eccimeri, meno costosi in termini di apparecchiature ma molto, molto più dolorosi.
Sicuro è impossibile dirlo, io conosco decine di persone molto soddisfatte, tra le quali il sottoscritto.
A me l'oculista ha detto che una sola operazione agli occhi non mi basta, che non ci arrivano ancora a correggere così tanto... :cry:
Tedturb0
20-11-2003, 09:32
beh io sapevo che il lasik era pensato proprio per correggere gravi miopie...
pero' ti possono dire di piu gli altri
ciao
Originariamente inviato da s0nik0
perche con le ottiche che aveva quell'apparecchiatura si potevano di fare delle macro (del mio occhio) strordinarie
..........ma ci fai vedere una macro del tuo occhio?
Originariamente inviato da Tedturb0
beh io sapevo che il lasik era pensato proprio per correggere gravi miopie...
pero' ti possono dire di piu gli altri
ciao
E' che io ho una situazione un po' disastrata... non ho solo un difetto...
...distribuiti tra entrambe gli occhi ho miopia, ipermetropia, astigmatismo e strabismo, alcuni anche in modo abbastanza pesante. Per l'occhio sinistro, che è quello ridotto peggio, per vedere sono costretto a portare le lenti a contatto perchè con l'occhiale non riesce a correggere...
...la sfiga più grossa è che andando a correggere un difetto (me lo hanno spiegato una decina d'anni fà quale, ora non ricordo) se ne accentua un'altro... :(
...l'unica cosa positiva è che grazie ai miei occhietti sono milite esente... :)
Però penso sia un po' OT sta cosa... :sofico:
Quando hanno operato di miopia mia sorella (2 e 7 gradi) e la mia fidanzata (circa 3 da entrambi) sei anni fa il mio astigmatismo misto (cioè con ipermetropia era considerato inoperabile).
Oggi fanno tutto, e più grave sei e meglio è.
Adesso provo a fare una macro della mia pupilla con luce radente per farvi vedere la cicatrice anulare.
Tedturb0
20-11-2003, 20:14
c'è un mio amico che dice che 1550 euro/occhio gli sembrano pochi, e dice
anche che volendo la passa la mutua (a me non convince l'operazione passata
dalla mutua per contro :D :D)
ultima cosa: consigliavano di aspettare che la vista si stabilizzasse: è vero?
cioè a quanti anni si dovrebbe fare?
Ma che siamo in uno studio medico:D
mi assento una giornata e cosa trovo.....
CMq x la foto della mia pupilla...
le foto sono rimaste al Doc.
NE potrei fare una io con la 300D ma...
Non ho quell'apparecchiatura .
(non era un obbiettivo era un intero apparato che permetteva ingrandimenti incredibili)
Cmq x l'operazione si deve attendere che la miopia o altro cessi di avanzare quindi dopo i 20 anni.
Confermo, almeno dopo i venti anni.
Si fà una visita preliminare per accertare la compatibilità fisica, principalmente lo spessore corneale, e poi si viene operati.
Se qualcuno volesse il telefono di uno studio di chiavari (genova) nel quale opera un conosciutissimo medico francese per farsi visitare me lo chieda in pvt.
Prezzo 1550 euro x entrambi gli occhi, operazione in francia, non ricordo bene dove ma a circa 150 Km. dal traforo del monte bianco.
Tedturb0
21-11-2003, 15:04
la consiglieresti?
a te nessunissimo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.