PDA

View Full Version : come lo giudicate????


lothlorien
19-11-2003, 17:53
Come lo giudicate un overclock di un pentium 3 slot 1 coppermine 600@744 stabilissimo (posso far andare pc mark 2002 quante volte voglio di seguito e va che è una meraviglia)????
il pc marck 2002 mi da come risultato 1834 da 1412 di partenza.
mi dite come posso fare a spremerlo di più (l'ho overclockato dal bios perchè in soft fsb non c'è la mia scheda madre(lex BN693A) e non so che clock generetor ho)??
risp

PhoEniX-VooDoo
19-11-2003, 19:21
124x6? ...non male, pero è piu feeko il mio coppy 700@933 :D :D sulla mitica p3b-f ecc, ;)

cmq non ti fa settare FSB più alti il BIOS? Che temperature hai? che RAM hai? (spero PC133)

byez!

lothlorien
19-11-2003, 19:30
dal bios non ho altre opzioni ma cambiando i jumper della scheda posso portarlo a 133 am non mi fa nemmeno il boot.
per la temperatura uso il vecchio metodo del dito perchè non ho i sensori ma cmq è leggermente tiepida siccome uso una ventola da 8 che mi sbatte dentro al case un vento della madonna e una da 6 attaccata al dissipatore della cpu.
le ram sono un blocco da 128 pc133 e uno da 64 pc100.
mi sai dire come devo settare i timings delle ram????
risp

PhoEniX-VooDoo
19-11-2003, 20:02
Originariamente inviato da lothlorien
dal bios non ho altre opzioni ma cambiando i jumper della scheda posso portarlo a 133 am non mi fa nemmeno il boot.
per la temperatura uso il vecchio metodo del dito perchè non ho i sensori ma cmq è leggermente tiepida siccome uso una ventola da 8 che mi sbatte dentro al case un vento della madonna e una da 6 attaccata al dissipatore della cpu.
le ram sono un blocco da 128 pc133 e uno da 64 pc100.
mi sai dire come devo settare i timings delle ram????
risp


allora...

come prima cosa leva quel banco di PC100 marcio :D quindi sposta i jumper in modo da impostare il bus a 133Mhz. Se non boota ancora alza il voltaggio di un po (dovrebbe essere 1.65v, non andare oltre i 1.85...)
Per la temperatura prova ad usare MBM ( http://mbm.livewiredev.com/ )
I timings della RAM, quando si cerca il limite del processore si mettono al massimo, cosicchè le RAM non rappresentino un limite. Quando si trova la massima freq. stable della CPu allora si va ad agire sui timings della ram, cercando di trovare la stabilita con i più bassi timings possibili.

famm isap!

P.S. ma i PIII coppermine non partivano da 700Mhz per lev eersioni a 100Mhu di bus, e 667Mhz per le versioni a 133Mhz di BUS? avrai mica un Katmai??

lothlorien
19-11-2003, 20:17
Siccome ho un cesso di mb non posso overvoltare e la scheda e il procio non hanno proprio i sensori e quindi è inutile usare mb monitor (che cmq avevo già provato).
cmq è un coppermine perchè c'è scritto nel codice sulla cpu e poi esistono i coppermine 600 (io ne avevo uno 650 che mi si è rotto perchè quello che mi ha assemblato il computer non ha messo la pasta siliconica tra il core e il dissy che si è rovinato).
provo e ti faccio sapere.
ma come faccio a overvolt???

PhoEniX-VooDoo
19-11-2003, 20:27
Originariamente inviato da lothlorien
ma come faccio a overvolt???

beh generalmente da BIOS, ma visto che hai una mobo piuttosto scarsa o non puoi proprio, oppure puoi tramite jumper. in questo caso consulta il manuale della mobo.

ciao

lothlorien
19-11-2003, 20:29
non posso proprio provo senza overvolt

lothlorien
22-11-2003, 17:40
Sono riuscito a portarlo a 840 (140*6).
Il prob era che siccome lo stavo facendo andare alla massima frequenza settabile dal bios, cambiando il jumper da 100 a 133 il bios portava la cpu al massimo settabile con il jumper a 133 e cioè 150.
facendolo partire di default e alzandolo dopo l'ho portato a 140 ma più di così non va perchè a 150 non mi boota nemmeno.
secondo te se lo overvolto coprendo i piedini dello slot ce la posso fare???? ma è sicuro???
risp