biondaaa
19-11-2003, 15:01
salve
vorrei approfondire questo aspetto particolare, sperando che già qualcun altro come me si sia cimentato in questa cosa
-ho collegato il mio portatile al PC con un cavo parallelo laplink
-ho creato una connessione in ingresso su uno ed una connessione diretta sull'altro, entrambi con Parallel Direct come protocollo
- ho indicato quale dei due sia host e quale guest
- ho indicato quale utente ha il permesso di accedere come guest
fatto tutto questo si ottiene, stabilita la connessione ( a 500K), addirittura di potere vedere le cartelle condivise sull' host
(non vale il contrario però)
-QUELLO CHE PERO' non sono riuscito ad ottenere è condividere la connessione ad Internet, appartenente all' host, con il guest !!
suggerimenti ?!?!
PS: ovviamente sul guest avevo indicato come:
WORKGROUP lo stesso dell' host
indirizzo server DNS, l'indirizzo dell' host
indirizzo gateway, l'indirizzo dell' host
e come proprio indirizzo IP un indirizzo compatibile con la rete dell' host
vorrei approfondire questo aspetto particolare, sperando che già qualcun altro come me si sia cimentato in questa cosa
-ho collegato il mio portatile al PC con un cavo parallelo laplink
-ho creato una connessione in ingresso su uno ed una connessione diretta sull'altro, entrambi con Parallel Direct come protocollo
- ho indicato quale dei due sia host e quale guest
- ho indicato quale utente ha il permesso di accedere come guest
fatto tutto questo si ottiene, stabilita la connessione ( a 500K), addirittura di potere vedere le cartelle condivise sull' host
(non vale il contrario però)
-QUELLO CHE PERO' non sono riuscito ad ottenere è condividere la connessione ad Internet, appartenente all' host, con il guest !!
suggerimenti ?!?!
PS: ovviamente sul guest avevo indicato come:
WORKGROUP lo stesso dell' host
indirizzo server DNS, l'indirizzo dell' host
indirizzo gateway, l'indirizzo dell' host
e come proprio indirizzo IP un indirizzo compatibile con la rete dell' host