PDA

View Full Version : Barton 2500 vs Toro 2600


Henkatto
19-11-2003, 18:35
Senza dover overclokkare per favore mi dite a parità di prezzo qual'è il migliore tra questi due processori?

Grazie... ;)

denadai2
19-11-2003, 18:56
dipende se vuoi giocare punta subito sul thoro 2600+ ha più mhz e sono quelli che contano nei giochi...

Henkatto
19-11-2003, 18:58
Originariamente inviato da denadai2
dipende se vuoi giocare punta subito sul thoro 2600+ ha più mhz e sono quelli che contano nei giochi...

Era per un pc di un amico che ne farà un uso generico, di tutto un po, allora vado tranquillo, boxato 110 euro....

denadai2
19-11-2003, 19:14
certo il barton non cambia molto si insomma se fa video endecoding o processi che richiedono molto dispendio di risorse è meglio il barton ma il 2600+ è ottimissio fidati :)

Henkatto
19-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da denadai2
certo il barton non cambia molto si insomma se fa video endecoding o processi che richiedono molto dispendio di risorse è meglio il barton ma il 2600+ è ottimissio fidati :)


fidato!!!;)

niky75
19-11-2003, 20:28
che sostituendo un xp2000 con un barton 2600+ andasse meglio che un thoro 2600....bah.....
cosa mi consigliate???e per giocare ma nn solo...

Geko
19-11-2003, 20:37
barton 2500+@3200+ testato da tecn@

bie;)

denadai2
19-11-2003, 20:44
Originariamente inviato da niky75
che sostituendo un xp2000 con un barton 2600+ andasse meglio che un thoro 2600....bah.....
cosa mi consigliate???e per giocare ma nn solo...

il barton ha meno mhz dell'altro e poi nei giochi la cache conta poco e nulla!!!!

anche io pensavo così ma nei giochi conta tutto mhz!!!

denadai2
19-11-2003, 20:45
Originariamente inviato da Geko
barton 2500+@3200+ testato da tecn@

bie;)


meno male che ha detto senza oc

Geko
19-11-2003, 20:48
Originariamente inviato da denadai2
meno male che ha detto senza oc

niente OC?:eek:


allora 2600+;)

niky75
19-11-2003, 21:07
ma come la mettiamo con la ram..col barton la sfrutto a 333 col thoro no...... adess omi sto fermando a 300 col xp2000

Anacreon
19-11-2003, 21:13
Originariamente inviato da niky75
ma come la mettiamo con la ram..col barton la sfrutto a 333 col thoro no...... adess omi sto fermando a 300 col xp2000
Anche con il 2600 sfrutti la ram a 333 perchè ha l'FSB a 333.

niky75
19-11-2003, 21:23
beh allora avete convinto anche me....comprero un thoro

Henkatto
19-11-2003, 23:58
Originariamente inviato da Anacreon
Anche con il 2600 sfrutti la ram a 333 perchè ha l'FSB a 333.


veramente gli ho fatto prendere le ram a 400 su una a7n8x-x va bene uguale no?

Anacreon
20-11-2003, 01:05
Si va bene uguale, però non hai la Ram che lavora in sincronia con la CPU.

Henkatto
20-11-2003, 01:47
Originariamente inviato da Anacreon
Si va bene uguale, però non hai la Ram che lavora in sincronia con la CPU.


Io gli ho fatto prendere a posta quella da 400, perchè credevo che in caso di futuro overclock andasse meglio.....non credi?
E senza overclock mi conviene settarle a 333 o a 400?
Tenendo presente che la asus a7n8x-x non ha il controller dual ddr, ma quello normale...

grazie

MadCow
20-11-2003, 08:04
senza OC
vada SICURO SICURO per l'XP 2600+

con OC
mi prenderei in Barton

sirkint
20-11-2003, 08:35
Io ho sostituito un 2100+ thoro con un 2600+ thoro. Ho evitato il barton proprio per il motivo dei mhz inferiori che per il mio utilizzo sono letali. Premetto che devo ancora montarlo comunque per quanto riguarda l'overclock ho letto di persone che lo hanno a 2400 con overvolt non esagerato. Spero inoltre che non abbia problemi a raggiungere il blasonato 200*11 a vcore di default del barton 2500+ visto che alla fine sono solo 120mhz in più della frequenza effettiva.

Henkatto
20-11-2003, 09:51
ma volendolo overclokkare, ho fatto bene a prendere 512mb a 400?
E poi in overclok, le ram le devo settare a 400 e alzare il fsb o abbassare le ram a 333 prima di alzare il fsb?

grazie

sirkint
20-11-2003, 09:59
Le ram a 400 vanno bene e basta impostarle in sincrono.

Henkatto
20-11-2003, 11:02
Originariamente inviato da sirkint
Le ram a 400 vanno bene e basta impostarle in sincrono.

Scusa ma in sync vanno più veloce?
Non vorrei sembrare petulante, ma vorrei capire cosa non andrebbe nell'impostarle a 400...
I Pentium 3 a 100mhz andavano con le memorie a 133, gli athlon a 266 con le ddr a 333 guadagnavano qualcosina, non è lo stesso con un atholon a 333 e memorie a 400?

grazie...

Anacreon
20-11-2003, 13:50
Scaricati PcMark e fai 2 test: prima CPU a 333 e Ram a 400,poi CPU a 333 e Ram a 333, quindi guardi in quale dei 2 casi la ram ti rende di più.
Io con un Xp2400+ (fsb a 266) e Ram a 333 avevo come risultato,per la memoria, 3730.Con l'Xp2600+ (fsb a 333) e con la stessa Ram (a 333) faccio 4407, senza overclock.

Aryan
20-11-2003, 14:48
Scusate se mi intrometto: quindi se uno ogni tanto fa qualche DivX, ma la potenza del processore la scatena solo con i giochi meglio un thoro anche se ha la metà della cache?(il P4 passando da 256 a 512 ha avuto un bel incremento di prestazioni)
Se prendo un Barton2500+ e DDR400 con nForce2U400 è così facile overcloccarlo(basta 11*200, così RAM e BUS sono sincroni) o ci vuole anche un alimentatore e una ventola costosi? Altrimenti il Barton2500 è meglio del Thoro2600 perchè avrebbe 120MHz in + di frequenza reale senza particolari difficoltà, il processo produttivo migliore e il doppio di cache).
Il Thoro 2600 è così facilmente overcloccabile(il moltiplicatore è sbloccato?) o regge meno l'aumento di bus a differenza del barton(in modo da avere RAM e BUS sincroni)?
E se il Thoro fosse un thorton?

Henkatto
22-11-2003, 02:16
Piccolo inconveniente, il venditore si è sbagliato e mi ha passato un barton 2600 funzionante a 1913mhz, ma ho visto che è sbloccato, è su 166 x 11,5, con la seguente ventola

speeze.com

modello eea10b4

come dite che lo posso overclokkare? e fino a che velocità

la memoria è un modulo da 512 elixsir a 400 cl3

grazie