View Full Version : Presentazione e domanda portatile per grafica 3d
Ciao a tutti, seguo questo forum da poco tempo ma mi sembra veramente un ottimo "luogo" dove scambiarsi consigli e trovare anche qualche amico. Sono un 27enne di Pisa con la passione per i pc desktop che ha deciso di prendere un portatile e vendere il vecchio "si fa per dire" desktop.
L'atroce dilemma che mi perseguita e' questo:
Dovendo lavorare con 3d studio Max di "brutto" mi consigliate un desktop replacement o puo' andare anche un centrino?
Non ho grosse pretese di autonomia, in effetti un tre ore mi farebbero comodo, ho visto l'enface d520 che puo' ospitare un'altra batteria al posto del floppy e arrivare quindi alle 3 ore ma sono ancora indeciso.
Quali portatili ci sono con centrino e con scheda una scheda video buona.
Considerate che non posso permettermi piu' di 2000euri, altrimenti avrei preso in considerazione il dell m60.
Grazie per le info.
PS... avevo visto questo compaq:
Compaq Presario X1016EA
• Processore Intel® Pentium® M per PC portatili - 1,4 GHz
• 512 MB PC2100 DDR a 266 MHz (2x256 MB)
• 40 GB Disco fisso EIDE, ATA 100
• Schermo TFT WXGA da 15,4"
• Scheda grafica ATI® Mobility Radeon™ 9200 - 64 MB di memoria video dedicata
Che ne pensate????
Originariamente inviato da Kappa76
Ciao a tutti, seguo questo forum da poco tempo ma mi sembra veramente un ottimo "luogo" dove scambiarsi consigli e trovare anche qualche amico. Sono un 27enne di Pisa con la passione per i pc desktop che ha deciso di prendere un portatile e vendere il vecchio "si fa per dire" desktop.
L'atroce dilemma che mi perseguita e' questo:
Dovendo lavorare con 3d studio Max di "brutto" mi consigliate un desktop replacement o puo' andare anche un centrino?
Non ho grosse pretese di autonomia, in effetti un tre ore mi farebbero comodo, ho visto l'enface d520 che puo' ospitare un'altra batteria al posto del floppy e arrivare quindi alle 3 ore ma sono ancora indeciso.
Quali portatili ci sono con centrino e con scheda una scheda video buona.
Considerate che non posso permettermi piu' di 2000euri, altrimenti avrei preso in considerazione il dell m60.
Grazie per le info.
PS... avevo visto questo compaq:
Compaq Presario X1016EA
• Processore Intel® Pentium® M per PC portatili - 1,4 GHz
• 512 MB PC2100 DDR a 266 MHz (2x256 MB)
• 40 GB Disco fisso EIDE, ATA 100
• Schermo TFT WXGA da 15,4"
• Scheda grafica ATI® Mobility Radeon™ 9200 - 64 MB di memoria video dedicata
Che ne pensate????
Per cosa lo usi 3Dstudio? Io ti consiglio un notebook con una bella Nvidia che di solito ha driver migliori per la grafica 3D rispetto alle Ati. Io ti direi un Dell Inspiron 8600 o 5150 (nei rendering è molto veloce e ha una buona autonomia).
Ciao
P.S. Hai dato un'occhiata alle FAQ di questa sezione?
Originariamente inviato da teod
Per cosa lo usi 3Dstudio? Io ti consiglio un notebook con una bella Nvidia che di solito ha driver migliori per la grafica 3D rispetto alle Ati. Io ti direi un Dell Inspiron 8600 o 5150 (nei rendering è molto veloce e ha una buona autonomia).
Lo uso per rendering architettonici talvolta con movimenti di camera e per qualche effetto speciale per la pubblicità. Quindi un Centrino diciamo a 1.5 sarebbe adeguato per 3d studio se affiancato ad una geforce fx5650 128mb come quella che c'e' sul dell?
Il Dell 8600 con centrino ad 1.5
Nvidea geforce fx 5650 con 128mb
512mb ram su un modulo
hdd a 7200 giri mi viene su 1889 euro iva esclusa
+la garanzia estesa a 3 anni 299 euri :eek: mortac...loro:cry:
Grazie e saluttt
Originariamente inviato da Kappa76
Lo uso per rendering architettonici talvolta con movimenti di camera e per qualche effetto speciale per la pubblicità. Quindi un Centrino diciamo a 1.5 sarebbe adeguato per 3d studio se affiancato ad una geforce fx5650 128mb come quella che c'e' sul dell?
Il Dell 8600 con centrino ad 1.5
Nvidea geforce fx 5650 con 128mb
512mb ram su un modulo
hdd a 7200 giri mi viene su 1889 euro iva esclusa
+la garanzia estesa a 3 anni 299 euri :eek: mortac...loro:cry:
Grazie e saluttt
Se vuoi un consiglio, io farei un pensierino all'Inspiron 5150 con Mobile P4 a 3 GHz (o a 3.2GHz è ancora meglio) se fai tanti rendering in giro; se invece sul notebook fai modellazione e poi ti fai una rendering farm con altri pc e il notebook per renderizzare, allora vai sull'8600.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.