PDA

View Full Version : Problema di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI / COSTRUZIONE DI MACCHINE! PLEASE HELP!


Conan ama Lana
19-11-2003, 16:00
Salve ho un quesito veramente urgente


Si tratta di costruire una macchina in grado di piegare tubi di acciaio inox.

Il dispositivo che ho 'ideato' (vedere disegno) è costituito da una forma (disco) rotante sul quale è inserito un anello circolare. Il tubo si infila nella anello in modo che resti solidale ad esso e al disco. Il disco inizia a ruotare e il tubo, grazie ad una controforma che lo vincola, si piega, assumendo il raggio di curvatura del disco.

Il problema è schematizzare la situazione di vincolo (in modo da calcolare il momento motore da dare al disco x piegare il tubo)

ipotizzando che il tubo sia una trave, a quali forze e a quali vincoli esso è soggetto?

Io ho provato a buttare giù uno schema (vedere allegato) : il tubo è soggetto ad una estremità a momento motore (quello del disco) e all'altra alla reazione della controforma. Ma quali sono le altre forze in gioco? Quando il tubo si piega aderendo al disco, il disco esercita un carico distribuito che tende ad 'allontanarlo' ? E L'anello esercita una reazione che tende a 'tirare' il tubo verso il disco?

Una volta fatto il diagramma del momento flettente nella trave isostatica/tubo, il problema è andare ad imporre la condizione che il tubo si deformi plasticamente. ALTRO PROBLEMA!

Siccome ho trovato un libro in cui la forza per piegare una lamiera è calcolata imponendo che nella lamiera la tensione assumesse valore doppio a quello di snervamento (prova sperimentale) pensavo di applicare lo stesso 'criterio' imponendo che il massimo valore di tensione nella sezione del tubo fosse uguale al doppio della tensione di snervamento , in questo modo 'empirico' mi ricavo il valore del momento motore che devo fornire al disco.... che ne pensate? è corretto?

Se c'è qualcuno che si occupa di queste cose e vuole darmi un chiarimento e aiuto o avvertirmi che sto facendo delle ca##ate è ben accetto! grazie