View Full Version : Epox EP-8RDA3+
Ho appena comprato una Epox EP-8RDA3+ (77.50EU + S.S. nuova), la bimba non mi e' ancora arrivata, ma volevo gia' documentarmi su prestazioni, quale bios e driver scaricare e settaggi ottimali. Ci montero' su il mio cessico 1700+ ThoroB e 3 banchi da 256Mb di Mushkin PC3200 CL2 (non so il modello, ma hanno dei dissipatori fucsia e il PCB nero). Su, commentate numerosi, vi ripaghero' facendole vedere i sorci verdi dietro vostro consiglio :D .
dario amd
19-11-2003, 16:09
dove l'hai presa???
i voltaggi fino a quanto li puoi spingere??
ciao
Originariamente inviato da dario amd
dove l'hai presa???
i voltaggi fino a quanto li puoi spingere??
ciao
L'ho presa in tedeschia, i voltaggi non so a quanto posso portarli, come detto prima non mi e' ancora arrivata.
dario amd
19-11-2003, 16:17
ho trovato un test i voltaggi della cpu massimo 2.2 ram 2.8
non e male;)
ottima mobo ma quanto paghi di sped???
Originariamente inviato da dario amd
ho trovato un test i voltaggi della cpu massimo 2.2 ram 2.8
non e male;)
ottima mobo ma quanto paghi di sped???
La pago 92.50 tutto compreso, niente male, in Italia non si trova per quella cifra.
Nessun suggerimento??? Vabbe' che quando mi arriva ci posso guardare io, ma volevo almeno farmi un'idea.
ziococco
19-11-2003, 19:51
Avendola presa adesso, di sicuro ti arriva la rev 2... meglio così.
Io ho la rev 1.1 e gli ho già cambiato 1 volta il chip bios (rotto senza rimedio), adesso con l'utlimo bios che epox ha rilasciato le cose sembrano andare meglio.
Ciauz
Originariamente inviato da ziococco
Avendola presa adesso, di sicuro ti arriva la rev 2... meglio così.
Io ho la rev 1.1 e gli ho già cambiato 1 volta il chip bios (rotto senza rimedio), adesso con l'utlimo bios che epox ha rilasciato le cose sembrano andare meglio.
Ciauz
A parte quello come va? Quanto sale?
ziococco
19-11-2003, 22:19
Originariamente inviato da rip82
A parte quello come va? Quanto sale?
Guarda, tutto sommato non va malaccio... sarà anche per il procio abb fortunello ma con tutto di default, timings delle ram molto rilassati (8-3-3-2,5) è andata subito a 200x11 senza batter ciglio. Con uno 0,25 di vcora in + stavo rock solid a 200x11,5, quindi credo che si possa salire ancora senza problemi.
Da qual che ho letto la rev 2 ha risolto i problemi con i condensatori che sulla prima rev ha fatto penare molti.
Per il resto aspetto di trovare un banco di ram che salgano per vedere fin dove arriva...
ciauz
rigoband
23-11-2003, 22:53
Io ho da una settimana esatta la rev. 2.1 e va benissimo!!!
La ram arriva a 2,9 e non a 2,8. Spinge che è una meraviglia anche se bisogna lavorarci un pochino per trovare il giusto settaggio. Io ho un thoro B XP1700@2162 con Vcore 1,825 e VDimm 2.9. tenete conto che ho 512 Mb elisir pc3200 e che con delle corsair prestate ( costavano circa 500 euro!!!) sono arrivato a oltre 2200 MHz. Dimenticavo, a 2162 la temp. è intorno ai 36-37 gradi. L'unica cosa che non mi piace è che all'avvio lo riconosce come un 2600 anche se con Sandra dice che lavora come un 3000. Quando poi supero i 2000 MHz non da più il tipo di processore ma la sola frequenza effettiva.
Lupino.86
23-11-2003, 23:57
Non avete nulla da dire sulla versione A3 del chipset della 8RDA3+?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.