PDA

View Full Version : E' Facile Overcloccare Un 2500+barton Per Chi Non L'ha Mai Fatto?


davestas
19-11-2003, 15:30
Lo chiedo perchè vorrei acquistare la solita accoppiata con l'nf7-s per il pc nuovo, pero' mi hanno detto che è meglio lasciar stare per chi non l'ha mai fatto.......
E' vero?

Saintgermaine
19-11-2003, 16:25
Ho montato un barton 2500 precedentemente al mio 2600 su mb epox. L'overclock e immediato. Nel bios i parametri di frequenza e bus sono selezionabili dall'utente e non sono bloccati ma fai sempre grande attenzione alle temperature e alla stabilità del sistema. A me girava bene in overclock ma ho dovuto modificare profondamente il sistema di ventilazione case!!!!


ciaoz

Saintgermaine
19-11-2003, 16:26
Se non hai dimestichezza fatti aiutare da qualcuno perchè ci vuole un attimo a gremare un processore!


Goditi il tuo barton anche cosi' altrimenti e ti darà comunque soddisfazione

Teox82
19-11-2003, 17:31
Idem per me a gennaio.Prima di tenerlo overclokkato farò mille test al procio.Se non andrà @3200+ lo metterò a 3000+ o 2800+.Dai post che ho letto mi pare che in queste ultime config non dia particolari problemi.

Abilmen
19-11-2003, 17:43
E' di una semplicità clamorosa...entri nel bios all'avvio (Canc) ed alla voce inerente il Front Side Bus, porti la frequenza da 166 a 200 per cui automaticamente ti ritrovi con un Barton 3200*; concordo che devi fare attenzione all'aerazione interna del case ed anche ad avere un dissy di buona qualità (magari un T.Right slk 800/900 con ventola es. Ys Tech piuttosto silent)...
Bye

davestas
19-11-2003, 20:17
ragazzi scusate mi potete postare le ram più appropriate per overcloccarlo? Inoltre mi potete consigliare il case, ventole e/o dissipatori ideali da inserire?
Per il case non mi interessono quelli pacchiani tipi xaser:D :D ma qelli eleganti e funzionali........
Ritornando al processore, ho visto che famaservice vende dei 2500+ a 90 euro, e mi sembrano addirittra testati..
Cmq penso di trovarli anche dalle mie parti (napoli), da cosa si differenziano queli bloccati e quindi non overcloccabili ?
Grazie

Spyto
19-11-2003, 21:45
Il Dissipatore per OC è SLK900a/u oppure SLk947.

Ram Pc3200, Pc3500, Pc3700, dipende da quanto vuoi salire con il Bus.

Quelli bloccatti hanno il moltiplicatore bloccato, ma nessun problema tiri su il bus a 200 e arrivi ad avere un 3200+ ;)

Braga83
19-11-2003, 22:15
Facilissimo.... basta portare il bus da 166 a 200Mz è una cosa da un minuto..... il mio procio è @3200 da giugno con un dissi da 10€ e mai un problema per la temperatura! :cool:
Cmq è bene tenerla d'occhio specie se intendi eseguire overclock più pesanti

Teox82
19-11-2003, 23:42
Il COOLER MASTER ASBV73 AERO7 come va?E' buona anche lui?

kingvisc
20-11-2003, 00:29
se non erro a napoli c'è un negozio davvero valido per articoli da overclock.. fl*ct*§

davestas
21-11-2003, 13:02
scusate ma per overcloccarlo a 3200 non bisogna alzare anche il moltiplicatore, perchè dite solo il bus?

Braga83
21-11-2003, 14:33
Guarda che 3200 non sono i Mz effettivi.... in pratica sono solo 2200 (11x200) che è la stessa frequenza a cui lavora il 3200 barton

davestas
21-11-2003, 21:36
quindi non hai le stesse prestazioni del 3200.......:muro: :muro: :muro:

davestas
23-11-2003, 23:06
up.......

davestas
24-11-2003, 13:10
nessuno risponde?:D :D :D

Braga83
24-11-2003, 17:27
In teoria le prestazioni di una cpu overclokata sono inferiori rispetto al modello corrispondente, ma per avere un termine di paragone dovresti guardare dei benchmark in cui si confrontano le cpu su sistemi identici.

davestas
25-11-2003, 11:09
Braga tu per esmpio perchè hai abbassato la frequenza a 2200?
Cmq con la nfs-7 posso ottenere delle prestazioni quasi identiche al 3200 di default?......

PacManZ
25-11-2003, 12:58
no il braga nn ha abbassato la frequenza l'ha portato a 2200


allora
2500+ 1833Mhz
3200+ 2200Mhz

Braga83
25-11-2003, 16:39
Scusa ma non sapevi che la frequenza indicata sulle cpu Amd da un po' di tempo a questa parte è solo nominale e non quella effettiva? il 2500+ Barton lavora a 166*11 mentre io lo portato alla frequenza di lavoro di un 3200+ ossia 200*11. E poi che senso avrebbe portarlo giù di frequenza?

davestas
25-11-2003, 17:37
si mi ero dimenticato :muro: :muro: :muro: :muro:quindi alzando anche il moltiplicatore quanto si puo' ottenere per un sistema stabile con una nf7-s???????

PacManZ
25-11-2003, 18:31
Originariamente inviato da Braga83
Scusa ma non sapevi che la frequenza indicata sulle cpu Amd da un po' di tempo a questa parte è solo nominale e non quella effettiva? il 2500+ Barton lavora a 166*11 mentre io lo portato alla frequenza di lavoro di un 3200+ ossia 200*11. E poi che senso avrebbe portarlo giù di frequenza?

ma sei il braga braga? quello di mohaa?

Braga83
25-11-2003, 22:59
Ebbene sì sono Braga, ma non quello che conosci te! :D :D :D
Carino come gioco cmq mohaa :cool:

mariettone
26-11-2003, 01:45
ma un barton 2500 con moltiplicatore bloccato posso portarlo a 3200???

Grazie

davestas
26-11-2003, 18:32
si, alzi l'fsb a 200-------
L'unica cosa che continuo a non capire è cosa succede se amenti anche il moltiplicatore, o meglio ho capito che vai oltre i 3200 ma non c'e' nessun rischio?